Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • tordarolo
    Ho rotto il silenzio
    • Mar 2015
    • 23
    • roma
    • Springer cocker

    #3571
    Ciao a tutti ho appena acquistato un a300 lusso con canna 70 tre stelle senza bindella sopra ho trovato stampato SG1 cosa sta a significare?e come e' la resa balistica? Grazie a tutti

    ---------- Messaggio inserito alle 03:33 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:37 PM ----------

    Susate ho sbagliato la sigla e' SG

    Commenta

    • oliviero
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2008
      • 2807
      • torino
      • breton

      #3572
      Originariamente inviato da tordarolo
      Ciao a tutti ho appena acquistato un a300 lusso con canna 70 tre stelle senza bindella sopra ho trovato stampato SG1 cosa sta a significare?e come e' la resa balistica? Grazie a tutti

      ---------- Messaggio inserito alle 03:33 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:37 PM ----------

      Susate ho sbagliato la sigla e' SG
      dovrebbe significare Standard Garcia AL1 per cui canna abbinata ad un AL1 standard.....il Lusso è AL2 mentre il Superlusso possiede come sigla AL3...

      la resa balistica è senza dubbio ottima...le fisse beretta di quel periodo hanno di norma un comportamento eccellente , lo puoi verificare tu stesso anche solo in una prova empirica su placca di un tiro a volo...

      ---------- Messaggio inserito alle 02:43 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:41 PM ----------

      le Garcia poi a mio avviso sono un filo superiori allo standard dell'epoca....

      Commenta

      • marco54
        Ho rotto il silenzio
        • Feb 2016
        • 1
        • Popoli (PE)
        • setter

        #3573
        Molla fermacartucce Beretta A301

        Bentrovati,
        Problema: come rimontare la molla nel fermacartucce Beretta A301.
        Ho ricevuto la molla, ma non riesco a rinserila correttamente. Va riposizionata in maniera che la spina passi attraverso? e quale è il giusto verso? inserisco immanigini dell'una e dell'altra.
        Grazie in anticipo.

        Commenta

        • Maxxx
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2009
          • 1664
          • Roma
          • Avevo Kim un Espaniel Breton

          #3574
          Marco,...che sono un pò fuori fuoco le immagini forse?

          Commenta

          • brullo
            ⭐⭐
            • Sep 2015
            • 977
            • velletri

            #3575
            Originariamente inviato da Franco Mister
            100 € la canna + 50€ per l'imbrunitura =150€..Un Saluto
            Grazie!!!!

            Commenta

            • alber
              Ho rotto il silenzio
              • Jun 2010
              • 18
              • Francavilla Fontana

              #3576
              Buongiorno a tutti,
              casualmente mi è capitato di vedere in una armeria un A300 in buone condizioni, ma ho dei dubbi sulla canna che sembra , dico sembra una SP....comunque canna senza bindella, mirino grosso verde,punzone anno AD, lunghezza 70, cam. 70, peso 870 forata 18.4... posto l'unica foto che sono riuscito a scattare...nella quale si intravede un punzone SP la matricola è DxxxxxF ricordo che le SP di rango cominciano con A-B o C....(scuola del Sig.G.G. e del Sig.Oliviero). Spero che qualcuno di loro esperti possano aiutarmi a capire. Sono comunque intenzionato a prendere il fucile...troppo bello se è una SP originale
              Grazie a tutti


              ---------- Messaggio inserito alle 01:12 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:08 PM ----------

              aggiungo: forata 2**
              Grazie

              Commenta

              • stewie86
                ⭐⭐
                • Jun 2009
                • 704
                • bs
                • DK

                #3577
                Originariamente inviato da marco54
                Bentrovati,
                Problema: come rimontare la molla nel fermacartucce Beretta A301.
                Ho ricevuto la molla, ma non riesco a rinserila correttamente. Va riposizionata in maniera che la spina passi attraverso? e quale è il giusto verso? inserisco immanigini dell'una e dell'altra.
                Grazie in anticipo.
                [/URL]
                Prendi in considerazione questa foto e prendi in esame solo la leva interna nera... all'estrema destra della suddetta leva, ci sono due sporgenze (una in alto e una in basso). gli anelli della molla vanno inseriti in quelle sporgenze.
                Ovviamente devi infilare la molla dopo aver estratto la leva nera da quella cromata e successivamente rimetterai al suo posto la leva nera in quella cromata.

                Commenta

                • Franco Mister
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2009
                  • 2207
                  • ROMA

                  #3578
                  Originariamente inviato da alber
                  Buongiorno a tutti,
                  casualmente mi è capitato di vedere in una armeria un A300 in buone condizioni, ma ho dei dubbi sulla canna che sembra , dico sembra una SP....comunque canna senza bindella, mirino grosso verde,punzone anno AD, lunghezza 70, cam. 70, peso 870 forata 18.4... posto l'unica foto che sono riuscito a scattare...nella quale si intravede un punzone SP la matricola è DxxxxxF ricordo che le SP di rango cominciano con A-B o C....(scuola del Sig.G.G. e del Sig.Oliviero). Spero che qualcuno di loro esperti possano aiutarmi a capire. Sono comunque intenzionato a prendere il fucile...troppo bello se è una SP originale
                  Grazie a tutti


                  ---------- Messaggio inserito alle 01:12 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:08 PM ----------

                  aggiungo: forata 2**.
                  Grazie
                  . Se acquistare questo A300 lo ritieni un'affare prendilo ,diffida dalle canne "come nuove " magari con l'imbrunitura ancora originale ,le migliori canne che ho acquistato sono state quelle ......" vissute " ....."sbiadite "....con l'imbrunitura assente ,che hanno macinato migliaia di cartucce Il .."segno buono " ........significa che usandole continuamente hanno dimostrato la loro buona e ottima balistica ...Ritornado alla canna "SP"....ho riscontrando che diversi possessori di queste aventi i punzoni come i tuoi ,non allineati ,poco marcati,...sbiaditi ,..(indice di non Originalità) ......si stanno invece dimostrando .."Ottime Canne " ....me lo hanno confermano chi le sta usando al TVA ,e a caccia ,.....se qualche punzone SP non è venuto ..."Perfetto " e perché sono stati impressi dall'addetto ... dopo la pausa pranzo magari alzando,un po il gomito [brindisi]Un Saluto

                  Commenta

                  • alber
                    Ho rotto il silenzio
                    • Jun 2010
                    • 18
                    • Francavilla Fontana

                    #3579
                    Originariamente inviato da Franco Mister
                    . Se acquistare questo A300 lo ritieni un'affare prendilo ,diffida dalle canne "come nuove " magari con l'imbrunitura ancora originale ,le migliori canne che ho acquistato sono state quelle ......" vissute " ....."sbiadite "....con l'imbrunitura assente ,che hanno macinato migliaia di cartucce Il .."segno buono " ........significa che usandole continuamente hanno dimostrato la loro buona e ottima balistica ...Ritornado alla canna "SP"....ho riscontrando che diversi possessori di queste aventi i punzoni come i tuoi ,non allineati ,poco marcati,...sbiaditi ,..(indice di non Originalità) ......si stanno invece dimostrando .."Ottime Canne " ....me lo hanno confermano chi le sta usando al TVA ,e a caccia ,.....se qualche punzone SP non è venuto ..."Perfetto " e perché sono stati impressi dall'addetto ... dopo la pausa pranzo magari alzando,un po il gomito [brindisi]Un Saluto
                    Ok Franco Mister
                    in generale questo A300 è in buono stato ed è originale in tutto,punzoni compresi, ho contattato l'anziano proprietario.
                    SP o non SP lo prendo e lo aggiungo alla collezione 301 - 302 dopo toccherà ad un A303....( uso a caccia regolarmente il 302 per me insostituibile e con questa canna...non vedo l'ora), ....posterò delle foto ed i risultati delle prove sul campo
                    Ti ringrazio
                    Un saluto
                    Alberto

                    Commenta

                    • francesco7410
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2010
                      • 1582
                      • Camaiore(LU)
                      • pointer

                      #3580
                      Buongiorno, credo che le canne beretta della serie 300/1/2/3 siano comunque sempre una sicurezza, non ne ho mai viste che non facessero il loro dovere... Per quelle poche che ho avuto logicamente..
                      Un saluto, Francesco

                      Commenta

                      • oliviero
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2008
                        • 2807
                        • torino
                        • breton

                        #3581
                        Francesco dice bene.....

                        dopo decenni di prove a caccia , in pedana ed in placca arrivo a dire che il livello qualitativo delle canne degli A300-303 è sempre ottimo...in alcuni casi vedi la prima produzione e le mat. A - B finale F eccellente se non eccellentissimo....

                        gli "scarti" sono molto rari e quasi sempre dovuti a manipolazioni e taroccamenti vari....

                        direi che non esiste un altro semiauto del passato e del presente con un "parco" canne così vario ed articolato....si spazia dalla 56 cm Slug alla 81 cm....ed una qualità quasi sempre molto elevata...

                        Commenta

                        • PaoloCap
                          Ho rotto il silenzio
                          • Feb 2016
                          • 2
                          • pordenone

                          #3582
                          Buonasera sono Paolo un collega cacciatore, possiedo un A303 e vorrei trovare una canna adatta alla caccia col cane da ferma, potete darmi un consiglio? Ringrazio anticipatamente. Saluti

                          Commenta

                          • mincio75
                            ⭐⭐⭐
                            • Mar 2009
                            • 4639
                            • Fiumicino(ROMA)
                            • Pointer

                            #3583
                            La Breda r quickchoke è il top secondo me...altrimenti anche una Beretta o Breda bmb 62 o 67 xxx o xxxx. ..meglio ancora una senza bindella
                            saluti...Lorenzo[:-golf]
                            Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                            Commenta

                            • CesareR
                              • Jun 2011
                              • 193
                              • Varese
                              • Setter Inglese AX

                              #3584
                              Sul mio A302 uso, col cane da ferma, una canna Beretta da 67 xxxx; mi trovo benissimo.
                              La tradizione non è il culto delle ceneri, ma la custodia del fuoco.

                              Commenta

                              • oliviero
                                ⭐⭐⭐
                                • Nov 2008
                                • 2807
                                • torino
                                • breton

                                #3585
                                Originariamente inviato da PaoloCap
                                Buonasera sono Paolo un collega cacciatore, possiedo un A303 e vorrei trovare una canna adatta alla caccia col cane da ferma, potete darmi un consiglio? Ringrazio anticipatamente. Saluti
                                ciò che ti hanno consigliato gli amici è esatto....

                                sul 303 consiglio vivamente di montare un'astina sottile senza cutt-off ed un tappo piccolo mod. 300-301-302....ne guadagnerai in bilanciamento e maneggevolezza....

                                Lorenzo ti ha consigliato giustamente anche una canna senza bindella...su questo thread come hai potuto notare siamo sotenitori accaniti dell' SB...se ci prendi la mano è imbattibile/insuperabile......

                                verso fine stagione se si cacciano selvatici particolarmente imbirbiti come i fagiani maschi "errabondi" che si possono ancora incontrare raramente in zona libera nei pressi di ZRC e AFV o ad es. anatre lungo le bialere alias torrenti più o meno grossi allora si può optare per una bella 67 xx magari d'annata..i risultati saranno di prim'ordine...

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..