Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mivi77
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2010
    • 1252
    • RIETI
    • breton- gemma setter inglese -zara

    #2536
    Originariamente inviato da oreip
    Scusa se intervengo, la mia competenza è limitata, riscontreranno la lunghezza e la strozzatura della canna.
    Cordialità
    piero
    ciao ,sai dipende tanto anche da chi ti controlla ,per dirtene una un periodo in campania ,quando ti fermavano i guardiacaccia ,basta che vedevano una canna con una boccola avanti ,davano per scontato che era tagliata , e di li cominciavano le tarantelle !!!! a tante persone ,con l ausilio di carabinieri o forestali hanno sequestrato le armi per poi verificare se il peso punzonato sulla canna era quello effetttivo

    Commenta

    • MimmOne
      ⭐⭐
      • Oct 2011
      • 336
      • Frosinone
      • Epagneul Breton

      #2537
      Originariamente inviato da oliviero
      con un pò di pratica vista la meccanica dei "nostri" A300 molto semplice potete una volta acquisiti i pezzi da sostituire mettervi su un solido tavolo con una buona morsa foderata all'uopo con del buon legno...poi bloccate il guardamano/ponticello e con calma sfilando i vari perni potrete sostituire i pezzi ...

      usate l'accortezza nel rimontaggio di seguire l'ordine : grilletto con tutte le sue parti fissato dal pernetto laterale....poi una volta fissate per bene le due bretelle alla relativa molla CARICARE il cane ed infilare il relativo perno ...cavo nel suo interno...con calma e pazienza una volta allineati bene tutti i fori ma con il cane indietro , in tensione, quasi armato...poi si fissano i due rullini dell'elevatore con relativa mollettina sempre in tensione e successivamente si infila il perno elevatore a due teste nella sua sede...qui è più semplice...e così avete rimontato per bene il gruppo scatto / sottoguardia!

      ---------- Messaggio inserito alle 07:05 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:00 PM ----------



      il locale dove effettuerete il lavoro deve avere il pavimento ben pulito e sgombro onde evitare di cercare inutilmente eventuali "pezzettini" che vi siano inavvertitamente caduti...poi un'ottima illuminazione sul ponticello vi farà perdere tempo prezioso...all'inizio alcuni potranno tirare "moccoli" di sconforto ma poi la cosa vi verrà naturale e adesso io quasi mi diverto nello smontare e rimontare i vari pezzi.....
      Grazie Oliviero, queste istruzioni, mi torneranno utili molto presto...sto effettuando l'ordine.

      La butto li...perche non raccogliamo tutte queste informazioni, e le mettiamo nel primo post, in modo da avere subito a portata d'occhio, informazioni riguardanti dati delle canne, manutenzione ecc???

      Una spece di FAQ, dedicata a questi splendidi fucili.

      Commenta

      • oreip
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2009
        • 9037
        • Santa Flavia (PA)
        • Pointer " ZICO "

        #2538
        Originariamente inviato da MimmOne
        Grazie Oliviero, queste istruzioni, mi torneranno utili molto presto...sto effettuando l'ordine.

        La butto li...perche non raccogliamo tutte queste informazioni, e le mettiamo nel primo post, in modo da avere subito a portata d'occhio, informazioni riguardanti dati delle canne, manutenzione ecc???

        Una spece di FAQ, dedicata a questi splendidi fucili.
        Se posso vorrei dare un consiglio; prima di smontare qualsiasi parte del fucile, scattate delle belle foto, torneranno utili quando si dovranno rimontare i vari pezzi.........
        Cordilità
        piero
        Homo Homini Lupus
        "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

        Commenta

        • phalacrocorax
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2009
          • 5961
          • Veneto, Verona
          • Indy, epagneul breton femmina

          #2539
          Un'armeria qui vicino ha a disposizione 3 canne breda bmb da 81 una stella, camerate magnum, ancora imballate. Le ha lì da tempo e le ha appena messe su armiusate, tra l'altro a poco prezzo considerando che sono nuove e ancora avvolte nel cellophane come quando arrivate dalla breda.
          Ho notato che il peso punzonato sulle 3 canne, uguali per lunghezza e strozzatura, per due canne è simile (un chilo centosessanta/centosettanta grammi) mentre la terza pesa un chilo e venti grammi.
          Potrebbe andar bene una di tali canne sulla carcassa di un A301 non nato magnum? Come le reputate balisticamente?
          Avrebbe anche una breda r da 62,5 con quick choke, anch'essa nuova ancora immacolata, che non sarebbe male.
          Non so, stavo valutando se una o l'altra poteva essere magari un buon acquisto...

          Commenta

          • Franco Mister
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2009
            • 2207
            • ROMA

            #2540
            mà ci stai ancora a pensare ???canne Breda "Nuove ".....le ho tutte e due ....uso la 81 a tutto ....se è forata 18.3 è il "Top" , per la 62.5 se è forata 18.4 o meglio la 18,5 A tordi uso la 62,5 la mattina ...al traccheggio & rientro la 81 balistcamente ottime .Prendile tutte è due ...non te ne pentirai:Un SALUTO

            Commenta

            • phalacrocorax
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2009
              • 5961
              • Veneto, Verona
              • Indy, epagneul breton femmina

              #2541
              Originariamente inviato da Franco Mister
              mà ci stai ancora a pensare ???canne Breda "Nuove ".....le ho tutte e due ....uso la 81 a tutto ....se è forata 18.3 è il "Top" , per la 62.5 se è forata 18.4 o meglio la 18,5 A tordi uso la 62,5 la mattina ...al traccheggio & rientro la 81 balistcamente ottime .Prendile tutte è due ...non te ne pentirai:Un SALUTO
              La 62,5 quick choke è forata 18,3 mentre delle breda bmb due sono forate 18,3 e una 18,4...

              Commenta

              • MimmOne
                ⭐⭐
                • Oct 2011
                • 336
                • Frosinone
                • Epagneul Breton

                #2542
                Originariamente inviato da phalacrocorax
                Un'armeria qui vicino ha a disposizione 3 canne breda bmb da 81 una stella, camerate magnum, ancora imballate. Le ha lì da tempo e le ha appena messe su armiusate, tra l'altro a poco prezzo considerando che sono nuove e ancora avvolte nel cellophane come quando arrivate dalla breda.
                Ho notato che il peso punzonato sulle 3 canne, uguali per lunghezza e strozzatura, per due canne è simile (un chilo centosessanta/centosettanta grammi) mentre la terza pesa un chilo e venti grammi.
                Potrebbe andar bene una di tali canne sulla carcassa di un A301 non nato magnum? Come le reputate balisticamente?
                Avrebbe anche una breda r da 62,5 con quick choke, anch'essa nuova ancora immacolata, che non sarebbe male.
                Non so, stavo valutando se una o l'altra poteva essere magari un buon acquisto...
                Modestissimo parere; se puoi acquistare 1 sala canna, prendi quella da 62,5 breda r con quick choke.

                Commenta

                • phalacrocorax
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2009
                  • 5961
                  • Veneto, Verona
                  • Indy, epagneul breton femmina

                  #2543
                  Originariamente inviato da MimmOne
                  Modestissimo parere; se puoi acquistare 1 sala canna, prendi quella da 62,5 breda r con quick choke.
                  Costa come due bmb, però l'ho vista dal vivo e meriterebbe davvero...[:D]

                  ---------- Messaggio inserito alle 06:02 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:50 PM ----------

                  Originariamente inviato da Franco Mister
                  mà ci stai ancora a pensare ???canne Breda "Nuove ".....le ho tutte e due ....uso la 81 a tutto ....se è forata 18.3 è il "Top" , per la 62.5 se è forata 18.4 o meglio la 18,5 A tordi uso la 62,5 la mattina ...al traccheggio & rientro la 81 balistcamente ottime .Prendile tutte è due ...non te ne pentirai:Un SALUTO
                  Ma con la 81 fai anche il tiro vicino senza sciupare? Ha grammature preferibili, balisticamente parlando?

                  ---------- Messaggio inserito alle 06:48 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:02 PM ----------

                  Una delle 3 bmb è da 76 cm. e non da 81. Quale consigliereste, da 76 o da 81?

                  Commenta

                  • Franco Mister
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2009
                    • 2207
                    • ROMA

                    #2544
                    ...colntrolla se la 76 bmb fosse trap ha una (T) dopo il bmb (bmbT)super canna ,la 81 da vicino non la uso ...ma se capita basta far allungare ...per le grammature 32 - 34 g (RC ,AQUILA)

                    Commenta

                    • mincio75
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2009
                      • 4639
                      • Fiumicino(ROMA)
                      • Pointer

                      #2545
                      Se non sbaglio la Trap BMB è 76 ** cam70!
                      Altrimenti le magnum sono quasi sempre full...76 e 81
                      saluti...Lorenzo[:-golf]
                      Vola come una farfalla e pungi come un'ape!!!

                      Commenta

                      • MimmOne
                        ⭐⭐
                        • Oct 2011
                        • 336
                        • Frosinone
                        • Epagneul Breton

                        #2546
                        [QUOTE=phalacrocorax;1042803]Costa come due bmb, però l'ho vista dal vivo e meriterebbe davvero...[:D][COLOR="Silver"]

                        lo so, ma è una gran canna, se leggi le pagine precedenti di questoa discussione, te ne renderai conto...

                        Commenta

                        • zaza
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2009
                          • 4114
                          • frosinone
                          • SETTER

                          #2547
                          entrambi e vai a colpo sicuro.......dovendo scegliere io poterei per la duttilità della 62 che con le cartucce giuste e le strozzature appropriate arriva bene dappertutto.
                          molto dipende poi dalla caccia che fai anzi proprio tale parametro sarà decisivo

                          Commenta

                          • claudio ge
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2013
                            • 1427
                            • Sestri Ponente
                            • setter inglese

                            #2548
                            Belin, per le bekke è un conto (canna corta) ma per il resto,compreso il cane, ci vuole delle canneeee, ha ragione Franco mister.. lo fai allungare e poi pum...

                            Commenta

                            • Miko
                              ⭐⭐
                              • Dec 2008
                              • 967
                              • Reggio Calabria

                              #2549
                              Rimetto le foto del mio Beretta A300 AL2 Cal.20 (rimesso a nuovo)e del mio A302 ,credo che le foto del mio A301 Magnum ,si vedono bene :


                              Prime foto Beretta modello AL2 Cal.20
                              File allegati
                              W la grande passione che è la caccia.[:D]

                              Commenta

                              • Miko
                                ⭐⭐
                                • Dec 2008
                                • 967
                                • Reggio Calabria

                                #2550
                                Seconde foto Beretta modello A302 Cal.12
                                File allegati
                                W la grande passione che è la caccia.[:D]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..