Cultori delle doppiette Vincenzo Bernardelli contiamoci !

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

l'inglese Scopri di più su l'inglese
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Marche88
    Ho rotto il silenzio
    • Jul 2021
    • 6
    • Scarperia

    #1501
    Ciao Roberto,
    La.mia riflessione é stata proprio frutto di un ragionamento del genere.
    Posso anche iniziare a girare le armerie di tutta Italia ma per risparmiare 200 euro ne vale pena di non avere la certezza dell' utilizzo fatto? Rimane un dubbio da proscigliere che solo un gentile intenditore come te può dipanare:" ma in quegli anni sotto produzione originale bernardelli oltre che alla lunghezza delle canne di 62 si poteva scegliere anche la strozzatura delle stesse?mi dice il venditore che se le.era fatte fare appositamente in bernardelli cilindrica/4 stelle, praticando come me la sola caccia alla regina.
    Grazie mille ancora per aver condiviso e riflettuto sulla mia scelta.

    Commenta

    • l'inglese
      Moderatore Setter & Pointer
      • Mar 2008
      • 4242
      • Arzignano, Vicenza

      #1502
      Originariamente inviato da Marche88
      Ciao Roberto,
      La.mia riflessione é stata proprio frutto di un ragionamento del genere.
      Posso anche iniziare a girare le armerie di tutta Italia ma per risparmiare 200 euro ne vale pena di non avere la certezza dell' utilizzo fatto? Rimane un dubbio da proscigliere che solo un gentile intenditore come te può dipanare:" ma in quegli anni sotto produzione originale bernardelli oltre che alla lunghezza delle canne di 62 si poteva scegliere anche la strozzatura delle stesse?mi dice il venditore che se le.era fatte fare appositamente in bernardelli cilindrica/4 stelle, praticando come me la sola caccia alla regina.
      Grazie mille ancora per aver condiviso e riflettuto sulla mia scelta.
      Certo e sono anche delle strozzature in linea con quelle canne... Mentre la base che avevo io aveva canne da 60 cm, strozzate skeet e cilindrica, ma facevano dei tiri incredibili per quelle canne! Usavo una cartuccia da Beccacce favolosa, che, morto il suo creatore, in tanti hanno provato a copiarla, ma mai con quella resa. Un esempio: Si era in Croazia, tanti anni fa, cacciavamo Beccacce e centinaia di Cesene volavano in cielo. Oltre che non etico, era anche proibito sparare a quei turdidi, cosi' tanti anelalti da noi in Italia... Una di lunga mi fa premere il grilletto, tanto di prima canna, a quella distanza, con un 8 dispersante, anche se molto potente, che vuoi che accada? Secca sul colpo da non muovere una piuma!!! Iniziamo a pensare come nasconderla, o che fare, quando il cane del mio socio risolve tutti i dubbi mangiandola in un secondo... Ecco vi ho confessato una mia marachella, ma solo per dirvi l' eccezionalità di quella doppiettina...Una Bernardelli Hemingway!
      Roberto

      Con affetto e simpatia [:-golf]

      un saluto

      l' inglese

      Commenta

      • Silver45
        ⭐⭐
        • Jan 2016
        • 301
        • Coriano RN

        #1503
        Buon ferragosto a tutti i soci del forum

        Commenta

        • mich
          ⭐⭐
          • Nov 2008
          • 465
          • GENOVA
          • kent pointer

          #1504
          Buonasera a tutti.

          Mi inserisco in questa discussione sulle doppiette "V. Bernardelli" per chiedervi un consiglio:
          - possiedo una doppietta "V. Bernardelli - SLUG De Luxe" del 1981 (AH) che però non utilizzo (cal. 12/70 - canne 60 cm - dx 18.4 CIL + sin 18.3 **** con tacca di mira con foglietta abbattibile e mirino su rampa - bigrillo 1° snodato - ejectors - calcio inglese + asta coda di castoro)
          Stavo valutando un'eventuale cessione. Quale potrebbe essere un valore congruo stante lo stato veramente buono dell'arma (ha qualche segno riconducibile più ad una "poco attenta" custodia in rastrelliera che ad un reale uso) ?

          Certo mi piacerebbe potesse andare ad un appassionato dello storico marchio italiano e non vi nascondo che spererei di trovare in questa discussione qualcuno eventualmente interessato.

          Condivido qualche foto.

          Un saluto a tutti

          Michele















          Commenta

          • l'inglese
            Moderatore Setter & Pointer
            • Mar 2008
            • 4242
            • Arzignano, Vicenza

            #1505
            E' una bella arma, forse un po' di nicchia, non saprei fare una stima a riguardo, ma non e' un bel momento per tutte le armi da Caccia in generale, salvo per le Hemingway, che sono anche aumentate di prezzo in questi anni!!! Azzardo una cifra dai 600,00 ai 1000,00 €..
            Roberto

            Con affetto e simpatia [:-golf]

            un saluto

            l' inglese

            Commenta

            • mich
              ⭐⭐
              • Nov 2008
              • 465
              • GENOVA
              • kent pointer

              #1506
              Grazie Roberto

              Commenta

              • Toto2
                • Oct 2019
                • 53
                • Palermo

                #1507
                Aggiungo le mie due Roma 6. Una classica con strozzature 3/1, bigrillo e calcio inglese. Questa la uso solo sporadicamente. L'altra strozzata 4/2 monobigrillo, calcio a pistola e asta a coda di castoro, che uso in maniera prevalente da più di 30 anni.
                Un saluto a tutti

                Commenta

                • Esperto e Collezionista
                  ⭐⭐⭐
                  • Apr 2010
                  • 2270
                  • Salento N.40°23 E.18°18
                  • Jack - n. 01.09.2012 Bassotto Tedesco a Pelo Duro --- Joh - n.15.06.2022 Breton - Bianco-Arancio

                  #1508
                  Originariamente inviato da mich
                  Buonasera a tutti.

                  Mi inserisco in questa discussione sulle doppiette "V. Bernardelli" per chiedervi un consiglio:
                  - possiedo una doppietta "V. Bernardelli - SLUG De Luxe" del 1981 (AH) che però non utilizzo (cal. 12/70 - canne 60 cm - dx 18.4 CIL + sin 18.3 **** con tacca di mira con foglietta abbattibile e mirino su rampa - bigrillo 1° snodato - ejectors - calcio inglese + asta coda di castoro)
                  Stavo valutando un'eventuale cessione. Quale potrebbe essere un valore congruo stante lo stato veramente buono dell'arma (ha qualche segno riconducibile più ad una "poco attenta" custodia in rastrelliera che ad un reale uso) ?

                  Certo mi piacerebbe potesse andare ad un appassionato dello storico marchio italiano e non vi nascondo che spererei di trovare in questa discussione qualcuno eventualmente interessato.

                  Condivido qualche foto.

                  Un saluto a tutti

                  Michele











                  La doppietta nasce per il tiro a palla ed oggi difficilmente qualcuno andrebbe a cinghiale con un simile fucile.
                  Oltretutto, ha il calcio con guanciale tipo 'bavarese', che oltre ad essere inutile è anche dannoso per il tiro d'imbracciata (le solite ed inutili trovate alemanne).
                  Valutando le condizioni negative porterei ad un cospiquo ribasso la quotazione fatta innanzi.
                  sigpic

                  Commenta

                  • l'inglese
                    Moderatore Setter & Pointer
                    • Mar 2008
                    • 4242
                    • Arzignano, Vicenza

                    #1509
                    Originariamente inviato da Esperto e Collezionista
                    La doppietta nasce per il tiro a palla ed oggi difficilmente qualcuno andrebbe a cinghiale con un simile fucile.
                    Oltretutto, ha il calcio con guanciale tipo 'bavarese', che oltre ad essere inutile è anche dannoso per il tiro d'imbracciata (le solite ed inutili trovate alemanne).
                    Valutando le condizioni negative porterei ad un cospiquo ribasso la quotazione fatta innanzi.
                    Certamente hai ragione, ancor di più per via dei tempi attuali, ma, proprio per la rarità di questa arma, anche se obsoleta, da un punto di vista collezionistico, più che di reale uso, penso possa destare una certa attenzione...

                    Ma io parlo con la voce del Cuore....

                    Un caro saluto [brindisi][brindisi][brindisi]
                    Roberto

                    Con affetto e simpatia [:-golf]

                    un saluto

                    l' inglese

                    Commenta

                    • Max54
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2020
                      • 1682
                      • sora
                      • Spinone Italiano

                      #1510
                      A parte il fatto che molti canai usano basculanti a canna liscia per praticita' d'uso piu' sicuri tra l'altro per la facilita' di controllare l'arma dopo passaggi difficili e le minori probabilita'di proiettili passanti nei tiri a distanza ravvicinata pericolosi per cani e uomini poi credo che con piccole modifiche al calcio e agli organi di mira potrebbe essere un ottimo fucile da bosco.

                      Commenta

                      • mich
                        ⭐⭐
                        • Nov 2008
                        • 465
                        • GENOVA
                        • kent pointer

                        #1511
                        Originariamente inviato da Max54
                        A parte il fatto che molti canai usano basculanti a canna liscia per praticita' d'uso piu' sicuri tra l'altro per la facilita' di controllare l'arma dopo passaggi difficili e le minori probabilita'di proiettili passanti nei tiri a distanza ravvicinata pericolosi per cani e uomini poi credo che con piccole modifiche al calcio e agli organi di mira potrebbe essere un ottimo fucile da bosco.
                        Condivido la tua opinione.. nel "recupero" un buon "12" credo faccia ancora bene il suo lavoro...

                        Circa la critica sulla tipologia di calcio non la trovo assolutamente realistica.. la presenza del "guancialino" non disturba o rallenta assolutamente l'imbracciata.. almeno per me..
                        del resto il Capitano James H. Sutherland (al suo attivo oltre 1200 maschi di elefante...) quando ordinò il suo Westley Richards 577/3" NE double-rifle lo fece calciare con un bel guanciale... senza sapere quale errore stesse commettendo... [:-golf]

                        Commenta

                        • Max54
                          ⭐⭐⭐
                          • Oct 2020
                          • 1682
                          • sora
                          • Spinone Italiano

                          #1512
                          La calciatura di un'arma si deve adattare alle caratteristiche fisiche e tecniche del tiratore che,logicamente,non sono uguali per tutti quindi se tu ti trovi bene non c'è bisogno di nessuna modifica per quanto riguarda lunghezza di canne e strozzature ,con le cartucce odierne,copri quasi tutte le cacce col cane da ferma e poi è un arma che certo non ha problemi a sparare cartucce toste e grammate.La Poli di un mio amico,60cm CL.3 stelle,fa tiri di tutto rispetto anche a beccaccini.

                          Commenta

                          • mich
                            ⭐⭐
                            • Nov 2008
                            • 465
                            • GENOVA
                            • kent pointer

                            #1513
                            Originariamente inviato da Max54
                            La calciatura di un'arma si deve adattare alle caratteristiche fisiche e tecniche del tiratore che,logicamente,non sono uguali per tutti quindi se tu ti trovi bene non c'è bisogno di nessuna modifica per quanto riguarda lunghezza di canne e strozzature ,con le cartucce odierne,copri quasi tutte le cacce col cane da ferma e poi è un arma che certo non ha problemi a sparare cartucce toste e grammate.La Poli di un mio amico,60cm CL.3 stelle,fa tiri di tutto rispetto anche a beccaccini.
                            [emoji106][emoji106][emoji106]

                            solo che quando leggo certi commenti che mi paiono nascere più da una sterile voglia di critica che da una reale motivazione mi viene naturale replicare... [:-golf][:-golf]

                            Commenta

                            • travis
                              ⭐⭐
                              • May 2011
                              • 282
                              • Revello (CN)
                              • Pointer

                              #1514
                              Buon giorno a tutti, scusate l'intrusione. Se potesse interessare a qualcuno, avrei da vendere una Elio del 1974, bigrillo, cal. 12 canne 71 3-1, calciatura inglese, davvero in ottimo stato. Tutti i dettagli in privato; disponibile a spedizione tramite armerie. Grazie e saluti a tutti.

                              Commenta

                              • walge
                                ⭐⭐
                                • Dec 2008
                                • 623
                                • roma
                                • setter inglese

                                #1515
                                Salve


                                un consiglio
                                Avrei visto in una armeria uan ROma 3 con cartelle, calcio inglese bigrillo, cal.12 canne 71 (pare) ***/*

                                La richiesta è di 600 eu.; sembra in ottime condizioni.
                                La quotazione è adeguata? Forse riuscirei a spuntare meno

                                Dato che mi piacerebbe avere le canne corte con strozzature ****/** o cil/cil mod. secondo voi si possono trovare solo le canne?


                                Domanda forse inutile, ma ci provo
                                :)


                                Walter

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..