Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Maxxx
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2009
    • 1668
    • Roma
    • Avevo Kim un Espaniel Breton

    #2266
    Anche non fosse del tutto originale...ti faccio i miei complimenti...è proprio emozionante...poi pensare che certe cose oggi non intendono farle più è altrettanto emozionante...ma in maniera diametralmente opposta!

    Ciao massimo

    Commenta

    • LAPPA IVO
      ⭐⭐
      • Feb 2011
      • 685
      • Graffignano
      • Epagneul breton e springer spaniel

      #2267
      Originariamente inviato da Seamus O'Caiside
      Here are pictures of my AL-3 Extra Lusso. It was made in 1979. The AL series was made for the USA Importer, Garcia, but by 1979 Garcia had gone bankrupt and Beretta USA already existed. This AL-3 does not have the Garcia name on it as most AL- shotguns do.

      When I got the shotgun in 2013, the receiver was in perfect, like-new condition, but the barrel, buttstock, and trigger group had been replaced with parts in bad condition. I replaced and restored those parts.

      Translated by Bing:
      Ecco le immagini del mio AL-3 Extra Lusso. È stato fatto nel 1979. La serie AL è stato fatto per l'importatore USA, Garcia, ma nel 1979 Garcia era andato in bancarotta e Beretta USA esisteva già. AL-3 non ha il nome di Garcia su di esso come fanno la maggior parte AL-fucili da caccia.


      Quando ho ottenuto il fucile nel 2013, il ricevitore era in condizioni perfette, come nuovo, ma la canna, buttstock e gruppo grilletto era stati sostituiti con parti in cattive condizioni. Sostituito e restaurato quelle parti.





      ---------- Post added at 06:06 PM ---------- Previous post was at 06:03 PM ----------

      Also, I had the jeweling done - it is not original.

      Inoltre, ho avuto il jeweling fatto - non è originale.
      Grazie delle foto e complimenti per la splendida arma.
      Ivo

      Commenta

      • Franco Mister
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2009
        • 2207
        • ROMA

        #2268
        ..una mia personale opinione..... è quella di sostituire il calciolo di gomma con uno originale Beretta in legno in radica di noce .Un SALUTO

        Commenta

        • attila
          Ho rotto il silenzio
          • Jun 2007
          • 37
          • Reggio calabria, Reggio Calabria, Calabria.

          #2269
          che ne pensate di questa.....secondo voi cosa significa quella T.....
          File allegati
          Ultima modifica attila; 21-03-14, 21:27.
          Attilio

          Commenta

          • roberto60
            ⭐⭐
            • Mar 2010
            • 484
            • Cernusco sul Naviglio (MI) - Zelo (RO)
            • kurzhaar

            #2270
            Concordo con Franco......splendida arma!!!! Ma anch'io sostituirei il calciolo con un originale Beretta!.
            Roberto.

            Commenta

            • cheytac
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2009
              • 4156
              • Bollate(Mi)
              • Bassotta a pelo duro(Ulla) boxer (yuma)

              #2271
              Originariamente inviato da cheytac
              Visto che ci sono metto qualche foto del mio A301 canna 71*** matricola cassa DxxxxxL e matricola canna GxxxxxF!!ciao veci



              Aggiungo una foto dei punzoni canna....chissà che qualcuno mi sappia indicare l'anno di produzione.....[:-bunny][fiuu]Ciao veci
              File allegati
              Waidmannsheil!!!

              Commenta

              • pasi
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2010
                • 1098
                • Veneto
                • Epagneul Breton

                #2272
                1983

                Commenta

                • carmelo di rosa
                  ⭐⭐
                  • Nov 2009
                  • 524
                  • PAVIA

                  #2273
                  Entusiasmato da quanto scritto sulla qualità delle prime canne Beretta per A300,
                  ieri ne ho acquistata una cal. 12 anno 1973 di 67 cm 18,4 °°° senza bindella del peso di 0,850 kg matr. A4037.F
                  A parte la brunitura un pò vissuta, la canna risulta essere ancora perfetta.

                  Qualcuno di Voi l'ha usata o la sta usando?
                  Se la risposta è si, mi piacerebbe sapere le Vostre opinioni e anche qualche bell'aneddoto ad essa legato.

