Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • flou
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2016
    • 5993
    • roma
    • setter LARA

    #4816
    Infatti lo strozzatore 0,70 e' intonso !!!!!!!!!Spero tanto di usare l'arma per la caccia che prediligo ovvero col cane.Basta canne o fucili ora,manca il cane ora.Difficile colmare il vuoto rimasto a casa ma si deve pur andare avanti.

    ---------- Messaggio inserito alle 11:29 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:28 AM ----------

    Originariamente inviato da fistione
    Buongiorno Flou, complimenti, hai preso un ottima arma....se accetti un consiglio usa la quick-choke con il suo coprifiletto originale per i tiri a corto raggio.
    Per tutto il resto lo 0,35....lo 0,70 a me non è mai piaciuto, forse perchè studiato per il tiro, non riesco ad avere rosate decenti...a caccia con lo 0,35 faccio veramente bei tiri usando cartucce con borra contenitore.
    In bocca al lupo
    Lo strozzatore lungo se non era nel "pacchetto" sicuramente non lo avrei cercato visti i pareri di molti nei suoi confronti e viste le mie scarse doti di tiro[:-golf]

    ---------- Messaggio inserito alle 11:34 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:29 AM ----------

    Originariamente inviato da oreip
    Complimenti Flu hai fatto davvero un ottimo acquisto, il Berettino è da sogno sembra nuovo. La canna per il cal 12 ti assicuro che è fantastica, non fa prigionieri. Provare per credere, qualcuno direbbe; quella canna è velenosa.
    Ti auguro tante belle avventure venatorie ricche di soddisfazioni.
    piero
    Il fucile come detto per me ha sparato poco e niente.Per la canna del cal. 12 quel che tu scrivi rispecchia tanto quello che "si dice" di tale canna.Spero corrisponda tutto a verita'.
    [:-golf]

    ---------- Messaggio inserito alle 11:37 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:34 AM ----------

    Ora manca la materia prima.........il cane.
    Anche per quello mi sto attivando,necessariamente.Sembra brutto a dirsi ma tocca andare avanti . Chiedo scusa per l' OT.

    Commenta

    • Johnx
      ⭐⭐
      • Apr 2015
      • 414
      • Caserta
      • bracco

      #4817
      Originariamente inviato da flou
      Buongiorno a tutti.Eccomi a postare le foto di un fucile preso qualche tempo fa.Trattasi di un 303 in calibro 20 dotato inizialmente di canna 71** magnum non proprio tanto idonea al tipo di caccia che ci volevo praticare ( ho perso la cagnetta pochi giorni fa!!! ) per cui sostituita con ulteriore canna breda q.c.forata 15,7 con a corredo tutta la serie di strozzatori originali nonche la chiave.Ero da tanto alla ricerca di un serie 300 in calibro 20 quando mi e' capitato su segnalazione di un amico questo bello "schioppetto" al quale nonostante la sua iniziale canna lunga non ho saputo resistere.Fucile da quello che ho potuto constatare molto trasportato ( vedi foto guaina astina sbiadita) ma pochi colpi esplosi dalle condizioni meccaniche il che mi fa pensare ad un precedente proprietario probabilmente lepraiolo.Posto anche le foto di un'altra canna presa proprio ieri mattina.Trattasi di una 67 cm con 5/10 di strozzatura calibro 12 s.b. che cercavo da tempo e che e' arrivata quando meno me lo aspettavo.
      Complimenti per l acquisto Giuliano è un fucile bellissimo [emoji7]...Una curiosità quanto pesa con la canna q.c? Perché ricordo il 20 serie 300 è un fucile abbastanza "pesante" nel suo calibro

      Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

      Commenta

      • flou
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2016
        • 5993
        • roma
        • setter LARA

        #4818
        Ciao Giovanni.Non ho piu la foto ma se non ricordo male con la 71 cm il fucile pesava 2,980 kg.Non proprio leggerino per un 20 ma si sa i 300 "pesano".Con la q.c. dovrebbe fare 40/50 grammi di meno,anche qui non ricordo il peso esatto della breda ma cmq siamo li coi pesi.I modi per alleggerirlo non mancherebbero ma non mi da noia,per ora,portarmi i 3 kg scarsi appresso.

        Commenta

        • Franco Mister
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2009
          • 2207
          • ROMA

          #4819
          Giuliano ..Complimenti .perfetto questo Beretta 303 ....in più .con la canna da 64,5 (Breda ) hai .fucile completo ..per tutte le esigenze venatorie ......Un Saluto

          Commenta

          • fistione
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2009
            • 3531
            • viareggio

            #4820
            Originariamente inviato da fistione
            Ciao, identico stemma ce l'ho ho pure sul mio A300 cal 20 del 1972.
            In bocca al lupo
            Buonasera a tutti....eccolo, canna 67** 15,8 matr. F....
            In bocca al Lupo
            Ultima modifica fistione; 25-01-21, 13:18.
            Lorenzo

            Commenta

            • fistione
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2009
              • 3531
              • viareggio

              #4821
              Originariamente inviato da criobarrel
              Complimenti x l'arma davvero bello...ottima canna io ne ho due una magnum e una normale cam70...nn trovo nessuna differenza sono entrambi una favola [emoji106]
              Ciao, grazie....
              ecco anche la BMB 67*** che il fucile aveva come prima dotazione di fabbrica.
              In bocca al Lupo
              Ultima modifica fistione; 25-01-21, 13:18.
              Lorenzo

              Commenta

              • Salvuccio
                • Nov 2008
                • 100
                • Centuripe (EN)
                • segugi incrociati

                #4822
                Buon pomeriggio a tutti sono possesore di una canna Breda quick chocke sapete dirmi se esiste l ampliator degli strozzatori Dante Novelli e quanti sono nati??

                Commenta

                • Franco Mister
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2009
                  • 2207
                  • ROMA

                  #4823
                  Come si sa i calci per i Beretta A.300 sono il punto debole di questi fucili , specie le prime serie.Comiciando dall’impugnatura della pistola che è sotto dimenzionata ..più adatta per una mano “standard “ , altro limite era la loro lunghezza..risultando “corti “per chi è più alto di 1,70 ,l’alternativa era allungare il calcio o sostituirlo con un’altro .Avendo questo “inconveniente “ con un Beretta cal .20 del 1970 ho sostituito il calcio “originale “ facendo adattare un calcio Benelli (121) ,con “Concetta “per migliorare l’impugnatura ..Certamente il fucile ha perso la sua “Originalità “ ma in compenso sono molto migliorate l’impugnatura , il brandeggio ..Un Saluto


                  Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                  ---------- Messaggio inserito alle 04:59 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:58 PM ----------




                  Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                  Commenta

                  • Salvuccio
                    • Nov 2008
                    • 100
                    • Centuripe (EN)
                    • segugi incrociati

                    #4824
                    Quel logo fu usato nei primi a 300 ne ho visti qualche esemplare che successivamente negli a 301 fu messo simile una piccola incisione nel ponticello negli ultimi tipi e nei lusso

                    Commenta

                    • zio65
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2013
                      • 1269
                      • Canton Ticino

                      #4825
                      Ma questa T punzonata sulla canna Trap si rimedia da vedere o chiedo troppo?

                      Commenta

                      • Franco Mister
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2009
                        • 2207
                        • ROMA

                        #4826
                        La sigla T che trovi nella Beretta Trap e questa in foto , altra caratteristica che deve avere la canna è che nella misura da 71 ha 10 ponticelli alla bindella ..: Non hai chiesto troppo ..spero che ti sia stato d’aiuto ..Un Saluto


                        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                        ---------- Messaggio inserito alle 10:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:34 PM ----------




                        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                        Commenta

                        • oreip
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2009
                          • 9030
                          • Santa Flavia (PA)
                          • Pointer " ZICO "

                          #4827
                          Originariamente inviato da Franco Mister
                          La sigla T che trovi nella Beretta Trap e questa in foto , altra caratteristica che deve avere la canna è che nella misura da 71 ha 10 ponticelli alla bindella ..: Non hai chiesto troppo ..spero che ti sia stato d’aiuto ..Un Saluto


                          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                          ---------- Messaggio inserito alle 10:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:34 PM ----------




                          Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                          Franco per favore potresti rifare la foto perchè questa è sfocata.
                          Grazie in anticipo
                          piero
                          Homo Homini Lupus
                          "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                          Commenta

                          • claudio76
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2010
                            • 3721
                            • Sant'Angelo in Vado

                            #4828
                            Originariamente inviato da Salvuccio
                            Buon pomeriggio a tutti sono possesore di una canna Breda quick chocke sapete dirmi se esiste l ampliator degli strozzatori Dante Novelli e quanti sono nati??
                            Ne ho sentito parlare, ma non l'ho mai visto.
                            Gli strozzatori del Novelli sono nati negli anni '70.
                            Saluti[:-golf]
                            Claudio

                            Commenta

                            • Franco Mister
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2009
                              • 2207
                              • ROMA

                              #4829
                              X Oreip


                              Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                              Commenta

                              • flou
                                ⭐⭐⭐
                                • Mar 2016
                                • 5993
                                • roma
                                • setter LARA

                                #4830
                                Franco sei volenteroso e ti reputo brava persona ma come fotografo lasci a desiderare.[:D]

                                ---------- Messaggio inserito alle 08:39 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:39 AM ----------

                                Ovviamente si scherza, come sempre

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..