Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
un consiglio
Avrei visto in una armeria uan ROma 3 con cartelle, calcio inglese bigrillo, cal.12 canne 71 (pare) ***/*
La richiesta è di 600 eu.; sembra in ottime condizioni.
La quotazione è adeguata? Forse riuscirei a spuntare meno
Dato che mi piacerebbe avere le canne corte con strozzature ****/** o cil/cil mod. secondo voi si possono trovare solo le canne?
Domanda forse inutile, ma ci provo
:)
Walter
Premetto che ho una dozzina e più di fucili da Caccia e che il Carniere ha perso molto significato per me, mentre mi appassiono sempre più per il lavoro dei cani, nel mio caso Setter e Pointer Inglesi! Dunque se prenderò un' altra arma sarà solo per mio gusto e piacere personale.che
Raramente prenderei una Non calciata all' Inglese e pesante e con delle strozzature cosi' acute, anche perche' ne ho già molte di così...
Poi vedi tu cosa meglio sia per te. Ma io prenderei un' altra doppietta, sempre Bernardelli, ma con le strozzature che desideri. Un' altra coppia di canne, ammesso che le trovi, dovresti sempre adattarle e costerebbero anche parecchio... Ah, scordavo, essendo io già molto pesante , da un po' amo doppiette e fucili in genere, leggeri! [brindisi][brindisi][brindisi]
Salve . Ho una doppietta Bernardelli con due paia di astine ,una normale ed una a coda di costoro. Quanto potrebbe costare la sostituzione di una delle astine tenendo presente che si deve adattare la croce perché ce ne sta una sola per tutte e due le astina ? Grazie
[QUOTE=BENELLI.78;1444330]Salve . Ho una doppietta Bernardelli con due paia di astine ,una normale ed una a coda di costoro. Quanto potrebbe costare la sostituzione di una delle astine tenendo presente che si deve adattare la croce perché ce ne sta una sola per tutte e due le astina ? Grazie
L’astina è un pezzo integrante del fucile, serve x riarmare le batterie, e anche x l’estrazione delle cartucce, quindi è un lavoro di precisione fatto al tornio e rifinito a mano con la lima . La mia astina su una doppietta a cani esterni se non ricordo male 500 € circa due o tre anni fa.
Buongiorno a tutti, qualche giorno fa sono sono entrato a far parte anche io del club dei possessori delle doppiette bernardelli, in quanto sono stato omaggiato di una bellissima hemingway pare mai utilizzata, lo si evince dalle condizioni che sono pari al nuovo, ancora nella sua scatola originale. Premetto che non è mia inenzione cederla, mi sapreste dire in queste condizioni il suo valore?
Saluti Mastro
La parte integrante dell'arma,tanto è vero che è anche matricolata è la croce,controlla bene perchè la Bernardelli produceva aste a coda di castoro intercambiabili con le classiche da montare senza modificare la croce che furono prodotte anche da ditte che producono pezzi di calciature per i fucili piu' diffusi.
Buongiorno a tutti, qualche giorno fa sono sono entrato a far parte anche io del club dei possessori delle doppiette bernardelli, in quanto sono stato omaggiato di una bellissima hemingway pare mai utilizzata, lo si evince dalle condizioni che sono pari al nuovo, ancora nella sua scatola originale. Premetto che non è mia inenzione cederla, mi sapreste dire in queste condizioni il suo valore?
Saluti Mastro
Se è un hemingway con cartelle e con strozzature x beccaccia, il fucile acquista di valore x la sua indubbia qualità , le vendono anzi x venderle chiedono 1500€ .
Da poco possessore di una bernardelli destinata al macero, modello s.uberto 2,
bigrillo con estrattori manuali,
canne 71cm cam.70 strozzata 3/1
Ottimo salvataggio!!! La prima doppietta che comprai nuova appena ottenuta la Licenza e' stata proprio questa, con estrattori automatici nel 1983! Arma ottima e sicura, dai tiri importanti! Ti ripagherà con lauti interessi... [brindisi]
Ottimo salvataggio!!! La prima doppietta che comprai nuova appena ottenuta la Licenza e' stata proprio questa, con estrattori automatici nel 1983! Arma ottima e sicura, dai tiri importanti! Ti ripagherà con lauti interessi... [brindisi]
ho notato che scalcia piu del mio franchi alcione (stesse caratteristiche ma non estrattori automatici)
Cedo, causa inutilizzo (non mi ci trovo proprio con la doppietta), i seguenti fucili in perfette condizioni, sia di legni, che di interno/esterno canne...
Buona sera a tutti, apro questa discussione perché cercando in quelle vecchie ne ho trovate diverse che si riferivano al discorso strozzature per sparare...
Salve a tutti, essendo un fan del marchio Bernardelli Vincenzo in quanto la mia prima pistola da tiro e stata il mod. 69, avrei intenzione di acquistare...
Buonasera a tutti
Ho in casa una bella Bernardelli Holland & Holland calibro 12, bancata nel 1975.
Non saprei come verificare la misura...
14-05-25, 22:09
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta