Cultori delle doppiette Vincenzo Bernardelli contiamoci !

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

l'inglese Scopri di più su l'inglese
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Giobica
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2013
    • 2208
    • Treviso
    • kurzhaar

    #946
    Non sono Bernardellista ma al di la' della paternita' dell'arma io provvederei quanto prima a separare i legni dai ferri e ad immergere quest'ultimi a bagno nel petrolio bianco o nafta per parecchi giorni.Fatto questo strofinali con una pezza imbevuta dello stesso liquido , di sicuro toglierai il grosso delle ossidazioni o perlomeno ne limiterai il processo che mi sembra piuttosto avanzato.E' un vero peccato vedere una doppietta in questo stato...

    Commenta

    • max2160
      Ho rotto il silenzio
      • Apr 2017
      • 11
      • brindisi

      #947
      La canna è stato facile separarla ma per il resto non saprei da dove cominciare. Restauro significa smontaggio e pulitura che si può fare in loco o lo deve fare una ditta specializzata? Riguardo all'essere V.B. posso dire che mio nonno la comprò nuova nel luglio 1945 per il diciottesimo compleanno del figlio (mio padre) e da allora ha sparato sempre con lui fino agli anni 70, poi dimenticata in magazzino e mai più usata. Pensi che nel 1945 facessero già le copie? VBG, corone varie, VB in stile a qualcuno recitano qualcosa?Io vedo la matricola 312 e forse 44 l'anno, però calibro 32 e vincenzo bernardelli li ho letti sulla denuncia ai carabinieri.

      Commenta

      • l'inglese
        Moderatore Setter & Pointer
        • Mar 2008
        • 4244
        • Arzignano, Vicenza

        #948
        Originariamente inviato da max2160
        La canna è stato facile separarla ma per il resto non saprei da dove cominciare. Restauro significa smontaggio e pulitura che si può fare in loco o lo deve fare una ditta specializzata? Riguardo all'essere V.B. posso dire che mio nonno la comprò nuova nel luglio 1945 per il diciottesimo compleanno del figlio (mio padre) e da allora ha sparato sempre con lui fino agli anni 70, poi dimenticata in magazzino e mai più usata. Pensi che nel 1945 facessero già le copie? VBG, corone varie, VB in stile a qualcuno recitano qualcosa?Io vedo la matricola 312 e forse 44 l'anno, però calibro 32 e vincenzo bernardelli li ho letti sulla denuncia ai carabinieri.
        Non so' quanto tu possa essere bravo ed attrezzato , ma , almeno per me , certi lavori li faccio fare ai professionisti e che siano anche particolarmente bravi ... [brindisi]

        ---------- Messaggio inserito alle 11:06 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:56 AM ----------

        Originariamente inviato da ilsegugista
        Io non sono un Bernardellista sfegatato come Te! Ma... secondo me non ha niente a che fare con la Vincenzo Bernardelli o mi sbaglio ???
        Sinceramente ha lasciato perplesso anche me ... Dovremmo vedere delle scritte con Vincenzo Bernardelli Gardone Valtrompia , se non erro e non solo delle sigle .... Inoltre e' un modello che non ricordo di aver visto mai , pensavo quasi ad una Tell , ma ho anche io dei dubbi ... I Carabinieri , a volte , scrivevano quello che gli veniva detto ... [brindisi]
        Roberto

        Con affetto e simpatia [:-golf]

        un saluto

        l' inglese

        Commenta

        • max2160
          Ho rotto il silenzio
          • Apr 2017
          • 11
          • brindisi

          #949
          Ho notato che tra le tante compare il fregio con due fucili a x e incudine con martello centrali che è lo stesso simbolo che compare su fattura della ditta datata 1938. Che ancora non fosse messo il simbolo cigno?
          saluti
          Massimo




          ---------- Messaggio inserito alle 03:17 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:10 PM ----------

          Sono più portato a credere che non sia un calibro 32.[:-bunny]
          Devo trovare dove sono nascoste le cartucce, anche loro vecchie di 30 anni[:D]
          Non penso siano ancora buone ver?[:-cry]
          Ultima modifica edo49; 04-01-19, 23:35.

          Commenta

          • enrico toldo
            ⭐⭐⭐
            • Apr 2012
            • 1360
            • parma
            • setter inglese

            #950
            Gentilissimo Max2160,

            il marchio sui piani della bascula della tua doppietta a c.e., asseritamente ritenuta una V. Bernardelli, si riferisce con assoluta certezza al punzone del Banco Nazionale di Prova ( BNP ) di Gardone val Trompia, che dal 1923 al 1950 era costituito da uno scudo con all'interno un'incudine e due fucili incrociati sormontato da Corona Sabauda, diverso, quindi, dall'effigie che fa da sfondo alla "nota/listino prezzi" della V.Bernardelli che hai postato.

            Dal 1950 in poi, il marchio del BNP di Gardone Val Trompia è stato cambiato avendo aggiunto il martello al centro dell'incudine, tra i due fucili incrociati, nonchè la stella della Repubblica, alposto della Corona Sabauda.

            Quindi, a mio avviso, il mistero permane.

            Con cordialità.

