Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Leggo ora che sono appena tornato dall' organizzare due meravigliosi giorni di Prova di Caccia Pratica nelle bellissime montagne dell' Altopiano di Asiago e , scusatemi , leggo solo ora ...
Ogni doppietta Bernardelli e' una gran bella Arma , che , se tenuta bene , e' perla Vita !!! Ma , modestamente , quella che ho ceduto a Ginger ha dei legni particolarmente venati , la chiavetta traforata ed il selettore a sogliola , anche se personalmente preferisco il bigrillo ....
Comunque siete stati molto gentili , quasi troppo ....
Grazie Giobica,
Che valore può avere +o- calcolando che il alcio è stato riparato.
Visto che è punzonata PSF ma senza stella, a vostro parere cosa ci posso sparare?
E ultima domanda la chiave quando è chiusa non è perfettamente in asse, può essere un problema?
Scusate se vi stesso ma siete mooolto più esperti di me.
Grazie ancora
Grazie Giobica,
Che valore può avere +o- calcolando che il alcio è stato riparato.
Visto che è punzonata PSF ma senza stella, a vostro parere cosa ci posso sparare?
E ultima domanda la chiave quando è chiusa non è perfettamente in asse, può essere un problema?
Scusate se vi stesso ma siete mooolto più esperti di me.
Grazie ancora
Il marchio PSF privo della stella che dovrebbe essere presente sulla parte alta delle lettere potrebbe essere dovuto al fatto che l'operatore del BNP è stato superficiale nell'imprimere la punzonatura.
Una volta questa operazione era molto più accurata, con rilascio del relativo artistico certificato firmato dal direttore del BNP, mentre attualmente, come ho constatato in alcuni fucili nuovi, i vari marchi risultano superficiali e parzialmente visibili.
Per quanto concerne la chiave di apertura, in base a quanto mi è stato sempre detto, se essa risulta leggermente deviata a destra significa indicativamente che le chiusure sono buone, se si trova al centro della codetta della bascula le stesse dovrebbero essere ancora abbastanza efficienti, mentre se la chiave è deviata a sinistra significa solitamente che le chiusure potrebbero essere da rifare, compresa la relativa molla.
Il marchio PSF privo della stella che dovrebbe essere presente sulla parte alta delle lettere potrebbe essere dovuto al fatto che l'operatore del BNP è stato superficiale nell'imprimere la punzonatura.
Una volta questa operazione era molto più accurata, con rilascio del relativo artistico certificato firmato dal direttore del BNP, mentre attualmente, come ho constatato in alcuni fucili nuovi, i vari marchi risultano superficiali e parzialmente visibili.
Per quanto concerne la chiave di apertura, in base a quanto mi è stato sempre detto, se essa risulta leggermente deviata a destra significa indicativamente che le chiusure sono buone, se si trova al centro della codetta della bascula le stesse dovrebbero essere ancora abbastanza efficienti, mentre se la chiave è deviata a sinistra significa solitamente che le chiusure potrebbero essere da rifare, compresa la relativa molla.
Grazie Enrico Toldo,
e scusate se sono andato OT, è quel leggermente che mi preoccupa, la mia sembra più che leggermente deviata a destra, speriamo bene.
Grazie Enrico Toldo,
e scusate se sono andato OT, è quel leggermente che mi preoccupa, la mia sembra più che leggermente deviata a destra, speriamo bene.
MontyHunter,
se la chiave di apertura è abbastanza deviata a destra potrebbe essere un fatto del tutto normale nei fucili nuovi e/o che hanno sparato pochissimo.
Un esempio: Bernardelli S.Uberto Extra e Poli Lapis Lusso, di cui allego foto, le quali hanno sparato finora soltanto qualche decina di colpi.
Io sto per acquistare una Roma 6 in calibro 28 in buonissime condizioni , del 1985 .direi che è proprio un gioiellino .
Sapete in quegli anni chi faceva le canne alla bernardelli?
Ecco la mia Roma 9 dopo il gran bel lavoro di rimessa a nuovo della pregiata ditta F.P.A dei fratelli Poli !!!
Caro Roberto,
anche tu affetto da "Polimania" ( sic ).
In effetti, debbo riconoscere che quei ragazzi lavorano piuttosto bene e questa convinzione è subentrata radicalmente in me dopo l'acquisizione della loro doppietta modello "Lapis Lusso" in calibro 20, canne integrali da 65 cm., cilindrica e ***, acciaio trilegato ( Ni-Cr-Mo ), incisa a mano da Giacomo Beffa, legni all'inglese grado 4. Debbo sottolineare che è rifinita con molta cura.
Cedo, causa inutilizzo (non mi ci trovo proprio con la doppietta), i seguenti fucili in perfette condizioni, sia di legni, che di interno/esterno canne...
Buona sera a tutti, apro questa discussione perché cercando in quelle vecchie ne ho trovate diverse che si riferivano al discorso strozzature per sparare...
Salve a tutti, essendo un fan del marchio Bernardelli Vincenzo in quanto la mia prima pistola da tiro e stata il mod. 69, avrei intenzione di acquistare...
Buonasera a tutti
Ho in casa una bella Bernardelli Holland & Holland calibro 12, bancata nel 1975.
Non saprei come verificare la misura...
14-05-25, 22:09
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta