Beretta A300/303 e variazioni
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Chiedo cortesemente agli esperti un'informazione.
Per il mio Beretta A302 vorrei acquistare calcio e asta originali usati.
Il peso complessivo che mi viene comunicato dal potenziale cedente è di gr. 711.
Trattasi di peso medio, leggero o pesante? (non posso fare il paragone con i legni montati sul mio in quanto il calcio è dotato di spessore e calciolo in gomma pesante)
Grazie
AlessandroCommenta
-
Il paragone sui pesi non lo posso fare perché il calcio montato è stato tagliato più volte (non da me) per montare un calciolo e poi un diustanziatore tra legno e calciolo. Il distanziatore in materiale plastico è aderente al calcio. Ovvio che devo smontare il calciolo ma il peso del calcio comprensivo del distanziatore non sarebbe confrontabile con un calcio originale. Ciò che vorrei sapere non è la differenza di peso tra i legni originali e quelli montati sul mio semiautomatico, ma se si possono trovare legni originali molto più leggeri di quelli offerti.Commenta
-
Chiedo cortesemente agli esperti un'informazione.
Per il mio Beretta A302 vorrei acquistare calcio e asta originali usati.
Il peso complessivo che mi viene comunicato dal potenziale cedente è di gr. 711.
Trattasi di peso medio, leggero o pesante? (non posso fare il paragone con i legni montati sul mio in quanto il calcio è dotato di spessore e calciolo in gomma pesante)
Grazie
Alessandro
---------- Messaggio inserito alle 11:04 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:57 AM ----------
basta che nella discussione metti la parola legni oppure peso e ti si apre il mondo[emoji106][emoji106]
---------- Messaggio inserito alle 11:05 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:04 AM ----------
Leggendo cosi di sfuggita vedo che tra calcio e astina "pesanti" rispetto a dei modelli "leggeri" ci possono anche essere 150 grammi ,non credevo cosi tanto son sincero [occhi][occhi][occhi]
---------- Messaggio inserito alle 11:23 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:05 AM ----------
Leggo cmq che sui gli ultimi 300 realizzati ,ovvero i terzo tipo, si puo' riscontrare tale perdita di peso.Nei successivi modelli l'ago della bilancia sale,non di molto a mio giudizio ma saleUltima modifica flou; 06-10-18, 10:20.Commenta
-
Recentemente ho pasticciato con i calci in legno dell'A391 Light, verificando una notevole differenza tra quello originale ed il sostituto (non originale) comprato in Rete. Le differenze sono nella Essenza del legno (una + leggera e forse meno robusta dell'altro) e soprattutto nelle asportazioni di Legno della cavità interna, molto accentuata sempre nel Light. Il rovescio della medaglia è che, essendo io caduto in un fossatello per franamento del terreno della riva, traforato dalle tane di Nutria, con lo schioppo a spalla, il calcio leggero si è SPEZZATO, con tre o quattro crepe longitudinali (asse calcio) attorno all'unione col castello metallico. Ragion per cui ho montato il calcio più pesante SENZA assottigliarlo in quella zona come l'originale.Commenta
-
Se spulci indietro nella discussione dovresti trovare degli interventi di Oliviero inerenti i pesi dei legni dei 300.Se non ricordo male variavano seppur non di molto a seconda di come erano realizzati
---------- Messaggio inserito alle 11:04 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:57 AM ----------
basta che nella discussione metti la parola legni oppure peso e ti si apre il mondo[emoji106][emoji106]
---------- Messaggio inserito alle 11:05 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:04 AM ----------
Leggendo cosi di sfuggita vedo che tra calcio e astina "pesanti" rispetto a dei modelli "leggeri" ci possono anche essere 150 grammi ,non credevo cosi tanto son sincero [occhi][occhi][occhi]
---------- Messaggio inserito alle 11:23 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:05 AM ----------
Leggo cmq che sui gli ultimi 300 realizzati ,ovvero i terzo tipo, si puo' riscontrare tale perdita di peso.Nei successivi modelli l'ago della bilancia sale,non di molto a mio giudizio ma sale
---------- Messaggio inserito alle 08:07 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:06 AM ----------
Recentemente ho pasticciato con i calci in legno dell'A391 Light, verificando una notevole differenza tra quello originale ed il sostituto (non originale) comprato in Rete. Le differenze sono nella Essenza del legno (una + leggera e forse meno robusta dell'altro) e soprattutto nelle asportazioni di Legno della cavità interna, molto accentuata sempre nel Light. Il rovescio della medaglia è che, essendo io caduto in un fossatello per franamento del terreno della riva, traforato dalle tane di Nutria, con lo schioppo a spalla, il calcio leggero si è SPEZZATO, con tre o quattro crepe longitudinali (asse calcio) attorno all'unione col castello metallico. Ragion per cui ho montato il calcio più pesante SENZA assottigliarlo in quella zona come l'originale.Commenta
-
Per cui la risposta alla tua domanda è, secondo me: sì, la canna magnum su una carcassa standard la puoi usare, ma non per sparare cartucce magnum.Commenta
-
Infatti per logica immaginavo. Sapevo che le carcasse magnum avevano la finestra allungata proprio per agevolare una maggiore pressione. Di conseguenza questa canna la venderò, perché a mio avviso una canna magnum camerata 76 con cartucce umane max 36 grammi non rende. Non credete? Grazie salutiCommenta
-
le cartucce umane con 36 gr rendono nei magnum come negli altri fucili...
c'e forse una leggera perdita di pressione iniziale, in favore del cam.70 mm
forse il problema è piu' quello che le vecchie camerature magnum non essendo progressive come le attuali risentono maggiormente di questo effetto.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da gileraCome da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...7 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da prestige71Ben trovati a tutti.
Ieri ho provato in preapertura il mio Beretta A300 SF.
Devo chiedervi un parere in merito ad un PROBLEMA riscontrato....-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da cisarBuon giorno a tutti , un cortesia grande non ricordo nello specifico del perché le canne della serie A300-1-2-3 non possono essere montate sull'A304...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta