Beretta A300/303 e variazioni
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Homo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)Commenta
-
Viste no...però so che sono state prodotte le 65 e le 67 con vari gradi di strozzatura! Di 70 Breda R non credo che ci siano!!
Inviato dal mio HTC One Ssaluti...Lorenzo[:-golf]
Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!Commenta
-
ne ho giusto uno di là!!A completamento del post di Oliviero, allego la pagina del catalogo Beretta 1979.
Un mio cliente ne possiede due esemplari (che lui chiama "i gemelli" e che alla prima occasione vedrò di fotografare per la nostra "Galleria Beretta A300/303".
Il mod. A300 SF (Finitura Semplificata = Semplified Finish), è un automatico A300 molto spartano che è stato prodotto dall'inizio, fino a oltre la metà anni '70; questo automatico è rimasto presente sul catalogo Beretta 1979, anno in cui ricevetti dalla Casa del Tridente l'edizione cartacea da cui è tratta questa immagine.
Il castello e la canna, non avevano finiture standard, ciò significa che il fondo di entrambi anziché ricevere la consueta finitura lucida con spazzone e paste abrasive via via più fini, veniva sottoposto ad una fine sabbiatura antiriflettente che semplificava enormemente il lavoro di tiratura esterna ed abbatteva i costi finali di alcune migliaia di lire, rispetto all'A300 ed A301 standard.
Le canne, nello stesso constesto economico, per contenere i prezzi erano senza bindella e anch'esse, come già detto, sabbiate in luogo della finitura lucida pre-brunitura ed erano disponibili soltanto in lunghezze 67/*** e 67/** oppure 71/** e 71/*.
I legni erano molto sobri e verniciati a spruzzo senza zigrinature.
Per il resto il fucile era meccanicamente un A300 quinta versione, ovvero un A301 senza incisione pantografata.

Cordialità
G.G.
è quello di mio fratello,soprannominato il "Vichingo"...mio fratello, non il suo fucile
arma davvero indistruttibile,veniva pulita a fondo.... il giorno prima dell'apertura di caccia successiva!!![:142] eppur spara,direbbe qualcuno pensierosamente osservandola[:-bunny]Commenta
-
Commenta
-
salvo nei primi esemplari di A300 la canna ha sempre la matricola diversa da quella della carcassa.....
---------- Messaggio inserito alle 09:00 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:57 PM ----------
nel l.r. cal. 20 esistevano solo le fisse 65 cm. xxx in produzione corrente...xx in produzione limitata
nel presa-gas vi erano solo alcuni prototipi e non esiste una produzione di serie...nel 20 vi è solo la 64.1 con Quich-chokeCommenta
-
come sospettavo... infatti io ho sempre visto solo quick choke sia cam.70 e cam.76.... ma mai una fissa breda ... che peccato....Commenta
-
Ciao a tutti, ho trovato in rete questa inserzione, e volevo girarVela perche' mi sembra un bel pezzo ad un prezzo decisamente contenuto.
Ciao Massimo
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da DessaultBuonasera, sono un appassionato della seria A300 ed ho un 301 con cui sparo a poligono. Mi trovo molto bene ma vorrei uno più pesante. Tra tutta la serie...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da gileraCome da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...7 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da prestige71Ben trovati a tutti.
Ieri ho provato in preapertura il mio Beretta A300 SF.
Devo chiedervi un parere in merito ad un PROBLEMA riscontrato....-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta