Benelli 123 cal. 12 problema

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

oberkofler Scopri di più su oberkofler
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • oberkofler
    ⭐⭐⭐
    • May 2009
    • 2810
    • Veneto

    #1

    Benelli 123 cal. 12 problema

    stamani dopo tanto tempo prendo il benelli 123 cal. 12 mi viene l'occasione di sparare ad un starna spari il 1 colpo vado per sparare il 2 e non spara, guardo attraverso la finestra dell'otturatore e vedo il cane appresso all'otturatore praticamente non e' rimasto agganciato, faccio altre prove e sempre la stessa storia praticamente il fucile spara il primo colpo, espelle il bossolo regolarmente, camera la 2 cartuccia e non spara perche' il cane non rimane agganciato o armato

    se invece di tenere il fucile correttamente alla spalla ed impugnato solidamente come e' prescritto.............

    sparo a braccia libere cioe' senza appoggiare il fucile alla spalla il fucile funziona regolarmente spara espelle camera tutte e 3 le cartuccie e rimane regolarmente con il carello aperto

    il fucile e' pulito e non presente corpi estranei nel meccanismo
    certo che e' un bel mistero

    cosa puo' essere successo?[:-bunny]
    grazie

    nb: ho provato con tutti i tipi e marche di cartuccie praticamente ho svuotato la cartuccera piu' quella di un mio amico
  • vingiul
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2009
    • 1597
    • Pogerola di Amalfi (SA)

    #2
    Ciao,
    la prima cosa cui mi viene da pensare e' la molla dentro l'otturatore: e' intatta e ben lubrificata? Seconda ipotesi la molla del calcio: non so se il 123 ha solo la molla principale o anche la secondaria; la secondaria (all'interno del pistoncino dove poggia la biella) esiste sui modelli successivi ai 121/123, ma non so su di loro; in ogni caso verifica.
    Vincenzo

    Commenta

    • G.G.
      Moderatore Armi e Polveri
      • Jun 2006
      • 11220
      • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
      • Epagneul Breton

      #3
      Originariamente inviato da oberkofler
      stamani dopo tanto tempo prendo il benelli 123 cal. 12 mi viene l'occasione di sparare ad un starna spari il 1 colpo vado per sparare il 2 e non spara, guardo attraverso la finestra dell'otturatore e vedo il cane appresso all'otturatore praticamente non e' rimasto agganciato, faccio altre prove e sempre la stessa storia praticamente il fucile spara il primo colpo, espelle il bossolo regolarmente, camera la 2 cartuccia e non spara perche' il cane non rimane agganciato o armato

      se invece di tenere il fucile correttamente alla spalla ed impugnato solidamente come e' prescritto.............

      sparo a braccia libere cioe' senza appoggiare il fucile alla spalla il fucile funziona regolarmente spara espelle camera tutte e 3 le cartuccie e rimane regolarmente con il carello aperto

      il fucile e' pulito e non presente corpi estranei nel meccanismo
      certo che e' un bel mistero

      cosa puo' essere successo?[:-bunny]
      grazie

      nb: ho provato con tutti i tipi e marche di cartuccie praticamente ho svuotato la cartuccera piu' quella di un mio amico
      Hai provato varie cartucce e grammature medie (34/35 grammi)?
      Col cane abbattuto, armando con un rapido movimento a mano l'otturatore, il cane rimane agganciato?
      Il grilletto una volta premuto, ha un ritorno in avanzamento rapido ed immediato?

      Cordialità
      G.G.
      Some people hear their own inner voices with great
      clearness and they live by what they hear.
      Such people become crazy, or they become legends.
      </O:p

      Commenta

      • oberkofler
        ⭐⭐⭐
        • May 2009
        • 2810
        • Veneto

        #4
        Originariamente inviato da G.G.
        Hai provato varie cartucce e grammature medie (34/35 grammi)?
        Col cane abbattuto, armando con un rapido movimento a mano l'otturatore, il cane rimane agganciato?
        Il grilletto una volta premuto, ha un ritorno in avanzamento rapido ed immediato?

        Cordialità
        G.G.
        si ho provato tutte le grammature da 33 grammi a 36 grammi, ho provato a scarellare l'otturatore normalmente e il cane rimane agganciato ora provo il grilletto per vedere se ritorna rapidamente o meno
        [:-glass]


        preciso che sparando a braccia libere cioe' tenendo il fucile tra le mani senza appoggiarlo alla spalla funziona perfettamente, il contrario di quello che viene raccomandato fatto vedere stamani anche ad alcuni colleghi cacciatori e tutti sono rimasti sorpresi ed allibiti
        Ultima modifica oberkofler; 02-10-11, 19:06.

        Commenta

        • oberkofler
          ⭐⭐⭐
          • May 2009
          • 2810
          • Veneto

          #5
          allora ho provato il grilletto torna indietro rapidamente senza impuntamenti
          e scarellando il piu' velocemente possibile a mano il cane rimane agganciato

          Commenta

          • oberkofler
            ⭐⭐⭐
            • May 2009
            • 2810
            • Veneto

            #6
            Allora nessuna idea? possibile che con tutti i benellisti che ci sono nessuno abbia avuto problemi del genere? per altre domande "non intelligenti" per usare un eufemismo, ho visto una marea di risposte 4/5 pagine e piu' ................
            Ultima modifica oberkofler; 04-10-11, 17:02.

            Commenta

            • oberkofler
              ⭐⭐⭐
              • May 2009
              • 2810
              • Veneto

              #7
              Originariamente inviato da G.G.
              Hai provato varie cartucce e grammature medie (34/35 grammi)?
              Col cane abbattuto, armando con un rapido movimento a mano l'otturatore, il cane rimane agganciato?
              Il grilletto una volta premuto, ha un ritorno in avanzamento rapido ed immediato?

              Cordialità
              G.G.
              ti ringrazio per l'aiuto allora l'armaiolo ha cambiato il cane ed un'altro pezzo ora funziona perfettamente praticamente non agganciava il secondo dente che permetteva al cane di rimanere armato durante il movimento in avanti dell'otturatore probabilmente usurato mi diceva pure che era un difetto abbastanza usuale dei mod. 121 almeno i primi

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..