Doppiette Beretta dalla 408 alla 471

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

oberkofler Scopri di più su oberkofler
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • nando
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2009
    • 1951
    • Lariano (roma)
    • Kurzaar e Bracco D'auvergne

    #1051
    L'avete mai vista tartarugata??







    image upload

    immagini di link















    ....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.

    Commenta

    • tordaiolo
      • Jun 2018
      • 51
      • sestino (ar)
      • [url=https://postimages.org/][img]https://s15.postimg.cc/gwd9g5kln/alt_Aq_V5_Dp_LOIQMybji_S3_Mh1h5

      #1052
      Che roba... Spettacolare...[clap][clap][clap]

      Commenta

      • enrico toldo
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2012
        • 1360
        • parma
        • setter inglese

        #1053
        Ciao Nando.

        Ma cosa stai tirando fuori ancora dal tuo magico cilindro?

        Sto seriamente pensando che tu abbia quelle magiche doti che caratterizzano i "maghi".

        Anche questa volta ci hai esibito una doppietta ( 411E ? ) mai vista prima con quella tartarugatura e così ben conservata.

        Ritengo che quei legni splendidamente rifiniti siano opera tua, o sbaglio ?

        E' inutile che io ti faccia i complimenti, poichè essi sono da tempo implicitamente scontati.

        Commenta

        • Giobica
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2013
          • 2208
          • Treviso
          • kurzhaar

          #1054
          427E...direi, mai vista tartarugata.Veramente bella la finitura dei legni.
          Complimenti Nando...[:-golf]

          Commenta

          • nando
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2009
            • 1951
            • Lariano (roma)
            • Kurzaar e Bracco D'auvergne

            #1055
            Ciao Enrico,
            E' una 427E Piccione del 1971, con terza chiusura Greener, bindella ventilata e selettore(guarda le foto) veramente funzionale; tutta originale "allo stato del nuovo", io personalmente l'ho solo provata.

            Se ti può interessare, è ...... in vendita ......
            ....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.

            Commenta

            • Giobica
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2013
              • 2208
              • Treviso
              • kurzhaar

              #1056
              Gran bella schioppa Nando, posso sapere lunghezza del calcio e peso totale dell'arma ?
              Grazie...

              Commenta

              • nando
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2009
                • 1951
                • Lariano (roma)
                • Kurzaar e Bracco D'auvergne

                #1057
                Il calcio è lungo 36,5; peso tot. 3,300

                aggiungo qualche altra foto ....



                free photo hosting







                upload pictures

                come caricare foto su internet
                ....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.

                Commenta

                • Giobica
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2013
                  • 2208
                  • Treviso
                  • kurzhaar

                  #1058
                  Il peso, quasi Pigeon, testimonia robustezza, solidita' e stabilita' nel tiro.Non meno importanti ad influenzarlo le piastre lunghe come pure la forma del calcio e dell'astina di un noce di buona densita'.Buona la tartarugatura anche se non molto omogenea tra bascula, cartelle e coperchio del petto.Ottima invece la tiratura delle canne e la brunitura opaca, a me tanto cara.Nel complesso un bel fucile, elegante e che non passa certo inosservato sopratutto a chi predilige questa configurazione di calcio e astina.Anche la quotazione dovrebbe essere alla portata di tutti.Con enorme piacere scopro che anche Nando ha nel suo armadio un fucile...diciamo normale.[:D]

                  Commenta

                  • enrico toldo
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2012
                    • 1360
                    • parma
                    • setter inglese

                    #1059
                    Originariamente inviato da Giobica
                    Il peso, quasi Pigeon, testimonia robustezza, solidita' e stabilita' nel tiro.Non meno importanti ad influenzarlo le piastre lunghe come pure la forma del calcio e dell'astina di un noce di buona densita'.Buona la tartarugatura anche se non molto omogenea tra bascula, cartelle e coperchio del petto.Ottima invece la tiratura delle canne e la brunitura opaca, a me tanto cara.Nel complesso un bel fucile, elegante e che non passa certo inosservato sopratutto a chi predilige questa configurazione di calcio e astina.Anche la quotazione dovrebbe essere alla portata di tutti.Con enorme piacere scopro che anche Nando ha nel suo armadio un fucile...diciamo normale.[:D]
                    Ciao Giovanni.

                    La "normale" doppietta Beretta potrebbe non essere di Nando in quanto la sua affermazione "l'ho soltanto provata" sembra sottintendere la proprietà di altri, ma potrei sbagliarmi, perchè i legni mi sembrano proprio trattati con il suo accuratissimo metodo che ben conosco e che non ha rivali.

                    La prenderei ad occhi chiusi, caro Nando, se non fosse che, a causa dell'età,
                    ho ridotto al minimo i miei fucili.

                    Giovanni, fatti avanti tu che sei un "berrettista" a tutti gli effetti e qualche bel pezzo farebbe onore alla tua serie di doppiette della Casa del Tridente.

                    Commenta

                    • nando
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2009
                      • 1951
                      • Lariano (roma)
                      • Kurzaar e Bracco D'auvergne

                      #1060
                      Buonasera amici,

                      certo che ho fucili normali, per andare a caccia uso principalmente una Beretta 426, una Fabio Zanotti 625, una Beretta a cani, una Beretta 411 e un Auto 5.

                      Tornando invece all'arma in oggetto, una decina di anni fa mi telefonò Claudio Belleggia della Romana Munizioni dicendomi che aveva ritirato una doppietta Beretta Tartarugata, sono andato a vederla e attirato dalla sua particolarità, l'ho presa .....
                      ....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.

                      Commenta

                      • Giobica
                        ⭐⭐⭐
                        • Apr 2013
                        • 2208
                        • Treviso
                        • kurzhaar

                        #1061
                        Originariamente inviato da nando
                        Buonasera amici,

                        certo che ho fucili normali, per andare a caccia uso principalmente una Beretta 426, una Fabio Zanotti 625, una Beretta a cani, una Beretta 411 e un Auto 5.

                        Tornando invece all'arma in oggetto, una decina di anni fa mi telefonò Claudio Belleggia della Romana Munizioni dicendomi che aveva ritirato una doppietta Beretta Tartarugata, sono andato a vederla e attirato dalla sua particolarità, l'ho presa .....
                        Buona sera Nando,
                        bene hai fatto a prenderla, e' bella e particolare.Noto che tra i tuo fucili da caccia ci sono diverse Beretta,tutte cal.12 ??Bello sarebbe vedere la 411 che non e' da meno della 427 che hai postato.Fosse stata all'inglese...[:D]ma sono sicuro che non passera' molto tempo che cambiera' armadio, e' un bel fucile, non ci sono dubbi.

                        Commenta

                        • enrico toldo
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2012
                          • 1360
                          • parma
                          • setter inglese

                          #1062
                          Originariamente inviato da nando
                          Buonasera amici,

                          certo che ho fucili normali, per andare a caccia uso principalmente una Beretta 426, una Fabio Zanotti 625, una Beretta a cani, una Beretta 411 e un Auto 5.

                          Tornando invece all'arma in oggetto, una decina di anni fa mi telefonò Claudio Belleggia della Romana Munizioni dicendomi che aveva ritirato una doppietta Beretta Tartarugata, sono andato a vederla e attirato dalla sua particolarità, l'ho presa .....
                          Mi sono salvato in corner circa la proprietà della doppietta affermando che la finitura dei legni porta la tua firma, caro Nando, finitura ad olio che ben conosco avendomi generosamente inviato il compendio da te redatto sulle procedure da seguire, che sono tante e prolungate ed il risultato si vede sui tuoi splendidi fucili ( quelli che necessitavano di un intervento, ben s'intende ).

                          Commenta

                          • nando
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2009
                            • 1951
                            • Lariano (roma)
                            • Kurzaar e Bracco D'auvergne

                            #1063
                            Originariamente inviato da Giobica
                            Buona sera Nando,
                            bene hai fatto a prenderla, e' bella e particolare.Noto che tra i tuo fucili da caccia ci sono diverse Beretta,tutte cal.12 ??Bello sarebbe vedere la 411 che non e' da meno della 427 che hai postato.Fosse stata all'inglese...[:D]ma sono sicuro che non passera' molto tempo che cambiera' armadio, e' un bel fucile, non ci sono dubbi.
                            Buongiorno Giovanni

                            Io invece credo che resterà ancora nel mio armadio, perché posso anche pensare di cedere qualche arma di seconda o terza fascia, ma certamente non la regalo .....

                            Della 411E ho postato qualche foto su questa discussione qualche tempo fa ....
                            ....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.

                            Commenta

                            • Giobica
                              ⭐⭐⭐
                              • Apr 2013
                              • 2208
                              • Treviso
                              • kurzhaar

                              #1064
                              Originariamente inviato da nando
                              Buongiorno Giovanni

                              Io invece credo che resterà ancora nel mio armadio, perché posso anche pensare di cedere qualche arma di seconda o terza fascia, ma certamente non la regalo .....
                              Non intendevo questo, ci mancherebbe, ma comunque la quotazione e' ben inferiore a quella dei capolavori che possiedi.Considerando quanto costa il nuovo Beretta oggi, penso che sia nettamente meglio questa, non c'e' dubbio e
                              credo anche che la quotazione sia ragionevole.Regalarla no', ci mancherebbe...
                              Proprio Romana Munizioni ne ha messa una in vendita su Armi usate, annuncio del 14 Marzo.Considerando la quotazione di quella che mi pare veramente ben tenuta e la particolarita' della tua ...ci dovremmo essere sulla mia stima.
                              Meglio sicuramente la tua, piu' vintage, la finitura dei legni e' veramente da fucili di nobile lignaggio...Bravissimo Nando[:-golf]

                              Commenta

                              • Raff1994
                                ⭐⭐
                                • Jun 2013
                                • 257
                                • Rende (CS)

                                #1065
                                Buonasera,
                                qualcuno sa dirmi che modello è questa doppietta e a quale anno risale?
                                Leggo sotto l'attacco delle canne un "XXIV" ma non so a cosa si riferisca.







                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..