Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • moro
    ⭐⭐
    • Mar 2014
    • 532
    • sinalunga (SI)
    • kurzhaar

    #4231
    Originariamente inviato da alzavola3
    Sono da poco in possesso di un Beretta A 301 nuovo proveniente da collezione con canna magnum da 76 cm marcata "Berben Corporation, per quanto riguarda la strozzatura vedo una 1 riportata sulla parte bassa della culatta ed una sigla BBM che non ne conosco il significato; ho provato a verificare un po dappertutto ma niente da fare, di quella sigla.
    Chiedo cortesemente ai più esperti il significato grazie mille.

    Il 301 è versione magnum? perchè credo che lo standard non lo sia, a differenza del 302 e 303. Non vorrei dire una caxxata...parere agli esperti.
    Marco

    Commenta

    • flou
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2016
      • 5993
      • roma
      • setter LARA

      #4232
      Se non è versione Magnum non vedo l'utilità della canna da 76 mm di camera. Sicuramente sarà proprio il Magnum, vedrai

      Commenta

      • Maxxx
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2009
        • 1673
        • Roma
        • Avevo Kim un Espaniel Breton

        #4233
        Se non erro esistono due versioni di bascula..la prima normale...la seconda rinforzata....e con la finestra d' espulzione bossolo esausto, quindi Magnum

        Commenta

        • alzavola3
          • Aug 2012
          • 102
          • Villa Estense
          • setter

          #4234
          Il modello è A-M-301 CAL. 12 MAGNUM (scitto nella carcassa) e pure nella canna è riportata la dicitura magnum (12 Ga 3 IN- 30 INCHES F) bindella larga 10 mm e il punzone è proprio BBM penso che 1 riportato sulla culatta della canna sia la strozzatura 1*.Se qualche esperto mi sa dire qualcosa grazie.

          Commenta

          • matteocacciadù
            ⭐⭐
            • Sep 2010
            • 640
            • lomello
            • springer:miki,kimbo

            #4235
            Originariamente inviato da Maxxx
            Se non erro esistono due versioni di bascula..la prima normale...la seconda rinforzata....e con la finestra d' espulzione bossolo esausto, quindi Magnum
            io li ho tutti e due uno è normale e l'altro riporta nella carcassa a sinistra la scritta magnum ,ho anche due al2 uno è normale e l'altro è magnum con relativa scritta nella carcassa quindi quello che hai detto è corretto

            Commenta

            • roberto barina
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2010
              • 2480
              • Trovo (PV)
              • Pointer

              #4236
              Originariamente inviato da alzavola3
              Il modello è A-M-301 CAL. 12 MAGNUM (scitto nella carcassa) e pure nella canna è riportata la dicitura magnum (12 Ga 3 IN- 30 INCHES F) bindella larga 10 mm e il punzone è proprio BBM penso che 1 riportato sulla culatta della canna sia la strozzatura 1*.Se qualche esperto mi sa dire qualcosa grazie.
              Buona sera Alzavola
              Il tuo fucile è la versione Magnum dell'A301 come ti è gia' stato detto è un fucile con la molla di riarmo (quella sul calcio piu' lunga) e la finestra di espulsione dei bossoli piu' grande per permettere l'espulsione dei bossoli Magnum.
              Dovrebbe avere,se non vado errato anche il calciolo ventilato di serie.
              Trattasi dell'ultima versione degli A300 Magnum,poichè dopo questa serie fu messo in produzione A302 che poteva montare tutte le tipologie di canne Magnum comprese senza regolazione alcuna e quest'ultimo dotato anche di cut-off per la sostituzione della cartuccia in camera di scoppio
              Un saluto roberto barina

              Commenta

              • mincio75
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2009
                • 4639
                • Fiumicino(ROMA)
                • Pointer

                #4237
                Confermo ciò che dice Roberto! Ne ho uno di 301 MAGNUM ...ha il calciolo in gomma di serie!

                Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
                saluti...Lorenzo[:-golf]
                Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                Commenta

                • flou
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2016
                  • 5993
                  • roma
                  • setter LARA

                  #4238
                  Originariamente inviato da mincio75
                  Confermo ciò che dice Roberto! Ne ho uno di 301 MAGNUM ...ha il calciolo in gomma di serie!

                  Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
                  non nego che il 301 Magnum ha il suo, come dire, .....fascino

                  Commenta

                  • Maxxx
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2009
                    • 1673
                    • Roma
                    • Avevo Kim un Espaniel Breton

                    #4239
                    Ma tra A301 "normale" e quello Magnum, i pezzi della meccanica sono perfettamente intercambiabili?

                    Commenta

                    • alzavola3
                      • Aug 2012
                      • 102
                      • Villa Estense
                      • setter

                      #4240
                      Vi ringrazio per la vostra cortesia e spiegazione vi chiedo un'ultimo consiglio sulla performance di questa canna magnum in quanto io caccio esclusivamente oche e anatre; grazie da parte di alzavola3 alias Pier Giorgio.

                      Commenta

                      • Antilocapra
                        • Jun 2017
                        • 71
                        • pichini di guidonia

                        #4241
                        ho trovato l anno del mio a300, 74. le prime 250 cartucce al tav non hanno dato problemi. Ho provveduto ad una bella pulizia ma nelle seconde 250 ho avuto 2 inceppamenti...ora nulla di grave, però mi chiedo: è forse perche ho messo l olio per armi sull asta dove scorre il bicchierino e nell otturatore? (asta che sta volta nel pulire ho trovato incoistata di brutto) Oppure perche ho cambiato cartucce e magari lasciano più residui? O magari è normale e ci puo stare... le prima serie erano cartucce RM sporting da 28, le seconde RM superveloce black edition...

                        Commenta

                        • Franco Mister
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2009
                          • 2207
                          • ROMA

                          #4242
                          Non usare Mai l'olio per armi su l'astina dove scorre il bicchierino ...ecco perché ti si inceppa il fucile , per l'icostrazione che si forma usa paglietta di ferro e basta .Un Saluto

                          Commenta

                          • flou
                            ⭐⭐⭐
                            • Mar 2016
                            • 5993
                            • roma
                            • setter LARA

                            #4243
                            Nei semiautomatici è buona norma oliare i meccanismi ma mai lasciare unto, specialmente le parti da te menzionate. È bene lasciarle " quasi secche" anziché ingrassate proprio per evitare ciò che giustamente dice Franco. Mai avuto problemi personalmente facendo così

                            ---------- Messaggio inserito alle 10:18 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:45 AM ----------

                            Originariamente inviato da Maxxx
                            Ma tra A301 "normale" e quello Magnum, i pezzi della meccanica sono perfettamente intercambiabili?
                            Botta e risposta ti direi NO. Gli otturatori per la serie 300 ,seppur venduti,erroneamente,come intercambiabili tutti tra di loro, si differiscono tra i 300/1 e i 302/3.Quanto da me scritto lo puoi trovare se vai a ritroso nei thread piu' vecchi. Dal momento che il 301 magnum sapevo avesse oltre che la finestra per carico/espulsione bossolo un po piu' grande del 301 normale al fine appunto di usare cartucce da 76 mm ed avendo delle parti "rinforzate" deduco che queste parti includessero pure l'otturatore appunto.Viste le misure direi istintivamente e da profano che il 301 magnum monti otturatore dei 302/3 ma attendere un parere degli esperti ci dara' sicuramente la risposta al tuo interrogativo.
                            [:-golf]

                            Commenta

                            • oliviero
                              ⭐⭐⭐
                              • Nov 2008
                              • 2811
                              • torino
                              • breton

                              #4244
                              il 301 Magnum oltre ad avere come avete detto alcune parti irrobustite ma di poco , monta un serbatoio cartucce in acciaio pieno e non il classico in ergal color giallo paglierino....calciolo BMR beige....con canna a bindella larga arriva a pesare sui 3.450 -3.500 kg come deve essere un "vero" Magnum......

                              i pezzi sono intercambiabili tra 301 standard e 301 Magnum ed anche con il 300......assolutamente non con il 302 che possiede il SUO otturatore e neanche con il 303 che ne ha ancora un altro.....

                              lo so che per i 300/301 consigliano l'otturatore del 303 in quanto gli originali non sono più reperibili ma occorre una leggera modifica alla carcassa per ottenere lo scorrimento perfetto da bandire tassativamente a priori......molto meglio cercare l'otturatore originale sul mercato dell'usato .....per altri parti l'OMPS è sempre ben fornita....

                              Commenta

                              • flou
                                ⭐⭐⭐
                                • Mar 2016
                                • 5993
                                • roma
                                • setter LARA

                                #4245
                                Che io possa dare un commento sbagliato ci puo' stare ma chi vende un otturatore dicendo che va bene indifferentemente dal 300 al 303 ( quando da quanto appena scritto da lei ce ne son tre tipi ) o non conosce cio' che cede oppure sta rifilando al malcapitato una buggeratura!!!. Grazie Oliviero, come sempre pronto a far luce alle nostre lacune.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..