Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Se il peso corrisponde a,quello punzonato la cosa più semplice da pensare è che quella canna sia full. Io farei un' altra misurazione in volata
Anche se alesata non credo abbia perso chissa quanto peso.
P.s. sarebbe un sacrilegio allargarla,piuttosto ne cercherei un'altra
---------- Messaggio inserito alle 08:35 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:31 PM ----------
Originariamente inviato da Franco Mister
Era ed consuetudine alesare la strozzatura delle canne togliendo dei decimi ..specie nelle canne 1/2 ** dalle foto sembra che la parte finale della canna manchi la cromatura .Un Saluto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
---------- Messaggio inserito alle 04:01 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:59 PM ----------
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Piu' facile Franco che sia l'effetto ottico di sgranato dovuto all'ingrandimento della foto [:-golf]
Se fosse alesata la devi guardare al rovescio, dalla volata verso la culatta e vedrai il pezzo senza cromatura che si ferma di netto(gli ultimi 5cm).Se hanno tolto la cromatura sara' inconfondibile.
Bruno.
Ringrazio tutti per le risposte. Finito questo periodaccio per tutti , andrò a visionarla e a rendermi conto di persona. Vi terrò informati. Grazie saluti
Amici, buonasera. Vorrei porre a voialtri una domanda un po’ bizzarra. Ipotizzando la realizzazione di una ipotetica canna per il Beretta A302 , ex novo, da parte di un cannoniere che vuole accontentare necessariamente i desideri del cliente, lo stesso artigiano si trova difronte alla richiesta di questo bizzarro ed estroso avventore di bottega :” vorrei una canna calibro 12, lunga 81 cm , con bidella larga 10 mm, strozzatori interni; e fin qui nulla questio….Lo stesso cliente, però, insiste nel richiedere qualcosa di fuori dall’ordinario: voglio una cameratura 89 mm-SUPERMAGNUM-“
Orbene, secondo Voi tecnicamente sarebbe possibile? La finestra di espulsione del 302, riuscirebbe a far camerare il cartuccione e, soprattutto, ad espellerlo? La camera di scoppio sarebbe in grado di reggere tali pressioni-atteso che di solito pare si usino culatte e occhioni di altre canne, quindi al massimo-le camere di scoppio- camerate 76 mm? Ovviamente senza entrare nel merito di una qualsivoglia utilità di tale canna. Grazie e spero di essere stato chiaro.
[brindisi][brindisi]
« Arma virumque cano, Troiae qui primus ab oris Italiam fato profugus Laviniaque venit litora, multum ille et terris iactatus et alto vi superum, ... »[vinci][vinci][vinci]
Si, si...di chiaro 6 stato chiaro ma, c'è un piccolo problemino a corredo:
- e tutto il resto?
Per tutto il resto: le molle di recupero e di attenuazione rinculo, la biella, l'otturatore, l'asta di a e riarmamento, i fori di presa gas, il pistone e relativa saldatura sulla canna, il pistoncino che serve per il riarmamento, la carcassa dovrebbe essere rinforzata o in acciaio e non ultimo ma, giusto per non andare oltre il sieger dentro alla guida del pistoncino...(magari ho dimenticato qualcos'altro)...praticamente dovrebbe essere riprogettato di sana pianta tutto il marchingegno A302.[:D]
Se, e dico se, la cartuccia che si vuole sparare rientra nelle pressioni di utilizzo del fucile (psf **) non vedo perché non ci si possano utilizzare. Una cosa che mi viene da pensare è se la finestra d'espulsione sia così lunga da permettere il passaggio di un bel sigaro di quasi 9 cm (sono a lavoro altrimenti sarei andato a misurare il mio 302). Attendiamo comunque che qualche persona ferrata intervenga
Ciao Giuliano,
Si solo la cartuccia ma, la finestra rientra nel rivisitare tutta la carcassa ed è già circa 5 mm. più lunga di quella del A300 e 301 normale (x bossoli da 70 a 76) e comunque non basterebbe per quelli da 89.[;)]
intanto grazie.....
che dirti, forse ne avevamo già parlato, papà ci sparava senza.....proprio qualche giorno fa gli ho dato una bella pulita soprattutto nella zona bicchierino dove si era accumulata un pò di morchia....la canna risulta perfetta ed i bicchierini entrano ed escono che è una meraviglia.....non so quale possa essere la contro indicazione nello sparare senza.....
Infatti la Beretta, stessa, a pag 36 del manuale di istruzioni dell'A302 affermava che si poteva sparare anche senza.
Cordialità
G.G.
---------- Post added at 03:13 PM ---------- Previous post was at 02:34 PM ----------
Originariamente inviato da .50 BEOWULF
Amici, buonasera. Vorrei porre a voialtri una domanda un po’ bizzarra. Ipotizzando la realizzazione di una ipotetica canna per il Beretta A302 , ex novo, da parte di un cannoniere che vuole accontentare necessariamente i desideri del cliente, lo stesso artigiano si trova difronte alla richiesta di questo bizzarro ed estroso avventore di bottega :” vorrei una canna calibro 12, lunga 81 cm , con bidella larga 10 mm, strozzatori interni; e fin qui nulla questio….Lo stesso cliente, però, insiste nel richiedere qualcosa di fuori dall’ordinario: voglio una cameratura 89 mm-SUPERMAGNUM-“
Orbene, secondo Voi tecnicamente sarebbe possibile? La finestra di espulsione del 302, riuscirebbe a far camerare il cartuccione e, soprattutto, ad espellerlo? La camera di scoppio sarebbe in grado di reggere tali pressioni-atteso che di solito pare si usino culatte e occhioni di altre canne, quindi al massimo-le camere di scoppio- camerate 76 mm? Ovviamente senza entrare nel merito di una qualsivoglia utilità di tale canna. Grazie e spero di essere stato chiaro.
[brindisi][brindisi]
Incredibile la testa di certa gente...
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Buona sera a tutti possiedo un a 301 del 1979 con una canna 67 mobilchocke interni prima tipologia boccola di fissaggio con una bindella di 1cm tipo Trap una domanda con questo tipo di canna posso sparare senza strozzatore come dice nel libretto d uso dell a 302 oppure la beretta nel 1980 fece qualche modifica all' interno che permetteva di poter sparare anche senza strozzatore perche io ho il libretto dell a 301 e questa cosa non c e scritta c e solamente raffigurato la canna con i strozzatori dispinibili da adattare nell a 302 che lo possiedo pure nel libretto invece c e scritto un parere dagli esperti?
Buona sera a tutti possiedo un a 301 del 1979 con una canna 67 mobilchocke interni prima tipologia boccola di fissaggio con una bindella di 1cm tipo Trap una domanda con questo tipo di canna posso sparare senza strozzatore come dice nel libretto d uso dell a 302 oppure la beretta nel 1980 fece qualche modifica all' interno che permetteva di poter sparare anche senza strozzatore perche io ho il libretto dell a 301 e questa cosa non c e scritta c e solamente raffigurato la canna con i strozzatori dispinibili da adattare nell a 302 che lo possiedo pure nel libretto invece c e scritto un parere dagli esperti?
Si certamente ci puoi sparare anche senza strozzatore, è la stessa canna che ho io sul 301, allo skeet l'ho usata molte volte senza strozzatore, ha funzione di canna cilindrica, l'unico inconveniente è che, dopo un certo numero di colpi si accumula un poco di morchia di residuo di sparo nella sede del bicchierino, specialmente in prossimità del gradino, basta pulire bene, dal punto di vista meccanico non c'è ostacolo alcuno che può impedire l'uscita della carica dalla canna, difatti la sede del bicchierino è più larga della foratura in asta e la ghiera filettata ha il diametro interno più largo della sede del bicchierino (puoi facilmente verificare ad occhio), in sostanza la carica in uscita non tocca per nulla ne la sede del bicchierino ne la ghiera di fissaggio che è sempre bene tenere montata per proteggere il filetto della canna, si può notare un leggero accumulo di fuliggine da sparo sulla volata della ghiera causato dalla fiamma di bocca, ma veramente poca cosa.
E' un'ottima canna e un buon sistema perché consente in modo rapido di trasformare una canna strozzata in canna cilindrica senza portarsi a presso niente.
[QUOTE=G.G.;1385086]Infatti la Beretta, stessa, a pag 36 del manuale di istruzioni dell'A302 affermava che si poteva sparare anche senza.
Cordialità
G.G.
---------- Post added at 03:13 PM ---------- Previous post was at 02:34 PM ----------
Incredibile la testa di certa gente...
Cordialità
G.G,
Semplice domanda da profano.....
« Arma virumque cano, Troiae qui primus ab oris Italiam fato profugus Laviniaque venit litora, multum ille et terris iactatus et alto vi superum, ... »[vinci][vinci][vinci]
Puoi sparare senza lo strozzatore, il motivo è evidente, non c'è nulla di filettato da rovinare, devi però aver avvitato il ghierone a fondo.
Cordialità
G.G.
Quindi per questa tipologia di canna, non hanno mai realizzato lo strozzatore 5 * o cilindrico. Giusto?
« Arma virumque cano, Troiae qui primus ab oris Italiam fato profugus Laviniaque venit litora, multum ille et terris iactatus et alto vi superum, ... »[vinci][vinci][vinci]
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
Come da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...
Buon giorno a tutti , un cortesia grande non ricordo nello specifico del perché le canne della serie A300-1-2-3 non possono essere montate sull'A304...
23-11-22, 12:45
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta