Beretta A300/303 e variazioni
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
-
Ma sul mio Beretta AL 391 Teknys Stonecoat 12/76 che altre canne potrei montare oltre alla sua originale (Optima bore da 66 cm - CF: 2010).
Mi era venuto lo sfizio di una cilindrica o con strozzatori da 60 cm.
E potrei anche montarci una famosa Breda R ? Se è un'eresia scusatemi: di automatici non capisco proprio nulla.
DanieleUltima modifica Quiete; 22-07-17, 15:02.Commenta
-
sta a vedere che magari che in un certo periodo vi fu una produzione corrente del magnum che a questo punto poteva essere sia alias 300 nei primissimi usciti che alias 301....
---------- Messaggio inserito alle 10:38 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:34 PM ----------
oltre alla finestra d'espulsione vi sono anche nell'interno carcassa numerose parti irrobustite poi il serbatoio DEVE ESSERE in acciaio bianco...dalle foto non si vede ma bisognerebbe chiedere A Roma 3...se il serbatoio è in acciaio , non il classico giallo paglierino allora è lui sicuramente.....
Hanno modificato i tuoi IDOLI senza chiedere nulla a te ? NON SI FA !!
Appena torno ..andiamo a protestare.
Mi viene ora in mente...quella volta che andai a prendere un A300 in Emilia con quella canna particolare..ricordi ? che ti chiamai,e tu cominciasti a raccontarmi della canna..dicendomi li dovresti trovare...la basetta è cosi'..il peso etc..etc.. finchè io ti dissi :
" Guarda che la canna ce l'ho in mano io..tu sei al telefono..quindi sono io che devo chiedere a te "...tu naturalmente sapevi gia' tutto come fosse nelle tue mani
Un grande abbraccio Amico mio[:-golf]
P.s. Comunque quando torno..andiamo a protestareCommenta
-
Caro Roberto è sempre un piacere sentirti.....
credevo che i 50 gradi ti avessero buttato un pò giù invece niente . sei una vera roccia!
guarda che la discussione sulla R riguarda anche te con quella 70 xx fiammante che non usi mai....ma forse ho il sospetto che in un domani visto il "non uso" la vorrai gettare....ho usato il verbo gettare perchè buttare è troppo plebeo , terra terra.....e naturalmente mi dirai dove e io magari per caso sarò lì di passaggio per evitare che si abbotti nella caduta solo che poi , tu lo sai, se la raccolgo restituirla sarà dura!
un abbraccione Roberto...a presto!Commenta
-
Ciao a presto
pieroHomo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)Commenta
-
Caro Roberto è sempre un piacere sentirti.....
credevo che i 50 gradi ti avessero buttato un pò giù invece niente . sei una vera roccia!
guarda che la discussione sulla R riguarda anche te con quella 70 xx fiammante che non usi mai....ma forse ho il sospetto che in un domani visto il "non uso" la vorrai gettare....ho usato il verbo gettare perchè buttare è troppo plebeo , terra terra.....e naturalmente mi dirai dove e io magari per caso sarò lì di passaggio per evitare che si abbotti nella caduta solo che poi , tu lo sai, se la raccolgo restituirla sarà dura!
un abbraccione Roberto...a presto!
Un abbraccio a presto roberto [:-golf]
P.S. e siccome tu e G.G siete stati i primi a parlare di queste canne,ed in giro non è rimasto nula adesso quando ne vorro' avere un'altra..verro' a prendere una delle vostre..semplice[:D][:D]Commenta
-
Un altro dubbio, ora che mi avete scimmiato; ma delle Breda R nel cal. 20, quelle per le carcasse Beretta, che misure erano prodotte con gli strozzatori quick-choke?
Ciao a tutti!Commenta
-
Se ho capito bene vorresti sapere la quickchoke cal20 quant'è lunga?
64.1 cm corredata di 3 strozzatori. Cilindrico mm 0.00 , 3 stelle mm 0.35 e il full mm 0.70
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalksaluti...Lorenzo[:-golf]
Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!Commenta
-
Ciao e grazieCommenta
-
Lunghezza senza strozzatori...probabilmente si trova anche Magnum. Ma nel 20 la quickchoke è stata prodotta in un unica lunghezza..e non come nel 12
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalksaluti...Lorenzo[:-golf]
Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!Commenta
-
La R grande apposta quasi sempre sul fianco/lato sinistro della base del cilindro presa gas non è l'iniziale del cannoniere ...questa si può riscontrare sulle Fondo piatto di prima produzione con la base piena ed è apposta molto piccola sul lato/base che "guarda" il tiratore....bensì a mio avviso significa RIBANCATURA per vari e svariati motivi.....sostituzione del cilindro presa-gas , riutilizzo di una canna rimasta troppo a lungo in magazzino ed un pò ossidata , una riprova con cartucce più forti per maggior sicurezza e via discorrendo....potrebbe anche significare REWORK la classica "rilavorazione" in stile Repubblica di Weimar sulle Luger 1920 ma non mi sembra il caso anche perchè una rilavorazione successiva implica sempre una ribrunitura più o meno "pesante" quindi scritte più evanescenti , segni di macchina qui e là , manicotto di culatta più brunito del necessario e così via....
io ne posseggo ben quattro di codeste canne peraltro eccellenti e originalissime ma che per qualche oscuro motivo hanno ben stampigliata sul lato sinistro codesta grossa ed antipatica R ma non preoccupatevi più di tanto , la si trova campeggiare su fior di SP , Garcia , Musgrave ecc....per cui tutto bene , avercene di mat. A- B -C con la R ben in evidenza, SB magari in condizioni di nuovo con ancora il loro mirino fluorescente originale del periodo!Commenta
-
Ho un amico che ha un 303 con una canna marcata Breda R di 71 **. A differenza delle altre che hanno la bindella interamente saldata questa è fissata alla base dei ponticelli lunghi così come vien fatto adesso.. Non ho visto il manicotto se bianco o no, ma, secondo voi questo tipo di canne sicuramente più recenti (anche se l'anno non lo conosco), possono essere lo stesso martellate a caldo dalla famosa macchina?
Ciao a tuttiCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da gileraCome da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...7 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da prestige71Ben trovati a tutti.
Ieri ho provato in preapertura il mio Beretta A300 SF.
Devo chiedervi un parere in merito ad un PROBLEMA riscontrato....-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da cisarBuon giorno a tutti , un cortesia grande non ricordo nello specifico del perché le canne della serie A300-1-2-3 non possono essere montate sull'A304...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta