Cultori delle doppiette Vincenzo Bernardelli contiamoci !

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

l'inglese Scopri di più su l'inglese
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • enrico toldo
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2012
    • 1360
    • parma
    • setter inglese

    #901
    Originariamente inviato da giuseppe76
    Un mio amico ha una doppietta v. bernardelli cal 12 a cani esterni molto bella con matricola a due cifre matr.28 e sulla bindella vi e la scritta Orione, punzoni anteguerra sormontati da corona, sapete dirmi che doppietta e?
    Gentile Giuseppe76,

    il modello "Orione" a cani esterni della S.A. Vincenzo Bernardelli di Gardone Val Trompia, prodotto assieme al prestigioso modello "Minerva" tra il 1925 ed il 1935, era ritenuto, dal punto di vista estetico, bello e lineare, con la sua Purdey, grossa anticipazione per quei tempi, mentre il citato "Minerva" aveva la chiusura a "fungo".

    Erano entrambi ritenuti al top della produzione per la loro raffinatezza esecutiva tra le più elevate in virtù, anche, della bravura degli incisori dell'epoca.

    Quanto sopra è stato rilevato dal bel libro di Gianoberto Lupi "Il fucile a cami esterni", editoriale Olimpia.

    In allegato la foto del modello "Minerva".

    Sarebbe interessante poter ammirare anche la foto del Mod. "Orione" di proprietà dell'amico, fortunato possessore di questo cani esterni.
    Cordiali saluti.

    Commenta

    • giuseppe76
      Ho rotto il silenzio
      • Feb 2015
      • 12
      • segni
      • Setter Gordon

      #902
      Bernardelli Orione







      ---------- Messaggio inserito alle 11:24 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:23 PM ----------



      Ultima modifica edo49; 04-01-19, 23:25.

      Commenta

      • giuseppe76
        Ho rotto il silenzio
        • Feb 2015
        • 12
        • segni
        • Setter Gordon

        #903
        Ecco le foto allora che ne dite di questa doppietta anche se forse le canne sono state rimbrunite l unterno e perfetto, e' un' arma di prestigio che valore potrebbe avere?

        Commenta

        • l'inglese
          Moderatore Setter & Pointer
          • Mar 2008
          • 4242
          • Arzignano, Vicenza

          #904
          Originariamente inviato da giuseppe76
          Ecco le foto allora che ne dite di questa doppietta anche se forse le canne sono state rimbrunite l unterno e perfetto, e' un' arma di prestigio che valore potrebbe avere?
          Davvero molto bella , una chicca le sue canne , che , come essere quelle della Vincenzo Bernardelli senza saldatura visibile , hanno dei bei ricami . Per la valutazione credo non sia facile darla in un periodo che molti regalano i propri fucili pur di liberarsene ... Credo che abbia comunque una valutazione ben inferiore rispetto ad una sua gemella , ma con il Vincenzo al posto di Santina ... [brindisi]
          Roberto

          Con affetto e simpatia [:-golf]

          un saluto

          l' inglese

          Commenta

          • giuseppe76
            Ho rotto il silenzio
            • Feb 2015
            • 12
            • segni
            • Setter Gordon

            #905
            Ma questa e' una Vincenzo Bernardella con tanto di cigno come simbolo.

            Commenta

            • l'inglese
              Moderatore Setter & Pointer
              • Mar 2008
              • 4242
              • Arzignano, Vicenza

              #906
              Originariamente inviato da giuseppe76
              Ma questa e' una Vincenzo Bernardella con tanto di cigno come simbolo.
              Mi scuso , non avevo letto tutti i post , pensavo fosse una Santina ... Sinceramente io conosco a cani esterni della Vincenzo Bernardelli , le piu' recenti Brescia e la piu' ben rifinita Italia , che mi piacerebbe avere ... Complimenti per il bel pezzo , davvero raro ed importante ... [brindisi]
              Roberto

              Con affetto e simpatia [:-golf]

              un saluto

              l' inglese

              Commenta

              • enrico toldo
                ⭐⭐⭐
                • Apr 2012
                • 1360
                • parma
                • setter inglese

                #907
                Originariamente inviato da l'inglese
                Davvero molto bella , una chicca le sue canne , che , come essere quelle della Vincenzo Bernardelli senza saldatura visibile , hanno dei bei ricami . Per la valutazione credo non sia facile darla in un periodo che molti regalano i propri fucili pur di liberarsene ... Credo che abbia comunque una valutazione ben inferiore rispetto ad una sua gemella , ma con il Vincenzo al posto di Santina ... [brindisi]
                Ciao Roberto,

                se la doppietta a c.e. in questione, cioè il prestigioso modello "Orione" della S.A. ( Società Anonima divenuta nel dopoguerra SpA ) Vincenzo Bernardelli non può essere confusa con una Santina Bernardelli in Frascio, sorella di Vincenzo, la quale perse la causa intentata nei suoi confronti da quest'ultimo in relazione al fatto che essa produceva una doppietta del tutto simile al modello "Italia", imprimendole la stessa denominazione adducendo il pretesto che, essendo italiana, poteva chiamarla come voleva.

                Tra l'altro, se sui piani di bascula e su quelli delle canne è impresso il noto cigno privo del noto triangolo con impresse all'interno le lettere maiuscole VBG ( Vincenzo Bernardelli Gardone ), punzone trasformato dopo la vertenza giudiziaria onde evitarne l'imitazione, il citato modello "Orione" è sicuramente un Vincenzo Bernardelli.

                Circa il suo valore commerciale, può essere indicativo il prezzo spuntato dal modello "Italia" che, allo stato di "pari al nuovo" si aggira intorno ai 2.000 euro, a salire sensibilmente per il calibro 20.

                Commenta

                • l'inglese
                  Moderatore Setter & Pointer
                  • Mar 2008
                  • 4242
                  • Arzignano, Vicenza

                  #908
                  Originariamente inviato da enrico toldo
                  Ciao Roberto,

                  se la doppietta a c.e. in questione, cioè il prestigioso modello "Orione" della S.A. ( Società Anonima divenuta nel dopoguerra SpA ) Vincenzo Bernardelli non può essere confusa con una Santina Bernardelli in Frascio, sorella di Vincenzo, la quale perse la causa intentata nei suoi confronti da quest'ultimo in relazione al fatto che essa produceva una doppietta del tutto simile al modello "Italia", imprimendole la stessa denominazione adducendo il pretesto che, essendo italiana, poteva chiamarla come voleva.

                  Tra l'altro, se sui piani di bascula e su quelli delle canne è impresso il noto cigno privo del noto triangolo con impresse all'interno le lettere maiuscole VBG ( Vincenzo Bernardelli Gardone ), punzone trasformato dopo la vertenza giudiziaria onde evitarne l'imitazione, il citato modello "Orione" è sicuramente un Vincenzo Bernardelli.

                  Circa il suo valore commerciale, può essere indicativo il prezzo spuntato dal modello "Italia" che, allo stato di "pari al nuovo" si aggira intorno ai 2.000 euro, a salire sensibilmente per il calibro 20.
                  Ecco , pensa che quel SA l' avevo inteso come l' abbreviativo di Santina ... Convengo sulla tua quotazione ... [brindisi]
                  Roberto

                  Con affetto e simpatia [:-golf]

                  un saluto

                  l' inglese

                  Commenta

                  • ciccio
                    • Apr 2012
                    • 55
                    • CALABRIA
                    • setter inglese/gordon

                    #909
                    Ciao. Tanto per rimanere in tema. Doppietta Bernardelli Hemigwyai in calibro 12, rigorosamente con il calcio all'inglese : strozzatura *****/****
                    CICCIO

                    Commenta

                    • enrico toldo
                      ⭐⭐⭐
                      • Apr 2012
                      • 1360
                      • parma
                      • setter inglese

                      #910
                      Originariamente inviato da ciccio
                      Ciao. Tanto per rimanere in tema. Doppietta Bernardelli Hemigwyai in calibro 12, rigorosamente con il calcio all'inglese : strozzatura *****/****
                      Però................caro Ciccio, in fatto di gusti non scherzi. Evidentemente hai il "palato fino" in fatto di doppiette.

                      ---------- Messaggio inserito alle 11:38 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:32 AM ----------

                      Originariamente inviato da ciccio
                      Ciao. Tanto per rimanere in tema. Doppietta Bernardelli Hemigwyai in calibro 12, rigorosamente con il calcio all'inglese : strozzatura *****/****
                      Però,caro Ciccio, in fatto di gusti non scherzi. Evidentemente hai il "palato fino" in fatto di doppiette.

                      Commenta

                      • CiccioSicilia
                        • Sep 2013
                        • 76
                        • Sicilia

                        #911
                        Su Facebook la Bernardelli ha comunicato che sospenderà la produzione. Praticamente stanno per cedere il marchio. Peccato..

                        Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

                        ---------- Messaggio inserito alle 02:35 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:30 AM ----------

                        Da tempo il mercato dei fucili da caccia è in continua flessione. Le
                        cause sono molteplici e di varia natura sia per quanto riguarda l'Italia che l'Estero. Nel nostro caso inoltre ha influito pesantemente la cattiva informazione che ha divulgato notizie false sui fucili da noi
                        prodotti, cattiva informazione alimentata anche da alcuni operatori del settore e da "autorevoli" testate giornalistiche.
                        Abbiamo cercato di portare avanti la ns. attività combattendo contro la crisi del mercato, le difficoltà burocratiche, gli avvenimenti
                        internazionali che pure sono stati la causa di una forte contrazione
                        delle vendite ed infine anche contro quegli "sciagurati informatori" che oggi, finalmente, potranno gioire. Potranno gioire perché con grande rammarico dobbiamo comunicare che alla fine del mese di Febbraio la Vincenzo Bernardelli sospende l'attività produttiva per un certo periodo. La proprietà rimane la medesima, il marchio non scompare ma si è ritenuto opportuno prendere una pausa per valutare la situazione ed adottare le misure più opportune per il futuro. Ai dipendenti, già informati, verranno corrisposte le dovute spettanze così come ai fornitori che hanno o avranno in carico lavorazioni da eseguire nell'arco dei prossimi mesi di Gennaio e Febbraio. L'azienda sospende la propria attività con una situazione finanziaria che è motivo di orgoglio per chi ha avuto il compito di gestirla: zero esposizioni con le banche, zero pendenze con i fornitori, spettanze verso i dipendenti sempre rispettate e con la garanzia che così sarà fino alla fine. La nostra speranza (ma è quasi una certezza) è che si tratti di un arrivederci magari con altri attori.
                        Siamo certi che la storia della Vincenzo Bernardelli avrà un seguito.

                        Vincenzo Bernardelli Srl
                        La Direzione

                        -----------------------------------------------------------------------------------
                        Questo è il comunicato

                        Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

                        Commenta

                        • l'inglese
                          Moderatore Setter & Pointer
                          • Mar 2008
                          • 4242
                          • Arzignano, Vicenza

                          #912
                          Mi dispiace e anche tanto .... Il vero male iniziò quando nessuno dei noti armieri italiani prese in considerazione l' idea di rilevare questa storica e pregiata ditta ... Ed ora i tempi sono durissimi !!! Prevedo una inaspettata rivalutazione delle Bernardelli ...
                          Roberto

                          Con affetto e simpatia [:-golf]

                          un saluto

                          l' inglese

                          Commenta

                          • enrico toldo
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2012
                            • 1360
                            • parma
                            • setter inglese

                            #913
                            Originariamente inviato da CiccioSicilia
                            Su Facebook la Bernardelli ha comunicato che sospenderà la produzione. Praticamente stanno per cedere il marchio. Peccato..

                            Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

                            ---------- Messaggio inserito alle 02:35 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:30 AM ----------

                            Da tempo il mercato dei fucili da caccia è in continua flessione. Le
                            cause sono molteplici e di varia natura sia per quanto riguarda l'Italia che l'Estero. Nel nostro caso inoltre ha influito pesantemente la cattiva informazione che ha divulgato notizie false sui fucili da noi
                            prodotti, cattiva informazione alimentata anche da alcuni operatori del settore e da "autorevoli" testate giornalistiche.
                            Abbiamo cercato di portare avanti la ns. attività combattendo contro la crisi del mercato, le difficoltà burocratiche, gli avvenimenti
                            internazionali che pure sono stati la causa di una forte contrazione
                            delle vendite ed infine anche contro quegli "sciagurati informatori" che oggi, finalmente, potranno gioire. Potranno gioire perché con grande rammarico dobbiamo comunicare che alla fine del mese di Febbraio la Vincenzo Bernardelli sospende l'attività produttiva per un certo periodo. La proprietà rimane la medesima, il marchio non scompare ma si è ritenuto opportuno prendere una pausa per valutare la situazione ed adottare le misure più opportune per il futuro. Ai dipendenti, già informati, verranno corrisposte le dovute spettanze così come ai fornitori che hanno o avranno in carico lavorazioni da eseguire nell'arco dei prossimi mesi di Gennaio e Febbraio. L'azienda sospende la propria attività con una situazione finanziaria che è motivo di orgoglio per chi ha avuto il compito di gestirla: zero esposizioni con le banche, zero pendenze con i fornitori, spettanze verso i dipendenti sempre rispettate e con la garanzia che così sarà fino alla fine. La nostra speranza (ma è quasi una certezza) è che si tratti di un arrivederci magari con altri attori.
                            Siamo certi che la storia della Vincenzo Bernardelli avrà un seguito.

                            Vincenzo Bernardelli Srl
                            La Direzione

                            -----------------------------------------------------------------------------------
                            Questo è il comunicato

                            Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
                            Sì, caro Ciccio, è proprio un vero peccato che questa storica e stimata azienda bresciana sospenda la produzione, speriamo soltanto temporaneamente.

                            La notizia era nell'aria, tanto che all'ultima mostra delle armi di Vicenza la Vincenzo Bernardelli, per la prima volta, non era presente con il proprio stand e Piero Torosani, noto manager della stessa azienda, da poco in pensione, incontrato casualmente, mi aveva fatto intendere con tristezza detta possibilità.

                            Ad onore della Bernardelli, come precisato nel comunicato che gentilmente hai postato, la medesima chiude i battenti di Torbole Casaglia, speriamo come detto temporaneamente, con grande onestà e serietà imprenditoriale, sia nei confronti del Credito, dei fornitori, dei collaboratori esterni e delle maestranze, a dimostrazione del suo lungo, quanto prestigioso percorso produttivo nel campo di quelle armi da caccia che hanno reso famoso nel mondo il marchio del cigno e contribuito al grande successo italiano del settore armiero.

                            Ora più che mai terrò care le mie due doppiette V.Bernardelli: la H.H. extra serie oro del 1980 e la S.Uberto extra incisione 13 del 1971.

                            Commenta

                            • Generale Lee
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2012
                              • 6061
                              • Cairo Montenotte
                              • Bracco Italiano Argus

                              #914
                              Peccato hanno sempre fatto armi di qualità anche i nuovi semiautomatici

                              Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk

                              Commenta

                              • claudio76
                                ⭐⭐⭐
                                • Jan 2010
                                • 3721
                                • Sant'Angelo in Vado

                                #915
                                Peccato davvero...
                                Speriamo che chi rileverà il marchio ne porti avanti il blasone con serietà e competenza come è stato fatto fin ora dalla proprietà attuale.
                                Saluti
                                Claudio

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..