FN Auto 5 Superleggero - ATTENZIONE!
Comprimi
X
-
In sostanza invece di essere cilindrica o strozzata si allarga tipo da 18.4 a 18.6 difatti in volata e sottilissima, ma fa lo stesso dei tiri lunghi come il mio che è 2 stelle.
Si per pulirlo ho usato scovolo di bronzo e super avio.Commenta
-
Sei sicuro che l'anima sia 18.3? Hai provato a misurarla coi tamponi o con un alesametro?Commenta
-
ok allora provo ancora con super avio..
Per tornare in tema, ho controllato e non ho trovato alcuna lesione.. è integro..
anzi, sembra nuovo.. troppo bello ragà..
---------- Messaggio inserito alle 03:48 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:46 PM ----------
Max ho letto 18,3 sulle canne.. sarà il valore di foratura o no?
Sti crucchi nze capisccono mica che sccrivono.. [:D] tutto da decifrare..Francesco.Commenta
-
Si quello indicato è il valore della foratura, però se la volata è 17.9 quindi 4 decimi (***) mentre è punzonata * (che equivale alle nostre **), io così per scrupolo una misuratina o coi tamponi passa-non passa o con un alesametro ce la darei.Commenta
-
strombare una canne significa allargare l'anima interna o la strozzatura,questo tipo di lavorazione viene eseguita per eliminare segni di usura interni tipo camolature, o se la canna fa tiri molto stretti per allargare la rosata, il cono di strozzatura degli auto 5 è di 10 cm a differenza di altri marchi che sono di 5 cm se la canna di un auto 5 viene accorciata anche di 5 cm la strozzatura non varia ma se si accorcia di più comincia a variare per controllare se una canna è stata strombata basta pesarla con una bilancia digitale il peso originale è riportato sulla canna se varia di poco circa 30 g non c'è da preoccuparsi spero di esservi stato d'aiuto[vinci]Commenta
-
È punzonata -* che equivale alle nostre ** . .il trattino che precede raddoppia come per -**=**** .. ho studiato eh.. si vede..Francesco.Commenta
-
Commenta
-
No in questo caso è una canna voluta così dal primo proprietario ed è lunga 55 cm ma fa dei tiri che sono uno spettacolo, veramente un gioiello.strombare una canne significa allargare l'anima interna o la strozzatura,questo tipo di lavorazione viene eseguita per eliminare segni di usura interni tipo camolature, o se la canna fa tiri molto stretti per allargare la rosata, il cono di strozzatura degli auto 5 è di 10 cm a differenza di altri marchi che sono di 5 cm se la canna di un auto 5 viene accorciata anche di 5 cm la strozzatura non varia ma se si accorcia di più comincia a variare per controllare se una canna è stata strombata basta pesarla con una bilancia digitale il peso originale è riportato sulla canna se varia di poco circa 30 g non c'è da preoccuparsi spero di esservi stato d'aiuto[vinci]Commenta
-
ma se invece prendo un'altro Browning a buon mercato (già trovato) e uso l'altra canna?? ho paura che questa non tornerà più come prima.. è opaca all'interno, non è per niente bella da vedersi.. sapete quelle tipiche ondine e macchioline "poche ma presenti".. credete ci si possa sparare senza problemi? i segni non sono di certo gravi ma non si capisce bene la profondità (stanno al centro della canna).. mi sa che meglio mostrarla ad un armaiuolo..
---------- Messaggio inserito alle 09:42 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:39 AM ----------
chissa se verrà mai anche il mio come nuovo Generale? il tuo presentava, allo stesso modo, queste leggere ondulature e poi macchioline di ruggine o solo polveri e/o piombo ed incrostazioni?Francesco.Commenta
-
Dentro era nero, ma con lo scovolo in bronzo e tamponi di scottex con super avio è venuto lucido come nuovo, però ci vuole molto olio di gomito, stesso trattamento anche per un altra canna di un Breda accquistato insieme e stesso risultato come nuova.Commenta
-
[occhi] dai veramente... l'olio di gomito non mi è mai mancato.. ci riprovo sperando di non arrivare alla brunitura.. [:D]
ma ricordi se vedevi la superfice come se fosse ondulata?Francesco.Commenta
-
Si sembrava camolato, ma penso che sia colpa anche della abitudine di qualcuno che quando la chiusura stellare esce con il buco, ci mette la cera che si attacca alla canna.
Poi aime tanti trattano i fucili malissimo tanto da arrivare al punto che sono talmente sporchi da dover andare dall'armaiolo per pulirli..............Commenta
-
Si sembrava camolato, ma penso che sia colpa anche della abitudine di qualcuno che quando la chiusura stellare esce con il buco, ci mette la cera che si attacca alla canna.
Poi aime tanti trattano i fucili malissimo tanto da arrivare al punto che sono talmente sporchi da dover andare dall'armaiolo per pulirli..............
ok, allora prima di comprare un'altra canna ci provo e riprovo.. Grazie Generale a buon rendere..Francesco.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da camstefanoBuongiorno,ho 62 anni caccio ininterrottamente dal 1981 da che avevo 18 anni, ho sempre cacciato in zona Alpi fino a 7 anni fa,da 7 anni caccio in atc...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
Una domanda per chi è esperto del vecchio gobbo.
Possiedo un 12 del 1921 canna 1 stella, un 12 acciaio anni 60/70 sempre 1 stella ed un 12 superleggero...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da paolohunterMa guarda chi c'è [:D][:D][:D]
Niente, questi caprioli non hanno proprio pace [:D][:-clown][:-clown]
Ti descrivo il mio...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da topi lorenoPrima che apra alla beccaccia mi diletto alla caccia alla lepre, mio cognato ha dei buoni cani e così cerchiamo di arrivare al 20 ottobre dove arrivano...
-
Canale: Caccia alla migratoria
-
-
da giuSalve a tutti,
nel seguente post esporrò la mia esperienza con il noto importatore BIGNAMI in occasione del guasto del dosatore di cui all'oggetto....-
Canale: Recensioni e Suggerimenti
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta