Beretta A300/303 e variazioni
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
buongiorno a tutti... tempo addietro vi parlai della possibilità di ricevere una A302 da un mio familiare che mi aveva riferito di averla di recente restaurata e non più utilizzata.... ieri sera ho visionato l'arma ed era meglio che mi davano una coltellata... Il restauro da lui effettuato è stato il seguente.... ha ripassato calcio ed astina con carta vetro e le ha poi rivestite con carta gommata.... ha tolto i meccanismi ( carrello e batteria) ed ha preso una bomboletta nero opaco verniciando bascula e canna che è diventata un unico pezzo con la bindella ( non sono più visibili le specifiche della canna ed a stento si vede la matricola... per finire ha tolto la carta gommata dai legni ed ha spruzzato tutto il fucile con del lucido trasparente..... sono andato via col voltastomaco... un peccato inaudito... il fucile era un A302 magnum con canna 76 * forata 18.5.... stamattina ci stava riflettendo per pensare ad eventuali soluzioni per ripristinarlo e renderlo presentabile ma la strada la vedo lunga ed in salita.. peccato perchè meccanicamente è perfetto..... che ne pensate?Commenta
-
Di che canne si tratta?
Ciao a tutti gli amici del forum,io è da poco che faccio parte del forum e prima di comprare l'ultimo fucile che è un 20 l'Affinity 20 sono stato sempre un berettista anche perchè possiedo un 300,303,e al 391 urika,ecco ora vi chiedo con queste varie tipologie di matricole di canna vorrei sapere che cosa ho in possesso:
C......senza lettera finale,71**
D.....F,76* con T stampata
AA....senza lettera finale,71**
F......K,71***
L......F,64**
grazie in anticipo a chi mi vorra gentilmente rispondere[;)][;)][:-bunny][:-bunny]Commenta
-
Ciao a tutti gli amici del forum,io è da poco che faccio parte del forum e prima di comprare l'ultimo fucile che è un 20 l'Affinity 20 sono stato sempre un berettista anche perchè possiedo un 300,303,e al 391 urika,ecco ora vi chiedo con queste varie tipologie di matricole di canna vorrei sapere che cosa ho in possesso:
C......senza lettera finale,71**
D.....F,76* con T stampata
AA....senza lettera finale,71**
F......K,71***
L......F,64**
grazie in anticipo a chi mi vorra gentilmente rispondere[;)][;)][:-bunny][:-bunny]
D...F..L..più recenti già martellate a freddo ...62 o 67 non 64 xx
---------- Messaggio inserito alle 01:09 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:07 PM ----------
la D...f 76 x cam. 70 T è una Trap altra grande canna
con un simile "parco" canne mi sa che gli altri fucili debbano riposare e anche parecchio!Commenta
-
C senza lettera finale e AA sempre senza lettera ....arcaiche del 68-69 possibili i "fondo piatto" del cilindro presa gas..grandi canne
D...F..L..più recenti già martellate a freddo ...62 o 67 non 64 xx
---------- Messaggio inserito alle 01:09 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:07 PM ----------
la D...f 76 x cam. 70 T è una Trap altra grande canna
con un simile "parco" canne mi sa che gli altri fucili debbano riposare e anche parecchio!
la l........F cam 70 è effettivamente 64 ** stelle e Kg 0.970 è da poco che la tengo sono uscito solo una volta però con temperatura molto sfavorevole di gradi c'era anche vento umidità alta le botte che dava erano alte sia all'orecchio che alla spalla,ora non so se era per quella giornata che andava così cartucce sui 31 gr boooooòòòòUltima modifica affinity75; 17-12-12, 14:11.Commenta
-
Salve a tutti, mi inserisco in questa bella discussione su questa serie di fucili Beretta per fare una domanda sul mio A300 . Premetto che non l'ho acquistato ma l'ho ereditato.
Della canna del mio A300 non capisco se la strozzatura è di 2, 3 o 4 stelle e il perchè sul numero 15,800 del quale ignoro il significato, il nr 5 sembra ribattuto su un numero pre-esistente.
Qualcuno di voi mi aiutare a capire? Grazie mille.
Commenta
-
è una bella canna del 1970.....la butto lì perchè è un pò un dilemma....è in cal. 20
quindi il peso è kg. 0.910.......foratura in asta 15.8......strozzatura due stelle apposta subito vicino/contro il 15.8...matricola a soli numeri.....
la F lì sola soletta ?...mah...ci devo ancora pensareCommenta
-
Grazie per le risposte! Figuratevi io gli zeri credevo facessero parte del numero! Finalmente comincio a capire perchè quest'anno l'ho provata due o tre volte al passo con tiri (pochi) abbastanza ravvicininati , non veniva giù niente! In gran parte è colpa del tiratore ma poi ho visto che nello stesso posto con il mio solito A390 ST qualcosa giù è venuto! :)
---------- Messaggio inserito alle 05:03 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:00 PM ----------
Si, è un 20.Commenta
-
Va provata sul lungo.....una siffatta canna di periodo doc dovrebbe rendere al meglio
F potrebbe stare per Full ma è una due stelle per cui....a meno che i decimi nel 20 corrispondano ad una Full e si sia decisi di apporre la F per scrupolo...mah sono solo delle mie elucubrazioni mentali!Commenta
-
Va provata sul lungo.....una siffatta canna di periodo doc dovrebbe rendere al meglio
F potrebbe stare per Full ma è una due stelle per cui....a meno che i decimi nel 20 corrispondano ad una Full e si sia decisi di apporre la F per scrupolo...mah sono solo delle mie elucubrazioni mentali!Commenta
-
ciao io l'ho comprato 4 anni fà come quello che vuoi tu tenuto bene,a 300 euro secondo mè se è veramente quasi nuovo la verità stà nel mezzo 800 sono un pò troppi[:-bunny],però se uno non vuole farselo scappare,prima di prendere un rugginone moderno a 1000/1200 euro allora lo prendi e non ci pensi più.senza nulla toglirere ai rugginoni moderni perchè ne ho anch'io qualcuno di quest'ultimi però la serie 300 è e rimane la serie 300.Commenta
-
Più che quasi nuova, per quella cifra, l'arma dovrebbe essere imballata in scatola!
Un buon A303 usato, in belle condizioni, oggi vale dai 350 ai 500 euro!
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
Ciao a tutti ragazzi,
una domanda mi sorge spontanea!....
Utilizzereste in battuta alla posta il Beretta A 300 che ha la canna 71 2 stelle e le Cartucce AX palla Gualandi?
Oppure pensate sia troppo strozzata?
Grazie MassimoCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da gileraCome da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...7 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da prestige71Ben trovati a tutti.
Ieri ho provato in preapertura il mio Beretta A300 SF.
Devo chiedervi un parere in merito ad un PROBLEMA riscontrato....-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da cisarBuon giorno a tutti , un cortesia grande non ricordo nello specifico del perché le canne della serie A300-1-2-3 non possono essere montate sull'A304...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta