Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Daniele 67
    • Jan 2011
    • 93
    • Lido di Camaiore
    • Springer Spaniels

    #2101
    Originariamente inviato da mincio75
    Hai capito Daniele che colpo!!! Ma la Breda® è la 62,5 o la magnum???

    Inviato dal mio HTC One S
    Grazie a tutti voi.....che mi fate spendere un pò di soldi :banghead:
    No è una 62,5 standar camerata 70 mm ...foratura 18,3....
    Grazie ancora ....:D

    Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2

    Commenta

    • oberkofler
      ⭐⭐⭐
      • May 2009
      • 2828
      • Veneto

      #2102
      Complimenti davvero bellissimo

      Commenta

      • oliviero
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2008
        • 2811
        • torino
        • breton

        #2103
        Originariamente inviato da LAPPA IVO
        Per la gioia degli occhi di noi trecentisti(anche se c'e' gia' quello di Gianluca ad inizio post) posto alcune foto del fucile di Daniele67.......complimenti Danie' bellissimo esemplare....PS CAMBIA TELEFONO CHE QUANdO TI CHIAMO NON SENTO UNA S..A....[:D][:-golf]
        Ivo
        Veramente bello....direi lo stesso tipo d'incisione di quello postato da Gianluca all'inizio del thread.... manca solo il perno dorato di fissaggio del ponticello...legni come sempre eccellenti...sarebbe utile conoscere il nome dell'incisore....questi esemplari venivano incisi dagli stessi incisori che operavano su SO3 e 451...il mio è firmato Sanzogni un grande incisore che lavorava in Beretta prima di aprire il suo famoso atelier nella Val Trompia....

        esemplari così oggigiorno sono molto rari e non sfigurano in una collezione di fucili a canna liscia ad alto pregio....mi astengo dal commentare la qualità della brunitura della Breda R con il suo strozzatore originale montato...

        ---------- Messaggio inserito alle 02:16 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:13 PM ----------

        molto interessante anche il ponticello con la piccola ma di notevole qualità incisione che lo distingue ... non tutti i Superlusso posseggono questo particolare inciso...

        ---------- Messaggio inserito alle 02:18 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:16 PM ----------

        Le scritte in corsivo per chi ancora non lo sa sono tutte eseguite a mano....lo si vede chiaramente dalla loro leggera imperfezione rispetto ad altre rullate...una vera libidine!

        Commenta

        • giammi
          ⭐⭐
          • Mar 2013
          • 396
          • roma
          • springer spaniel

          #2104
          Scusate se mi intrometto,ma come devo fare per trovare un 300 lusso o uno serie america? ho chiesto in tutt'italia....li avete tutti voi?? c'e' qualcuno che me ne vuole vendere uno? giuro che non discuto sul prezzo!!!!!!! Grazie

          Commenta

          • oberkofler
            ⭐⭐⭐
            • May 2009
            • 2828
            • Veneto

            #2105
            Originariamente inviato da giammi
            Scusate se mi intrometto,ma come devo fare per trovare un 300 lusso o uno serie america? ho chiesto in tutt'italia....li avete tutti voi?? c'e' qualcuno che me ne vuole vendere uno? giuro che non discuto sul prezzo!!!!!!! Grazie
            ahahahah ...........Stefano.... prima o dopo lo prenderai cmq se ne vedo qualcuno ti faccio sapere

            Commenta

            • Daniele 67
              • Jan 2011
              • 93
              • Lido di Camaiore
              • Springer Spaniels

              #2106
              Originariamente inviato da oliviero
              Veramente bello....direi lo stesso tipo d'incisione di quello postato da Gianluca all'inizio del thread.... manca solo il perno dorato di fissaggio del ponticello...legni come sempre eccellenti...sarebbe utile conoscere il nome dell'incisore....questi esemplari venivano incisi dagli stessi incisori che operavano su SO3 e 451...il mio è firmato Sanzogni un grande incisore che lavorava in Beretta prima di aprire il suo famoso atelier nella Val Trompia....

              esemplari così oggigiorno sono molto rari e non sfigurano in una collezione di fucili a canna liscia ad alto pregio....mi astengo dal commentare la qualità della brunitura della Breda R con il suo strozzatore originale montato...

              ---------- Messaggio inserito alle 02:16 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:13 PM ----------

              molto interessante anche il ponticello con la piccola ma di notevole qualità incisione che lo distingue ... non tutti i Superlusso posseggono questo particolare inciso...

              ---------- Messaggio inserito alle 02:18 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:16 PM ----------

              Le scritte in corsivo per chi ancora non lo sa sono tutte eseguite a mano....lo si vede chiaramente dalla loro leggera imperfezione rispetto ad altre rullate...una vera libidine!
              Grande Oliviero ..... Sei una cosa impressionante nei dettagli di questi fucili ....
              Se ti dico Fausti ti dice niente
              Aspetto risposta ...ma sono sicuro che sai tutto ....:thumbup:
              Intanto è capitato a me :D
              Un saluto a tutti gli amanti di questi fucili ....
              Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2

              Commenta

              • oliviero
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2008
                • 2811
                • torino
                • breton

                #2107
                Originariamente inviato da Daniele 67
                Grande Oliviero ..... Sei una cosa impressionante nei dettagli di questi fucili ....
                Se ti dico Fausti ti dice niente
                Aspetto risposta ...ma sono sicuro che sai tutto ....:thumbup:
                Intanto è capitato a me :D
                Un saluto a tutti gli amanti di questi fucili ....
                Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2
                Giacomo Fausti classe 49 inizia la sua attività insieme al fratello Silvano
                si è specializzato nelle tecniche del cesello e dello sbalzo.
                Ha lavorato nella Bottega di Giovannelli.
                Fu seguito dal capo reparto della Beretta Giulio Timpini....come ti avevo anticipato ha lavorato su fucili di alto prezzo come Fabbri e più di recente Galazan
                Diventa anche membro alla fine degli anni 80 della Creative art...
                fu famoso per aver inciso un Winchester automatico tutto in oro di gusto tipicamente d'oltreoceano...

                Commenta

                • Daniele 67
                  • Jan 2011
                  • 93
                  • Lido di Camaiore
                  • Springer Spaniels

                  #2108
                  Originariamente inviato da oliviero
                  Giacomo Fausti classe 49 inizia la sua attività insieme al fratello Silvano
                  si è specializzato nelle tecniche del cesello e dello sbalzo.
                  Ha lavorato nella Bottega di Giovannelli.
                  Fu seguito dal capo reparto della Beretta Giulio Timpini....come ti avevo anticipato ha lavorato su fucili di alto prezzo come Fabbri e più di recente Galazan
                  Diventa anche membro alla fine degli anni 80 della Creative art...
                  fu famoso per aver inciso un Winchester automatico tutto in oro di gusto tipicamente d'oltreoceano...
                  .....:banghead: che v avevo detto
                  Unico ed inimitabile .....
                  Verrà anche il giorno che ci si potrà conoscere di persona ....
                  Oltretutto anche simpaticissimo
                  Ciao Oliviero sei unico :thumbup:

                  Inviato dal mio GT-I9070P con Tapatalk 2

                  Commenta

                  • giammi
                    ⭐⭐
                    • Mar 2013
                    • 396
                    • roma
                    • springer spaniel

                    #2109
                    Ciao,come stai? dammi una mano tu….non sai quanto lo cerco!! l'armeria perondi di montecatini,ti parlo di quando ero ragazzo,ne aveva due superlusso ed io stavo in superbianco,perciò' guardare e non toccare…pero' mi sono rimasti scolpiti nella mente!


                    Originariamente inviato da oberkofler
                    ahahahah ...........Stefano.... prima o dopo lo prenderai cmq se ne vedo qualcuno ti faccio sapere

                    Commenta

                    • francesco7410
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2010
                      • 1582
                      • Camaiore(LU)
                      • pointer

                      #2110
                      Il fucile di Daniele è veramente un gioiello! Armi del genere sono sempre una spanna sopra quelli attuali, dal mio punto di vista, e l'accuratezza che avevano certi tipi di fucili anche se non di "pregio", quelli fabbricati ora se la posso scordare tale precisione negli assemblamenti....
                      Un Saluto, Francesco

                      Commenta

                      • LAPPA IVO
                        ⭐⭐
                        • Feb 2011
                        • 685
                        • Graffignano
                        • Epagneul breton e springer spaniel

                        #2111
                        Originariamente inviato da oliviero
                        Giacomo Fausti classe 49 inizia la sua attività insieme al fratello Silvano
                        si è specializzato nelle tecniche del cesello e dello sbalzo.
                        Ha lavorato nella Bottega di Giovannelli.
                        Fu seguito dal capo reparto della Beretta Giulio Timpini....come ti avevo anticipato ha lavorato su fucili di alto prezzo come Fabbri e più di recente Galazan
                        Diventa anche membro alla fine degli anni 80 della Creative art...
                        fu famoso per aver inciso un Winchester automatico tutto in oro di gusto tipicamente d'oltreoceano...


                        MA CHI SEIIIIIIIIIIIIIII???????[:D][occhi][occhi][occhi][occhi][occhi][:-golf]

                        Commenta

                        • marbizzu
                          ⭐⭐
                          • Jun 2008
                          • 947
                          • Catanzaro

                          #2112
                          Salve a tutti. Parlando con un cacciatore che possiede un semi Beretta della vecchia serie con una canna da 76 cm una stella, sostiene che con cartucce standard pb 10 riesce a tirare giù tordi in maniera costante anche a 70 metri e oltre e che entro i 20 metri se centrati li distrugge. A voi esperti è possibile tutto ciò?

                          Commenta

                          • mincio75
                            ⭐⭐⭐
                            • Mar 2009
                            • 4639
                            • Fiumicino(ROMA)
                            • Pointer

                            #2113
                            No...oltretutto anche oltre! E poi con il pallino del 10?!?! Ce l'ho anch'io quella canna....è una gran canna , ma non esageriamo :).


                            Inviato dal mio HTC One S
                            saluti...Lorenzo[:-golf]
                            Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                            Commenta

                            • LAPPA IVO
                              ⭐⭐
                              • Feb 2011
                              • 685
                              • Graffignano
                              • Epagneul breton e springer spaniel

                              #2114
                              Originariamente inviato da mincio75
                              No...oltretutto anche oltre! E poi con il pallino del 10?!?! Ce l'ho anch'io quella canna....è una gran canna , ma non esageriamo :).


                              Inviato dal mio HTC One S

                              Commenta

                              • Daniele 67
                                • Jan 2011
                                • 93
                                • Lido di Camaiore
                                • Springer Spaniels

                                #2115
                                Originariamente inviato da marbizzu
                                Salve a tutti. Parlando con un cacciatore che possiede un semi Beretta della vecchia serie con una canna da 76 cm una stella, sostiene che con cartucce standard pb 10 riesce a tirare giù tordi in maniera costante anche a 70 metri e oltre e che entro i 20 metri se centrati li distrugge. A voi esperti è possibile tutto ciò?
                                La voglio anch'io....[:-cry]
                                Li voglio distruggere questi colombi a 50 metri....
                                A Lorè e Ivo e trovateme una canna che butta giù anche i Superleggeri a 70 metri....[:142]
                                Ciao raga [:D]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..