Beretta A300/303 e variazioni
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Cerco dei pareri di chi ha o avuto un Beretta A.300 mod.SF ,modello poco conosciuto e pubblicizzato .Il fucile ha anche una canna “particolare “fatta in Beretta x il mercato estero (Sud Africa ) Musfrage da 71 2** in 18.4 .Il fucile e praticamente nuovo ( personalmente preferisco quelli distrutti ) inoltre la canna ha un particolare insolito : ha il fondo del cilindro “Piatto “ ..ringraziandovi anticipatamente aspetto i vostri commenti .Un Saluto
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkCommenta
-
Sono curioso di sapere se i legni per come immagino sono stati ripristinati in quel modo....osceno oppure se nasceva così...e poi...cosa ti fa preferire un fucile rovinato da uno come nuovo? I miei non li guarderesti nemmeno.....Commenta
-
Ciao Franco, bellissimo esemplare di questa rara versione economica del glorioso A300, che non ha avuto grande successo commerciale.
Così di primo acchito mi viene da pensare che la canna non sia l'originale con la quale è uscito il fucile... oppure che faccia parte di una fornitura del modello SF (Senza Finiture) realizzata nello specifica per il Sudafrica sulla quale sono state montate le canne con questo specifico marchio.
Il fatto che abbia quel tipo di scanalatura sul cilindro di presa gas pone temporalmente la canna fra le ultime fondo piatto prodotte, ma non tornano i conti con l'anno di inizio produzione di questo modello che è il 1975; inoltre le canne originali dell'SF dovrebbero presentare un brunitura satinata, e non lucida.
A questo punto per approfondire la cosa bisogna vedere l'anno di punzonatura rispettivamente di canna e castello.
Se la canna è del 1969 o primi '70 la teoria secondo la quale la canna non sia quella originale è corretta, se invece la canna è del 1975 o successiva come dovrebbe essere il castello il mistero si infittisce...
Non tenerci sulle spine Franco!!!
Saluti[:-golf]
ClaudioCommenta
-
Claudio non penso che la canna sia stata sostituita,il fucile e di un’anziano ed ex cacciatore che praticamente l’ha usato poco e come nuovo ,pubblico foto punzoni canna ..Un Saluto
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkCommenta
-
L'anno di punzonatura corrisponde al secondo anno di produzione dell'A300 SF, ovvero 1976, a ben guardare questa foto anche la finitura della canna sembra corrispondere a quella di questo modello, e fin qui nulla di strano... ma cosa ci fa un bicchierino a fondo piatto attaccato lì???
Le poche Musgrave apparse qua e la sono quasi tutte del 1976 come la canna in questione, ma non mi è dato sapere se anch'esse presentano il cilindro di presa gas a fondo piatto come questo.
Sarebbe davvero interessante andare a fondo sull'argomento, pertanto aspettiamo l'intervento di qualcun'altro che abbia avuto a che fare con queste particolari canne.
Saluti[:-golf]
ClaudioCommenta
-
L'anno di punzonatura corrisponde al secondo anno di produzione dell'A300 SF, ovvero 1976, a ben guardare questa foto anche la finitura della canna sembra corrispondere a quella di questo modello, e fin qui nulla di strano... ma cosa ci fa un bicchierino a fondo piatto attaccato lì???
Le poche Musgrave apparse qua e la sono quasi tutte del 1976 come la canna in questione, ma non mi è dato sapere se anch'esse presentano il cilindro di presa gas a fondo piatto come questo.
Sarebbe davvero interessante andare a fondo sull'argomento, pertanto aspettiamo l'intervento di qualcun'altro che abbia avuto a che fare con queste particolari canne.
Saluti[:-golf]
ClaudioCommenta
-
Se non ricordo male un forista aveva la stessa canna ?Un Saluto
Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkCommenta
-
Ciao a tutti, questo è il mio A300, che mi accompagna da quando ho fatto la licenza, sette anni fa. E' attualmente il fucile che principalmente uso, esclusivamente caccia con il cane da ferma. Il fucile è datato 1968 (XXIV), acquistato all'epoca nuovo da mio nonno. Canne 71cm, 2**, foratura 18.3. Certo canne e strozzatura non sono proprio l'ideale per la caccia che svolgo, ma mi trasmette una sicurezza che non riesco a trovare su altri fucili e quando voglio andare sul sicuro non ho dubbi su quale devo prendere. Inoltre ha un valore affettivo per me inestimabile.
Commenta
-
Ciao a tutti, questo è il mio A300, che mi accompagna da quando ho fatto la licenza, sette anni fa. E' attualmente il fucile che principalmente uso, esclusivamente caccia con il cane da ferma. Il fucile è datato 1968 (XXIV), acquistato all'epoca nuovo da mio nonno. Canne 71cm, 2**, foratura 18.3. Certo canne e strozzatura non sono proprio l'ideale per la caccia che svolgo, ma mi trasmette una sicurezza che non riesco a trovare su altri fucili e quando voglio andare sul sicuro non ho dubbi su quale devo prendere. Inoltre ha un valore affettivo per me inestimabile.
Commenta
-
Sicuramente non e' proprio la canna idonea alla caccia col cane da ferma ( pero' che canna,del 1968 !!! ) ma il bello della serie 300 e' che con una spesa esigua si possono acquistare canne di diversa lunghezza/strozzatura ma se tu ti trovi bene con la tua 71** come non detto [:-golf]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da gileraCome da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...7 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da prestige71Ben trovati a tutti.
Ieri ho provato in preapertura il mio Beretta A300 SF.
Devo chiedervi un parere in merito ad un PROBLEMA riscontrato....-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da cisarBuon giorno a tutti , un cortesia grande non ricordo nello specifico del perché le canne della serie A300-1-2-3 non possono essere montate sull'A304...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta