Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • stewie86
    ⭐⭐
    • Jun 2009
    • 704
    • bs
    • DK

    #4351
    Originariamente inviato da Valdarnotto
    Ho un amico che ha un 303 con una canna marcata Breda R di 71 **. A differenza delle altre che hanno la bindella interamente saldata questa è fissata alla base dei ponticelli lunghi così come vien fatto adesso.. Non ho visto il manicotto se bianco o no, ma, secondo voi questo tipo di canne sicuramente più recenti (anche se l'anno non lo conosco), possono essere lo stesso martellate a caldo dalla famosa macchina?

    Ciao a tutti
    è una BMB quindi non è una Breda R.
    Le Breda R sono da 70cm, invece tu scrivi da 71 con ponticelli alti quindi BMB.

    Commenta

    • Valdarnotto
      • Jan 2017
      • 66
      • Toscana
      • Golden retrieve

      #4352
      Della lunghezza non sono sicuro dei ponticelli sì, il logo Breda con la R c'è.
      Quindi, misurandola se è 70 è una R se 71 è BMB?
      Ciao

      Commenta

      • mincio75
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 4639
        • Fiumicino(ROMA)
        • Pointer

        #4353
        Esatto..le fisse Breda R sono 65cm e 70cm. Le Breda BMB le trovi della stessa lunghezza delle beretta. Quindi in questo caso da 71cm

        Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
        saluti...Lorenzo[:-golf]
        Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

        Commenta

        • Valdarnotto
          • Jan 2017
          • 66
          • Toscana
          • Golden retrieve

          #4354
          Altro quesito; mi sapete dire la misura della chiave a tubo che serve per smontare il calcio del 303 che poi è uguale a quello dell'Aries, inoltre le piastrine che servono per variare la piega in che misura si trovano?
          Grazie

          Commenta

          • flou
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2016
            • 5993
            • roma
            • setter LARA

            #4355
            18/19 se non erro,a parete sottile altrimenti non entra nel calcio. Le piastrine son sincero non lo so con precisione,50/55/60 sembra di ricordarle ma attendi qualcuno più esperto di me.

            Commenta

            • zetagi
              Utente
              • Aug 2012
              • 2986
              • vercellese
              • setter inglese e labrador

              #4356
              e 45-65...ma se non basta, si può anche aumentare; all'inizio usavo un calcio con una piastrina da 68 fatta artigianalmente.

              Commenta

              • flou
                ⭐⭐⭐
                • Mar 2016
                • 5993
                • roma
                • setter LARA

                #4357
                Arrivato m.p. ? Per zetagi,scusate

                Commenta

                • peropero
                  • Jun 2010
                  • 169
                  • sicilia

                  #4358
                  Originariamente inviato da zetagi
                  e 45-65...ma se non basta, si può anche aumentare; all'inizio usavo un calcio con una piastrina da 68 fatta artigianalmente.
                  non d
                  basta cambiare le piastrine specie nelle misure più estreme va sistemato pure il legno e si deve saper fare pena rovina del calcio

                  Commenta

                  • zio65
                    ⭐⭐⭐
                    • Nov 2013
                    • 1269
                    • Canton Ticino

                    #4359
                    Condivido e quoto, lavorare sul legno ma solo da chi lo sa fare.....

                    Commenta

                    • zetagi
                      Utente
                      • Aug 2012
                      • 2986
                      • vercellese
                      • setter inglese e labrador

                      #4360
                      E se non si è bravi a lavorare il legno...da un buon fresatore (senza toccare il calcio) si può far fare una piastrina in alluminio o in bachelite spessa 1 mm. da una parte e 1,5 o 2 mm. dall'altra (a secondo di quanto dobbiamo modificare la piega sia in positivo quanto in negativo) e la si piazza tra il collarino del calcio e la carcassa; per essere pignoli, volendo si potrebbe con la stessa, aggiustare anche il vantaggio.

                      P.S.: Per Flou, ti ho risposto al tuo di ieri ed ho messo anche il N° di Tel. per avere una foto del GPS - Ciao

                      Commenta

                      • Valdarnotto
                        • Jan 2017
                        • 66
                        • Toscana
                        • Golden retrieve

                        #4361
                        Si, ma la chiave che serve per smontare il calcio è di 19?

                        Commenta

                        • flou
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2016
                          • 5993
                          • roma
                          • setter LARA

                          #4362
                          Originariamente inviato da zetagi
                          E se non si è bravi a lavorare il legno...da un buon fresatore (senza toccare il calcio) si può far fare una piastrina in alluminio o in bachelite spessa 1 mm. da una parte e 1,5 o 2 mm. dall'altra (a secondo di quanto dobbiamo modificare la piega sia in positivo quanto in negativo) e la si piazza tra il collarino del calcio e la carcassa; per essere pignoli, volendo si potrebbe con la stessa, aggiustare anche il vantaggio.

                          P.S.: Per Flou, ti ho risposto al tuo di ieri ed ho messo anche il N° di Tel. per avere una foto del GPS - Ciao
                          non è arrivato nulla.scrivimi con sms forse è meglio

                          ---------- Messaggio inserito alle 10:41 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:40 PM ----------

                          Originariamente inviato da Valdarnotto
                          Si, ma la chiave che serve per smontare il calcio è di 19?
                          tanto la chiave a tubo è 18/19. Cmq credo sia 19 se non ricordo male[:-golf]

                          Commenta

                          • Maxxx
                            ⭐⭐⭐
                            • Jun 2009
                            • 1664
                            • Roma
                            • Avevo Kim un Espaniel Breton

                            #4363
                            Confermo la chiave a tubo e' da 19!
                            Le pareti della stessa devono essere sottili e nell' usarla, fate attenzione al lato del calcio piu' sottile, che a spaccarlo e' un attimo!!!

                            Le pieghe sino alla 65 ...intesa come piega massima, vanno posizionate al di dentro del calcio e non usate per favore, le piastrine come sulle armi di recente fabbricazione tra bascula e calcio, che non si puo' vedere una roba del genere....
                            Un vero Armaiolo/Calcista, lavorera' sapientemente il legno, scartandolo con una piccola pialla, facendo si che il calcio poggi per come desiderato dal cliente..ossia con la giusta piega.
                            Un armaiolon che conosco usa fare una cosa che condivido in parte..........ossia prendendo il fucile dalla Canna senza che abbia montato il Calcio, picchia con il tubo della molla sul bancone per "convincere" anche il tubo della nuova piega.....sperando che la molla scorra ugualmente in modo perfettamente coassiale al di dentro del tubo....spererei....

                            Commenta

                            • brullo
                              ⭐⭐
                              • Sep 2015
                              • 977
                              • velletri

                              #4364
                              Sinceramente rovinare un fucile prendendolo a colpi non lo condivido,per me sono fucili nati per piegare solo la deriva e basta, chi non si trova deve cambiare fucile!!io personalmente non rovinerei un calcio limandolo!! Questo ovviamente e'sempre un mio parere.
                              Bruno.

                              Commenta

                              • Maxxx
                                ⭐⭐⭐
                                • Jun 2009
                                • 1664
                                • Roma
                                • Avevo Kim un Espaniel Breton

                                #4365
                                Originariamente inviato da brullo
                                Sinceramente rovinare un fucile prendendolo a colpi non lo condivido,per me sono fucili nati per piegare solo la deriva e basta, chi non si trova deve cambiare fucile!!io personalmente non rovinerei un calcio limandolo!! Questo ovviamente e'sempre un mio parere.
                                Bruno.
                                Bruno, non rovini nulla!
                                Non vedi nulla se il lavoro e' ben fatto, dammi retta, ne ho fatti fare piu' di 10....
                                Il battere, ovviamente non significa spaccare,....altrimenti se cosi' fosse stato, avrei saltato il bancone dell' Artigiano, e avrei sbattuto lui sul banco...
                                iNOLTRE PIEGARE LA deriva?
                                fORSE INTENDI L' aLZO!

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..