            Commenta

            • jeff
              ⭐⭐
              • Apr 2008
              • 285
              • messina
              • setter

              #951
              Buongiorno, vorrei chiedervi se negli anni 80 esisteva una versione della bernardelli Roma 6 dedicata al tiro al piccione, ne sto trattando una con calcio a pistola e calciolo a doppia ventilazione originale, asta a coda di castoro,monogrillo non selettivo e canne da 71 tre ed una stella, il vecchio proprietario l'aveva acquistata per questo scopo ed in effetti anche la piega che non ho misurato sembra più dritta dello standard da caccia.Il fucile ha sparato poco, perchè il proprietario non ci si trovava bene. Mi chiedo in particolare se le canne erano standard o se erano più curate come avveniva all'epoca sui fucili destinati al tiro al volatile... grazie

              Commenta

              • l'inglese
                Moderatore Setter & Pointer
                • Mar 2008
                • 4244
                • Arzignano, Vicenza

                #952
                Originariamente inviato da jeff
                Buongiorno, vorrei chiedervi se negli anni 80 esisteva una versione della bernardelli Roma 6 dedicata al tiro al piccione, ne sto trattando una con calcio a pistola e calciolo a doppia ventilazione originale, asta a coda di castoro,monogrillo non selettivo e canne da 71 tre ed una stella, il vecchio proprietario l'aveva acquistata per questo scopo ed in effetti anche la piega che non ho misurato sembra più dritta dello standard da caccia.Il fucile ha sparato poco, perchè il proprietario non ci si trovava bene. Mi chiedo in particolare se le canne erano standard o se erano più curate come avveniva all'epoca sui fucili destinati al tiro al volatile... grazie
                C' era un modello specifico che si chiama Paloma ! Poi puo' essere che qualcuno si sia fatto fare una Roma 6 appositamente ... [brindisi]
                Roberto

                Con affetto e simpatia [:-golf]

                un saluto

                l' inglese

                Commenta

                • enrico toldo
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2012
                  • 1360
                  • parma
                  • setter inglese

                  #953
                  Originariamente inviato da l'inglese
                  C' era un modello specifico che si chiama Paloma ! Poi puo' essere che qualcuno si sia fatto fare una Roma 6 appositamente ... [brindisi]
                  Ciao Roberto, tanto per integrare il tuo intervento, ecco la famosa doppietta V.Bernardelli "Las Palomas", destinata alla pedana ( Pigeon ), che nel 1980 era a listino al prezzo di £ 1.501.380, iva al14% compresa.
                  Ultima modifica edo49; 04-01-19, 23:37.

                  Commenta

                  • jeff
                    ⭐⭐
                    • Apr 2008
                    • 285
                    • messina
                    • setter

                    #954
                    Bella las palomas era l'avversaria anson della franchi albatros per il piccione, la Roma 6 da me visionata sicuramente era stata richiesta per il piccione visto che non ha nemmeno gli attacchi specifici per la cinghia.

                    Commenta

                    • ilsegugista
                      ⭐⭐
                      • Oct 2011
                      • 243
                      • parma

                      #955
                      Originariamente inviato da jeff
                      Bella las palomas era l'avversaria anson della franchi albatros per il piccione, la Roma 6 da me visionata sicuramente era stata richiesta per il piccione visto che non ha nemmeno gli attacchi specifici per la cinghia.
                      A titolo di curiosità. le Albatros da me visionate erano/sono piuttosto snelle e leggerine con una bellissima linea molto filante, a mio avviso non adatte per il tiro al piccione, ne hanno costruito anche di specifiche per il tiro ?

                      Commenta

                      • Ambra
                        Ho rotto il silenzio
                        • Oct 2016
                        • 3
                        • Toscana
                        • Bracco italiano [url=https://postimg.org/image/lux76opel/][img]https://s14.postimg.org/5jx3adcwx/IM

                        #956
                        Una s. Uberto avuta in eredità come passaggio di consegna da un carissimo zio cacciatore che ha scelto me come giovane cacciatore, è stata per me l'unica arma nei primi due anni, poi alla scomparsa dello zio , la tengo nella fuciliera come una reliquia

                        Commenta

                        • Silver45
                          ⭐⭐
                          • Jan 2016
                          • 301
                          • Coriano RN

                          #957
                          Ciao a tutti, oggi ho acquistato una bellissima Roma4 come nuova.
                          Legni di grado superiore,canne da cm 68 -4-2- stelle monogrillo selettivo(fronte grilletto)
                          Io caccio con il cane con una Beretta 426e
                          Non vedo l'ora di provarla e spero di trovarmi bene anche con la nuova entri le misure sono simili alla Beretta.
                          Cari saluti Silver 45

                          Commenta

                          • ilsegugista
                            ⭐⭐
                            • Oct 2011
                            • 243
                            • parma

                            #958
                            Originariamente inviato da Silver45
                            Ciao a tutti, oggi ho acquistato una bellissima Roma4 come nuova.
                            Legni di grado superiore,canne da cm 68 -4-2- stelle monogrillo selettivo(fronte grilletto)
                            Io caccio con il cane con una Beretta 426e
                            Non vedo l'ora di provarla e spero di trovarmi bene anche con la nuova entri le misure sono simili alla Beretta.
                            Cari saluti Silver 45
                            Posta qualche foto Silver 45 così ci divertiamo anche noi !!
                            un caro saluto

                            Commenta

                            • Silver45
                              ⭐⭐
                              • Jan 2016
                              • 301
                              • Coriano RN

                              #959
                              Mi dispiace ma non sono ancora capace di mettere le foto,spero di imparare presto
                              Saluti e buona serata.

                              Commenta

                              • Lipe
                                ⭐⭐⭐
                                • Jan 2010
                                • 3385
                                • E. Romagna RIMINI

                                #960
                                ......Bell'arma la Roma 4

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..