Beretta A300/303 e variazioni
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
-
« Arma virumque cano, Troiae qui primus ab oris Italiam fato profugus Laviniaque venit litora, multum ille et terris iactatus et alto vi superum, ... »[vinci][vinci][vinci]Commenta
-
Non so se sapete che sono uno di quelli che ha deciso di spendere il budget per l'acquisto del semiautomatico prendendo 2/3 fucili vecchi con relative canne
Ora il problema è che ho saputo tramite telefono della disponibilità di 2 canne una 3 stelle 67cm da tiro con bindella larga e una. 71cm strozzatori esterni, entrambi Beretta
Mi confermate l'esistenza di queste 2 canna.? Come Rendono? Valore?
Grazie
---------- Messaggio inserito alle 02:25 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:24 PM ----------
Non so se sapete che sono uno di quelli che ha deciso di spendere il budget per l'acquisto del semiautomatico prendendo 2/3 fucili vecchi con relative canne
Ora il problema è che ho saputo tramite telefono della disponibilità di 2 canne una 3 stelle 67cm da tiro con bindella larga e una. 71cm strozzatori esterni, entrambi Beretta
Mi confermate l'esistenza di queste 2 canna.? Come Rendono? Valore?
GrazieCommenta
-
Aspettando gli esperti posso risponderti io..
Se non sbaglio la 67 da tiro con bindella da 10mm potrebbe essere una skeet o non FORSE una Trap ma non credo con questa lunghezza...però non mi torna la strozzatura ***.
La 71 se ha gli strozzatori ESTERNI e se è una Beretta ahimè è stata tagliata con aggiunta di boccola filettata.saluti...Lorenzo[:-golf]
Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!Commenta
-
In effetti mi hanno detto trap per la prima eper la seconda io avevo ipotizzato Breda e mi hanno detto Beretta
Vorrei documentarmi perché così saprei controbattere visto che si tratta di portarli a casa con tutta la basculaCommenta
-
-
ha riferito in modo molto esatto Lorenzo .....
67 a bindella larga possono esistere solo in configurazione Skeet ma deve allora riportare la scritta in similoro ..Special Skeet..e ne dubito fortemente...
sei sicuro che non sia una 67 con bindella da 8 mm a ponti lunghi?...così a naso di 67 particolari mi viene in mente la 67 x anche questa decisamente rara ma a volte la si può incontrare....la 67 xxx è una canna tuttacaccia su cui sono stati versati i classici "fiumi d'inchiostro"....
la 71 a strozzatori esterni è il classico tarocco/masturbo prodotto in special modo negli anni 80-90 prima che scoppiasse il boom....oggigiorno nessun praticone o pseudo armiere rischierebbe di adottare tale procedura a meno di una specifica ed insistente ma molto insistente richiesta da parte di un qualsivoglia neofita molto poco avvezzo ai fucili a canna liscia....
---------- Messaggio inserito alle 05:22 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:14 PM ----------
sulle prime è Skeet è possibile riscontrare solo in prossimità della culatta la sigla SK....
in ogni modo se è realmente una bindella larga lo si può vedere anche dal peso che dovrebbe superare tranquillamente il chilo mentre le bindella "stretta" battono sugli 0.970-0.980 kg....Commenta
-
Grazie
La prossima settimana vado a vedere e riferisco
Eventualmente la canna con gli strozzatori se Breda, Oppure se Beretta con ghiera è originale?
Gli strozzatori senza filettatura si trovano ancora?
Ps
La 67 *** con bindella da 8 a ponti lunghi. Cosa. è?
E rispetto alla mia Breda r 70 xxx 18,4 come va?Ultima modifica giuseppe770; 26-09-14, 17:44.Commenta
-
Ho messo le foto nell'altra discussione sulla serie 300, quella aperta da Oliviero
Stringe vergognosamente, rosate a 30 metri nell'ordine dei 40 cm con la PL32 del 5, a 35 metri la rosata con la MB classic del 7 è appena più ampia, diciamo sui 60 cm, mentre una sur 33 di cartone (il secondo tipo, quello avana) ha fatto 80 cm di rosata a poco più di 37 metri, distribuzioni ottime.
Naturalmente cerco una canna che allarghi un poco, ho cercato sul forum e su armi usate ma i costi di spedizione mi hanno fatto sembrare convenienti i 400 euro spesi per l'Altair Special con la BREDA r 70***, con qualche segno di uso.Commenta
-
Allora:ha riferito in modo molto esatto Lorenzo .....
67 a bindella larga possono esistere solo in configurazione Skeet ma deve allora riportare la scritta in similoro ..Special Skeet..e ne dubito fortemente...
sei sicuro che non sia una 67 con bindella da 8 mm a ponti lunghi?...così a naso di 67 particolari mi viene in mente la 67 x anche questa decisamente rara ma a volte la si può incontrare....la 67 xxx è una canna tuttacaccia su cui sono stati versati i classici "fiumi d'inchiostro"....
la 71 a strozzatori esterni è il classico tarocco/masturbo prodotto in special modo negli anni 80-90 prima che scoppiasse il boom....oggigiorno nessun praticone o pseudo armiere rischierebbe di adottare tale procedura a meno di una specifica ed insistente ma molto insistente richiesta da parte di un qualsivoglia neofita molto poco avvezzo ai fucili a canna liscia....
---------- Messaggio inserito alle 05:22 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:14 PM ----------
sulle prime è Skeet è possibile riscontrare solo in prossimità della culatta la sigla SK....
in ogni modo se è realmente una bindella larga lo si può vedere anche dal peso che dovrebbe superare tranquillamente il chilo mentre le bindella "stretta" battono sugli 0.970-0.980 kg....
la 71 con la filettatura esterna è punzonata con i classici due minuscoli cerchietti °°;
la 67 è una °°° e sul lato destro della canna (dalla parte opposta ai °°°) in corrispondenza della camera di cartuccia è punzonato SPECIAL TRAP, la matricola inizia con P ed è una canna del 1992 (BB) è montata su di un 302 e il venditore mi ha detto che è stata così ordinata dal proprietario, peso oltre il kg credo 1080 (bindella larga a ponti lunghi)......dimenticavo......bindella finisce 1 cm prima della volata canna.
Da quello che ho capito dalle vostre delucidazioni si tratta di 2 tarocchi?
la 67 forse era una special trap da 71 (o 76) °°° tagliata, e la 71, prima era una 76 °°?
Oppure sono 2 canne originali? escludo altri taroccamenti che non siano il semplice taglio canne, considerando che erano in vendita con la bascula del 302 per 300 e 350 euro rispettivamente
Naturalmente non le ho prese........
Sto prendendo un Altair Special per la QC che monta, se non erro il peso dovrebbe essere circa 930 grammi e la lunghezza da parte circolare a volata 62,5? altri caratteri distintivi per evitare un pacco?
Prezzo giusto per una breda r QC da 62,5? grazieUltima modifica giuseppe770; 01-10-14, 15:34.Commenta
-
bene hai fatto a non prenderle....una stupenda e rara Special Trap è stata orrendamente mutilata e forse portata a xxx stelle aggiungendo un o in più.....in ogni modo il peso di 1.080 kg non è certo di una 67 anche se con bindellone...
come peso lo 0.930 kg corrisponde perfettamente alla 62.5 con bindella spessa R....manicotto bianco avvitato a caldo con le due tacche canna-manicotto che devono corrispondere perfettamente ecc.Commenta
-
Caio a tutti, ho dato via il breda con canna 62 qc, e mi sono tenuto il beretta che è revisionato, ed ora va che una meraviglia, ci ho lasciato la 71 **, che però, misa che ci rimane per poco...
Mi è capitata una 71** SB, matr. C, che un conoscente monta su un vecchi 300 a pulsante quadro, la canna è messa discretamente, qualche puntino di ruggine ed ha smarrito il mirino...orientativamente qual'è il valore di quella canna?
grazie... :-)Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da DessaultBuonasera, sono un appassionato della seria A300 ed ho un 301 con cui sparo a poligono. Mi trovo molto bene ma vorrei uno più pesante. Tra tutta la serie...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da gileraCome da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...7 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da prestige71Ben trovati a tutti.
Ieri ho provato in preapertura il mio Beretta A300 SF.
Devo chiedervi un parere in merito ad un PROBLEMA riscontrato....-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta