Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • zio65
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2013
    • 1269
    • Canton Ticino

    #4921
    Caxxo, scompaiono sempre prima i mariti, mica va bene[:-bunny]

    Commenta

    • flou
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2016
      • 5993
      • roma
      • setter LARA

      #4922
      Originariamente inviato da zio65
      Caxxo, scompaiono sempre prima i mariti, mica va bene[:-bunny]
      Grattamose...... [:-golf]

      Commenta

      • Maxxx
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2009
        • 1664
        • Roma
        • Avevo Kim un Espaniel Breton

        #4923
        Maaa nooooo e' che se facevi la collezione di Borsette o di Scarpe allora morivano prima le mogli....hahahahaha

        Commenta

        • flou
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2016
          • 5993
          • roma
          • setter LARA

          #4924
          Cmq dai pochissimi colpi esploso oggi la canna 67***sb presa recentemente funge a meraviglia.

          Commenta

          • Giuseppe87
            • Jan 2018
            • 112
            • Bassa Ciociaria

            #4925
            Buonasera a tutti gli amici del Forum vorrei porvi una domanda... ho appena ricevuto in regalo da uno zio un a301 avente canna 70 3stelle SP sono estremamente sicuro della sua originalità perché il fucile fu acquistato nuovo negli anni 70 e mai uscito di casa...
            Ho notato un piccolo particolare; suddetta canna sembra essere montante nei tiri.. infatti su tiri a fermo ho visto animali andar via indenni senza capire il motivo.... a voi risulta questa cosa? Come dovrei comportarmi in questo caso?
            Perché sotto ferma del cane ci ho fulminato fagiani a distanze non proprio ragionevoli... mi sono trovato benissimo anche a colombacci che mi venivano difronte... un po meno sui tiri di traverso....
            Avete qualche buon consiglio da Darmi?
            Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi...
            Polvere tanta... Piombo assai.... Tira dritto e raccoglierai...

            Commenta

            • Franco Mister
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2009
              • 2207
              • ROMA

              #4926
              Giuseppe ...in genere e la contrario ...di quello che descrivi .Fai una prova (aiutato da un'armaiolo o calcista ) di come ti imposti e ti viene il calcio alla spalla ...e qualche prova alla placca ...queste SP erano concepite per il tiro al piccione ....e tendono a portare più in alto la rosata ...per facilitare l'abbattimenti ..Un Saluto

              Commenta

              • Giuseppe87
                • Jan 2018
                • 112
                • Bassa Ciociaria

                #4927
                Sig. Franco grazie della risposta; mi sono spiegato da cane nel post precendente e chiedo scusa..; esatto quello che dice porta più alta la rosata..il calcio è ok perche la canna è montata su un breda altair prima serie ( alias 301) dove il calcio gia è a mia misura infatti con la sua bredaR non ho difficoltà alcuna sia nei tiri di stoccata che a fermo... questa sp mi ha sorpreso per due aspetti.. a tutti gli animali a cui ho tirato ( e centrati si intende) ho visto lo stesso fenomeno: gli animali sembrano sbattere contro un muro per la violenza subita dalla rosata... poi all atto della spiumatura il selvatico non è danneggiato per niente... la breda r invece abbatte con piu dolcezza non so se mi spiego... stessa cosa su un lepre... una nuovola di peli e lepre stecchita sul posto... e non che spari cartuccioni... anzi... normalissima mb gigante in piombo 6...il secondo aspetto come dicevo che porta la rosata piu alta della mia breda r o della beretta normale 71 2 stelle matricola C....
                Adesso le chiedo sig Franco come posso far fronte a questo piccolo particolare della canna?
                Polvere tanta... Piombo assai.... Tira dritto e raccoglierai...

                Commenta

                • Franco Mister
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2009
                  • 2207
                  • ROMA

                  #4928
                  Giuseppe ..primo hai ricevuto un bel "regalo " ...canna selezionata e balisticamente superiore alla norma ...secondo : prova con una piastrina del calcio a cambiare la piega ...perché dacome scrivi hai qualche problema anche con i tiri di traverso ...invece di fronte vai bene ...sembra come se spari con un calcio un po' "dritto " e poco vantaggio ...però come ti ho scritto queste valutazioni falle insieme ...a un armaiolo o calcista .Un Saluto

                  Commenta

                  • salvosalento
                    • Jan 2015
                    • 67
                    • gallipoli
                    • spinger

                    #4929
                    Canna sp

                    Ciao Giuseppe 87

                    Io potrei aiutarti e farti risolvere tutti i tuoi problemi .
                    Ti do una mano a disfartene .
                    Naturalmente scherso . Quella canna è stata concepita
                    Per sparare in quel modo è ti ci devi abituare .

                    Salvatore

                    Commenta

                    • Antilocapra
                      • Jun 2017
                      • 71
                      • pichini di guidonia

                      #4930
                      Dalla mia piccola esperienza, ho acquistato il 300 con una 71*** e per i primi mesi di caccia solo passate e ferimenti. Poi ho preso una 76* magnum e la musica é cambiata. Ho fulminato anche tordi con piombo del 6 e preso anatre con munizioni Magnum a distanze insperate. Però alla placa e ai piattelli la tre stelle sembra ottima. La mia caccia é però senza cane, forse che i miei sono troppo lunghi per la tre stelle? Quella ad una stella é forata 18,5 la tre non la ricordo... Non la uso quasi più

                      Commenta

                      • Giuseppe87
                        • Jan 2018
                        • 112
                        • Bassa Ciociaria

                        #4931
                        Sicuramente è solo questione di abitudine... con questa canna nei tiri a fermo e nei laterali gli dovrò mirare un pochetto sotto agli animali....
                        Polvere tanta... Piombo assai.... Tira dritto e raccoglierai...

                        Commenta

                        • Salvuccio
                          • Nov 2008
                          • 100
                          • Centuripe (EN)
                          • segugi incrociati

                          #4932
                          La mia canna SP l ho provata a tordi e colombi ho visto che ha portato rosate eccezzionali a lunga distanza comunque un ottima canna davvero e stata progettata con accuratezza l altra volta ero con un amico a caccia e aveva l a 300 identico al mio stesso anno carcassa stessa anno della canna stessa strozzatura ma non aveva la dicitura SP vuol dire che ha hanno fatte pochi

                          Commenta

                          • Franco Mister
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2009
                            • 2207
                            • ROMA

                            #4933
                            Se ti leggi questo thread specifico solo X i Beretta A300 1/2/3 ..troverai tutti i dettagli e informazioni su questo tipo di canna ..fatta x il Tiro al Piccione ( quando era consentito ) le sue caratteristiche .Un Saluto

                            Commenta

                            • Salvuccio
                              • Nov 2008
                              • 100
                              • Centuripe (EN)
                              • segugi incrociati

                              #4934
                              Grazie Franco Mister comunque quella cosa che mi dicevi sulla canna SP ho trovato quella perfetta una canna che ha il suo particolare rispetto ad altre comunque negli anni 70 hanno fatto una bella serie di canne

                              Commenta

                              • phalacrocorax
                                ⭐⭐⭐
                                • Apr 2009
                                • 5961
                                • Veneto, Verona
                                • Indy, epagneul breton femmina

                                #4935
                                Ieri sono venuto in possesso di un A300 del 1971 (XX7 sia di canna che di carcassa). Il fucile è esternamente piuttosto vissuto ma con canna e meccanica perfette. La canna è una matricola Cxxxxxx, PSF sormontato da due stellette, cam. 70, con bindella a filo di volata, da 71 cm strozzata 2 stelle, ma non è una fondo piatto. La carcassa è marchiata Gxxxxx, presenta un pulsante sgancio otturatore quadro bombato di forma scheletrica (nel senso che non è pieno). Il tubo serbatoio è già quello del successivo a301, quello dorato in alluminio per capirci. Il calcio, davvero vissuto, presenta sulla pistola la coccia in plastica.
                                Sapreste dirmi di che tipo e variante di A300 si tratta?

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..