Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
il Pegasus cal. 20 alias A302 sembra in condizioni di nuovo con la sua bella canna Breda R 64.1 cam. 76...non so perchè non la digerisci , è ancor più rara della cam. 70 e può servire per tirare alcune Magnum che se magisralmente caricate nel 20 possono elargire risultati fuori dalla norma e va benissimo con le cartucce da 70 mm......
non mi trovi d'accordo sulla cessione del 300 Lusso....sembra anch'esso in ottime condizioni con una gran bella incisione ed una ancor più bella canna ..71 xxx SB del 72...che a mio avviso non era assolutamente da cedere!..un bel "rigatino" come calcio ed un'astina "mielata"...
ma comunque si sa..de gustibus non disputandum est...
il 300 l'ho preso a torino (armeria Nord-Ovest) e onestamente l'ho levato con rimpianto ma ho deciso di tenere solo fucili che uso (almeno in calibro 20; al momento ne ho 7) e per il tipo di caccia che uso praticare la canna 71** non è lamia preferita anche se rara e riguardo alla canna breda R magnum sono d'accordo ma per lo stesso motivo ho preso anche una canna camerata 70 che mi dovrebbe arrivare spedita da Desenzani che mi pare non sia un fulmine in questo
---------- Messaggio inserito alle 10:42 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:39 PM ----------
a quanti potesse interessare l'A300L con canna 71*** è in vendita a Giarre(CT) presso l'armeria di Rosario Mantineo per 650€ (600€ e li vale tutti)
[:-cry]ho deciso anche di vendere (ma solo pagato) un Browning ca.16 del 1948 canna 63,5, foratura 16,9-16,8 calcio all'inglese camerato 70...una rarità, ma il fatto di non utilizzarlo e non poterlo vedere perchè deve stare in cassaforte[:-cry] allego foto
Carissimi amici, buongiorno e Buone Palme.
Mi sorge un dubbio: il Beretta A301 con il bottone di sgancio "bombato" rappresenta la 1^ variante o la seconda? Grazie.
« Arma virumque cano, Troiae qui primus ab oris Italiam fato profugus Laviniaque venit litora, multum ille et terris iactatus et alto vi superum, ... »[vinci][vinci][vinci]
Carissimi amici, buongiorno e Buone Palme.
Mi sorge un dubbio: il Beretta A301 con il bottone di sgancio "bombato" rappresenta la 1^ variante o la seconda? Grazie.
Aggiungo per meglio precisare; il mio A 301 ha matricola B304XXE, per tanto-avendo sostituito il bottone di sgancio con altro usato-chiedo se per questa matricola di carcassa è compatibile un "bottone" arrotondato o con l'incisione inscritta? Grazie.[:-bunny]
« Arma virumque cano, Troiae qui primus ab oris Italiam fato profugus Laviniaque venit litora, multum ille et terris iactatus et alto vi superum, ... »[vinci][vinci][vinci]
Aggiungo per meglio precisare; il mio A 301 ha matricola B304XXE, per tanto-avendo sostituito il bottone di sgancio con altro usato-chiedo se per questa matricola di carcassa è compatibile un "bottone" arrotondato o con l'incisione inscritta? Grazie.[:-bunny]
il 301 nel suo periodo di produzione purtroppo abbastanza breve è in un unico tipo e non possiede nessuna variante prima o seconda...ti confondi con l'A300 terzo tipo che precede immediatamente il 301 e possiede due varianti...la prima di produzione come ho già detto molto limitata con il pulsante sgancio otturatore quadro scheletrico , mentre la seconda quella definitiva prodotta in un gran numero di esemplari ha il pulsante quadro piatto con bordino inciso......negli A300-301 non esiste nessun pulsante arrotondato , forse l'hai visto sull'Altair special alias A300 terzo tipo decisamente raro oppure nel più comune sempre Altair Special alias A301....ad un occhio non molto allenato da lontano possono essere confusi con il 301 anche se lo scasso d'alleggerimento carcassa nella parte posteriore e la guida di mira a tutta lunghezza fino alla pistola del calcio sono due caratteristiche che distinguono inequivocabilmente gli Altair dai Beretta...
---------- Messaggio inserito alle 08:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:32 PM ----------
il 301 come tutti sanno ha sempre avuto solo il pulsante quadro "cicciotto" in rilievo rispetto al precedente e all'inizio produzione anche coevo A300 terzo tipo seconda variante....
il 301 nel suo periodo di produzione purtroppo abbastanza breve è in un unico tipo e non possiede nessuna variante prima o seconda...ti confondi con l'A300 terzo tipo che precede immediatamente il 301 e possiede due varianti...la prima di produzione come ho già detto molto limitata con il pulsante sgancio otturatore quadro scheletrico , mentre la seconda quella definitiva prodotta in un gran numero di esemplari ha il pulsante quadro piatto con bordino inciso......negli A300-301 non esiste nessun pulsante arrotondato , forse l'hai visto sull'Altair special alias A300 terzo tipo decisamente raro oppure nel più comune sempre Altair Special alias A301....ad un occhio non molto allenato da lontano possono essere confusi con il 301 anche se lo scasso d'alleggerimento carcassa nella parte posteriore e la guida di mira a tutta lunghezza fino alla pistola del calcio sono due caratteristiche che distinguono inequivocabilmente gli Altair dai Beretta...
---------- Messaggio inserito alle 08:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:32 PM ----------
il 301 come tutti sanno ha sempre avuto solo il pulsante quadro "cicciotto" in rilievo rispetto al precedente e all'inizio produzione anche coevo A300 terzo tipo seconda variante....
Grazie.Intendevo, per l'appunto, proprio il bottone di sgancio" cicciotto". Chiedevo ciò,
in quanto-come detto innanzi-c'è stata una sostituzione con altro bottone usato. Mi era sorto il dubbio se fosse o meno originale per l'A 301.[:D]
« Arma virumque cano, Troiae qui primus ab oris Italiam fato profugus Laviniaque venit litora, multum ille et terris iactatus et alto vi superum, ... »[vinci][vinci][vinci]
Grazie.Intendevo, per l'appunto, proprio il bottone di sgancio" cicciotto". Chiedevo ciò,
in quanto-come detto innanzi-c'è stata una sostituzione con altro bottone usato. Mi era sorto il dubbio se fosse o meno originale per l'A 301.[:D]
[:D] Carissimi amici,buonasera.
Ritengo che, se ci fosse la possibilità, pubblicare le fotografie delle carcasse e deicalci di tutte le versioni e varianti della serie 300, sicuramente rimarrebbe nella storia del forum e arricchirebbe culturalmente un po' tutti quanti. Che ne pensate?
Grazie.[:D]
« Arma virumque cano, Troiae qui primus ab oris Italiam fato profugus Laviniaque venit litora, multum ille et terris iactatus et alto vi superum, ... »[vinci][vinci][vinci]
Ritengo che, se ci fosse la possibilità, pubblicare le fotografie delle carcasse e deicalci di tutte le versioni e varianti della serie 300, sicuramente rimarrebbe nella storia del forum e arricchirebbe culturalmente un po' tutti quanti. Che ne pensate?
Grazie.[:D]
mi trovi d'accordo, andrebbero raggruppati anche i vari dati dimensionali, canne, strozzature etc...
Che la passione non prenda mai il posto della ragione
Buonasera ,volevo porre un quesito ho una carabina winchester mod 290, da anni non la
uso e' non riesco a togliere l'asticina dove inserisco i proiettili,propabilmente bloccata qualcuno puo' dirmi
come fare a sbloccarla ? grazie tante.
Buonasera ,volevo porre un quesito ho una carabina winchester mod 290, da anni non la
uso e' non riesco a togliere l'asticina dove inserisco i proiettili,propabilmente bloccata qualcuno puo' dirmi
come fare a sbloccarla ? grazie tante.
pare che l'Effebi di Fabio Beretta inizi a produrre calci ed astine per l'A300...si parla di un prezzo medio di 250 euro ma è ancora tutto da scoprire....
pare che l'Effebi di Fabio Beretta inizi a produrre calci ed astine per l'A300...si parla di un prezzo medio di 250 euro ma è ancora tutto da scoprire....
Ottimo..si smuove qualcosa!
Ciao Oliviero..per quella cosa ho ordinato la molla all'OMPS! Ti aggiornerò..grazie!
Inviato dal mio HTC One S
saluti...Lorenzo[:-golf] Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
Come da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...
Buon giorno a tutti , un cortesia grande non ricordo nello specifico del perché le canne della serie A300-1-2-3 non possono essere montate sull'A304...
23-11-22, 12:45
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta