Cultori delle doppiette Vincenzo Bernardelli contiamoci !

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

l'inglese Scopri di più su l'inglese
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • faggy

    #106
    Originariamente inviato da Chingachgook
    Gia' felice possessore d'una vecchia E112 in cal.12 che fu' il mio primo fucile in gioventu',con la quale ho cacciato per anni con grande soddisfazione!!!Ora in vecchiaia mi son regalato una Roma 3 del 20 .......per l'ultimo tratto del mio cammino [:D]!!!Un saluto.

    uppo per la firma.concordo con quanto scritto in... toto[:-golf]

    Commenta

    • l'inglese
      Moderatore Setter & Pointer
      • Mar 2008
      • 4242
      • Arzignano, Vicenza

      #107
      Originariamente inviato da Chingachgook
      Gia' felice possessore d'una vecchia E112 in cal.12 che fu' il mio primo fucile in gioventu',con la quale ho cacciato per anni con grande soddisfazione!!!Ora in vecchiaia mi son regalato una Roma 3 del 20 .......per l'ultimo tratto del mio cammino [:D]!!!Un saluto.

      Pensavo che la 112 fosse di recente fabbricazione ... La sua in che anno e' stata presa ?
      Roberto

      Con affetto e simpatia [:-golf]

      un saluto

      l' inglese

      Commenta

      • greg
        • Nov 2009
        • 160
        • Torino
        • springer spaniel setter inglese

        #108
        Mod. Elio ****/** 2,6 kg, naturalmente bigrillo.

        Commenta

        • Chingachgook
          • May 2013
          • 138
          • Roma oneundredjails
          • springer

          #109
          Originariamente inviato da l'inglese
          Pensavo che la 112 fosse di recente fabbricazione ... La sua in che anno e' stata presa ?
          Beh....cmq non e' che sia un "ottuagenario"!?!C'ho 50 anni [:D]!Mi fu' regalata nel 1981 da mio Padre che l'aveva vista in vetrina presso un'armeria "storica" romana!Mi porto' li' e la presi in carico io con il mio pda nuovo fiammante...cmq era un arma usata in buonissimo stato!Forse bancata qualche anno prima!Un saluto.
          sigpic Finche' ci sara' consentito......Noi saremo li' : a goder d'ogni alba nel ricordo di coloro che c'hanno lasciato e che terremo sempre nel nostro cuore.

          Commenta

          • hubertus
            ⭐⭐
            • Apr 2012
            • 316
            • roma

            #110
            ho una Sport cal. 20 ***/* - kg. 2,600, del 1957 canne cm.71, mio primo fucile che ho ricominciato ad usare da poco con buona soddisfazione. ho visto in armeria cartucce con cariche di piombo sino a 32 gr., sarei curioso di usarle, saltuariamente tanto per provare.
            vorrei sapere che esperienza avete fatto, considerando che ormai si parla di un'arma di una certa età, anche se in ottime condizioni.

            Commenta

            • Liber
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2012
              • 1020
              • novara
              • Bracco Italiano ARAL II Del Podere Rosa

              #111
              Anch'io faccio parte del club,Hemingway de luxe canne da 60,5 dx SK sx CLM [ciao]

              Commenta

              • oreip
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2009
                • 9040
                • Santa Flavia (PA)
                • Pointer " ZICO "

                #112
                Originariamente inviato da hubertus
                ho una Sport cal. 20 ***/* - kg. 2,600, del 1957 canne cm.71, mio primo fucile che ho ricominciato ad usare da poco con buona soddisfazione. ho visto in armeria cartucce con cariche di piombo sino a 32 gr., sarei curioso di usarle, saltuariamente tanto per provare.
                vorrei sapere che esperienza avete fatto, considerando che ormai si parla di un'arma di una certa età, anche se in ottime condizioni.
                Ciao Hubertus, lascia perdere le 32 grammi, potresti creare problemi alle chiusure della tua Sport, sarebbe un peccato, io non andrei oltre i 27 grammi.
                Per le cariche più pesanti, adoperrrei un cal. maggiore.
                Cordialità
                piero
                Homo Homini Lupus
                "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                Commenta

                • l'inglese
                  Moderatore Setter & Pointer
                  • Mar 2008
                  • 4242
                  • Arzignano, Vicenza

                  #113
                  Se non sbaglio la SPORT che e' una pieghevole , dovrebbe essere una Santina Bernardelli in Cascio , parente di Vincenzo Bernardelli .

                  Ho avuto uno scambio di idee ultimamente qualcuno sa' con precisione in che anno sia avvenuto il passaggio ai Turchi ? Pensavo nel 1993 , ma c' e' chi afferma , magari con ragione , che sia stato nel 1988 . Grazie a tutti .
                  Roberto

                  Con affetto e simpatia [:-golf]

                  un saluto

                  l' inglese

                  Commenta

                  • braccotedesco
                    ⭐⭐
                    • Apr 2010
                    • 443
                    • priolo gargallo (siracusa)
                    • kurzhaar e drahthaar

                    #114
                    Ho avuto uno scambio di idee ultimamente qualcuno sa' con precisione in che anno sia avvenuto il passaggio ai Turchi ? Pensavo nel 1993 , ma c' e' chi afferma , magari con ragione , che sia stato nel 1988 . Grazie a tutti .[/QUOTE]

                    se posso permettermi nel 1988 a causa delle difficoltà economiche della casa gardonese entrarono gli imprenditori Turchi con un programma di "alta finanza" in pratica entravano soci con un programma di uscita predeterminato dopo 5 anni (appunto nel 1993) dietro rimborso del capitale nell'azienda con un congruo rimborso di interessi (operazione frequente in ambito industriale/finanziario), ovviamente tra le clausole dell'accordo era previsto che se per qualsivoglia motivo qualcosa andasse storto loro (i Turchi) sarebbero rimasti proprietari dell'azienda.... sappiamo tutti come è andata :)

                    Commenta

                    • l'inglese
                      Moderatore Setter & Pointer
                      • Mar 2008
                      • 4242
                      • Arzignano, Vicenza

                      #115
                      Originariamente inviato da braccotedesco
                      Ho avuto uno scambio di idee ultimamente qualcuno sa' con precisione in che anno sia avvenuto il passaggio ai Turchi ? Pensavo nel 1993 , ma c' e' chi afferma , magari con ragione , che sia stato nel 1988 . Grazie a tutti .
                      se posso permettermi nel 1988 a causa delle difficoltà economiche della casa gardonese entrarono gli imprenditori Turchi con un programma di "alta finanza" in pratica entravano soci con un programma di uscita predeterminato dopo 5 anni (appunto nel 1993) dietro rimborso del capitale nell'azienda con un congruo rimborso di interessi (operazione frequente in ambito industriale/finanziario), ovviamente tra le clausole dell'accordo era previsto che se per qualsivoglia motivo qualcosa andasse storto loro (i Turchi) sarebbero rimasti proprietari dell'azienda.... sappiamo tutti come è andata :)[/QUOTE]

                      Diciamo che fino al 1993 la Bernardelli era Italiana col portafoglio turco , poi , praticamente , tutta turca ... Grazie
                      Un vero peccato che nessuna azienda italiana ci abbia pensato ...
                      Roberto

                      Con affetto e simpatia [:-golf]

                      un saluto

                      l' inglese

                      Commenta

                      • hubertus
                        ⭐⭐
                        • Apr 2012
                        • 316
                        • roma

                        #116
                        Originariamente inviato da l'inglese
                        Se non sbaglio la SPORT che e' una pieghevole , dovrebbe essere una Santina Bernardelli in Cascio , parente di Vincenzo Bernardelli .

                        Ho avuto uno scambio di idee ultimamente qualcuno sa' con precisione in che anno sia avvenuto il passaggio ai Turchi ? Pensavo nel 1993 , ma c' e' chi afferma , magari con ragione , che sia stato nel 1988 . Grazie a tutti .
                        E' infatti una pieghevole, con apertura posta sul guardamano, ma è marcata Vincenzo Bernardelli

                        Commenta

                        • l'inglese
                          Moderatore Setter & Pointer
                          • Mar 2008
                          • 4242
                          • Arzignano, Vicenza

                          #117
                          Originariamente inviato da hubertus
                          E' infatti una pieghevole, con apertura posta sul guardamano, ma è marcata Vincenzo Bernardelli
                          A questo punto penso che entrambi queste ditte abbiano fatto questo modello di doppietta . Anni fa' mi venne proposta una cal. 20 pieghevole con apertura sulla guardia dei grilletti ed era una Santina ....

                          Complimenti

                          Vidi anche una Bernardelli con apertura a leva in un altro forum , davvero molto bella , qualcuno le ha mai viste ?

                          Ciao a tutti
                          Roberto

                          Con affetto e simpatia [:-golf]

                          un saluto

                          l' inglese

                          Commenta

                          • pozzi
                            ⭐⭐
                            • Aug 2011
                            • 716
                            • Besana in Brianza (Calò)
                            • Kurzhaar.....

                            #118
                            domani mattina, andrò a prendere una splendida roma6 con calcio a semipistola e canne 71 3/1 in condizioni ottime del 1953 come regalo da parte di un caro amico, avete dei consigli su cartucce da usare in tale doppietta usandola col cane da ferma visto che per questa stagione la userò così e l' anno prossimo farò fare un paio di canne più adatte?

                            Commenta

                            • Gianni Marcucci
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2010
                              • 2569
                              • Deruta - (PG) - Umbria
                              • Bracco Italiano

                              #119
                              Originariamente inviato da pozzi
                              domani mattina, andrò a prendere una splendida roma6 con calcio a semipistola e canne 71 3/1 in condizioni ottime del 1953 come regalo da parte di un caro amico, avete dei consigli su cartucce da usare in tale doppietta usandola col cane da ferma visto che per questa stagione la userò così e l' anno prossimo farò fare un paio di canne più adatte?
                              Ciao, complimenti intanto!

                              Io sono nella tua stessa situazione, ho preso una Roma 6 canne 70 ***/* e intanto che il porcellino per le canne da bosco si riempie, tenterò la stagione con quello che ho.
                              Attualmente tiro 2 tipi di cartucce, le Fiocchi tradictional con borra in feltro e le MB Tricolor sempre con borraggio tradizionale.
                              Mi trovo discretamente bene, ieri abbattuta una quaglia con la Fiocchi pb 8 e una Fagiana sempre con la Fiocchi pb 8, i tiri erano sui 15/20 metri, forse la fagiana un pò meno, però la selvaggina è caduta per niente rovinata, pensavo che a distanze da "caccia col cane" certe strozzature fossero proibitive, invece a tirar dritto e lasciare allungare un pò la preda, si caccia proficuamente.
                              Adesso, per la Beccaccia, proverò a caricare delle cartucce con il metodo greener, vediamo come và!![:D]

                              ps. andare a caccia con questo fucile è una goduria!
                              Gianni

                              Commenta

                              • Goya
                                ⭐⭐
                                • Oct 2013
                                • 939
                                • Umbria
                                • EB. In passato cocker e setter irlandese

                                #120
                                In famiglia da sempre Sant'Uberto del 1930 in calibro 12

                                Matricola a 3 cifre, conservata originale, strozzature 9/10 e 11/10, canne non cromate.

                                Peso Kg 3,150, con le dispersanti e' utilizzabile anche per tiri medi

                                [ciao]
                                Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..