Cultori delle doppiette Vincenzo Bernardelli contiamoci !

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

l'inglese Scopri di più su l'inglese
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • nico
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2007
    • 5166
    • Città d.Pieve-Atc PG1-SienaSud
    • Setter inglese: Framada's Ariel

    #796
    Benvenuto nel club Meso !! E complimendi x la doppia !!

    Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
    sigpicMeglio un giorno da lupo che 100 da percora.[;)]

    Commenta

    • enrico toldo
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2012
      • 1360
      • parma
      • setter inglese

      #797
      Originariamente inviato da mesodcaburei
      Oggi sono umilmente entrato a far parte della famiglia.
      Un pezzo modesto e non in condizioni intonse ma sistemabile con poco, lo porterò a sistemare il calcio (dal calcista perchè io sono mancino) e un estrattore rotto (non nascondo che mi ha permesso di ottenere un ottimo sconto), per il resto le canne sono in ottimo stato a parte qualche piccolissimo segno di utilizzo, le chiusure salde oltre ad avere la chiavetta non ancora allineata.
      Trattasi di una Elio ejector bigrillo, canne 68 ****/** forate 18,5/18,4 acciaio kmO . Pesa 2,850 ed ha un brandeggio ottimo.
      Le canne hanno punzonatura AA quindi dovrebbe essere un'arma del 1975.
      È un'doppietta (almeno lo penso io che non sono un esperto) onesta che ho preso per poterla utilizzare senza avere patemi d'animo, ma comunque ho notato che l'arma, pur non essendo fine mi sembra costruita in modo robusto, con un buon bilanciamento.
      Dimenticavo, il proprietario mi ha dato con la doppietta anche il certificato cumulativo della Bernardelli.
      Ormai la userò la prossima stagione, ma aspetterò volentieri...
      Caro Daniele,

      io, che ho vissuto quasi in diretta la tua decisione di acquistare la Bernardelli Elio in argomento, peraltro insistendo sull'opportunità dell'acquisto, non posso esimermi dal formularti le più vive felicitazioni.

      Vedrai che le soddisfazioni non mancheranno, e te lo dice uno che di Elio ne ha avuti due, ceduti a malincuore su insistenza di amici ai quali non potevo dire di no.

      Tuttavia, non ho tradito i sostenitori delle Bernardelli dal momento che, oltre a possedere una H.H. Extra serie Oro, utilizzo una bella S.Uberto Extra Incisione 13, che non cederei mai e poi mai.

      Commenta

      • mesodcaburei
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2015
        • 8874
        • Donceto, Valtrebbia(pc)
        • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

        #798
        Ti ringrazio per i preziosi consigli che hai saputo darmi, sono convinto che la Elio saprá darmi belle soddisfazioni.

        Commenta

        • cheesy76
          • Aug 2012
          • 80
          • Zona dolomitica

          #799
          Finalmente sono riuscito ad iscrivermi al club con una S. Uberto 1 cal. 12 con canne da 62 cm e 4-2 e calcio all'inglese![vinci]

          È un pò vissuta di legni e bruniture, ma la meccanica è a posto.

          Una domanda: sul secondo rampone, quello che non esce sotto, ovvero che non si vede ad arma chiusa, c'è un punzone con 6.12 +...
          Cosa significa?
          Lo so che è dura senza foto, ma al momento non ho il tempo per fare un dettaglio...

          Ma magari sono dei punzoni normali e qualcuno sa darmi una spiegazione anche senza la sfera di cristallo?[:D]

          Grazie

          Commenta

          • ginger
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2011
            • 5173
            • calabria
            • SETTER INGLESE

            #800
            Originariamente inviato da braccotedesco
            cos'è ? [:-bunny]
            roma 8

            Commenta

            • cheesy76
              • Aug 2012
              • 80
              • Zona dolomitica

              #801
              Originariamente inviato da cheesy76
              Finalmente sono riuscito ad iscrivermi al club con una S. Uberto 1 cal. 12 con canne da 62 cm e 4-2 e calcio all'inglese![vinci]

              È un pò vissuta di legni e bruniture, ma la meccanica è a posto.

              Una domanda: sul secondo rampone, quello che non esce sotto, ovvero che non si vede ad arma chiusa, c'è un punzone con 6.12 +...
              Cosa significa?
              Lo so che è dura senza foto, ma al momento non ho il tempo per fare un dettaglio...

              Ma magari sono dei punzoni normali e qualcuno sa darmi una spiegazione anche senza la sfera di cristallo?[:D]

              Grazie

              Ecco una foto dei punzoni e dei numeri sul rampone...


              Commenta

              • fla75
                ⭐⭐
                • Jan 2010
                • 433
                • -Treviso
                • breton

                #802
                non vorrei sbagliarmi.....ma secondo me....non è un 6 ma una C fatta male......e il 12 stà x il calibro!![vinci]

                Commenta

                • cheesy76
                  • Aug 2012
                  • 80
                  • Zona dolomitica

                  #803
                  Potrebbe essere...grazie per la tua risposta!

                  Commenta

                  • Loca10
                    • Jul 2015
                    • 82
                    • Pavia

                    #804
                    portata a casa sabato una S.Uberto 1 da sistemare :)

                    Commenta

                    • mivi77
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2010
                      • 1252
                      • RIETI
                      • breton- gemma setter inglese -zara

                      #805
                      Ora la domanda sorge spontanea , ma le canne 62 4/2 ? Originali o ritubate?mai sentito di s.Uberto con queste canne , a qualcuno risulta?anche se potrebbe essere, il punzone ab è abbastanza recente

                      Commenta

                      • l'inglese
                        Moderatore Setter & Pointer
                        • Mar 2008
                        • 4255
                        • Arzignano, Vicenza

                        #806
                        Originariamente inviato da mivi77
                        Ora la domanda sorge spontanea , ma le canne 62 4/2 ? Originali o ritubate?mai sentito di s.Uberto con queste canne , a qualcuno risulta?anche se potrebbe essere, il punzone ab è abbastanza recente
                        Tanti e tanti anni fa' vidi che un cacciatore che conoscevo , alquanto basso di statura , aveva una San Uberto con le canne da 60 .... Pensavo che le avesse prese cosi' per non esaltare la sua statura ... Invece mi disse che andavano benissimo cosi' e che le aveva ordinate dalla casa madre ... [brindisi]

                        ---------- Messaggio inserito alle 07:42 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:40 PM ----------

                        In effetti e' una misura strana .... Poi , magari su' richiesta , tutto e possibile ... [brindisi]
                        Roberto

                        Con affetto e simpatia [:-golf]

                        un saluto

                        l' inglese

                        Commenta

                        • mivi77
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2010
                          • 1252
                          • RIETI
                          • breton- gemma setter inglese -zara

                          #807
                          Anch'io posseggo una s.Uberto fs , con canne da 63 4/3 ma le ho fatte realizzare io , ho anche le 70 classiche di quell epoca

                          Commenta

                          • mivi77
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2010
                            • 1252
                            • RIETI
                            • breton- gemma setter inglese -zara

                            #808
                            qualcuno puo' aiutarmi ?vorrei far realizzare o acquistare se in commercio un asta a codadi castoro per la mia s.uberto , a chi mi posso rivolgere?

                            Commenta

                            • l'inglese
                              Moderatore Setter & Pointer
                              • Mar 2008
                              • 4255
                              • Arzignano, Vicenza

                              #809
                              Originariamente inviato da mivi77
                              qualcuno puo' aiutarmi ?vorrei far realizzare o acquistare se in commercio un asta a codadi castoro per la mia s.uberto , a chi mi posso rivolgere?
                              Bella davvero , deve essere un modello con incisioni particolari , le canne che ha montate non sono originali , o , almeno cosi mi sembra ...
                              Col calcio che ha all' Inglese sta bene con l' astina che ha ora , farla fare nuova temo che costi troppo .... Bella , lasciala cosi' , o , al limite prendi una San Uberto con Calcio a pistola e astina a coda di castoro , io ne ho una , se vuoi facciamo cambio , ma , nello scambio ci rimetteresti di certo !!![brindisi]
                              Roberto

                              Con affetto e simpatia [:-golf]

                              un saluto

                              l' inglese

                              Commenta

                              • mesodcaburei
                                ⭐⭐⭐
                                • Jan 2015
                                • 8874
                                • Donceto, Valtrebbia(pc)
                                • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                                #810
                                Sbaglio o le canne che ha montate sono ritubate?

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..