Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • nasodibracco

    #2731
    Scusate, non ho mai posseduto questo fucile, ma ho trovato in armeria un paio di A300 usati a circa 350-400 euro.
    Come vi sembra come prezzo?
    Sarebbe il mio primo semiautomatico, lo vorrei per "tutta caccia", va bene secondo voi?
    Grazie dei consigli!!!

    Commenta

    • Maxxx
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2009
      • 1664
      • Roma
      • Avevo Kim un Espaniel Breton

      #2732
      Se stà veramente bene...prendilo sarà solo il primo della tua nuova collezione!
      L' A300 è per i fucili quanto per le pistole una Colt 1911 serie 70!

      Commenta

      • vipri000
        ⭐⭐
        • May 2011
        • 498
        • Agnone

        #2733
        Un a300 in buone condizioni 200 euro, 250 il 301 per arrivare al massimo a 350 del 303.

        Commenta

        • Maxxx
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2009
          • 1664
          • Roma
          • Avevo Kim un Espaniel Breton

          #2734
          Originariamente inviato da vipri000
          Un a300 in buone condizioni 200 euro, 250 il 301 per arrivare al massimo a 350 del 303.
          Io non suddividerei le fascie prezzo per modello...piuttosto per come sta l Arma....io ho un A300 che NON cedo ma che secondo me può valere per le perfette condizioni anche 700 euro...perchè no?

          Commenta

          • moro
            ⭐⭐
            • Mar 2014
            • 532
            • sinalunga (SI)
            • kurzhaar

            #2735
            Ciao Maxx quando passi io ho sempre il libretto istruzioni del A302.
            Se interessa cedo un A303L molto bello come nuovo, foto visibili su armiusate con canna 62**** o 71**. Inserzione del 7/9/2014.
            Ciao a tutti Marco.
            Marco

            Commenta

            • Maxxx
              ⭐⭐⭐
              • Jun 2009
              • 1664
              • Roma
              • Avevo Kim un Espaniel Breton

              #2736
              Originariamente inviato da moro
              Ciao Maxx quando passi io ho sempre il libretto istruzioni del A302.
              Se interessa cedo un A303L molto bello come nuovo, foto visibili su armiusate con canna 62**** o 71**. Inserzione del 7/9/2014.
              Ciao a tutti Marco.
              Ti avrei chiamato domani...hai P.M.!

              ciao massimo [;)]

              Commenta

              • moro
                ⭐⭐
                • Mar 2014
                • 532
                • sinalunga (SI)
                • kurzhaar

                #2737
                Gentilmente chiedo lumi ai guru del forum sulle caratteristiche di queste due canne beretta: canna cm 71** foratura 18,3 mat. N.....F e canna cm 62**** foratura 18,3 mat.K.....F.
                Per caratteristiche intendo anni BUONI o meno.
                Grazie con anticipo un saluto Marco.
                Marco

                Commenta

                • MimmOne
                  ⭐⭐
                  • Oct 2011
                  • 336
                  • Frosinone
                  • Epagneul Breton

                  #2738
                  Originariamente inviato da Maxxx
                  Ti avrei chiamato domani...hai P.M.!

                  ciao massimo [;)]
                  dalle mie parti un Breda Altair lusso, in stato di "se lo tocchi si sporca", arriva a 700€.

                  Commenta

                  • bracchino
                    Sid il bradipo del forum
                    • Jan 2011
                    • 1401
                    • Brianza
                    • voglio un deutsch drahthaar!! E adesso ce l'ho!!

