Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Franco Mister
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2009
    • 2207
    • ROMA

    #2821
    ..in genere le canne Beretta da tiro hanno la bindella da 10mm ..peccato che hai il problema di iserire le foto ....mà se i punzoni sono allineati e ben definiti la canna è "originale" ... Ritengo la tua canna che sia la stessa che montava il Beretta mod"60"da tiro SKEET adattata per i primi A.300 . Quando la provi ti impressionerà per le sue qualità balistiche che ha , ritengo le FP (fondo piatto) insieme alle SP le migliori per gli A.300 .Un Saluto

    Commenta

    • Atomo
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2009
      • 1779
      • Sicilia

      #2822
      ciao Franco, con la mia SP 71** sto avendo problemi.... [:-cry]

      tira stretto! un colombaccio stamani preso in pieno di seconda canna di schiena a circa 40 mt. trivellato! [occhi] in una fumata di penne.....
      un secondo in un traversone preso al collo e testa....

      ho problemi di anticipo, e su media-lunga distanza devo essere precisissimo..., altrimenti.... "padella"[:142]

      a me la canna piace, quando viene colpita la selvaggina la maggior parte muore all'istante

      come potrò migliorare? [:-bunny]

      per assurdo....; e se la facessi alesare a 3 stelle? son sicuro però che la rovinerei....

      forse diminuendo un pochino di peso sul d'avanti.....
      [ciao]


      Peppe

      sigpic

      W la Natura

      Commenta

      • toni montana
        ⭐⭐
        • Jan 2013
        • 698
        • roma
        • setter

        #2823
        Nn fare mai uno sbaglio del genere....te lo dico francamente poi butti la canna!!! te lo dico perché anch io ho fatto una cosa del genere da ragazzo, mandata a un noto cannoniere della val trompia una canna del benelli...a me nn doveva allargare la strozzatura ma mi ha detto che me la faceva come il greystone capirai ho detto tra me ( facciamola) nn lo avessi mai fatto lo sbaglio più grande da quando sono cacciatore!! La canna nn ammazzava.piu neanche i picca foglie nn aveva più rinculo pareva che sparavo con un 20 ogni volta che tornavo da caccia la pulivo ma dopo neanche un.mese la canna all interno era tutta macchiata nn aveva eseguito bene la lappatura...in.poche parole ho dovuto dar via quella canna x disperazione nn sono andato di persona a trovarlo questo cannoniere altrimenti è sicuramente in questo momento nn avevo più la licenza da caccia! nn É stata la spesa di 150 euro ma il danno morale che mi ha provocato e la tristezza di aver rovinato una canna che andava bene x farla andare ancora meglio a sentir lui!!! Te lo ridico nn fare uno sbaglio del genere altrimenti butti la canna!! Comunque atomo ho notato che la mia sp 71** 18.3 va benissimo con le 34/35/36 Gr con le altre grammature inferiori nn va bene la rosata É stretta quello si....preferisco sb un saluto

        Commenta

        • .50 BEOWULF
          • Dec 2011
          • 131
          • LOCOROTONDO (BARI)
          • AL MOMENTO NESSUN CANE.SONO UN ESTIMATORE, GIA' POSSESSORE DI DUE BRACCHI ITALIANI CHE RIMPIANGO TAN

          #2824
          Canna Skeet

          Originariamente inviato da Franco Mister
          ..in genere le canne Beretta da tiro hanno la bindella da 10mm ..peccato che hai il problema di iserire le foto ....mà se i punzoni sono allineati e ben definiti la canna è "originale" ... Ritengo la tua canna che sia la stessa che montava il Beretta mod"60"da tiro SKEET adattata per i primi A.300 . Quando la provi ti impressionerà per le sue qualità balistiche che ha , ritengo le FP (fondo piatto) insieme alle SP le migliori per gli A.300 .Un Saluto
          Concordo.Quest'oggi ho provato la Skeet a dei tordi sui 35 m.Risultato: non stecchiti, imbalsamati! Da non credere ai miei occhi![brindisi]
          « Arma virumque cano, Troiae qui primus ab oris Italiam fato profugus Laviniaque venit litora, multum ille et terris iactatus et alto vi superum, ... »[vinci][vinci][vinci]

          Commenta

          • Atomo
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2009
            • 1779
            • Sicilia

            #2825
            Originariamente inviato da toni montana
            Nn fare mai uno sbaglio del genere....te lo dico francamente poi butti la canna!!! te lo dico perché anch io ho fatto una cosa del genere da ragazzo, mandata a un noto cannoniere della val trompia una canna del benelli...a me nn doveva allargare la strozzatura ma mi ha detto che me la faceva come il greystone capirai ho detto tra me ( facciamola) nn lo avessi mai fatto lo sbaglio più grande da quando sono cacciatore!! La canna nn ammazzava.piu neanche i picca foglie nn aveva più rinculo pareva che sparavo con un 20 ogni volta che tornavo da caccia la pulivo ma dopo neanche un.mese la canna all interno era tutta macchiata nn aveva eseguito bene la lappatura...in.poche parole ho dovuto dar via quella canna x disperazione nn sono andato di persona a trovarlo questo cannoniere altrimenti è sicuramente in questo momento nn avevo più la licenza da caccia! nn É stata la spesa di 150 euro ma il danno morale che mi ha provocato e la tristezza di aver rovinato una canna che andava bene x farla andare ancora meglio a sentir lui!!! Te lo ridico nn fare uno sbaglio del genere altrimenti butti la canna!! Comunque atomo ho notato che la mia sp 71** 18.3 va benissimo con le 34/35/36 Gr con le altre grammature inferiori nn va bene la rosata É stretta quello si....preferisco sb un saluto
            grazie Toni, gentilissimo
            no no...., infatti...., pensandoci bene non conviene assolutamente: non toccherò assolutamente la canna [vinci]

            quando carico delle cartucce bior o con borra in feltro va molto meglio ed a 35-40 mt. ci arriva tranquillamente ed anche... con prepotenza! [:D]; credo che le rosate, in questo caso, siano più regolari... (alla placca finora ho provato solo con borra cont.).
            Mi muoverò in questa direzione, usando cartucce bior o B.F., d'altronde quest'ultime trovo più piacere nel caricarle....
            e comunque farò anche maggiori prove con cartucce aventi grammature come da te indicati (34-35-36)
            d'altronde è da poco tempo che c'è l'ho e la canna ancora dev'essere ben capita! è particolare...., c'è qualcosa di diverso nella sua caratteristica [:-bunny] comunque è letale... ed è questo che conta maggiormente, abbiamo già una certezza! ahahahah
            Gli farò degli "abitini" su misura, povera placca [:D]

            Ancora grazie Toni dei tuoi consigli
            un [:-golf]
            Ultima modifica Atomo; 16-11-14, 20:49.
            [ciao]


            Peppe

            sigpic

            W la Natura

            Commenta

            • toni montana
              ⭐⭐
              • Jan 2013
              • 698
              • roma
              • setter

              #2826
              Atomo sempre un piacere per un amico cacciatore...prova le grammature. più alte e vedi che spettacolo, si infatti É vero É una canna da capire hai colto il centro! Mi raccomando te lo ridico ancora nn te lo far passare nella mente di toccarla, io ancora ci penso a quella canna che avevo nonostante ne ho tantissime! Un imbocca a lupo x tutta la stagione...

              Commenta

              • Atomo
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2009
                • 1779
                • Sicilia

                #2827
                Originariamente inviato da toni montana
                Atomo sempre un piacere per un amico cacciatore...prova le grammature. più alte e vedi che spettacolo, si infatti É vero É una canna da capire hai colto il centro! Mi raccomando te lo ridico ancora nn te lo far passare nella mente di toccarla, io ancora ci penso a quella canna che avevo nonostante ne ho tantissime! Un imbocca a lupo x tutta la stagione...
                crepi il lupo e ricambio...

                ok, idea cancellata![:D]
                la proverò a fondo.... e la prenderò a cuore

                ancora grazie
                [ciao]


                Peppe

                sigpic

                W la Natura

                Commenta

                • .50 BEOWULF
                  • Dec 2011
                  • 131
                  • LOCOROTONDO (BARI)
                  • AL MOMENTO NESSUN CANE.SONO UN ESTIMATORE, GIA' POSSESSORE DI DUE BRACCHI ITALIANI CHE RIMPIANGO TAN

                  #2828
                  Canna Skeet

                  Originariamente inviato da Franco Mister
                  ..in genere le canne Beretta da tiro hanno la bindella da 10mm ..peccato che hai il problema di iserire le foto ....mà se i punzoni sono allineati e ben definiti la canna è "originale" ... Ritengo la tua canna che sia la stessa che montava il Beretta mod"60"da tiro SKEET adattata per i primi A.300 . Quando la provi ti impressionerà per le sue qualità balistiche che ha , ritengo le FP (fondo piatto) insieme alle SP le migliori per gli A.300 .Un Saluto
                  La bindella è da 7 mm, però le "scritte", ovvero una delle due matricole(5**2-2), è perfettamente impressa e allineata con la S di skeet posta immediatamente sopra al punzone PSF. La seconda matricola (4**2),o prima matricola- che è poi è stata quella utilizzata dal venditore della canna per la denuncia- é distaccata e si trova esattamente al centro fra la prima fila della matricola( 5**2-2 S) e la fila dei punzoni relativi al peso [( cameratura (70 mm) e foratura( 18,5)] .La punzonatura skeet, è posta sopra alla punzonatura 70 mm (quindi abbiamo un 4° ordine di scritte) e in asse con la matricola della denuncia-anche se entrambi i punzoni di 2° e 4° ordine sono al contrario del 1° e del 3°. Spero di aver sopperito con la descrizione alla mancata pubblicazione delle fotografie. A proposito, che mi consigli al fine della pubblicazione delle immagini? Potrebbe, l'impossibilità a farlo, dipendere dalle dimensioni delle stesse? Grazie.[:D]
                  « Arma virumque cano, Troiae qui primus ab oris Italiam fato profugus Laviniaque venit litora, multum ille et terris iactatus et alto vi superum, ... »[vinci][vinci][vinci]

                  Commenta

                  • Maxxx
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2009
                    • 1664
                    • Roma
                    • Avevo Kim un Espaniel Breton

                    #2829
                    Che valore potrebbe avere secondo Voi un Breda Aries 2 cal. 12 con su una Breda r Magnum da 72,5 Cm Q.C. NUOVO imballato con tanto di Scatola?

                    grazie Massimo

                    Commenta

                    • Franco Mister
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2009
                      • 2207
                      • ROMA

                      #2830
                      Ciao Atomo la descrizione che fai della canna SP e il problema che ti da in fatto di anticipi è normale stai scrivendo di una canna nata per il tiro , che ti "trivella "i colombacci la definisco una "Dote"in questa canna ,ti ricordo che quando si usava questa canna al tiro al piccione era richiesta questa caratteristica ,diciamo pure che la strozzatura non aiuta ,forse in queste canne usare una 3*** equivale a una 2** ,la 2** in 1*,infine anche le cartucce che si usavano nel tiro al piccione (anni 70-80) non hanno le caratteristiche e pressioni che si usano oggi , in genere si sparavano cartucce di 34- 36 g ,con borre di feltro rende meglio con queste grammutre pesanti ,con la mia SP non ho riscontrato questi incovenienti ,la sto usando a tordi ,e una canna a cui do poco anticipo ,copro ,sparo ..la sto altrenando a una 70 2** Fondo Piatto e ti diro che non mi fà rimpiangere ...anzi..la preferisco all ' SP.. ,le fondo piatto sono canne forate dal pieno le SP da una martellatura a freddo, mi sono sentito con Tony.e credo che anche lui è dello stesso parere . UN SALUTO

                      ---------- Messaggio inserito alle 07:42 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:01 PM ----------

                      Originariamente inviato da Maxxx
                      Che valore potrebbe avere secondo Voi un Breda Aries 2 cal. 12 con su una Breda r Magnum da 72,5 Cm Q.C. NUOVO imballato con tanto di Scatola?

                      grazie Massimo
                      ......rispondere "oggi" alla tua domanda sul valore del fucile che hai descritto è difficile ....attualmente chi vende è penalizzato poichè non c'è richiesta ,il mercato come si dice è "Saturo"...scordati i prezzi dell'anni passati ...per me tra privati 400-500 e visto i tempi non ti consiglio rivolgerti all'armieri loro ti scalano un 50/100 se aquisti un nuovo o al più in conto vendita .UN SALUTO

                      ---------- Messaggio inserito alle 07:45 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:42 PM ----------

                      se mi scrivi in privato ti dico il prezzo che ho pagato un Breda Astro Magnum con canna Breda (R) magnum 72,5....????????NUOVO .....

                      Commenta

                      • .50 BEOWULF
                        • Dec 2011
                        • 131
                        • LOCOROTONDO (BARI)
                        • AL MOMENTO NESSUN CANE.SONO UN ESTIMATORE, GIA' POSSESSORE DI DUE BRACCHI ITALIANI CHE RIMPIANGO TAN

                        #2831
                        Canna Skeet

                        Originariamente inviato da LAPPA IVO
                        Potresti fare qualche foto e postarla?
                        Grazie
                        Ivo
                        Finalmente ce l'ho fatta.....[:D]
                        File allegati
                        « Arma virumque cano, Troiae qui primus ab oris Italiam fato profugus Laviniaque venit litora, multum ille et terris iactatus et alto vi superum, ... »[vinci][vinci][vinci]

                        Commenta

                        • LAPPA IVO
                          ⭐⭐
                          • Feb 2011
                          • 685
                          • Graffignano
                          • Epagneul breton e springer spaniel

                          #2832
                          Originariamente inviato da .50 BEOWULF
                          Finalmente ce l'ho fatta.....[:D]

                          Complimenti una vera rarità.
                          Grazie saluti
                          Ivo[:-golf]

                          Commenta

                          • .50 BEOWULF
                            • Dec 2011
                            • 131
                            • LOCOROTONDO (BARI)
                            • AL MOMENTO NESSUN CANE.SONO UN ESTIMATORE, GIA' POSSESSORE DI DUE BRACCHI ITALIANI CHE RIMPIANGO TAN

                            #2833
                            Buongiorno. Ho di recente acquistato una canna 71 *** sulla quale non è riportata solo la dicitura alloyed CR MO quenched high tensile steel , bensì, anche, 12 GA. 2 3/4 IN -28 INCHES M (in inglese,ovviamente), la matricola è B 69**4 F, forata 18,4 , del peso di Kg. 1,000 70 mm, anno 1975 inoltre è presente un punzone che non capisco a cosa possa essere riconducibile: A. Grazie.
                            « Arma virumque cano, Troiae qui primus ab oris Italiam fato profugus Laviniaque venit litora, multum ille et terris iactatus et alto vi superum, ... »[vinci][vinci][vinci]

                            Commenta

                            • Franco Mister
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2009
                              • 2207
                              • ROMA

                              #2834
                              sicuramente questa canna che hai acquistato era montata sotto un AL .1o2o3 che sarebbe l'ononimo del A.300 che era esportato per il mercato americano dove l'importatore era GARCIA =12 GA-INCHES M =3***3/4 IN =70mm,in genere queste canne sono ottime selezionate per l'esigente mercato americano ,inoltre , a queste canne è presente un punzone (G) riconducibile alla canna rifinita e superiori come resa balistica .UN SALUTO

                              ---------- Messaggio inserito alle 07:43 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:38 PM ----------

                              ho visto le foto ..mà non sono tanto nitide le puoi rifarle ,,magari più da vicino ..

                              Commenta

                              • .50 BEOWULF
                                • Dec 2011
                                • 131
                                • LOCOROTONDO (BARI)
                                • AL MOMENTO NESSUN CANE.SONO UN ESTIMATORE, GIA' POSSESSORE DI DUE BRACCHI ITALIANI CHE RIMPIANGO TAN

                                #2835
                                Canna Skeet

                                Originariamente inviato da Franco Mister
                                sicuramente questa canna che hai acquistato era montata sotto un AL .1o2o3 che sarebbe l'ononimo del A.300 che era esportato per il mercato americano dove l'importatore era GARCIA =12 GA-INCHES M =3***3/4 IN =70mm,in genere queste canne sono ottime selezionate per l'esigente mercato americano ,inoltre , a queste canne è presente un punzone (G) riconducibile alla canna rifinita e superiori come resa balistica .UN SALUTO

                                ---------- Messaggio inserito alle 07:43 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:38 PM ----------

                                ho visto le foto ..mà non sono tanto nitide le puoi rifarle ,,magari più da vicino ..
                                Carissimo Franco,buonasera. Le fotografie che avevo fatto, sono delle macro che ho dovuto ridimensionare pena la non pubblicazione delle stesse.Se lo ritieni opportuno, puoi mandarmi il tuo profilo di posta elettronica, come messaggio privato,
                                e ti allego le fotografie originali.Gianni Petruzzi. Ciao. Ah, dimenticavo: il punzone G non c'è ma, invero, è presente una A... [brindisi]
                                Ultima modifica .50 BEOWULF; 19-11-14, 08:15.
                                « Arma virumque cano, Troiae qui primus ab oris Italiam fato profugus Laviniaque venit litora, multum ille et terris iactatus et alto vi superum, ... »[vinci][vinci][vinci]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..