Beretta A300/303 e variazioni
Comprimi
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
-
Ho un' altra canna da 76 Magnum BMB che mi ha creduto mio zio ma guardandola all' interno ho notato che è diventata porosa e nn vedo cromatura nn presenta camolature ma sembra un po' consumata.Stavo pensando di farla cromare nuovamente o a limite lappare,secondo voi si può fare?Commenta
-
Commenta
-
Io la metto su un feltrino o una pezzuola, la passo nella canna cercando di spalmarla aspetto qualche minuto e poi passo più volte feltrini/pezze a lucidare finché non sono pulite, per ultimo pulisco bene camera di cartuccia e ripasso il tutto con olio e scovoli tradizionali. Naturalmente se la canna è camolata o ha delle corrosioni non è che la pasta le ripristini.
-
-
Specialista in quanto a pulizia ho fatto un paio d' ore pulendola e nn gli è rimasta nessun residuo ,quello che ho visto è che è porosa e nn ha più cromatura,solo la camera di scoppio è stata intaccata e presenta inizi di camolature,il bicchierino della canna anch'esso è poroso e nn più liscio.
Mi chiedevo se in fabrica riescono a ridargli lucentezza o è meglio lasciare tutto così..?
Commenta
-
Commenta
-
Portandola di persona, nel tuo caso sicuramente non è conveniente, con 100/150 euro, tramite armeria 200/250 euro, stando alle ultime notizie in mio possesso, conviene appunto valutare se ne vale la pena, cosa che un buon armaiolo ti saprà dire, con quella cifra si trovano anche usate e buone. Se poi la “magagna” è ininfluente all’uso basta avere l’accortezza di mantenerla pulita e oliata, magari con un prodotto specifico con proprietà antiruggine.
-
-
Bè se il costo è 100/150 euro potrei anche farci un pensierino ma per 200 euro no‘!
Piuttosto cerco un' altra canna .
Oppure lascio tutto com' è che mi sembra l' opzione più conveniente,tanto canna in più canna in meno nn cambia la vita..Commenta
-
Praticamente si protegge la bascula con compensato o tavolette di plastica da 2 mm poi si mette in una morsa di media grandezza e gradualmente si pressa,bisogna stringere a poco a poco e controllare ripetutamente fino a quando nn torna perfettamente apposto.
Poggia le tavolette due o 3 centimetri più in basso del castello perché la parte deformata è la parte bassa,poi ti regoli in base all' estensione della dilatazioneCommenta
-
Immagino il lavoro non lo abbia fatto un Armaiolo.
Il gioco si elimina spessorando il gruppo scatto nel suo incastro posteriore, non farei interventi avventati sul castello.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
nel mio ho risolto mettendo uno spessore di plastica modellabile in recesso laterale del gruppo di scatto, tempo fa furono postate anche foto del sistema, ma sono andate perseChe la passione non prenda mai il posto della ragioneCommenta
-
A suo dire è tornato perfetto,usa sempre quel fucile.Commenta
-
Vien da chiedersi perchè questo ottimo bricoleur non lavori in una armeria, o meglio non vada ad insegnare in Beretta come riparare i fucili ...dal momento che è così bravo!?
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:p👍 1Commenta
-
Il lavoro che lui ha fatto è una porcheria, lui non è un armaiolo, chiaro che lui sostenga che è tutto perfetto!
Vien da chiedersi perchè questo ottimo bricoleur non lavori in una armeria, o meglio non vada ad insegnare in Beretta come riparare i fucili ...dal momento che è così bravo!?
Cordialità
G.G.
Concordo pienamente con lei .
Nn lascerei mai il mio beretta a 301 primo tipo nelle mani di questo Signore..
Un salutone 😃Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Salve, se doveste fare una scelta, quale considerate migliore tra i questi moderni semiautomatici Beretta (senza tener conto degli indistruttibili A300/1/2/3)...Beretta 30411.76%2Beretta 39011.76%2Beretta 39123.53%4Beretta A40047.06%8Beretta A300 Outlander5.88%1
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, siccome ne ho sentito sempre parlare di queste canne, considerate migliori rispetto alle Beretta normali, però leggevo che bisogna vedere se sono...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da gileraCome da titolo vendo Beretta a 300 trap, quindi con calcio Montecarlo e serbatoio in acciaio senza canna, il fucile è funzionante ma presenta segni d’usura...7 Foto
-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da prestige71Ben trovati a tutti.
Ieri ho provato in preapertura il mio Beretta A300 SF.
Devo chiedervi un parere in merito ad un PROBLEMA riscontrato....-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da cisarBuon giorno a tutti , un cortesia grande non ricordo nello specifico del perché le canne della serie A300-1-2-3 non possono essere montate sull'A304...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta