Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • flou
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2016
    • 5993
    • roma
    • setter LARA

    #6766
    Voto 10 specie se la canna è la sua originale

    Commenta

    • flou
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2016
      • 5993
      • roma
      • setter LARA

      #6767
      Originariamente inviato da toninos4
      Sono riuscito a trovarlo e a comprarlo! Anno 1969 canna 67 IC camerato 70 forato 15.8! Pareri? Non riesco a caricare la foto

      ---------- Messaggio inserito alle 10:37 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:36 PM ----------

      Scusatemi è un A300 cal 20!
      Clicca sulla scritta in blu AGGIUNGI IMMAGINE AL MESSAGGIO poi cercala e cliccaci sopra per caricarla

      ---------- Messaggio inserito alle 01:20 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:19 PM ----------

      Anche perché così facendo ci renderai partecipi di questa bella chicca

      Commenta

      • toninos4
        Ho rotto il silenzio
        • Apr 2013
        • 41
        • manduria

        #6768








        ---------- Messaggio inserito alle 03:44 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:41 PM ----------

        Originariamente inviato da flou
        Voto 10 specie se la canna è la sua originale
        Appena rientro.. adesso che ho capito come si carica posterò altre foto della canna! La canna è originale non ha tagli modifiche nulla! Sana come un chiodo in inox!

        ---------- Messaggio inserito alle 03:53 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:44 PM ----------




        Non se riuscite a vedere bene.. Sono riuscito ad ingrandire le foto che avevo in galleria non scattate da me! La G di Garcia è l'anno della canna però si vedono bene insieme alla foratura!

        ---------- Messaggio inserito alle 04:01 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:53 PM ----------



        Commenta

        • flou
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2016
          • 5993
          • roma
          • setter LARA

          #6769
          Non leggerissima .......in quel periodo c'era tanta sostanza . Però molto molto molto bella, complimenti

          Commenta

          • toninos4
            Ho rotto il silenzio
            • Apr 2013
            • 41
            • manduria

            #6770
            Originariamente inviato da flou
            Non leggerissima .......in quel periodo c'era tanta sostanza . Però molto molto molto bella, complimenti
            Come darti torto.. È tutto un po' pesantuccio!grazie 😉

            Commenta

            • flou
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2016
              • 5993
              • roma
              • setter LARA

              #6771
              Originariamente inviato da toninos4
              Come darti torto.. È tutto un po' pesantuccio!grazie ��
              Si, va bene, ma sarà sempre un fucile sui 3 kg forse abbondanti......non impossibile da maneggiare. Indubbiamente non leggerissimo per un calibro 20 ma credimi che ne mette in riga di skioppi questo, fidati .


              Non so che caccia praticherai ma per la vagante la vedo davvero appropriata vista la strozzatura così larga ma se ricarichi e sei a conoscenza di qualche bella cartuccia che "allunghi" ne rimarrai sicuramente sbalordito.


              Spero di poter leggere in futuro le tue impressioni. A presto.

              Commenta

              • toninos4
                Ho rotto il silenzio
                • Apr 2013
                • 41
                • manduria

                #6772
                In merito al suo peso mi abituerò altro non posso fare. In Liguria quest'anno se ci fanno praticare attività lo userò per piccola migratoria tordi, merli e soprattutto Colombacci da palco, ho la possibilità di gestire le cariche nel senso, ricarico da un non tanto tempo ma a me serve spesso la cartuccia senza contenitore per questo motivo appena ho visto questa canna l'ho preso subito.. Prima usavo e continuerò ad usarlo il mitico 201.. Ma al rientro accadeva spesso tipo o li sbagli o li distruggi 65 ** sant'etienne. Una grande canna ma un po' troppo "serrata", anche perché nelle 3/4 uscite (annuali) a cinghiale anche se autoriducibili.... Non vorrei a lungo andare rovinare la canna.. mentre la canna del 300 non dovrebbe rifiutare nulla o almeno lo spero. Vi farò saprò dire con piacere le emozioni che mi regalerà questo "vecchietto" grazie

                Commenta

                • prestige71
                  • Apr 2012
                  • 103
                  • Bari
                  • Springer

                  #6773
                  Bellissimo fucile e bellissima canna. Cilindro presa gas asimmetrico con fondo piatto. Veramente bella...anno '69 una garanzia, sia in calibro 12 che 20.
                  Il tuo Benelli 201 sicuramente è punzonato *** perchè Saint Etienne non ha mai prodotto in calibro 20 canne 65**...poi mi dirai che la canna tamponata ha 6 decimi di strozzatura, e questo poteva succedere spesso.
                  Comunque hai appena acquistato un fucile bellissimo con una bellissima canna...e ne avrai dimostrazione.

                  Originariamente inviato da toninos4
                  In merito al suo peso mi abituerò altro non posso fare. In Liguria quest'anno se ci fanno praticare attività lo userò per piccola migratoria tordi, merli e soprattutto Colombacci da palco, ho la possibilità di gestire le cariche nel senso, ricarico da un non tanto tempo ma a me serve spesso la cartuccia senza contenitore per questo motivo appena ho visto questa canna l'ho preso subito.. Prima usavo e continuerò ad usarlo il mitico 201.. Ma al rientro accadeva spesso tipo o li sbagli o li distruggi 65 ** sant'etienne. Una grande canna ma un po' troppo "serrata", anche perché nelle 3/4 uscite (annuali) a cinghiale anche se autoriducibili.... Non vorrei a lungo andare rovinare la canna.. mentre la canna del 300 non dovrebbe rifiutare nulla o almeno lo spero. Vi farò saprò dire con piacere le emozioni che mi regalerà questo "vecchietto" grazie

                  Commenta

                  • toninos4
                    Ho rotto il silenzio
                    • Apr 2013
                    • 41
                    • manduria

                    #6774
                    Originariamente inviato da prestige71
                    Bellissimo fucile e bellissima canna. Cilindro presa gas asimmetrico con fondo piatto. Veramente bella...anno '69 una garanzia, sia in calibro 12 che 20.
                    Il tuo Benelli 201 sicuramente è punzonato *** perchè Saint Etienne non ha mai prodotto in calibro 20 canne 65**...poi mi dirai che la canna tamponata ha 6 decimi di strozzatura, e questo poteva succedere spesso.
                    Comunque hai appena acquistato un fucile bellissimo con una bellissima canna...e ne avrai dimostrazione.
                    Ti ringrazio! Hai per caso hai usato un fucile come questo? Oppure hai mai fatto un cambio da benelli a beretta? Il mio problema è che a volte il 201 è troppo stretto sciupa la selvaggina.. Poi però ti sbalordisce esempio una mattina non lo dimentichero mai.. un Colombaccio a circa 30 metri con piombo 11 seccato senza sangue ( presi solo lui!!) però tanta soddisfazione. Ma credimi da vicino o li rovini o li sbagli. Allora avevo un po' di soldini da parte ed ho acquistato questo 300 beretta.. Il mio primo recupero gas!!!!

                    ---------- Messaggio inserito alle 11:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:56 PM ----------

                    In merito alla strozzatura.. Il mio 201 è ** stelle perché in Armeria è stato misurato con la carota. Ma sulla canna c'è scritto ×××

                    Commenta

                    • prestige71
                      • Apr 2012
                      • 103
                      • Bari
                      • Springer

                      #6775
                      Io ho usato nel passato un 201 con canna 65*** Franchi. Bellissimo fucile ma preferisco di gran lunga il Beretta serie 300/303. Io sono un sostenitore del sistema a recupero gas per una serie di motivazioni che non sto qui a spiegare. Il vantaggio del Benelli è certamente il peso che si attesta, con canna da 65 cm, sui 2650/2700g...lo svantaggio è certamente la versatilità: il parco canne è molto limitato ed anche le canne prodotte sono di difficilissima reperibilità.
                      Le canne a listino per il 201 erano:
                      - 65*** prima saint Etienne, poi Franchi, poi prodotte in stabilimenti spagnoli e si nota chiaramente dai punzoni presenti sulla canna;
                      - 70** saint Etienne (difficilissima reperibilità);
                      - 70* magnum Franchi;
                      - 65magnum con strozzatori interni, canna Benelli a tutti gli effetti.
                      Queste erano le canne commerciali...poi se qualcuno è andato in Benelli a farsi fare una canna su ordinazione 65** o 65***** è un altro discorso e nn si possono certo annoverare tra le canne a listino.
                      Per le canne Saint Etienne ti confermo che erano SEMPRE più strette rispetto a aquanto punzonato....ho visto 65*** che effettivamente avevano 7 decimi di restringimento. Ricordo ch Beretta nel calibro 20 spesso ha punzonato 7 decimi di restringimento come 1 stella. Anche questa è un'anomalia in casa Benelli...


                      Originariamente inviato da toninos4
                      Ti ringrazio! Hai per caso hai usato un fucile come questo? Oppure hai mai fatto un cambio da benelli a beretta? Il mio problema è che a volte il 201 è troppo stretto sciupa la selvaggina.. Poi però ti sbalordisce esempio una mattina non lo dimentichero mai.. un Colombaccio a circa 30 metri con piombo 11 seccato senza sangue ( presi solo lui!!) però tanta soddisfazione. Ma credimi da vicino o li rovini o li sbagli. Allora avevo un po' di soldini da parte ed ho acquistato questo 300 beretta.. Il mio primo recupero gas!!!!

                      ---------- Messaggio inserito alle 11:58 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:56 PM ----------

                      In merito alla strozzatura.. Il mio 201 è ** stelle perché in Armeria è stato misurato con la carota. Ma sulla canna c'è scritto ×××

                      Commenta

                      • Max54
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2020
                        • 1684
                        • sora
                        • Spinone Italiano

                        #6776
                        Guarda che un beretta A400ultralite pesa 2700gr ma in cal12.

                        Commenta

                        • flou
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2016
                          • 5993
                          • roma
                          • setter LARA

                          #6777
                          Originariamente inviato da Max54
                          Guarda che un beretta A400ultralite pesa 2700gr ma in cal12.
                          Credo il rapporto per il peso sia fatto per un 300 stesso calibro. Qui i nostri amati perdono sicuramente in quanto stiamo sui 3 kg scarsi con la stessa canna di un 201 praticamente, su questo non ci piove [:-golf]

                          Commenta

                          • Max54
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2020
                            • 1684
                            • sora
                            • Spinone Italiano

                            #6778
                            Si' va bene ma un 201 a confronto è 10cm piu' lungo con la stessa canna e poi deve avere sempre a portata di mano un percussore di ricambio.

                            ---------- Messaggio inserito alle 11:15 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:13 AM ----------

                            E poi se spari cartucce potenti per stanziale acquatici e colombacci senti la differenza,va bene per tordi e allodole.

                            Commenta

                            • flou
                              ⭐⭐⭐
                              • Mar 2016
                              • 5993
                              • roma
                              • setter LARA

                              #6779
                              Ma io infatti preferisco il Beretta, per svariati motivi

                              Commenta

                              • toninos4
                                Ho rotto il silenzio
                                • Apr 2013
                                • 41
                                • manduria

                                #6780
                                Originariamente inviato da flou
                                Ma io infatti preferisco il Beretta, per svariati motivi
                                Quindi questo 300 per colombacci andrà bene credo? Cercherò di caricare cartucce con contenitore a differenza del 201 che non ha bisogno del contenitore.......

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..