Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • peropero
    • Jun 2010
    • 169
    • sicilia

    #3166
    con 2 euro lo rimetti in funzione

    Commenta

    • .50 BEOWULF
      • Dec 2011
      • 131
      • LOCOROTONDO (BARI)
      • AL MOMENTO NESSUN CANE.SONO UN ESTIMATORE, GIA' POSSESSORE DI DUE BRACCHI ITALIANI CHE RIMPIANGO TAN

      #3167
      Cari amici, buonasera. Innanzitutto buone feste terminate. Pongo il seguente quesito. Sotto il profilo "costruttivo", che differenza passa fra una canna slug, 56 cm o 62 cm che sia, ed una pari lunghezza-sempre fermo restando il fatto di essere cilindrica? Ovvero, sparando con le stesse munizioni nelle due canne,62 cm. slug e 62 cm. cilindrica-non ricordo se è mai stata approntata una canna 62 cm 5*- si possono apprezzare differenze fra le stesse? Ancora. Che si sappia, le canne slug hanno un profilo interno, una foratura e/o una "cura" costruttiva diversa dalle altre? Intendo per altre, tutte quelle-comprese le fondo piatto-non munite di organi di mira supplementari(tacca di mira).Inoltre, sempre scandagliando nei ricordi, sono mai state allestite canne slug camerate magnum? Grazie per quanto riuscirete ad illuminarmi.
      Ultima modifica .50 BEOWULF; 07-04-15, 20:15.
      « Arma virumque cano, Troiae qui primus ab oris Italiam fato profugus Laviniaque venit litora, multum ille et terris iactatus et alto vi superum, ... »[vinci][vinci][vinci]

      Commenta

      • aldino the pacemaker
        ⭐⭐
        • Jul 2012
        • 275
        • Fermo

        #3168
        salve a tutti,
        mio fratello è venuto in possesso di una canna per beretta serie a300 con le seguenti caratteristiche:
        lunghezza 76cm strozzatura ° camerata 70mm e foratura 18.3, matricola della canna è serie C....F ed è incisa una T. comunque allego le foto.
        Chi mi sa dire pregi e difetti di questa canna? Se volesse venderla quanto potrebbe chiedere?
        grazie a tutti
        File allegati

        Commenta

        • Atomo
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2009
          • 1779
          • Sicilia

          #3169
          sicuramente è una canna per la specialità Trap e si evince, a mio parere, anche dalle sue caratteristiche intrinseche; cameratura, lunghezza, strozzatura, tipo di bindella, ecc ecc

          Aldino, per caso nei tuoi programmi, hai qualche viaggio giù in Sicilia? [:D]
          [ciao]


          Peppe

          sigpic

          W la Natura

          Commenta

          • francesco7410
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2010
            • 1582
            • Camaiore(LU)
            • pointer

            #3170
            Buon pomeriggio, ho un semiautomatico Beretta A301 con canna da 76cm tamponata 10/10 Senza Bindella, camerata 76mm che ha sparato veramente 100 colpi con me, in quanto acquistata circa 2 anni fa dal figlio di un signore deceduto.... in quanto quest'ultimo non va nemmeno a caccia, quindi sempre con il cartellino nella rastrelliera.... Visto che non la uso praticamente mai, la vorrei cedere, lo dico in questo treed perchè tutti amanti di questi grandi modelli di fucile... chi fosse interessato mi faccia sapere...
            Un Saluto, Francesco

            Commenta

            • O' Brigante
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2010
              • 1330
              • Mont Saint Michel

              #3171
              Se qualcuno ha da vendere una canna per un 302 slug, oppure 60 cilindrica, oppure 62.... insomma una canna corta!!!!! tenetemi presente.... se in provincia di avellino o campania meglio ancora! altrimenti se disposti a spedire tramite armerie! grazie
              Non è passione...... ma stile di vita

              Commenta

              • aldino the pacemaker
                ⭐⭐
                • Jul 2012
                • 275
                • Fermo

                #3172
                grazie per l'interessamento mi piacerebbe molto scendere in Sicilia ma purtroppo non è nei miei programmi..ma soprattutto nei programmi di mio fratello che non ha deciso ancora di venderla ma vorrebbe conoscere il suo valore.
                grazie

                Commenta

                • zio65
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2013
                  • 1271
                  • Canton Ticino

                  #3173
                  Aldino hai un mp
                  Ciao

                  Commenta

                  • Franco Mister
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2009
                    • 2207
                    • ROMA

                    #3174
                    Originariamente inviato da aldino the pacemaker
                    salve a tutti,
                    mio fratello è venuto in possesso di una canna per beretta serie a300 con le seguenti caratteristiche:
                    lunghezza 76cm strozzatura ° camerata 70mm e foratura 18.3, matricola della canna è serie C....F ed è incisa una T. comunque allego le foto.
                    Chi mi sa dire pregi e difetti di questa canna? Se volesse venderla quanto potrebbe chiedere?
                    grazie a tutti
                    Aldo trovare i difetti a una canna Beretta T(trap) non è facile ,sono canne selezionate ......più rifinite internamente . Canna che può essere usata anche a caccia tipo colombacci ,trampolieri ,ecttt ...se ne trovano poche e sono abbastanza richieste diciamo tra le 200/250 eUn Saluto

                    Commenta

                    • G.G.
                      Moderatore Armi e Polveri
                      • Jun 2006
                      • 11225
                      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                      • Epagneul Breton

                      #3175
                      Bisognerebbe chiarire, in primis, che la canna Beretta in questione può essere una Trap solo se ha la bindella larga 10 mm., canne di 76/* ce ne sono tante ma se da caccia, hanno la bindella solita sottile!
                      La "T" tra i punzoni è già stato appurato che non indica sempre che la canna sia effettivamente una Trap, tale punzone è infatti rilevabile anche su canne da caccia a bindella normale.

                      Cordialità
                      G.G.
                      Some people hear their own inner voices with great
                      clearness and they live by what they hear.
                      Such people become crazy, or they become legends.
                      </O:p

                      Commenta

                      • francescoporceddu
                        • Oct 2012
                        • 71
                        • francia/Ventimiglia
                        • drahthaar

                        #3176
                        Finalmente

                        Dopo lunga e penosa ricerca ho trovato il mio gioiellino:
                        A 302 cal 20, anno 1985 ,canna 67 Magnum, con strozzatore interno prima serie senza filetto 3* il tutto in ottimo stato.
                        Unico neo dove trovare gli strozzatori mancanti,ho visto il sito della Gemini ma li fanno solo in cal 12, se qualcuno del forum mi puo aiutare ben venga.
                        Colgo l'occasione per chiedere informazioni su questa tipologia di canna/strozzatori (sono validi ? )
                        Cordialmente
                        Francesco
                        File allegati

                        Commenta

                        • .50 BEOWULF
                          • Dec 2011
                          • 131
                          • LOCOROTONDO (BARI)
                          • AL MOMENTO NESSUN CANE.SONO UN ESTIMATORE, GIA' POSSESSORE DI DUE BRACCHI ITALIANI CHE RIMPIANGO TAN

                          #3177
                          Originariamente inviato da francescoporceddu
                          Dopo lunga e penosa ricerca ho trovato il mio gioiellino:
                          A 302 cal 20, anno 1985 ,canna 67 Magnum, con strozzatore interno prima serie senza filetto 3* il tutto in ottimo stato.
                          Unico neo dove trovare gli strozzatori mancanti,ho visto il sito della Gemini ma li fanno solo in cal 12, se qualcuno del forum mi puo aiutare ben venga.
                          Colgo l'occasione per chiedere informazioni su questa tipologia di canna/strozzatori (sono validi ? )
                          Cordialmente
                          Francesco

                          Complimenti:bellissimo. Lo cerco anch'io, ma senza nessun risultato......
                          « Arma virumque cano, Troiae qui primus ab oris Italiam fato profugus Laviniaque venit litora, multum ille et terris iactatus et alto vi superum, ... »[vinci][vinci][vinci]

                          Commenta

                          • Maxxx
                            ⭐⭐⭐
                            • Jun 2009
                            • 1673
                            • Roma
                            • Avevo Kim un Espaniel Breton

                            #3178
                            Complimentoni!

                            Un gioiellino è il termine più appropriato che tu potessi usare!

                            Per gli strozzatori prova a sentire la OMPS 2 di Villa Carcina Bs

                            Ciao Massimo

                            ---------- Messaggio inserito alle 08:23 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:12 PM ----------

                            Allora: oggi ho chiesto ad un noto Armaiolo Romano, per quale motivo la mia Canna Breda r Magnum Q.C. Non si sposa bene ne nella bascula del mio Breda Altair II (Alias Beretta A302) e ne nel Beretta A302!!!
                            In pratica arretrando l otturatore, e lasciandolo scattare in avanti improvvisamente per come è giusto fare con le Armi semiautomatiche, volendo ritirare in dietro il tiretto per arretrare di nuovo l otturatore, questo è bloccato.
                            Per sbloccarlo, occorre fare una forza incredibile...immaggino 20/30 kg!!!

                            E Grazie!!! Mi risponde...si vede che il fucile non è Magnum!!!
                            E che quella Canna non deve essere impiegata su quelle armi!

                            Umhh gli dico io e allora per quale Arma e stata prodotta?

                            IL SILENZIO È REGNATO SOPRANO!

                            Comunque il problema ancora persiste.
                            Ho provato a sparare con cariche amagnu, e cariche soft, e il Fucile riarma perfettamente!!!

                            E poi dice che non sono delle armi eccezionali!

                            Come risolvere però?

                            Commenta

                            • oliviero
                              ⭐⭐⭐
                              • Nov 2008
                              • 2811
                              • torino
                              • breton

                              #3179
                              Come abbiamo più volte detto sia l'A302 che l'A303 possiedono l'intercambiabilità canne cam. 70 e 76...quindi il fucile è Magnum eccome!.....

                              le Breda R con il loro bel manicotto bianco a volte sono un pò più "giuste" nelle varie carcasse e raramente anche nello scorrimento otturatore....ma codesto problema addirittura di bloccare l'otturatore a fondo corsa non si deve MAI presentare....occorre far visionare l'arma da un esperto in semiauto a canna liscia e non dal solito armiere che di A300 non ne capisce nulla...a volte basta una sapiente e leggera passatina/lisciatina dell'interno del manicotto che a volte si presenta un pò più ruvido rispetto alle Beretta che al tatto sono già ben levigate e l'otturatore nel loro interno scorre come sul ghiaccio....

                              posseggo una 71 x BMB cam. 76 che ha la sede dell'otturatore talmente levigata/liscia che è un piacere passare le dita su e giù per sentirne la lucentezza....

                              beniteso la lucidatina va data per gradi provando poi lo scorrimento dell'otturatore rispettando categoricamente le "quote" onde non alterare anche minimamente la sede!

                              ---------- Messaggio inserito alle 09:17 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:10 AM ----------

                              se fate molta attenzione a volte anche la base del manicotto esattamente sotto il collarino che ospita le cartucce "cresce" lievemente per cui dopo uso intenso segna leggermente la parte sud dell'otturatore in prossimità dei due rebbi che si incastrano nella carcassa ....colpa a mio avviso della cromatura "pesante" di tutti i manicotti delle Breda R che andrebbero opportunamente lucidati e non lasciati grezzi....nulla di male , sulle mie R il mio meccanico ha lucidato i punti nevralgici di contatto e adesso lo scorrimento risulta pari alle Beretta...

                              Commenta

                              • Mister X
                                Ho rotto il silenzio
                                • Nov 2011
                                • 25
                                • Sesto fiorentino

                                #3180
                                Buongiorno a tutti, vorrei farvi una domanda. L'altro giorno provando il mio 300. Al piattello ho notato 3 o 4 volte nell'arco di due serie che dopo aver sparato il secondo colpo e guardando poi il carrello quest'ultimo risultava chiuso invece che aperto, cosa potrebbe essere successo e come potrei evitare che questo accada?
                                Grazie mille

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..