Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Beretta A300/303 e variazioni
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
. benvenuto FRAA ,,,tra i fan delle canne Beretta ,concordo con Mincio hai ottime canne ,le canne son come le caramelle "Una tira l'altra " ,inizia a incrementare con una 76 ,67 ,Fondo Piatto ,Garcia ,Breda BMB, forature 18.2 18,5 il mercato ti è favorevole tanta scelta a prezzi in calo ,..Un SalutoCommenta
-
Buongiorno a tutti !!
E' da molto tempo che vi leggo, ma non sono mai intervenuto in questa discussione...
Vi volevo ringraziare perchè mi avete fatto conoscere un mondo di cui io ero totalmente ignaro essendo nato nel 93 e quindi praticamente alla fine della serie di questi fucili.
Ora dopo aver girovagato per un po' sono riuscito ad entrare in possesso di un a303 modello base del 92(come nuovo e ha sparato pochissimo).Inoltre andando qua e la sono entrato in possesso (a mio avviso di 3 belle canne):
-81* Sb 18.3 cam 76 dell'88 (AT)
-71* Sb 18.4 cam 70 (marchiata Musgrave) grazie all'Incredibile Carmelo! del 76 (AB)
-71** Special Trap 18.4 cam 70 dell'84 (AM) La scritta dorata sul fianco è in perfette condizioni e mi è quasi dispiaciuto portarla al TAV per paura di rovinarla.
Dalla trap sono rimasto veramente colpito perchè quando l'ha provata un mio amico alla fossa olimpica spaccava i piattelli sia vicino che lunghi sui 40m e forse qualcosina in più (appena ha finito la serie mi ha detto subito ottima canna!portala per colombacci).Mentre delle altre due sono rimasto affascinato dall'81* dal ottimo brandeggio anche se veramente lunga e per il modo di rompere i piattelli al percorso anche se erano relativamente vicini per l'uso che è stata progettata.Mentre l altra 71 non ho ancora avuto modo di provarla bene...
grazie e buonagiornata
fraa
ottima la Special Trap selezionata per il tiro al piattello migliore di tante altre canne più blasonate.....
l'81 cam. 76 SB è decisamente rara , le uniche da me viste erano tutte cam. 70 più o meno dello stesso periodo di codesta....direi decisamente pesante ...la mia sempre SB dell'84 risulta 0.933 kg ma è 18.45....Commenta
-
il 302 non è meno robusto del 300...infatti è nominato come il campione di robustezza....
diciamo che il 300 magnum è stato costruito appositamente per un uso continuo e gravoso di cartucce magnum anche perchè all'epoca esisteva solo il 300 adibito a cariche "normali" ed è anche un pò più pesante.....
con l'avvento del 302 si è voluto semplificare il problema e si è fatto anche un passo in avanti con la totale intercambiabilità di canne cam. 70 e 76..si era in pieno periodo di "Magnumania" , anch'io caddi nella rete....
la robustezza non è senz'altro inferiore.....per molti anni nel mio vecchio 302 usai cariche tremende sui 50-52 gr di A0 - JK3 - SR4756 -Kemira 33 senza mai riscontrare il benchè minimo problema.....
per cui per concludere a mio avviso sono entrambi validissimi per le maggiorate.....più raro e "dedicato" il 300 se si vogliono sparare esclusivamente le magnum più pesanti....più moderno e versatile il 302 che può passare con scioltezza da una 28 gr ad una 52 gr senza fare una piega e con il miglior risultato balistico....
Grazie ancora OlivieroCommenta
-
Per Franco Mister :grazie,sono già andato vicino ad incrementare la rastrelliera con una 76 sb magnum ma alla fine me la sono lasciata sfuggire...mi piacciono molto Le senza bindella e non vedo l ora di provarle al passo questo inverno;spero di trovarmici bene!!
Per lo straordinario Oliviero:non vedo l ora di provare queste canne a caccia!!
Si ho notato che la mia 81 è leggermente più pesante comunque nel complesso io la trovo molto maneggevole.
Domanda:anche se l'81 è una stella va bene utilizzare anche le magnum da 48g?
Intendo dire non è che scompigli la rosata essendo così stretta?
Scusate se pongo queste domande ma non ho mai utilizzato strozzature così accentuate.
Grazie
FraaCommenta
-
ragazzi, sono stato invitato in riserva:
ho un dubbio, quale canna utilizzare? parto dal presupposto che cacceremo fagiani e lepri con un amico. Il suo cane non è ancora molto bravo e tende a rompere le ferme anche se lontano da noi... quindi ho pensato guardando il mio parco canne: porto una 71 x sb 18.3 oppure una 67 xx sb 18.4 o una breda R xxx 65 18.5 sb??Commenta
-
67**
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
---------- Messaggio inserito alle 06:05 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:02 AM ----------
Per Franco Mister :grazie,sono già andato vicino ad incrementare la rastrelliera con una 76 sb magnum ma alla fine me la sono lasciata sfuggire...mi piacciono molto Le senza bindella e non vedo l ora di provarle al passo questo inverno;spero di trovarmici bene!!
Per lo straordinario Oliviero:non vedo l ora di provare queste canne a caccia!!
Si ho notato che la mia 81 è leggermente più pesante comunque nel complesso io la trovo molto maneggevole.
Domanda:anche se l'81 è una stella va bene utilizzare anche le magnum da 48g?
Intendo dire non è che scompigli la rosata essendo così stretta?
Scusate se pongo queste domande ma non ho mai utilizzato strozzature così accentuate.
Grazie
Fraa
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalksaluti...Lorenzo[:-golf]
Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!Commenta
-
Per Franco Mister :grazie,sono già andato vicino ad incrementare la rastrelliera con una 76 sb magnum ma alla fine me la sono lasciata sfuggire...mi piacciono molto Le senza bindella e non vedo l ora di provarle al passo questo inverno;spero di trovarmici bene!!
Per lo straordinario Oliviero:non vedo l ora di provare queste canne a caccia!!
Si ho notato che la mia 81 è leggermente più pesante comunque nel complesso io la trovo molto maneggevole.
Domanda:anche se l'81 è una stella va bene utilizzare anche le magnum da 48g?
Intendo dire non è che scompigli la rosata essendo così stretta?
Scusate se pongo queste domande ma non ho mai utilizzato strozzature così accentuate.
Grazie
FraaCommenta
-
ragazzi, sono stato invitato in riserva:
ho un dubbio, quale canna utilizzare? parto dal presupposto che cacceremo fagiani e lepri con un amico. Il suo cane non è ancora molto bravo e tende a rompere le ferme anche se lontano da noi... quindi ho pensato guardando il mio parco canne: porto una 71 x sb 18.3 oppure una 67 xx sb 18.4 o una breda R xxx 65 18.5 sb??
se il cane non tiene bene la ferma e oltretutto sei in gruppo le fucilate lunghe si sprecheranno anche su selvatici da riserva.....
userei la 67 xx SB canna molto versatile che uso abitualmente proprio in AFV avendo l'accortezza di lasciar andare un pò il selvatico.....la 71 x tende a rovinare i capi con poca portata in più.....con la xxx sui tiri lunghi salvo impiego di munizioni molto impiombate rischi di ferire e non più recuperare.....
questo in linea di massima poi sta a te che hai usate codeste canne scegliere quella più confacente allo scopo....
personalmente all'apertura uso una 67 xx SB 7 decimi scarsi che possiede una bella rosata mai molto stretta e in più di 15 anni di uso ha sempre fatto il suo dovere anche in tiri lunghi....successivamente diciamo in novembre passo ad una 67 xx SB più stretta ...entrambe sono mat. AxxxxxF.....che mi aiuta un filo di più sul lungo......e solo con il freddo forte mi rivolgo alla 71 xx Fondo Piatto canna più difficile a media distanza ma velenosissima per i tiri oltre misura.....Commenta
-
Commenta
-
Buonasera a tutti. Sono qui a porre un quesito sul mio a302 comprato da poco in condizioni eccellenti. L'ho usato 2 volte fino ad ora. Una al tav ed oggi a caccia. Ho sparato una media di 30 cartucce ogni volta. In entrambe le giornate ho avuto un unico inceppamento in seconda canna. In entrambe le occasioni ho sparato cartucce da 32 gr. L'altra volta il tizio del tav mi diceva che probabilmente non ho fatto fare lo scattino nel serbatoio quando ricarico, ma mi sembra strano. Xke' si dovrebbe inceppa re in seconda? I fori del gas li ho ripassati ed un po' di polvere incombusta sfregando con un doppio fil di ferro spesso e' uscita ma non erano ostruiti. Da cosa può dipendere? La cartuccia in prima canna la tira fuori normalmente ma la seconda nn sale come dovrebbe. Vorrei avere le idee piu chiare e risolvere prima di perdere fiducia nel mio compagno di caccia. Almeno per la stagione sto a posto. Grazie mille.Ultima modifica Grisci79; 03-09-15, 06:13.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da gileraCome da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...7 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da prestige71Ben trovati a tutti.
Ieri ho provato in preapertura il mio Beretta A300 SF.
Devo chiedervi un parere in merito ad un PROBLEMA riscontrato....-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da cisarBuon giorno a tutti , un cortesia grande non ricordo nello specifico del perché le canne della serie A300-1-2-3 non possono essere montate sull'A304...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta