Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • flou
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2016
    • 5993
    • roma
    • setter LARA

    #6886
    Originariamente inviato da cedric
    Seagate...che occhio!!!
    Da dove hai rilevato che la canna è lunga 71 cm???
    Dal peso??
    1,030 necessariamente 71 cm deve essere anche se ogni tanto spunta fuori qualche 67 che supera il chilo. Tutta sostanza

    ---------- Messaggio inserito alle 08:54 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:51 PM ----------

    La mia 71 comunque faceva 1,060. Un macigno. Anno 69. La sb un'altra pianeta con più di 150 grammi in meno

    ---------- Messaggio inserito alle 08:55 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:54 PM ----------

    Originariamente inviato da Seagate
    71**... poveri colombacci...
    Eh sì Alessio, poveri loro. Se questo tubicino di ferro capita in mano ad uno che di mira ne ha da vendere son dolori

    Commenta

    • brullo
      ⭐⭐
      • Sep 2015
      • 977
      • velletri

      #6887

      Commenta

      • Seagate
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2018
        • 1307
        • La Spezia

        #6888
        la mia 67 fa 1015 gr...montata su un monomatricola XXIV...con la B sulla carcassa come ha detto il Mister... normalmente la uso su un Altair tipo 302 alternata a una 71** che fa 870gr...la differenza si nota eccome...sia a livello di bilanciamento che di come porta il piombo... personalmente preferisco usare cartucce bior o feltro con queste canne...l

        Commenta

        • flou
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2016
          • 5993
          • roma
          • setter LARA

          #6889
          Originariamente inviato da brullo
          A Bruno le crocette al posto dei cerchietti o delle stellette significano che e Pan per i nostri denti ovvero vecchie. Siamo nostalgici e tradizionalisti

          Commenta

          • brullo
            ⭐⭐
            • Sep 2015
            • 977
            • velletri

            #6890
            Originariamente inviato da flou
            A Bruno le crocette al posto dei cerchietti o delle stellette significano che e Pan per i nostri denti ovvero vecchie. Siamo nostalgici e tradizionalisti
            Concordo, ho messo l foto per smentire che Alessio( sea gate) non è un mago. [:D]

            Commenta

            • flou
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2016
              • 5993
              • roma
              • setter LARA

              #6891
              Originariamente inviato da Seagate
              la mia 67 fa 1015 gr...montata su un monomatricola XXIV...con la B sulla carcassa come ha detto il Mister... normalmente la uso su un Altair tipo 302 alternata a una 71** che fa 870gr...la differenza si nota eccome...sia a livello di bilanciamento che di come porta il piombo... personalmente preferisco usare cartucce bior o feltro con queste canne...l
              La 67 è un pelino più larga di due stelle......le so tutte [:D]

              ---------- Messaggio inserito alle 09:36 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:35 PM ----------

              Gran canna caspita

              Commenta

              • Seagate
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2018
                • 1307
                • La Spezia

                #6892
                A Bru...mi sto attrezzando per le magie...con la Breda ***...

                Commenta

                • cedric
                  Ho rotto il silenzio
                  • May 2019
                  • 44
                  • Padova
                  • Bastardone

                  #6893
                  Originariamente inviato da Franco Mister
                  Sei entrato in possesso di un Monomatricola ..” 300” poiché solo nel 1969 assume la denominazione ufficiale “A300”mentre l’anno precedente (1968 ) si chiamava “300” .La “ B” che precedono la matricola e comune in tutti i primi fucili costruiti nel 1968 e in parte anche nel 1969 ..mantienilo intrigo senza sostituire o cambiare la canna ..essendo un Monomatricola ..ha una quotazione maggiore dei classici A.300.Un Saluto


                  Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                  Però una cosa non capisco...come fa a essere un "300" se sulla carcassa è ben impressa la scritta "A300"??

                  Commenta

                  • cedric
                    Ho rotto il silenzio
                    • May 2019
                    • 44
                    • Padova
                    • Bastardone

                    #6894
                    Ecco....
                    File allegati

                    Commenta

                    • flou
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2016
                      • 5993
                      • roma
                      • setter LARA

                      #6895
                      Solo i primi prodotti venivano chiamati 300.
                      La A , che sta per automatico, venne aggiunta circa un anno dopo l'inizio della produzione dando il via al mitico A 300 che conosciamo tutti.
                      Ndr Claudio76



                      Il tuo doppio pulsante, che poi uno e'il fermacartucce e non appunto un " pulsante" ha la pecca purtroppo di pesare assai.
                      Altro piccolo neo al quale però si può ovviare sostituendolo è il calcio. Infatti in questo modello non si possono montare le piastrine per variare la piega

                      ---------- Messaggio inserito alle 02:03 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:37 PM ----------

                      Il mio unico monomatricola avuto era del 68, canna e bascula, e già era come il tuo ovvero A 300.


                      La bascula vista la sua pesantezza SUBITO ceduta ad una persona a cui interessava.
                      La canna, che canna!!, l'ho usata un po' con ottimissimi risultati e poi ceduto anche quella perché sostanzialmente doppiona. Era una bella 67 cm sb con 5/10 di strozzatura

                      Commenta

                      • Franco Mister
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2009
                        • 2207
                        • ROMA

                        #6896
                        Originariamente inviato da cedric
                        Ecco....

                        Originariamente inviato da cedric
                        Ecco....

                        Estratto da Armi Magazine ..un editoriale sulla progettazione e nascita del
                        Beretta A.300 . Un Saluto


                        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                        ---------- Messaggio inserito alle 04:40 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:38 PM ----------





                        Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                        Commenta

                        • cedric
                          Ho rotto il silenzio
                          • May 2019
                          • 44
                          • Padova
                          • Bastardone

                          #6897
                          Grande!!
                          Grazie!

                          Commenta

                          • Franco Mister
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2009
                            • 2207
                            • ROMA

                            #6898











                            Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                            ---------- Messaggio inserito alle 07:06 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:04 PM ----------

                            Ti invio l’editoriale completo ..così ti puoi aggiornare e apprendere tutto sulla nascita del ‘A.300 .Un Saluto


                            Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                            Commenta

                            • flou
                              ⭐⭐⭐
                              • Mar 2016
                              • 5993
                              • roma
                              • setter LARA

                              #6899
                              Non trovo le foto del mio ex fucile in quanto solitamente elimino ciò che non ho più. Era un momomatricola del 68( probabilmente fine 68 a questo punto direi) . Originale in tutto, anche nel calcio più corto di circa 3 cm. Cercando e spulciando in rete, anche tramite matricola, non riuscii a trovare nulla. Confrontandomi con Oliviero arrivammo alla conclusione che, molto probabilmente, faceva parte di un lotto destinato al gentil sesso e richiesto dall'allora ben noto tiratore Sala.

                              ---------- Messaggio inserito alle 07:30 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:30 PM ----------

                              Il libro mostrato sopra è assai interessante e se lo reperisco lo prendo molto volentieri

                              Commenta

                              • oberkofler
                                ⭐⭐⭐
                                • May 2009
                                • 2810
                                • Veneto

                                #6900
                                Originariamente inviato da Franco Mister











                                Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

                                ---------- Messaggio inserito alle 07:06 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:04 PM ----------

                                Ti invio l’editoriale completo ..così ti puoi aggiornare e apprendere tutto sulla nascita del ‘A.300 .Un Saluto


                                Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
                                Se puoi mandarmi una copia in pdf te ne sarei grato

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..