Cultori delle doppiette Vincenzo Bernardelli contiamoci !

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

l'inglese Scopri di più su l'inglese
Questa è una discussione evidenziata.
X
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • flou
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2016
    • 5993
    • roma
    • setter LARA

    #1516
    Mich qualche post indietro ne cede una con le caratteristiche da te citate

    ---------- Messaggio inserito alle 03:30 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:29 PM ----------

    E, che dir si voglia, a me piace.

    ---------- Messaggio inserito alle 03:33 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:30 PM ----------

    Come scrive l'inglese proprio perché non molto diffusa a me fa quest'impressione

    Commenta

    • l'inglese
      Moderatore Setter & Pointer
      • Mar 2008
      • 4242
      • Arzignano, Vicenza

      #1517
      Originariamente inviato da walge
      Salve


      un consiglio
      Avrei visto in una armeria uan ROma 3 con cartelle, calcio inglese bigrillo, cal.12 canne 71 (pare) ***/*

      La richiesta è di 600 eu.; sembra in ottime condizioni.
      La quotazione è adeguata? Forse riuscirei a spuntare meno

      Dato che mi piacerebbe avere le canne corte con strozzature ****/** o cil/cil mod. secondo voi si possono trovare solo le canne?


      Domanda forse inutile, ma ci provo
      :)


      Walter
      Premetto che ho una dozzina e più di fucili da Caccia e che il Carniere ha perso molto significato per me, mentre mi appassiono sempre più per il lavoro dei cani, nel mio caso Setter e Pointer Inglesi! Dunque se prenderò un' altra arma sarà solo per mio gusto e piacere personale.che
      Raramente prenderei una Non calciata all' Inglese e pesante e con delle strozzature cosi' acute, anche perche' ne ho già molte di così...
      Poi vedi tu cosa meglio sia per te. Ma io prenderei un' altra doppietta, sempre Bernardelli, ma con le strozzature che desideri. Un' altra coppia di canne, ammesso che le trovi, dovresti sempre adattarle e costerebbero anche parecchio... Ah, scordavo, essendo io già molto pesante , da un po' amo doppiette e fucili in genere, leggeri! [brindisi][brindisi][brindisi]
      Roberto

      Con affetto e simpatia [:-golf]

      un saluto

      l' inglese

      Commenta

      • BENELLI.78
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2009
        • 2041
        • Napoli
        • Springer Spaniel inglese

        #1518
        Salve . Ho una doppietta Bernardelli con due paia di astine ,una normale ed una a coda di costoro. Quanto potrebbe costare la sostituzione di una delle astine tenendo presente che si deve adattare la croce perché ce ne sta una sola per tutte e due le astina ? Grazie

        Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
        Mira bene sbaglia poco

        Commenta

        • lacopo giuseppe
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2014
          • 5614
          • roma
          • setter

          #1519
          [QUOTE=BENELLI.78;1444330]Salve . Ho una doppietta Bernardelli con due paia di astine ,una normale ed una a coda di costoro. Quanto potrebbe costare la sostituzione di una delle astine tenendo presente che si deve adattare la croce perché ce ne sta una sola per tutte e due le astina ? Grazie

          L’astina è un pezzo integrante del fucile, serve x riarmare le batterie, e anche x l’estrazione delle cartucce, quindi è un lavoro di precisione fatto al tornio e rifinito a mano con la lima . La mia astina su una doppietta a cani esterni se non ricordo male 500 € circa due o tre anni fa.

          Cari saluti

          Commenta

          • mastro
            ⭐⭐
            • Mar 2010
            • 301
            • verona
            • setter inglese

            #1520
            Buongiorno a tutti, qualche giorno fa sono sono entrato a far parte anche io del club dei possessori delle doppiette bernardelli, in quanto sono stato omaggiato di una bellissima hemingway pare mai utilizzata, lo si evince dalle condizioni che sono pari al nuovo, ancora nella sua scatola originale. Premetto che non è mia inenzione cederla, mi sapreste dire in queste condizioni il suo valore?
            Saluti Mastro

            Commenta

            • Max54
              ⭐⭐⭐
              • Oct 2020
              • 1682
              • sora
              • Spinone Italiano

              #1521
              La parte integrante dell'arma,tanto è vero che è anche matricolata è la croce,controlla bene perchè la Bernardelli produceva aste a coda di castoro intercambiabili con le classiche da montare senza modificare la croce che furono prodotte anche da ditte che producono pezzi di calciature per i fucili piu' diffusi.

              Commenta

              • lacopo giuseppe
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2014
                • 5614
                • roma
                • setter

                #1522
                Originariamente inviato da mastro
                Buongiorno a tutti, qualche giorno fa sono sono entrato a far parte anche io del club dei possessori delle doppiette bernardelli, in quanto sono stato omaggiato di una bellissima hemingway pare mai utilizzata, lo si evince dalle condizioni che sono pari al nuovo, ancora nella sua scatola originale. Premetto che non è mia inenzione cederla, mi sapreste dire in queste condizioni il suo valore?
                Saluti Mastro
                Se è un hemingway con cartelle e con strozzature x beccaccia, il fucile acquista di valore x la sua indubbia qualità , le vendono anzi x venderle chiedono 1500€ .

                Cari saluti

                Commenta

                • mastro
                  ⭐⭐
                  • Mar 2010
                  • 301
                  • verona
                  • setter inglese

                  #1523
                  Grazie mille per la risposta, comunque la mia è senza cartelle, con canne 65 4/2* bigrillo ed estrattori automatici.
                  saluti Mastro

                  Commenta

                  • Silver45
                    ⭐⭐
                    • Jan 2016
                    • 301
                    • Coriano RN

                    #1524
                    Tantissimi auguri di buone feste a tutti i cultori delle doppiette V. Bernardelli e tutti i soci del forum

                    Commenta

                    • oreip
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2009
                      • 9036
                      • Santa Flavia (PA)
                      • Pointer " ZICO "

                      #1525
                      Ringrazio e ricambio affettuosamente. Buone Feste per tutti.
                      piero
                      Homo Homini Lupus
                      "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

                      Commenta

                      • lacopo giuseppe
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2014
                        • 5614
                        • roma
                        • setter

                        #1526
                        Auguri a tutti

                        Commenta

                        • flou
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2016
                          • 5993
                          • roma
                          • setter LARA

                          #1527
                          Auguri a tutti anche se non ho bernardelli ma una semplice Marocchi

                          Commenta

                          • PALEXC
                            • Oct 2020
                            • 136
                            • Molise
                            • setter inglese : LUNA ROG

                            #1528
                            Da poco possessore di una bernardelli destinata al macero, modello s.uberto 2,
                            bigrillo con estrattori manuali,
                            canne 71cm cam.70 strozzata 3/1




                            Commenta

                            • l'inglese
                              Moderatore Setter & Pointer
                              • Mar 2008
                              • 4242
                              • Arzignano, Vicenza

                              #1529
                              Originariamente inviato da PALEXC
                              Da poco possessore di una bernardelli destinata al macero, modello s.uberto 2,
                              bigrillo con estrattori manuali,
                              canne 71cm cam.70 strozzata 3/1




                              Ottimo salvataggio!!! La prima doppietta che comprai nuova appena ottenuta la Licenza e' stata proprio questa, con estrattori automatici nel 1983! Arma ottima e sicura, dai tiri importanti! Ti ripagherà con lauti interessi... [brindisi]
                              Roberto

                              Con affetto e simpatia [:-golf]

                              un saluto

                              l' inglese

                              Commenta

                              • PALEXC
                                • Oct 2020
                                • 136
                                • Molise
                                • setter inglese : LUNA ROG

                                #1530
                                Originariamente inviato da l'inglese
                                Ottimo salvataggio!!! La prima doppietta che comprai nuova appena ottenuta la Licenza e' stata proprio questa, con estrattori automatici nel 1983! Arma ottima e sicura, dai tiri importanti! Ti ripagherà con lauti interessi... [brindisi]
                                ho notato che scalcia piu del mio franchi alcione (stesse caratteristiche ma non estrattori automatici)

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..