Ricordi della Breda
Comprimi
X
-
Hai mai considerato quello che hanno subdolamente fatto in questi ultimi 35 anni i radicali prima ed i verdi dopo?
Hanno tagliato le radici alla caccia, lavorando sui bambini e sui giovani, con pantomine recitate nelle scuole che erano e sono veri lavaggi del cervello ed impedendo con le loro missioni permeate di falsità, sagacia e ipocrisia che la passione fosse trasmessa ai giovani per portare avanti questa tradizione ed ancestrale pratica umana.
Quando vedo Pannella o Vendola o Pecoraro Scanio, a fatica trattengo un conato di vomito, conscio della loro falsità ed opportunismo.
Grazie a questo modus ed a queste missioni, siamo sull'orlo dell'estinzione; prova di verificare quale sia l'età media dei cacciatori italiani!
Siamo in circa 700.000 con una età media di circa 55 anni e questo ti dice con certezza che tra 20 anni se qualcosa non cambierà, non avremo davanti che le vestigia della caccia.
Il merito di quanto accaduto è nella estrema idiozia della nostra politica mondiale, che vive di disonestà, opportunismo, falsità e furti legalizzati.
Mai l'uomo è stato ai livelli di imbecillità di questi giorni.
La caccia finirà, ma a caccia ci sarà chi andrà ancora, perchè gli animali, almeno molte specie, necessitano di un controllo anche numerico, salvo che la politica non decida di intervenire con veleni o campi di sterminio, ormai non mi meraviglierei molto se accadesse anche questo.
Meglio ritornare IT...!
Cordialità
G.G.
bravo Gianluca hai detto la pura realtà che da tanti anni perseguita il mondo della Caccia ed anche se io sono più giovane di te non è difficile arrivare a capire maggiormente la causa nella formazione mentale: chiaramente "INCURCATA"!!![:142] ;
per quanto riguarda la Breda..... nel mio piccolo dico: "non vi azzardate a toccarmi i miei Breda!"; nessuno è perfetto ma pe me vanno bene così come sono! [:D] e..... chi si accontenta ....[slurp]!!!
a me basta questo per dire che ha fatto grandi cose.[ciao]
Peppe
sigpic
W la NaturaCommenta
-
.... sinceramente questa visione negativa che si ha sulla fine della caccia nei prossimi anni la trovo superflua ,vi preuccupate di un avvenimento che forse potrebbe avvenire o non avvenire,con questa visione negativa che si ha sul futuro della caccia in Italia non si và lontano ......viviamo la nostra realtà ..vivendo il presenteCarpe diem.Commenta
-
Tu dici? [:-bunny][:-bunny][:-bunny]
La situazione è quella da me indicata, non ci sono dubbi, i giovani non li abbiamo da anni nelle nostre fila, il cerchio si stringe e si stringerà fino a soffocarci se non ci si muove subito.
Se siamo arrivati a questo punto è perchè la filosofia seguita fino a oggi da tutti è quella di non pensare al domani, quella da te indicata e che le AAVV hanno fatto loro a tutti gli effetti risparmiandosi molta fatica.
Io credo che quando una nave inizia ad imbarcare acqua, non sia male dare un occhiata in giro per tempo e con una certa fretta, per vedere se sia possibile turare la falla, quando il danno è ancora riparabile...!
Poi ognuno ha le proprie idee, ci mancherebbe altro!
Cordialità
G.G.Commenta
-
Buona sera
Vorrei solo dire che raccogliamo solo quello che abbiamo seminato cari colleghi cacciatori,le nostre divisioni,il nostro continuo tacere e sopportare in silenzio,certamente non ci ha aiutato ed ha permesso a cani e porci di avere la presunzione prima e la forza poi, di poter decidere del nostro destino e noi....noi paghiamo, sopportiamo e magari chiediamo pure comprensione e perdono,brache alle caviglie ed è qui la festa.... bunga bunga
Un saluto roberto barinaCommenta
-
Buona sera
Vorrei solo dire che raccogliamo solo quello che abbiamo seminato cari colleghi cacciatori,le nostre divisioni,il nostro continuo tacere e sopportare in silenzio,certamente non ci ha aiutato ed ha permesso a cani e porci di avere la presunzione prima e la forza poi, di poter decidere del nostro destino e noi....noi paghiamo, sopportiamo e magari chiediamo pure comprensione e perdono,brache alle caviglie ed è qui la festa.... bunga bunga
Un saluto roberto barina
ciao Roberto.[sdeng]Carpe diem.Commenta
-
Sfogo e considerazioni spontanee, ma qui parlavamo della Breda, ora rientriamo IT, please.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
Hai mai considerato quello che hanno subdolamente fatto in questi ultimi 35 anni i radicali prima ed i verdi dopo?
Hanno tagliato le radici alla caccia, lavorando sui bambini e sui giovani, con pantomine recitate nelle scuole che erano e sono veri lavaggi del cervello ed impedendo con le loro missioni permeate di falsità, sagacia e ipocrisia che la passione fosse trasmessa ai giovani per portare avanti questa tradizione ed ancestrale pratica umana.
Quando vedo Pannella o Vendola o Pecoraro Scanio, a fatica trattengo un conato di vomito, conscio della loro falsità ed opportunismo.
Grazie a questo modus ed a queste missioni, siamo sull'orlo dell'estinzione; prova di verificare quale sia l'età media dei cacciatori italiani!
Siamo in circa 700.000 con una età media di circa 55 anni e questo ti dice con certezza che tra 20 anni se qualcosa non cambierà, non avremo davanti che le vestigia della caccia.
Il merito di quanto accaduto è nella estrema idiozia della nostra politica mondiale, che vive di disonestà, opportunismo, falsità e furti legalizzati.
Mai l'uomo è stato ai livelli di imbecillità di questi giorni.
La caccia finirà, ma a caccia ci sarà chi andrà ancora, perchè gli animali, almeno molte specie, necessitano di un controllo anche numerico, salvo che la politica non decida di intervenire con veleni o campi di sterminio, ormai non mi meraviglierei molto se accadesse anche questo.
Meglio ritornare IT...!
Cordialità
G.G.
Domenica scorsa un amico (distinto Signore) abbatte una femmina di capriolo; raccoglie zaino e carabina e, legata la femmina, inizia il recupero.
Due apparentemente distinte signore a passeggio per la campagna lo vedono mentre, sovraccarico d'attrezzatura e capriolo al seguito, si approssima alla macchina.
Sdegnate ed inviperite lo annichiliscono offendendolo e lo minacciano di chiamare carabinieri, polizia, ghestapo e Presidente della Repobblica e lo fotografano ripetutamente per provare il suo misfatto.
É in corretto esercizio venatorio (orario, distanze, atteggiamento ecc.) e il capriolo é correttamente munito di fascetta ed a nulla serve spiegare che lui é abilitato ecc. ecc.
Il giorno dopo viene convocato dai "sommi vertici venatori" territoriali (contattati dalle Forze dell'ordine) per verificare l'accaduto sul posto e, assodata la regolaritá del prelievo si sono limitati a consigliare di dare meno nell'occhio![occhi]
La gravitá dell'accaduto non é tanto il comportamento delle 2 "intolleranti" signore (che devono ringraziare il mio amico che é sicuramente piú Signore ed intelligente di loro per non essere state denunciate per violazione della privacy) quanto il consiglio venuto dai "vertici"...
Avere contro la società é purtroppo divenuto normale, in Italia, ma avere una classe venatoria consenziente a certi atteggiamenti veramente tutti italiani mette tristezza.
La caccia in Italia é giá morta, uccisa dalla cieca politica, e non occorre attendere vent'anni, per chi vuole vivere una società più civile e tollerante con la caccia consiglio di rivolgersi alla mitteleuropa, la il ramoscello sul cappello si può ancora portare con orgoglio e rispetto.[:-clown]"Gli Standschuetzen...... Nell'autunno 1914, arruolati e inviati sul fronte galiziano gli abili, rimasero gli inabili, i ragazzi sotto i 18 anni e gli anziani sopra i 45." [:-clown]Commenta
-
Ritornando in tema Breda, ritengo che il racconto del Duca non abbia assolutamente niente di scandaloso.
Da tecnico quale è (e quale sono.....anche io!) il ragionamento non fà una grinza.
E' logico che il "militare" sia al centro degli sforzi, in guerra la qualità e l'affidabiltà sono ESSENZIALI, si tratta di "mors tua, vita mea"! Se mi si inceppa l'Altair, pazienza, il tordo "ricoverà", se mi si inceppa il 40/70 ed ho di fronte il nemico che replica.......ciao!
Un "tributo" semmai ne nasce verso quegli "operai" che in quanto dipendenti di un'industria statale, venivano/vengono spesso apostrofati con epiteti quali "fannulloni", "raccomandati", "rubasoldipubblici" ecc.ecc., mentre col loro lavoro ci hanno ragalato i "ferri" che continuiamo a custodire amorevolmente (giusto oggi ho passato tutta la giornata per il religioso smontaggio-pulizia-rimontaggio del mio Altair), e che sono i veri artefici del "made in Italy", quello vero, anche se magari giorno dopo giorno la rotomartellatrice a caldo la odiavano........MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]Commenta
-
Una bella falciata al numero di cacciatori ci sarà la prossima stagione, più che altro per motivi economici.
Ne ho sentiti molti che tra IMU, caro vita generale, carenza di lavoro, cassa integrazione ecc, per la prossima stagione venatoria prevedono di non rinnovare la licenza!
---------- Messaggio inserito alle 11:08 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:06 AM ----------
Beh, se vai [ot] tu posso andarci pure io!
Domenica scorsa un amico (distinto Signore) abbatte una femmina di capriolo; raccoglie zaino e carabina e, legata la femmina, inizia il recupero.
Due apparentemente distinte signore a passeggio per la campagna lo vedono mentre, sovraccarico d'attrezzatura e capriolo al seguito, si approssima alla macchina.
Sdegnate ed inviperite lo annichiliscono offendendolo e lo minacciano di chiamare carabinieri, polizia, ghestapo e Presidente della Repobblica e lo fotografano ripetutamente per provare il suo misfatto.
É in corretto esercizio venatorio (orario, distanze, atteggiamento ecc.) e il capriolo é correttamente munito di fascetta ed a nulla serve spiegare che lui é abilitato ecc. ecc.
Il giorno dopo viene convocato dai "sommi vertici venatori" territoriali (contattati dalle Forze dell'ordine) per verificare l'accaduto sul posto e, assodata la regolaritá del prelievo si sono limitati a consigliare di dare meno nell'occhio![occhi]
La gravitá dell'accaduto non é tanto il comportamento delle 2 "intolleranti" signore (che devono ringraziare il mio amico che é sicuramente piú Signore ed intelligente di loro per non essere state denunciate per violazione della privacy) quanto il consiglio venuto dai "vertici"...
Avere contro la società é purtroppo divenuto normale, in Italia, ma avere una classe venatoria consenziente a certi atteggiamenti veramente tutti italiani mette tristezza.
La caccia in Italia é giá morta, uccisa dalla cieca politica, e non occorre attendere vent'anni, per chi vuole vivere una società più civile e tollerante con la caccia consiglio di rivolgersi alla mitteleuropa, la il ramoscello sul cappello si può ancora portare con orgoglio e rispetto.[:-clown]Commenta
-
Io continuo ad essere convinto che una fabbrica d'armi la quale investa nella produzione di canne di fucili da caccia quello che investì la Breda a suo tempo non esisterà mai più. Semplice, no?
Dei bofors non mi interessa minimamente non avendo mai avuto navi da armare, così come non m'interessa granchè il gusto con cui era arredato il locale dov'era alloggiata la famosa rotomartellatrice (si trattava di una fabbrica, mica di un salotto da tè).Commenta
-
Qualcuno sa i fucili a marchio Breda odierni chi li fabbrica?Dato che mi pare di capire che breda fucili non è più parte di Otomelara?Mira bene sbaglia pocoCommenta
-
E' la prima volta che lo vedo, a cosa servivano i 2 grilletti?[:-bunny]MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
questa è la Breda per inerziale che ho, non ha altre scritte, come invece le canne nuove Breda-Marocchi e le Benelli, che hanno anche le scritte a destra,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Mi potreste consigliare un modello di sovrapposto Breda che abbia forature, raccordi e strozzature tipicamente Breda? Il Vega è in realtà un Beretta...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da roberto65Breda LR + varie canne
Canne:
65 SB *
70 SB *
70 BV *
70 BV ***(5 decimi)
60 BV Cilndrica
N° 1 Breda...-
Canale: Annunci compra vendita
17-11-24, 22:46 -
-
da daniel1Buonasera a tutti. Sto cercando una canna Breda R con filetto esterno da 72,4cm. Pochi gioni fa ho trovato una canna Breda R magnum con dicitura 71cm,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, sarei tentato di prendere un Breda cal20 L.R., però il mio dubbio riguarda l'eventualità di ricerca di eventuali pezzi di ricambio, volevo sapere...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta