Beretta A300/303 e variazioni
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Ho l'Aries 2 nuovo che però è 1cm troppo lungo di calcio, di serie monta il calciolino curvo in bachelite Breda. Ma secondo voi, dovrei segarlo curvo e rimontarci il calciolo originale (chiaramente adattandocelo nel profilo) oppure montereste un calciolo diritto assorbente?
CiaoCommenta
-
CiaoCommenta
-
se hai gia deciso di intervenire sul calcio che hai , senza manometterne uno ipotetico di riserva,rivolgiti ad un bravo calcista, ti consiglierà giustoCommenta
-
-
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkCommenta
-
M sta per Magnum....
l'Altair Special alias A302 possiede un cutt-off di foggia lievemente diversa , più carino e magro.....ne posseggo uno di ricambio che inizialmente ritenevo fosse un after-market , poi invece fu svelato l'arcano...era un ricambio originale Breda per Altair Special.....
l'Altair Special nacque in seguito alla riunione / sit - in alla quale parteciparono il grande Bottura , Galelli e altri tecnici Breda....dopo un giorno ed una notte a disquisire ed a progettare un nuovo modello di semiauto a presa di gas Bottura , dopo aver esaminato tutti i semiauto del mercato , con in mano un fiammante A300 terzo tipo pronunciò la famosa frase "di meglio non si può fare"....e in seguito partirono gli ordini alla Beretta con gli schizzi delle modifiche da apportare.....calci e astine rigorosamente Sile...canne Breda R inizialmente derivate da spezzoni grezzi per lungo rinculo con aggiunta del cilindro presa-gas di colore lievemente diverso e manicotto adattato alle nuove carcasse avvitato a caldo , succesivamente di nuova produzione e tutte le BMB.....la prima produzione si riferì al 300 terzo tipo subito dopo al 301 e via discorrendo passando per il 302 poi l'Altair lusso alias 303 e in seguito come ultimo della serie l'Aries 2 fino all'incirca al 1999 - 2000.....
Ciao a tutti!Commenta
-
Che io sappia gli Altair sono solo un tipo e non ce ne sono Magnum mentre nei beretta esiste questo nel 301 am. Lo special,alias 302 ti da possibilità di tirare le 76 mm con canna adeguata. Qualcuno piu esperto di me ti farà luce sul primo punto, ma credo sia cosi.Ultima modifica flou; 20-07-17, 11:09.Commenta
-
Torniamo ai nostri "beniamini".....in Breda visionai un prototipo di Altair Special Magnum ma che mi risulti non fu mai prodotto a livello industriale , poi magari in certe zone o all'estero non fu così....
come dice giustamente Flou, che sta dimostrando una passione fuori dalla norma e si sta applicando non poco sulla "materia", che mi risulti gli Altair Special alias 300-301 furono prodotti almeno industrialmente solo in versione normale per montare quindi canne cam. 70 , con finestra d'espulsione sempre normale....Commenta
-
Ti rispondo anche perchè ho apprezzato il tuo intervento nell'altro molto acceso e combattuto thread...interventi come il tuo avrebbero dovuto comparire in gran numero dai vari iscritti al Forum ,amici e non ,che hanno usato e usano proficuamente le R e BMB...invece con mio grave disappunto silenzio tombale , si fanno sentire solo in numerosissimi MP poi finito l'interesse specifico più nulla , tutto tace......poi se tutti sparano e usano con grande soddisfazione tali canne e ne conosco a centinaia , un motivo ci sarà ma ahimè così è la natura umana!
Torniamo ai nostri "beniamini".....in Breda visionai un prototipo di Altair Special Magnum ma che mi risulti non fu mai prodotto a livello industriale , poi magari in certe zone o all'estero non fu così....
come dice giustamente Flou, che sta dimostrando una passione fuori dalla norma e si sta applicando non poco sulla "materia", che mi risulti gli Altair Special alias 300-301 furono prodotti almeno industrialmente solo in versione normale per montare quindi canne cam. 70 , con finestra d'espulsione sempre normale....Commenta
-
Attenzione a non usare mai canne cam. 76 su carcasse di Altair Special alias 300-301 e ugualmente su A300-301 ...le canne si montano perfettamente ed il funzionamento con cartucce Magnum da 76 mm è incredibile ma avviene regolarmente vista la bontà del progetto e la grande elasticità/adattabilità a tutti i tipi di cartucce , come dice un mio caro amico l'A300 spara anche i sigari toscani....però si rischia di danneggiare la meccanica non possedendo codeste carcasse i vari irrobustimenti apportati sulle successive dei 302-303 e relativi Altair Special alias 302 e Altair lusso alias 303....
---------- Messaggio inserito alle 10:31 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:28 PM ----------
Oliviero scusami questo non è un breda altair magnum alias a301?http://www.ilbraccoitaliano.net/foru...ad.php?t=60876Commenta
-
Attenzione a non usare mai canne cam. 76 su carcasse di Altair Special alias 300-301 e ugualmente su A300-301 ...le canne si montano perfettamente ed il funzionamento con cartucce Magnum da 76 mm è incredibile ma avviene regolarmente vista la bontà del progetto e la grande elasticità/adattabilità a tutti i tipi di cartucce , come dice un mio caro amico l'A300 spara anche i sigari toscani....però si rischia di danneggiare la meccanica non possedendo codeste carcasse i vari irrobustimenti apportati sulle successive dei 302-303 e relativi Altair Special alias 302 e Altair lusso alias 303....
---------- Messaggio inserito alle 10:31 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:28 PM ----------
Occorerebbe misurare la finestra d'espulsione e leggere bene le scritte ma potrebbe senza dubbio essere lui se il calciolo in gomma è originale...Commenta
-
sta a vedere che magari che in un certo periodo vi fu una produzione corrente del magnum che a questo punto poteva essere sia alias 300 nei primissimi usciti che alias 301....
---------- Messaggio inserito alle 10:38 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:34 PM ----------
oltre alla finestra d'espulsione vi sono anche nell'interno carcassa numerose parti irrobustite poi il serbatoio DEVE ESSERE in acciaio bianco...dalle foto non si vede ma bisognerebbe chiedere A Roma 3...se il serbatoio è in acciaio , non il classico giallo paglierino allora è lui sicuramente.....Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da gileraCome da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...7 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da prestige71Ben trovati a tutti.
Ieri ho provato in preapertura il mio Beretta A300 SF.
Devo chiedervi un parere in merito ad un PROBLEMA riscontrato....-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da cisarBuon giorno a tutti , un cortesia grande non ricordo nello specifico del perché le canne della serie A300-1-2-3 non possono essere montate sull'A304...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta