Beretta A300/303 e variazioni
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
-
Commenta
-
Nuova versione dell’A.300 che la Beretta immette nel mercato .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Messaggio inserito alle 05:46 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:41 PM ----------

Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkCommenta
-
Buongiorno. Non so se ti puo' essere utile ma tempo fa feci le lastre ai miei due fucili. Un 300 ed un 301.
Riscontrai una differenza di peso di solo 8 grammi a sfavore del 301.
Naturalmente i fucili vennero pesati "nudi" ovvero senza legni e canna.
Presumo il 302 sia come peso uguale o quasi al 300 vista l'esigua differenza tra i miei due presi in oggetto.
La differenza di peso , anche marcata, in due fucili a volte anche simili sta nella consistenza dei legni che se visti e basta potrebbero sembrar simili ma cosi' non e'. Trovai appunto che tra quelli da me presi in considerazione c'era una differenza di 80 grammi e se vai indietro in questa discussione ne avrai la conferma di quanto scrivo.
Non pesai all'epoca il mio 302 in quanto lo uso solo per appostamento. Spulciai invece per benino i due sopra citati in quanto desideravo portare appresso meno peso quando caccio col cane.
Spero di esserti stato utile.
Giuliano.
---------- Messaggio inserito alle 10:55 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:45 AM ----------
Non so se tu intendessi per carcasse le sole bascule spogliate di tutto. Non credo, anche perche i pezzi come otturatore, serbatoio, tubo tirante nel calcio ed asta armamento quelli sono e quelli rimangono.
Solo una cosa per l'asta d'armamento..............un amico di cui mi fido ciecamente mi mando' tempo addietro la foto di appunto un'asta che originale pesava molto ma molto meno di altre da lui visionate ( parliamo di 40/50 grammi o piu' se non ricordo male )Commenta
-
Asta d'armamento :
per A300 varia dai 195 g ai 197 g
per A301 già con i rivetti 213 g
per 302 con rivetti varia dai 216 g ai 231 g
per 303 con rivetti varia dai 231 g ai 237 g
per 303 saldata dai 227 g ai 231 g
le traforate home made da 155 g a 161 g
questi sono i pesi che ho riscontrato in tanti anni di "visioni"....poi possono sempre lievemente variare ma direi che come indicazione sono giusti...Commenta
-
Asta d'armamento :
per A300 varia dai 195 g ai 197 g
per A301 già con i rivetti 213 g
per 302 con rivetti varia dai 216 g ai 231 g
per 303 con rivetti varia dai 231 g ai 237 g
per 303 saldata dai 227 g ai 231 g
le traforate home made da 155 g a 161 g
questi sono i pesi che ho riscontrato in tanti anni di "visioni"....poi possono sempre lievemente variare ma direi che come indicazione sono giusti...
Grazie Oliviero. Bisognerebbe far foto a quanto scritto e conservarlo per il futuro.Per l'asta "anomala" di cui sopra parlavo ricordo vagamente era del tipo 302 ( o breda special ) e sempre vagamente ho impresso nella mente 175 grammi.
Nulla di sicuro pero' perche' sono tutti dati di cui ho ricordo vago. Di sicuro c'e' che era un'asta originale e non toccata dal peso piuma.
GiulianoCommenta
-
un amico, possessore di un 302, si è reso conto d'avere un leggero rigonfiamento sulla canna all'altezza dei fori interni che agiscono sul pistone, presumo dovuto ad un'ostruzione, la canna si è rigonfiata leggermente a destra e sinistra della bindella, anche all'interno, in corrispondenza del rigonfiamento, è presente un anello presente quasi interamente sul diametro interno della canna.
Ora è in cerca di una canna con le stesse caratteristiche, se non erro da 67 cm, con gli strozzatori interni. Secondo voi qual è la cifra di mercato di una canna usata con queste caratteristiche?_Waterfowler_Commenta
-
Strozzatori a caduta oppure avvitati tipo mobilchoke? Se è la sua canna originale è la prima.......cercherei la seconda però. Unitamente al fucile la pagherebbe quasi come da sola. Per il prezzo vedi armiusate......si spazia da poco a troppoCommenta
-
Sono strozzatori che non si avvitano bensì si inseriscono in volata e si fermano poi con una ghiera.....tipo un copriletto per capirsi.
Per la canna mobilchoke poco tempo fa cedevano un 303 con suddetta canna a 250 euro, i soldi che chiedono più o meno per la sola canna come detto precedentementeCommenta
-
Ottimo allievo del maestro Oliviero complimenti.[emoji106]Sono strozzatori che non si avvitano bensì si inseriscono in volata e si fermano poi con una ghiera.....tipo un copriletto per capirsi.
Per la canna mobilchoke poco tempo fa cedevano un 303 con suddetta canna a 250 euro, i soldi che chiedono più o meno per la sola canna come detto precedentementeCommenta
-
Non esagerare Massimo perché arrossisco facilmente. Oliviero è un'istituzione in materia. Ho letto i suoi interventi come quelli di altre persone con molto interesse perché a me piacciono queste armi e di conseguenza ne ho fatto tesoro.
---------- Messaggio inserito alle 10:04 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:02 PM ----------
Non credere comunque.....Molto spesso mi capita di non conoscere risposta a domande apparentemente semplici.
---------- Messaggio inserito alle 10:07 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:04 PM ----------
Proprio l'altro giorno un amico mi mando una foto di un 300 a me sconosciuto, un modello lusso ma con incisioni particolari su bascula chiara,...,.non gli ho saputo rispondere per cui c'è sempre da imparare. Non pubblico la foto per correttezza......lo farà lui se e quando vuole
---------- Messaggio inserito alle 10:08 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:07 PM ----------
Grazie dei complimenti che accetto volentieri e quando ci incontriamo avanzi un caffe [:-golf]
---------- Messaggio inserito alle 10:13 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:08 PM ----------
Piccolo ot.
Il forum serve anche a questo ovvero conoscere persone e per di più brave, ben oltre un normale amico. Parlo di Massimo appunto e Bruno ( brullo) conosciuti tramite forum e coi quali mi ci frequento ( con Bruno un po' meno purtroppo vista la nostra distanza ) .Senza nulla togliere a tutti gli altri utenti coi quali mi sento e scrivo regolarmente quasi tutti i giorni e con i quali l'amicizia instaurata è davvero bella.
Chiuso OTCommenta
-
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da DessaultBuonasera, sono un appassionato della seria A300 ed ho un 301 con cui sparo a poligono. Mi trovo molto bene ma vorrei uno più pesante. Tra tutta la serie...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da gileraCome da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...7 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da prestige71Ben trovati a tutti.
Ieri ho provato in preapertura il mio Beretta A300 SF.
Devo chiedervi un parere in merito ad un PROBLEMA riscontrato....-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.







Commenta