Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
stamani dopo tanto tempo prendo il benelli 123 cal. 12 mi viene l'occasione di sparare ad un starna spari il 1 colpo vado per sparare il 2 e non spara, guardo attraverso la finestra dell'otturatore e vedo il cane appresso all'otturatore praticamente non e' rimasto agganciato, faccio altre prove e sempre la stessa storia praticamente il fucile spara il primo colpo, espelle il bossolo regolarmente, camera la 2 cartuccia e non spara perche' il cane non rimane agganciato o armato
se invece di tenere il fucile correttamente alla spalla ed impugnato solidamente come e' prescritto.............
sparo a braccia libere cioe' senza appoggiare il fucile alla spalla il fucile funziona regolarmente spara espelle camera tutte e 3 le cartuccie e rimane regolarmente con il carello aperto
il fucile e' pulito e non presente corpi estranei nel meccanismo
certo che e' un bel mistero
cosa puo' essere successo?[:-bunny]
grazie
nb: ho provato con tutti i tipi e marche di cartuccie praticamente ho svuotato la cartuccera piu' quella di un mio amico
Ciao,
la prima cosa cui mi viene da pensare e' la molla dentro l'otturatore: e' intatta e ben lubrificata? Seconda ipotesi la molla del calcio: non so se il 123 ha solo la molla principale o anche la secondaria; la secondaria (all'interno del pistoncino dove poggia la biella) esiste sui modelli successivi ai 121/123, ma non so su di loro; in ogni caso verifica.
Vincenzo
stamani dopo tanto tempo prendo il benelli 123 cal. 12 mi viene l'occasione di sparare ad un starna spari il 1 colpo vado per sparare il 2 e non spara, guardo attraverso la finestra dell'otturatore e vedo il cane appresso all'otturatore praticamente non e' rimasto agganciato, faccio altre prove e sempre la stessa storia praticamente il fucile spara il primo colpo, espelle il bossolo regolarmente, camera la 2 cartuccia e non spara perche' il cane non rimane agganciato o armato
se invece di tenere il fucile correttamente alla spalla ed impugnato solidamente come e' prescritto.............
sparo a braccia libere cioe' senza appoggiare il fucile alla spalla il fucile funziona regolarmente spara espelle camera tutte e 3 le cartuccie e rimane regolarmente con il carello aperto
il fucile e' pulito e non presente corpi estranei nel meccanismo
certo che e' un bel mistero
cosa puo' essere successo?[:-bunny]
grazie
nb: ho provato con tutti i tipi e marche di cartuccie praticamente ho svuotato la cartuccera piu' quella di un mio amico
Hai provato varie cartucce e grammature medie (34/35 grammi)?
Col cane abbattuto, armando con un rapido movimento a mano l'otturatore, il cane rimane agganciato?
Il grilletto una volta premuto, ha un ritorno in avanzamento rapido ed immediato?
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Hai provato varie cartucce e grammature medie (34/35 grammi)?
Col cane abbattuto, armando con un rapido movimento a mano l'otturatore, il cane rimane agganciato?
Il grilletto una volta premuto, ha un ritorno in avanzamento rapido ed immediato?
Cordialità
G.G.
si ho provato tutte le grammature da 33 grammi a 36 grammi, ho provato a scarellare l'otturatore normalmente e il cane rimane agganciato ora provo il grilletto per vedere se ritorna rapidamente o meno
[:-glass]
preciso che sparando a braccia libere cioe' tenendo il fucile tra le mani senza appoggiarlo alla spalla funziona perfettamente, il contrario di quello che viene raccomandato fatto vedere stamani anche ad alcuni colleghi cacciatori e tutti sono rimasti sorpresi ed allibiti
allora ho provato il grilletto torna indietro rapidamente senza impuntamenti
e scarellando il piu' velocemente possibile a mano il cane rimane agganciato
Allora nessuna idea? possibile che con tutti i benellisti che ci sono nessuno abbia avuto problemi del genere? per altre domande "non intelligenti" per usare un eufemismo, ho visto una marea di risposte 4/5 pagine e piu' ................
Hai provato varie cartucce e grammature medie (34/35 grammi)?
Col cane abbattuto, armando con un rapido movimento a mano l'otturatore, il cane rimane agganciato?
Il grilletto una volta premuto, ha un ritorno in avanzamento rapido ed immediato?
Cordialità
G.G.
ti ringrazio per l'aiuto allora l'armaiolo ha cambiato il cane ed un'altro pezzo ora funziona perfettamente praticamente non agganciava il secondo dente che permetteva al cane di rimanere armato durante il movimento in avanti dell'otturatore probabilmente usurato mi diceva pure che era un difetto abbastanza usuale dei mod. 121 almeno i primi
Buona sera sono state cambiate le unghie estrattrici (è migliorato) ma il problema persiste ancora Co cartucce da 24 a 28 grammi sia a mezzo freno che...
Buongiorno a tutti, ho da porre un quesito. Posseggo da pochi giorni un armsan cre8 DW3 Woodcock in calibro 28 che presenta un'anomalia strana. Lamentela...
27-11-17, 09:31
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta