Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mincio75
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2009
    • 4639
    • Fiumicino(ROMA)
    • Pointer

    #3421
    A TUO AVVISO???? Hai delle ottime canne!!! Ma sono senza bindella originali o sono state sbindellate in seguito?

    Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
    saluti...Lorenzo[:-golf]
    Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

    Commenta

    • fraa
      Ho rotto il silenzio
      • May 2013
      • 38
      • imperia

      #3422
      Buongiorno Mincio75,sono origina la 81 pesa 0,960;mentre la 71 0.880 e
      la trap 1.050
      fraa

      Commenta

      • mincio75
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 4639
        • Fiumicino(ROMA)
        • Pointer

        #3423
        Complimenti. ..grandi canne!!!!!

        Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
        saluti...Lorenzo[:-golf]
        Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

        Commenta

        • fraa
          Ho rotto il silenzio
          • May 2013
          • 38
          • imperia

          #3424
          Grazie[vinci]

          Commenta

          • mesodcaburei
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2015
            • 8871
            • Donceto, Valtrebbia(pc)
            • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

            #3425
            Buongiorno Fraa
            Ti spiace andare qui cortesemente

            E fare la tua presentazione come tutti e come chiede il regolamento del forum?
            Grazie.
            Buon proseguimento e buona continuazione.

            Commenta

            • Franco Mister
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2009
              • 2207
              • ROMA

              #3426
              Originariamente inviato da fraa
              Buongiorno Mincio75,sono origina la 81 pesa 0,960;mentre la 71 0.880 e
              la trap 1.050
              fraa
              . benvenuto FRAA ,,,tra i fan delle canne Beretta ,concordo con Mincio hai ottime canne ,le canne son come le caramelle "Una tira l'altra " ,inizia a incrementare con una 76 ,67 ,Fondo Piatto ,Garcia ,Breda BMB, forature 18.2 18,5 il mercato ti è favorevole tanta scelta a prezzi in calo ,..Un Saluto

              Commenta

              • oliviero
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2008
                • 2807
                • torino
                • breton

                #3427
                Originariamente inviato da fraa
                Buongiorno a tutti !!
                E' da molto tempo che vi leggo, ma non sono mai intervenuto in questa discussione...
                Vi volevo ringraziare perchè mi avete fatto conoscere un mondo di cui io ero totalmente ignaro essendo nato nel 93 e quindi praticamente alla fine della serie di questi fucili.
                Ora dopo aver girovagato per un po' sono riuscito ad entrare in possesso di un a303 modello base del 92(come nuovo e ha sparato pochissimo).Inoltre andando qua e la sono entrato in possesso (a mio avviso di 3 belle canne):
                -81* Sb 18.3 cam 76 dell'88 (AT)
                -71* Sb 18.4 cam 70 (marchiata Musgrave) grazie all'Incredibile Carmelo! del 76 (AB)
                -71** Special Trap 18.4 cam 70 dell'84 (AM) La scritta dorata sul fianco è in perfette condizioni e mi è quasi dispiaciuto portarla al TAV per paura di rovinarla.
                Dalla trap sono rimasto veramente colpito perchè quando l'ha provata un mio amico alla fossa olimpica spaccava i piattelli sia vicino che lunghi sui 40m e forse qualcosina in più (appena ha finito la serie mi ha detto subito ottima canna!portala per colombacci).Mentre delle altre due sono rimasto affascinato dall'81* dal ottimo brandeggio anche se veramente lunga e per il modo di rompere i piattelli al percorso anche se erano relativamente vicini per l'uso che è stata progettata.Mentre l altra 71 non ho ancora avuto modo di provarla bene...
                grazie e buonagiornata
                fraa
                molto interessante la Musgrave , ditta sudafricana fabbricante ed importatrice d'armi...a mio avviso sono canne selezionate...ne ho avute tra le mani un paio ma erano troppo stanche per i miei gusti , l'interno aveva però una lappatura stupenda.......

                ottima la Special Trap selezionata per il tiro al piattello migliore di tante altre canne più blasonate.....

                l'81 cam. 76 SB è decisamente rara , le uniche da me viste erano tutte cam. 70 più o meno dello stesso periodo di codesta....direi decisamente pesante ...la mia sempre SB dell'84 risulta 0.933 kg ma è 18.45....

                Commenta

                • miccia
                  ⭐⭐
                  • Jun 2012
                  • 339
                  • Genova
                  • Springer Spaniel

                  #3428
                  Originariamente inviato da oliviero
                  il 302 non è meno robusto del 300...infatti è nominato come il campione di robustezza....

                  diciamo che il 300 magnum è stato costruito appositamente per un uso continuo e gravoso di cartucce magnum anche perchè all'epoca esisteva solo il 300 adibito a cariche "normali" ed è anche un pò più pesante.....

                  con l'avvento del 302 si è voluto semplificare il problema e si è fatto anche un passo in avanti con la totale intercambiabilità di canne cam. 70 e 76..si era in pieno periodo di "Magnumania" , anch'io caddi nella rete....
                  la robustezza non è senz'altro inferiore.....per molti anni nel mio vecchio 302 usai cariche tremende sui 50-52 gr di A0 - JK3 - SR4756 -Kemira 33 senza mai riscontrare il benchè minimo problema.....

                  per cui per concludere a mio avviso sono entrambi validissimi per le maggiorate.....più raro e "dedicato" il 300 se si vogliono sparare esclusivamente le magnum più pesanti....più moderno e versatile il 302 che può passare con scioltezza da una 28 gr ad una 52 gr senza fare una piega e con il miglior risultato balistico....
                  Grazie per la risposta anche se ho ancora qualche dubbio sui due fucili, ossia, come é possibile che il 302 sia paragonabile al 300magnum se in quest ultimo i pezzi quali otturatore asts armamento parte cilindrica in acciaio per intenderci sono tutti di maggior spessore e deduco anche robustezza dei piu esili del 302?
                  Grazie ancora Oliviero

                  Commenta

                  • fraa
                    Ho rotto il silenzio
                    • May 2013
                    • 38
                    • imperia

                    #3429
                    Per Franco Mister :grazie,sono già andato vicino ad incrementare la rastrelliera con una 76 sb magnum ma alla fine me la sono lasciata sfuggire...mi piacciono molto Le senza bindella e non vedo l ora di provarle al passo questo inverno;spero di trovarmici bene!!

                    Per lo straordinario Oliviero:non vedo l ora di provare queste canne a caccia!!
                    Si ho notato che la mia 81 è leggermente più pesante comunque nel complesso io la trovo molto maneggevole.

                    Domanda:anche se l'81 è una stella va bene utilizzare anche le magnum da 48g?
                    Intendo dire non è che scompigli la rosata essendo così stretta?
                    Scusate se pongo queste domande ma non ho mai utilizzato strozzature così accentuate.
                    Grazie
                    Fraa

                    Commenta

                    • stewie86
                      ⭐⭐
                      • Jun 2009
                      • 704
                      • bs
                      • DK

                      #3430
                      ragazzi, sono stato invitato in riserva:
                      ho un dubbio, quale canna utilizzare? parto dal presupposto che cacceremo fagiani e lepri con un amico. Il suo cane non è ancora molto bravo e tende a rompere le ferme anche se lontano da noi... quindi ho pensato guardando il mio parco canne: porto una 71 x sb 18.3 oppure una 67 xx sb 18.4 o una breda R xxx 65 18.5 sb??

                      Commenta

                      • mincio75
                        ⭐⭐⭐
                        • Mar 2009
                        • 4639
                        • Fiumicino(ROMA)
                        • Pointer

                        #3431
                        67**

                        Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

                        ---------- Messaggio inserito alle 06:05 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:02 AM ----------

                        Originariamente inviato da fraa
                        Per Franco Mister :grazie,sono già andato vicino ad incrementare la rastrelliera con una 76 sb magnum ma alla fine me la sono lasciata sfuggire...mi piacciono molto Le senza bindella e non vedo l ora di provarle al passo questo inverno;spero di trovarmici bene!!

                        Per lo straordinario Oliviero:non vedo l ora di provare queste canne a caccia!!
                        Si ho notato che la mia 81 è leggermente più pesante comunque nel complesso io la trovo molto maneggevole.

                        Domanda:anche se l'81 è una stella va bene utilizzare anche le magnum da 48g?
                        Intendo dire non è che scompigli la rosata essendo così stretta?
                        Scusate se pongo queste domande ma non ho mai utilizzato strozzature così accentuate.
                        Grazie
                        Fraa
                        Sparale e vedrai...sono canne nate magnum, quindi anche con alte grammature avrai un'ottima resa!

                        Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
                        saluti...Lorenzo[:-golf]
                        Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                        Commenta

                        • Franco Mister
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2009
                          • 2207
                          • ROMA

                          #3432
                          Originariamente inviato da fraa
                          Per Franco Mister :grazie,sono già andato vicino ad incrementare la rastrelliera con una 76 sb magnum ma alla fine me la sono lasciata sfuggire...mi piacciono molto Le senza bindella e non vedo l ora di provarle al passo questo inverno;spero di trovarmici bene!!

                          Per lo straordinario Oliviero:non vedo l ora di provare queste canne a caccia!!
                          Si ho notato che la mia 81 è leggermente più pesante comunque nel complesso io la trovo molto maneggevole.

                          Domanda:anche se l'81 è una stella va bene utilizzare anche le magnum da 48g?
                          Intendo dire non è che scompigli la rosata essendo così stretta?
                          Scusate se pongo queste domande ma non ho mai utilizzato strozzature così accentuate.
                          Grazie
                          Fraa
                          Se usi la canna 81 in apertura tieniti 38/ 43 g alla mattina dopo se c'è sole,scendi a 34 /36 g personalmente uso la Pellagri &Bashieri MG2 Flasch piombi pari Un Saluto

                          Commenta

                          • oliviero
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2008
                            • 2807
                            • torino
                            • breton

                            #3433
                            Originariamente inviato da stewie86
                            ragazzi, sono stato invitato in riserva:
                            ho un dubbio, quale canna utilizzare? parto dal presupposto che cacceremo fagiani e lepri con un amico. Il suo cane non è ancora molto bravo e tende a rompere le ferme anche se lontano da noi... quindi ho pensato guardando il mio parco canne: porto una 71 x sb 18.3 oppure una 67 xx sb 18.4 o una breda R xxx 65 18.5 sb??
                            è un problema che ho avuto anch'io.....

                            se il cane non tiene bene la ferma e oltretutto sei in gruppo le fucilate lunghe si sprecheranno anche su selvatici da riserva.....

                            userei la 67 xx SB canna molto versatile che uso abitualmente proprio in AFV avendo l'accortezza di lasciar andare un pò il selvatico.....la 71 x tende a rovinare i capi con poca portata in più.....con la xxx sui tiri lunghi salvo impiego di munizioni molto impiombate rischi di ferire e non più recuperare.....

                            questo in linea di massima poi sta a te che hai usate codeste canne scegliere quella più confacente allo scopo....

                            personalmente all'apertura uso una 67 xx SB 7 decimi scarsi che possiede una bella rosata mai molto stretta e in più di 15 anni di uso ha sempre fatto il suo dovere anche in tiri lunghi....successivamente diciamo in novembre passo ad una 67 xx SB più stretta ...entrambe sono mat. AxxxxxF.....che mi aiuta un filo di più sul lungo......e solo con il freddo forte mi rivolgo alla 71 xx Fondo Piatto canna più difficile a media distanza ma velenosissima per i tiri oltre misura.....

                            Commenta

                            • AthosCC81
                              • Apr 2015
                              • 75
                              • Prov. PA

                              #3434
                              I miei due semiautomatici da Caccia!
                              Breda Altair Cal. 12 canne 71 ** (breda R);
                              Beretta A303 Cal. 12 canne 67 ***;
                              Ho avuto la fortuna di trovarli praticamente NUOVI!
                              Sicuramente i nuovi Semiautomatici saranno tecnologicamente superiori ma, non li cambierei mai per uno dei miei due gioielli!








                              Commenta

                              • Grisci79
                                • Aug 2014
                                • 101
                                • roma

                                #3435
                                Buonasera a tutti. Sono qui a porre un quesito sul mio a302 comprato da poco in condizioni eccellenti. L'ho usato 2 volte fino ad ora. Una al tav ed oggi a caccia. Ho sparato una media di 30 cartucce ogni volta. In entrambe le giornate ho avuto un unico inceppamento in seconda canna. In entrambe le occasioni ho sparato cartucce da 32 gr. L'altra volta il tizio del tav mi diceva che probabilmente non ho fatto fare lo scattino nel serbatoio quando ricarico, ma mi sembra strano. Xke' si dovrebbe inceppa re in seconda? I fori del gas li ho ripassati ed un po' di polvere incombusta sfregando con un doppio fil di ferro spesso e' uscita ma non erano ostruiti. Da cosa può dipendere? La cartuccia in prima canna la tira fuori normalmente ma la seconda nn sale come dovrebbe. Vorrei avere le idee piu chiare e risolvere prima di perdere fiducia nel mio compagno di caccia. Almeno per la stagione sto a posto. Grazie mille.
                                Ultima modifica Grisci79; 03-09-15, 06:13.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..