                    #2739
                    Originariamente inviato da nasodibracco
                    Scusate, non ho mai posseduto questo fucile, ma ho trovato in armeria un paio di A300 usati a circa 350-400 euro.
                    Come vi sembra come prezzo?
                    Sarebbe il mio primo semiautomatico, lo vorrei per "tutta caccia", va bene secondo voi?
                    Grazie dei consigli!!!
                    Ciao Matteo! vai sul sicuro con queste "macchine da guerra" [vinci] scegli un 300/301 se non spari magnum. se spari anche magnum prendi un 302 e ci fai tutto! l' importante è che sia usato poco a mio avviso. oggi con 400/450 € trovi dei 300 che hanno sparato davvero poco ... pochissimo! li trovi anche a meno ma spesso hanno sparato tantissimo ... e vanno cmq ancora bene è [:D] eccome se vanno
                    se ne trovi uno già con canna 71 o 67 strozzatura fissa *** ci fai un po tutto! ovvero come dicevi "tutta caccia"! e con calma ti cerchi una bella Breda R 62.5 con strozzatori esterni e sei perfetto! dalla beccaccia alle anatre ...
                    poi certo se il giochino ti piace [:D] c ' è un infinità di scelta sulle canne sia Beretta che Breda con cui ti potrai sbizzarrire!
                    teo
                    p.s. dimenticavo ... c ' è anche il 303 che fa sempre parte della famiglia 300!

                    Commenta

                    • Repirani
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2010
                      • 1171
                      • osimo
                      • Epagnuel breton

                      #2740
                      Originariamente inviato da bracchino
                      Ciao Matteo! vai sul sicuro con queste "macchine da guerra" [vinci] scegli un 300/301 se non spari magnum. se spari anche magnum prendi un 302 e ci fai tutto! l' importante è che sia usato poco a mio avviso. oggi con 400/450 € trovi dei 300 che hanno sparato davvero poco ... pochissimo! li trovi anche a meno ma spesso hanno sparato tantissimo ... e vanno cmq ancora bene è [:D] eccome se vanno
                      se ne trovi uno già con canna 71 o 67 strozzatura fissa *** ci fai un po tutto! ovvero come dicevi "tutta caccia"! e con calma ti cerchi una bella Breda R 62.5 con strozzatori esterni e sei perfetto! dalla beccaccia alle anatre ...
                      poi certo se il giochino ti piace [:D] c ' è un infinità di scelta sulle canne sia Beretta che Breda con cui ti potrai sbizzarrire!
                      teo
                      p.s. dimenticavo ... c ' è anche il 303 che fa sempre parte della famiglia 300!

                      Commenta

                      • oliviero
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2008
                        • 2804
                        • torino
                        • breton

                        #2741
                        Originariamente inviato da bracchino
                        Ciao Matteo! vai sul sicuro con queste "macchine da guerra" [vinci] scegli un 300/301 se non spari magnum. se spari anche magnum prendi un 302 e ci fai tutto! l' importante è che sia usato poco a mio avviso. oggi con 400/450 € trovi dei 300 che hanno sparato davvero poco ... pochissimo! li trovi anche a meno ma spesso hanno sparato tantissimo ... e vanno cmq ancora bene è [:D] eccome se vanno
                        se ne trovi uno già con canna 71 o 67 strozzatura fissa *** ci fai un po tutto! ovvero come dicevi "tutta caccia"! e con calma ti cerchi una bella Breda R 62.5 con strozzatori esterni e sei perfetto! dalla beccaccia alle anatre ...
                        poi certo se il giochino ti piace [:D] c ' è un infinità di scelta sulle canne sia Beretta che Breda con cui ti potrai sbizzarrire!
                        teo
                        p.s. dimenticavo ... c ' è anche il 303 che fa sempre parte della famiglia 300!
                        Era un pò che mancavi dal Forum , sono contento che sei tornato......

                        è proprio come hai detto tu...il "parco" canne a disposizione è infinito , dalla 56 Slug alla 81 vi è una miriade di canne cb e sb con una qualità che a volte raggiunge la perfezione....

                        ha detto bene Maxx ...l'A300 è come la Colt 1911....è stato "scoperto" e valutato da molti anche professionisti del settore...
                        la scorsa settimana parlavo con un capo reparto della Beretta in pensione e mi diceva che a costruire un A300 oggi con gli stessi materiali di un tempo...acciai , forature ,anche legni ecc....verrebbe a costare sui 3000-3500 euro il tipo standard....

                        ma poi oltretutto vi è anche la facilità nell'uso...quella morbidezza , quel nonsochè che anche dopo aver provato fucili di nobili natali come mi capita sovente...recentemente ho avuto il piacere di sparare con una bella K5 Imperiale...prima o poi ritorni da lui e continui ad usarlo con risultati sempre ai massimi livelli..

                        ---------- Messaggio inserito alle 03:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:25 PM ----------

                        in ogni modo la valutazione varia molto da una zona del bel Paese ad un'altra....per cui un A300 fiammante "di scatola" corredato con la sua bella canna originale se realmente in condizioni COME NUOVO in armeria non sosta più di una settimana..questo è poco ma è sicuro!

                        Commenta

                        • bracchino
                          Sid il bradipo del forum
                          • Jan 2011
                          • 1401
                          • Brianza
                          • voglio un deutsch drahthaar!! E adesso ce l'ho!!

                          #2742
                          Originariamente inviato da oliviero
                          Era un pò che mancavi dal Forum , sono contento che sei tornato......

                          è proprio come hai detto tu...il "parco" canne a disposizione è infinito , dalla 56 Slug alla 81 vi è una miriade di canne cb e sb con una qualità che a volte raggiunge la perfezione....

                          ha detto bene Maxx ...l'A300 è come la Colt 1911....è stato "scoperto" e valutato da molti anche professionisti del settore...
                          la scorsa settimana parlavo con un capo reparto della Beretta in pensione e mi diceva che a costruire un A300 oggi con gli stessi materiali di un tempo...acciai , forature ,anche legni ecc....verrebbe a costare sui 3000-3500 euro il tipo standard....

                          ma poi oltretutto vi è anche la facilità nell'uso...quella morbidezza , quel nonsochè che anche dopo aver provato fucili di nobili natali come mi capita sovente...recentemente ho avuto il piacere di sparare con una bella K5 Imperiale...prima o poi ritorni da lui e continui ad usarlo con risultati sempre ai massimi livelli..

                          ---------- Messaggio inserito alle 03:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:25 PM ----------

                          in ogni modo la valutazione varia molto da una zona del bel Paese ad un'altra....per cui un A300 fiammante "di scatola" corredato con la sua bella canna originale se realmente in condizioni COME NUOVO in armeria non sosta più di una settimana..questo è poco ma è sicuro!
                          Ciao Oliviero, ci sono sempre stato ... leggo sempre, scrivo un po' meno anche per mancanza di tempo ... [vinci]
                          immaginavo un prezzo del genere se rifatto oggi ... hai confermato! grazie
                          oggi per farti abboccare su tante cose, porcherie o meno, se ne inventano di ogni ... ma paragonare certi semi odierni con certi "vecchietti" mettendo il tutto a confronto con un' ampia veduta di tutto l' insieme dell' arma ... io personalmente non ci riesco. parere puramente personale.

                          Commenta

                          • oliviero
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2008
                            • 2804
                            • torino
                            • breton

                            #2743
                            D'altronde anche nel campo degli inerziali un bel 121-123 è ancora oggi il top e non solo per le sue eccellenti canne...

                            nei lungo rinculo devo dire che mi ha entusiasmato non poco l'aver visionato da un amico un auto 5 incisione 3 ...originale d'epoca belga e non successiva Miroku....con montata una canna SB con la sua "linea di mira zigrinata"..un vero capolavoro...il tutto in condizioni da svenire con il logo FN dorato con ancora tutta la doratura originale sul dorso della carcassa...

                            e che dire del più "povero" 48 AL con montata magari una bella SB con quella sua stupenda rampa originale , leggero e morbido con qualità balistiche anch'esso di tutto rispetto.....

                            Commenta

                            • zaza
                              ⭐⭐⭐
                              • Nov 2009
                              • 4114
                              • frosinone
                              • SETTER

                              #2744
                              "ma ancora parlate di questi ferri vecchi che non sono manco magnum....qualsiasi fucile moderno vince sempre il confronto perchè quei catenacci di trenta anni fa tra un po manco sparano" citazione di un intenditore di armi che a suo dire da una vita maneggia fucili e canne.........chissà

                              Commenta

                              • mincio75
                                ⭐⭐⭐
                                • Mar 2009
                                • 4639
                                • Fiumicino(ROMA)
                                • Pointer

                                #2745
                                Ahimè la mamma degli ignoranti è sempre incinta....e ancor peggio :"il potere logora chi non ce l'ha"
                                saluti...Lorenzo[:-golf]
                                Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..