                  Un caro saluto a tutti

                  Commenta

                  • carmelo di rosa
                    ⭐⭐
                    • Nov 2009
                    • 524
                    • PAVIA

                    #2274
                    Foto

                    Originariamente inviato da carmelo di rosa
                    Entusiasmato da quanto scritto sulla qualità delle prime canne Beretta per A300,
                    ieri ne ho acquistata una cal. 12 anno 1973 di 67 cm 18,4 °°° senza bindella del peso di 0,850 kg matr. A4037.F
                    A parte la brunitura un pò vissuta, la canna risulta essere ancora perfetta.

                    Qualcuno di Voi l'ha usata o la sta usando?
                    Se la risposta è si, mi piacerebbe sapere le Vostre opinioni e anche qualche bell'aneddoto ad essa legato.

                    Un caro saluto a tutti
                    Allego qualche foto:
                    Ultima modifica carmelo di rosa; 17-05-14, 08:33.

                    Commenta

                    • gamma2
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2010
                      • 1806
                      • toscana-prov. PI

                      #2275
                      Io ne ho una simile, sempre matric. A......F, 67 SB ma °° e 18.3. E' indubbiamente una buona canna ma aimè non mi trovo bene senza la bindella e perciò la uso di rado. Vedrai che alrti più esperti ti sapranno dare spiegazioni più complete.
                      saluti

                      Commenta

                      • roby28
                        ⭐⭐
                        • Apr 2012
                        • 447
                        • reggio calabria
                        • breton

                        #2276
                        te ne accorgerai quando la provi sul selvatico..la mia e' del 68 f.p.xxx solo numeri senza lettere non mi ha fatto rimpiamgere una 76 x A....F che ho ceduto ad un amico toscano,peccato che uso poco il 12.ciao e spara..

                        Commenta

                        • carmelo di rosa
                          ⭐⭐
                          • Nov 2009
                          • 524
                          • PAVIA

                          #2277
                          canne s.b.

                          Originariamente inviato da gamma2
                          Io ne ho una simile, sempre matric. A......F, 67 SB ma °° e 18.3. E' indubbiamente una buona canna ma aimè non mi trovo bene senza la bindella e perciò la uso di rado. Vedrai che alrti più esperti ti sapranno dare spiegazioni più complete.
                          saluti
                          Fortunatamente io mi trovo bene con canne s. b. , direi anche meglio di quelle c.b.
                          Spero di riuscire a trovare prima o poi una una 62 cm s.b. °°° dello stesso periodo in buone/ottime condizioni.

                          ---------- Messaggio inserito alle 08:23 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:20 AM ----------

                          Originariamente inviato da roby28
                          te ne accorgerai quando la provi sul selvatico..la mia e' del 68 f.p.xxx solo numeri senza lettere non mi ha fatto rimpiamgere una 76 x A....F che ho ceduto ad un amico toscano,peccato che uso poco il 12.ciao e spara..
                          La canna buona quindi c'è, speriamo non mi manchi la centrite![:D]

                          Commenta

                          • Miko
                            ⭐⭐
                            • Dec 2008
                            • 967
                            • Reggio Calabria

                            #2278
                            Posso sapere più o meno quanto può costare verniciare la carcassa ???
                            W la grande passione che è la caccia.[:D]

                            Commenta

                            • mincio75
                              ⭐⭐⭐
                              • Mar 2009
                              • 4639
                              • Fiumicino(ROMA)
                              • Pointer

                              #2279
                              La cassa non si vernicia...si anodizza!

                              Inviato dal mio HTC One S
                              saluti...Lorenzo[:-golf]
                              Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                              Commenta

                              • Franco Mister
                                ⭐⭐⭐
                                • Oct 2009
                                • 2207
                                • ROMA

                                #2280
                                Originariamente inviato da mincio75
                                La cassa non si vernicia...si anodizza!

                                Inviato dal mio HTC One S
                                ....alle due soluzioni ce la terza ..".Pellicole".... che come per le camo ci sono anche nere , verde ,ect...per quanto riguarda il verniciare ho visto un A.300 dove il propietario ha usato questo trattamento per la carcassa & canna con una vernice particolare particolare usata per le armi militari ,con fissaggio finale che avviene tramite alta temperatura (Forno)...Un SALUTO

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..