Beretta A300/303 e variazioni

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

G.G. Scopri di più su G.G.
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Scorpione
    ⭐⭐
    • Dec 2021
    • 207
    • Villacidro
    • Segugio Francese

    #7336
    Originariamente inviato da claudio61
    Sul funzionamento dell'arma inutile parlarne ancora (per la pulizia più che la canna curerei le parti a contatto coi gas, bicchierino perno e cilindro fissato alla canna) , x le canne la Breda con strozzatori è il massimo della versatilità, mentre la 76 è x tiri veramente "impossibili", dipende dal tipo di caccia che fai. Non so cosa usavi finora ma non credo che lo rimpiangerai 😁👍
    Usavo e uso ancora il Benelli super 90 con canna da 70 **stelle fissa anche con questa faccio tiri anche a 40 metri

    Commenta

    • Scorpione
      ⭐⭐
      • Dec 2021
      • 207
      • Villacidro
      • Segugio Francese

      #7337
      Usavo e usa ancora il super 90 con canna da 70**stelle fissa ,anche con questa faccio tiri a 40 metri

      Commenta

      • claudio61
        • Dec 2015
        • 156
        • sezze - latina
        • drahthaar

        #7338
        Prova la 76 e poi mi dirai ...

        Commenta

        • Scorpione
          ⭐⭐
          • Dec 2021
          • 207
          • Villacidro
          • Segugio Francese

          #7339
          Ho un' altra canna da 76 Magnum BMB che mi ha creduto mio zio ma guardandola all' interno ho notato che è diventata porosa e nn vedo cromatura nn presenta camolature ma sembra un po' consumata.Stavo pensando di farla cromare nuovamente o a limite lappare,secondo voi si può fare?

          Commenta


          • specialista
            specialista commenta
            Modifica di un commento
            Prova con la pasta “IOSSO”.
        • Scorpione
          ⭐⭐
          • Dec 2021
          • 207
          • Villacidro
          • Segugio Francese

          #7340
          Come si usa la pasta Iosso?

          Commenta


          • specialista
            specialista commenta
            Modifica di un commento
            Io la metto su un feltrino o una pezzuola, la passo nella canna cercando di spalmarla aspetto qualche minuto e poi passo più volte feltrini/pezze a lucidare finché non sono pulite, per ultimo pulisco bene camera di cartuccia e ripasso il tutto con olio e scovoli tradizionali. Naturalmente se la canna è camolata o ha delle corrosioni non è che la pasta le ripristini.
        • Scorpione
          ⭐⭐
          • Dec 2021
          • 207
          • Villacidro
          • Segugio Francese

          #7341
          Specialista in quanto a pulizia ho fatto un paio d' ore pulendola e nn gli è rimasta nessun residuo ,quello che ho visto è che è porosa e nn ha più cromatura,solo la camera di scoppio è stata intaccata e presenta inizi di camolature,il bicchierino della canna anch'esso è poroso e nn più liscio.
          Mi chiedevo se in fabrica riescono a ridargli lucentezza o è meglio lasciare tutto così..?
          ​​​​​

          Commenta


          • specialista
            specialista commenta
            Modifica di un commento
            Bisogna vedere lo stato di usura e/o corrosione, la valutazione la può fare un buon armaiolo, rimandandola in “fabbrica”, alla “Brugar”, F.lli Poli, ecc. tanto per fare un esempio, di sicuro torna come nuova.
        • Scorpione
          ⭐⭐
          • Dec 2021
          • 207
          • Villacidro
          • Segugio Francese

          #7342
          Grazie del consiglio.
          Hai anche un' idea di quanto si spende?

          Commenta


          • specialista
            specialista commenta
            Modifica di un commento
            Portandola di persona, nel tuo caso sicuramente non è conveniente, con 100/150 euro, tramite armeria 200/250 euro, stando alle ultime notizie in mio possesso, conviene appunto valutare se ne vale la pena, cosa che un buon armaiolo ti saprà dire, con quella cifra si trovano anche usate e buone. Se poi la “magagna” è ininfluente all’uso basta avere l’accortezza di mantenerla pulita e oliata, magari con un prodotto specifico con proprietà antiruggine.
        • Scorpione
          ⭐⭐
          • Dec 2021
          • 207
          • Villacidro
          • Segugio Francese

          #7343
          Bè se il costo è 100/150 euro potrei anche farci un pensierino ma per 200 euro no‘!
          Piuttosto cerco un' altra canna .
          Oppure lascio tutto com' è che mi sembra l' opzione più conveniente,tanto canna in più canna in meno nn cambia la vita..

          Commenta

          • bariluca
            Ho rotto il silenzio
            • Dec 2007
            • 5
            • reggio calabria, Reggio Calabria, Calabria.
            • Breton

            #7344
            ho un a300 cal.20, la carcassa si e'un po allargata pertanto il gruppo scatto ha un po di giogo, come posso risolverlo

            Commenta

            • Scorpione
              ⭐⭐
              • Dec 2021
              • 207
              • Villacidro
              • Segugio Francese

              #7345
              Originariamente inviato da bariluca
              ho un a300 cal.20, la carcassa si e'un po allargata pertanto il gruppo scatto ha un po di giogo, come posso risolverlo
              Ho visto di persona sistemare un A300 con lo stesso problema.
              Praticamente si protegge la bascula con compensato o tavolette di plastica da 2 mm poi si mette in una morsa di media grandezza e gradualmente si pressa,bisogna stringere a poco a poco e controllare ripetutamente fino a quando nn torna perfettamente apposto.
              Poggia le tavolette due o 3 centimetri più in basso del castello perché la parte deformata è la parte bassa,poi ti regoli in base all' estensione della dilatazione

              Commenta

              • G.G.
                Moderatore Armi e Polveri
                • Jun 2006
                • 11220
                • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                • Epagneul Breton

                #7346
                Immagino il lavoro non lo abbia fatto un Armaiolo.
                Il gioco si elimina spessorando il gruppo scatto nel suo incastro posteriore, non farei interventi avventati sul castello.

                Cordialità
                G.G.
                Some people hear their own inner voices with great
                clearness and they live by what they hear.
                Such people become crazy, or they become legends.
                </O:p

                Commenta

                • urika
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2006
                  • 1607
                  • Bari-Puglia
                  • setter bn, Bracco tedesco

                  #7347
                  Originariamente inviato da bariluca
                  ho un a300 cal.20, la carcassa si e'un po allargata pertanto il gruppo scatto ha un po di giogo, come posso risolverlo
                  nel mio ho risolto mettendo uno spessore di plastica modellabile in recesso laterale del gruppo di scatto, tempo fa furono postate anche foto del sistema, ma sono andate perse
                  Che la passione non prenda mai il posto della ragione

                  Commenta

                  • Scorpione
                    ⭐⭐
                    • Dec 2021
                    • 207
                    • Villacidro
                    • Segugio Francese

                    #7348
                    Originariamente inviato da G.G.
                    Immagino il lavoro non lo abbia fatto un Armaiolo.
                    Il gioco si elimina spessorando il gruppo scatto nel suo incastro posteriore, non farei interventi avventati sul castello.

                    Cordialità
                    G.G.
                    Il lavoro lo ha fatto il proprietario stesso .
                    ​​​​​A suo dire è tornato perfetto,usa sempre quel fucile.

                    Commenta

                    • G.G.
                      Moderatore Armi e Polveri
                      • Jun 2006
                      • 11220
                      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                      • Epagneul Breton

                      #7349
                      Originariamente inviato da Scorpione

                      Il lavoro lo ha fatto il proprietario stesso .
                      ​​​​A suo dire è tornato perfetto,usa sempre quel fucile.
                      Il lavoro che lui ha fatto è una porcheria, lui non è un armaiolo, chiaro che lui sostenga che è tutto perfetto!
                      Vien da chiedersi perchè questo ottimo bricoleur non lavori in una armeria, o meglio non vada ad insegnare in Beretta come riparare i fucili ...dal momento che è così bravo!?

                      Cordialità
                      G.G.
                      Some people hear their own inner voices with great
                      clearness and they live by what they hear.
                      Such people become crazy, or they become legends.
                      </O:p

                      Commenta

                      • Scorpione
                        ⭐⭐
                        • Dec 2021
                        • 207
                        • Villacidro
                        • Segugio Francese

                        #7350
                        Originariamente inviato da G.G.

                        Il lavoro che lui ha fatto è una porcheria, lui non è un armaiolo, chiaro che lui sostenga che è tutto perfetto!
                        Vien da chiedersi perchè questo ottimo bricoleur non lavori in una armeria, o meglio non vada ad insegnare in Beretta come riparare i fucili ...dal momento che è così bravo!?

                        Cordialità
                        G.G.
                        🤣🤣🤣🤣🤣 Signor Garolini lei è molto simpatico mi ha strappato una bella risata..
                        Concordo pienamente con lei .
                        Nn lascerei mai il mio beretta a 301 primo tipo nelle mani di questo Signore..
                        Un salutone 😃

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..