Beretta A300/303 e variazioni
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Io ho una canna sul mio A303 matricola P con Mc ma non credo che sia possibile sparare pallini di acciaio se non con strozzature larghe il mio e customizzato e pesa 2800 con calciolo e cinta un vero gioiello ma sono ancora alla ricerca di un calcio pregiati e leggero saluti luca -
Quanto è lunga la canna e quanto pesa? Ha la bindella?Io ho una canna sul mio A303 matricola P con Mc ma non credo che sia possibile sparare pallini di acciaio se non con strozzature larghe il mio e customizzato e pesa 2800 con calciolo e cinta un vero gioiello ma sono ancora alla ricerca di un calcio pregiati e leggero saluti lucaCommenta
-
Grazie luca, gentilissimo..Io ho una canna sul mio A303 matricola P con Mc ma non credo che sia possibile sparare pallini di acciaio se non con strozzature larghe il mio e customizzato e pesa 2800 con calciolo e cinta un vero gioiello ma sono ancora alla ricerca di un calcio pregiati e leggero saluti lucaFrancesco.Commenta
-
canna A300 CAL 20 S.B.
ho da poco acquistato una meravigliosa canna in cal 20 lunga 67 s.b. con basetta lunga mirino affusolato arancione in buonissime condizioni generali data l'eta'.. ha la matricola F con 5 numeri IC un quadratino con AA all'interno G1 peso 0,740 kg numero 4 stampigliato sullo scasso estraz. e 4 cerchietti sul lato sx visibili col copricanna montato camerata 70 e forata 15.8.il bicchiere non e' fondo piatto ma la canna luccica all'interno in modo esagerato e secondo me non e' cromata,non ci sono i punzoni dell'anno di costruzione e' normale? possiedo altre canne x A 3OO sia in cal 12 e 20 e i punzoni in numeri romani li hanno...grazie per le risposte specialmente dei GURU.cordiali saluti roberto.Commenta
-
AA=1975, è il primo anno di punzonature dell'anno di nuovo tipo e le altre canne che hai sono più vecchie.ho da poco acquistato una meravigliosa canna in cal 20 lunga 67 s.b. con basetta lunga mirino affusolato arancione in buonissime condizioni generali data l'eta'.. ha la matricola F con 5 numeri IC un quadratino con AA all'interno G1 peso 0,740 kg numero 4 stampigliato sullo scasso estraz. e 4 cerchietti sul lato sx visibili col copricanna montato camerata 70 e forata 15.8.il bicchiere non e' fondo piatto ma la canna luccica all'interno in modo esagerato e secondo me non e' cromata,non ci sono i punzoni dell'anno di costruzione e' normale? possiedo altre canne x A 3OO sia in cal 12 e 20 e i punzoni in numeri romani li hanno...grazie per le risposte specialmente dei GURU.cordiali saluti roberto.
G1 è il primo lotto di produzione Garcia, la canna è cromata con la giusta strozzature per la caccia col cane.
Le fondo piatto hanno matricole più vecchie."Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]Commenta
-
.canna selezionata per il mercatio americano .....un pò anomala le serie della matricola, di solito le canne del 1975 AA hanno la serie B*****Fo C*****Funa F*****? Forse per il cal 20 non vale la stessa numerazione ????.... aspettiamo l'intervento del n1° dei "Guri" ..OLIVIERO sostenitore delle canne "G" Garcia" da lui ritenute superiori alle classiche e le paragona con le migliori canne al livello delle T ,SP ,ect..e confermo il suo parere quando l'anno scorzo con una 76 magnum 1*"G2" del xx8 colombacci chiusi a oltre i 30- 35mt.Commenta
-
a mio avviso G1 significa Garcia AL1 cioè A300 Standard.....
tempo fa avevamo esaminato un esemplare con punzone G2M e significava Garcia AL2 Magnum...
non è il primo lotto in quanto del 75 ...io posseggo una G del 72 punzonata però solamente G
---------- Messaggio inserito alle 10:34 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:32 PM ----------
AL1 alias standard
AL2 alias lusso
AL3 alias superlussoCommenta
-
[QUOTE=oliviero;961478]a mio avviso G1 significa Garcia AL1 cioè A300 Standard.....
tempo fa avevamo esaminato un esemplare con punzone G2M e significava Garcia AL2 Magnum...
non è il primo lotto in quanto del 75 ...io posseggo una G del 72 punzonata però solamente G
---------- Messaggio inserito alle 10:34 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:32 PM ----------
AL1 alias standard
AL2 alias lusso
AL3 alias superlusso
esattamente la canna era montata su un A 300 STANDARD .Commenta
-
Ciao ragazzi, arrivato in famiglia nuovo 302, ma nuovo per dire che è nuovo!! Legni stupendi e udite udite: la tanto desiderata canna Breda magnum QC 72,5... Pagato tanto ma sono contento lo stesso... Vorrei tanto postare foto ma non ho ancora capito come si fa.. Aspetto assistenza..
Provata la canna a caccia sabato e Domenica, sarà una coincidenza ma ho fatto 7 prede su sette, abbattimenti puliti e a distanze diverse con solo coprifiletto e con la stessa cartuccia.. dai 10 a 35 metri con medesimi risultati... Bello!!Francesco.Commenta
-
Maxx sicuro il mio e' più nuovo [:D] Non so mettere le foto e ancora non ne ho fatte.. Pensa era corredato dello strozzatore 0,50 originale che cercavi e ti ho pensato ma sapevo che avevi trovato.. Ora credo di averne 2..Francesco.Commenta
-
Facciamo così.. Andiamo presto a fare un giro insieme a caccia e li proviamo sul campo.. [:-golf]
Comunque per le foto se mi spieghi come fare ci provo appena possibile.. Ha i legni stupendi.. Il tuo è con legni standard?Francesco.Commenta
-
ricevo dai tre ai cinque MP al giorno raccogliendo plausi e lodi sperticate riguardo le R Quich-choke....
effettivamente è quanto di meglio sia stato e sarà prodotto tra i variabili....
sono per le fisse ma a furia di sentire quest'anno gli eccellenti risultati conseguiti a caccia un pò in tutto il bel paese mi sono deciso a rispolverare la 62.5 peraltro d'annata del 78 con strozz. allineatissimi e scelti...la userò all'apertura domenica...ho un cane giovane un pò focoso che allunga non poco e monterò già da subito lo 0.75 che io amo molto capace di tiri notevoli e dalla penetrazione senza pari per via del tuttocono....Commenta
-
Presto...non saprei...proprio ieri mi sono rimediato una distorzione al piede sx...
Comunque tornerò a camminare... [:142]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da DessaultBuonasera, sono un appassionato della seria A300 ed ho un 301 con cui sparo a poligono. Mi trovo molto bene ma vorrei uno più pesante. Tra tutta la serie...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da gileraCome da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...7 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da prestige71Ben trovati a tutti.
Ieri ho provato in preapertura il mio Beretta A300 SF.
Devo chiedervi un parere in merito ad un PROBLEMA riscontrato....-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta