Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Gianluca ha ragione nel dire che la vista che forniva il vecchio operaio era una visione soggettiva di chi, giorno per giorno, si ritrovava a dover lavorare in un ambiente non solo guidato dalla passione ma, anche e soprattutto, dalle logiche di commercio e militari.
La sua visione è degna di essere rispettata perchè, sebbene di parte, rappresenta i pensieri di una persona che negli anni ha contribuito al progetto dell'azienda dedicandosi ai 40/70.
Questa è una foto del binato navale che mi ha fatto avere l'autore , il primo prodotto nel 75 e ancora in fase di montaggio
Anche l'uomo più miserabile è in grado di scoprire le debolezze del più degno, anche il più stupido è in grado di scoprire gli errori del più saggio.
- Theodor Wiesengrund Adorno -
Pur alla vista di ciò che la Breda ha fatto, è ed è stata, molti appassionati non si rendono conto di quale fosse la realtà di questa incredibile azienda, produttrice di armi da guerra binate di grosso calibro, treni, mitragliatrici multidirezionali per aerovelivoli e ... fucili da caccia.
La Breda con le capacità tecniche che ha, se volesse ricreare un centro interno di produzione armi da caccia, compresa la meravigliosa macchina rotomartellatrice, sono certo che sarebbe in grado di farlo da sola e non in molto tempo.
Purtroppo noi siamo romantici decadentisti e non ci rendiamo conto del fatto che tra vent'anni la caccia sarà o scomparsa o ridotta al lumicino e che una fabbrica di armi da caccia nel pur breve volgere di questo termine non avrà quasi più motivo di esistere.
Anche in questa decisione di cedere la produzione delle armi da caccia, la persona razionale e cogitante deve vedere non un difetto, ma un pregio di una grande importante industria, che forse sola tra le statali a differenza delle altre italiane riesce ancora quantomeno a galleggiare.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Caspita G.G vorresti dire che frà vent anni la caccia non esisterà piu e che le nostre care fabbriche di armi da caccia o saranno sparite o riconvertite per armamenti militari per il tipo di caccia che andrà maggiormente, cioè la caccia al talebano di turno? Che brutto scenario, non ci voglio pensare, anche se credo questa sia la realà del futuro...
Caspita G.G vorresti dire che frà vent anni la caccia non esisterà piu e che le nostre care fabbriche di armi da caccia o saranno sparite o riconvertite per armamenti militari per il tipo di caccia che andrà maggiormente, cioè la caccia al talebano di turno? Che brutto scenario, non ci voglio pensare, anche se credo questa sia la realà del futuro...
Hai mai considerato quello che hanno subdolamente fatto in questi ultimi 35 anni i radicali prima ed i verdi dopo?
Hanno tagliato le radici alla caccia, lavorando sui bambini e sui giovani, con pantomine recitate nelle scuole che erano e sono veri lavaggi del cervello ed impedendo con le loro missioni permeate di falsità, sagacia e ipocrisia che la passione fosse trasmessa ai giovani per portare avanti questa tradizione ed ancestrale pratica umana.
Quando vedo Pannella o Vendola o Pecoraro Scanio, a fatica trattengo un conato di vomito, conscio della loro falsità ed opportunismo.
Grazie a questo modus ed a queste missioni, siamo sull'orlo dell'estinzione; prova di verificare quale sia l'età media dei cacciatori italiani!
Siamo in circa 700.000 con una età media di circa 55 anni e questo ti dice con certezza che tra 20 anni se qualcosa non cambierà, non avremo davanti che le vestigia della caccia.
Il merito di quanto accaduto è nella estrema idiozia della nostra politica mondiale, che vive di disonestà, opportunismo, falsità e furti legalizzati.
Mai l'uomo è stato ai livelli di imbecillità di questi giorni.
La caccia finirà, ma a caccia ci sarà chi andrà ancora, perchè gli animali, almeno molte specie, necessitano di un controllo anche numerico, salvo che la politica non decida di intervenire con veleni o campi di sterminio, ormai non mi meraviglierei molto se accadesse anche questo.
Meglio ritornare IT...!
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Hai mai considerato quello che hanno subdolamente fatto in questi ultimi 35 anni i radicali prima ed i verdi dopo?
Hanno tagliato le radici alla caccia, lavorando sui bambini e sui giovani, con pantomine recitate nelle scuole che erano e sono veri lavaggi del cervello ed impedendo con le loro missioni permeate di falsità, sagacia e ipocrisia che la passione fosse trasmessa ai giovani per portare avanti questa tradizione ed ancestrale pratica umana.
Quando vedo Pannella o Vendola o Pecoraro Scanio, a fatica trattengo un conato di vomito, conscio della loro falsità ed opportunismo.
Grazie a questo modus ed a queste missioni, siamo sull'orlo dell'estinzione; prova di verificare quale sia l'età media dei cacciatori italiani!
Siamo in circa 700.000 con una età media di circa 55 anni e questo ti dice con certezza che tra 20 anni se qualcosa non cambierà, non avremo davanti che le vestigia della caccia.
Il merito di quanto accaduto è nella estrema idiozia della nostra politica mondiale, che vive di disonestà, opportunismo, falsità e furti legalizzati.
Mai l'uomo è stato ai livelli di imbecillità di questi giorni.
La caccia finirà, ma a caccia ci sarà chi andrà ancora, perchè gli animali, almeno molte specie, necessitano di un controllo anche numerico, salvo che la politica non decida di intervenire con veleni o campi di sterminio, ormai non mi meraviglierei molto se accadesse anche questo.
Meglio ritornare IT...!
Cordialità
G.G.
quoto al 1000%
Anche se..... arrendersi MAI !!! caccero' finchè il mio corpo me lo permettera' poi anche se poco dopo lascero' questa terra saro' felice ed avro' vissuto"a modo mio",ed attenti diavoletti che se quando arrivero' da voi niente niente necessiteranno di una battuta x la selezione della specie, passerete dei brutti istanti..
Poi G.G. non so se avro' il piacere di reincontrarti anche nell'aldila' in inferno,ma se ti ritrovero' anche li, lo sai che saremo circondati anche da minimo il 95% delle donne, Sante escluse, ed allora avremo anche la possibilita' di fare molte" pubbliche relazioni" lascia parlare me che conosco il giocattolo
Un saluto roberto barina
quoto al 1000%
Anche se..... arrendersi MAI !!! caccero' finchè il mio corpo me lo permettera' poi anche se poco dopo lascero' questa terra saro' felice ed avro' vissuto"a modo mio",ed attenti diavoletti che se quando arrivero' da voi niente niente necessiteranno di una battuta x la selezione della specie, passerete dei brutti istanti..
Poi G.G. non so se avro' il piacere di reincontrarti anche nell'aldila' in inferno,ma se ti ritrovero' anche li, lo sai che saremo circondati anche da minimo il 95% delle donne, Sante escluse, ed allora avremo anche la possibilita' di fare molte" pubbliche relazioni" lascia parlare me che conosco il giocattolo
Un saluto roberto barina
...quando ti troverai di fronte un competitore, forse superiore a tutti, sappi che quello sono io, a presto ................. o a il più tardi possibile!
Arrivederci ..............................[:D][:D]
Evviva il giocattolo
Ciao
Vedrai, avremo solo problemi di abbondanza e non ci sara' bisogno di competizione alcuna,anche se, come nella vita tutti partono credendo di primeggiare facilmente ed invece...i conti si faranno solo alla fine ed in quel momento tutti tranne uno, avranno qualcosa che non è andato per il giusto verso e.... si dovranno chiedere come mai non sono quell'uno
Ciao
Vedrai, avremo solo problemi di abbondanza e non ci sara' bisogno di competizione alcuna,anche se, come nella vita tutti partono credendo di primeggiare facilmente ed invece...i conti si faranno solo alla fine ed in quel momento tutti tranne uno, avranno qualcosa che non è andato per il giusto verso e.... si dovranno chiedere come mai non sono quell'uno
Hanno tagliato le radici alla caccia, lavorando sui bambini e sui giovani, con pantomine recitate nelle scuole che erano e sono veri lavaggi del cervello ed impedendo con le loro missioni permeate di falsità, sagacia e ipocrisia che la passione fosse trasmessa ai giovani per portare avanti questa tradizione ed ancestrale pratica umana.
Quando vedo Pannella o Vendola o Pecoraro Scanio, a fatica trattengo un conato di vomito, conscio della loro falsità ed opportunismo.
E noi (cioè le nostre inutili AAVV) fermi come idioti, apatici, fossili preistorici,
incapaci di utilizzare un linguaggio che i giovani potessero capire.....
ma se io, nel mio piccolo, ho "creato" 4 cacciatori, parenti o amici che fossero, iscrivendoli al corso per il PA, A MIE SPESE, come regalo di natale, non prima di averli coinvolti nel mondo della caccia, e ne ho almeno altri 5 o 6 fortemente incuriositi (parlo di 20 - 30enni), che qualche uscita "per conoscenza" coi miei cani e nei miei boschi l'hanno già fatta.....è mai possibile che l'assordante silenzio dei cacciatori continui ?
E' mai possibile che dobbiamo vergognarci di quello che siamo, quando intorno abbiamo solo sterco legalizzato ?
E' mai possibile che in Francia il numero dei cacciatori, grazie all'ultima campagna dell'associazione NAZIONALE, sia AUMENTATO del 4%, e qui ogni giorno ne perdiamo qualcuno ????
Se quelli che ci RUBANO i soldi (FIDC, ANLC, ARCICACCIA, e compagnia), non fossero dei mollaccioni (è da 20 anni che parlano di unità, col bostik tra culo e sedia), crede che i Pannella, i Pecorari, e i Vendola e tutte le loro corti dei miracoli, non si prenderebbero dei bei calci nei denti ????
Siamo ridotti così perché questo branco di INETTI, dalla 157/92 in poi, ha professato un'unica fede : non parliamo, non facciamoci vedere, non facciamoci sentire.....che magari duriamo un giorno in più....
E poi scrivono sui loro ridicoli giornaletti tutta la loro tuonante indignazione, tanto li leggiamo solo noi, lì si che alzano la voce, ma è una voce bianca, perché non hanno i testicoli......
La colpa è nostra, che ci accontentiamo del coltellino e del portalicenza e non li prendiamo a pedate nei culi secchi (atrofizzati dal troppo immobilismo).
Hai mai considerato quello che hanno subdolamente fatto in questi ultimi 35 anni i radicali prima ed i verdi dopo?
Hanno tagliato le radici alla caccia, lavorando sui bambini e sui giovani, con pantomine recitate nelle scuole che erano e sono veri lavaggi del cervello ed impedendo con le loro missioni permeate di falsità, sagacia e ipocrisia che la passione fosse trasmessa ai giovani per portare avanti questa tradizione ed ancestrale pratica umana.
Quando vedo Pannella o Vendola o Pecoraro Scanio, a fatica trattengo un conato di vomito, conscio della loro falsità ed opportunismo.
Grazie a questo modus ed a queste missioni, siamo sull'orlo dell'estinzione; prova di verificare quale sia l'età media dei cacciatori italiani!
Siamo in circa 700.000 con una età media di circa 55 anni e questo ti dice con certezza che tra 20 anni se qualcosa non cambierà, non avremo davanti che le vestigia della caccia.
Il merito di quanto accaduto è nella estrema idiozia della nostra politica mondiale, che vive di disonestà, opportunismo, falsità e furti legalizzati.
Mai l'uomo è stato ai livelli di imbecillità di questi giorni.
La caccia finirà, ma a caccia ci sarà chi andrà ancora, perchè gli animali, almeno molte specie, necessitano di un controllo anche numerico, salvo che la politica non decida di intervenire con veleni o campi di sterminio, ormai non mi meraviglierei molto se accadesse anche questo.
Hai mai considerato quello che hanno subdolamente fatto in questi ultimi 35 anni i radicali prima ed i verdi dopo?
Hanno tagliato le radici alla caccia, lavorando sui bambini e sui giovani, con pantomine recitate nelle scuole che erano e sono veri lavaggi del cervello ed impedendo con le loro missioni permeate di falsità, sagacia e ipocrisia che la passione fosse trasmessa ai giovani per portare avanti questa tradizione ed ancestrale pratica umana.
Quando vedo Pannella o Vendola o Pecoraro Scanio, a fatica trattengo un conato di vomito, conscio della loro falsità ed opportunismo.
Condivido copmpletamente, e lo vado dicendo da prima di iscrivermi a questo forum...[:-golf]
Il merito di quanto accaduto è nella estrema idiozia della nostra politica mondiale, che vive di disonestà, opportunismo, falsità e furti legalizzati.
.... sinceramente questa visione negativa che si ha sulla fine della caccia nei prossimi anni la trovo superflua ,vi preuccupate di un avvenimento che forse potrebbe avvenire o non avvenire,con questa visione negativa che si ha sul futuro della caccia in Italia non si và lontano ......viviamo la nostra realtà ..vivendo il presente
.... sinceramente questa visione negativa che si ha sulla fine della caccia nei prossimi anni la trovo superflua ,vi preuccupate di un avvenimento che forse potrebbe avvenire o non avvenire,con questa visione negativa che si ha sul futuro della caccia in Italia non si và lontano ......viviamo la nostra realtà ..vivendo il presente
Tu dici? [:-bunny][:-bunny][:-bunny]
La situazione è quella da me indicata, non ci sono dubbi, i giovani non li abbiamo da anni nelle nostre fila, il cerchio si stringe e si stringerà fino a soffocarci se non ci si muove subito.
Se siamo arrivati a questo punto è perchè la filosofia seguita fino a oggi da tutti è quella di non pensare al domani, quella da te indicata e che le AAVV hanno fatto loro a tutti gli effetti risparmiandosi molta fatica.
Io credo che quando una nave inizia ad imbarcare acqua, non sia male dare un occhiata in giro per tempo e con una certa fretta, per vedere se sia possibile turare la falla, quando il danno è ancora riparabile...!
Poi ognuno ha le proprie idee, ci mancherebbe altro!
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Una bella falciata al numero di cacciatori ci sarà la prossima stagione, più che altro per motivi economici.
Ne ho sentiti molti che tra IMU, caro vita generale, carenza di lavoro, cassa integrazione ecc, per la prossima stagione venatoria prevedono di non rinnovare la licenza!
questa è la Breda per inerziale che ho, non ha altre scritte, come invece le canne nuove Breda-Marocchi e le Benelli, che hanno anche le scritte a destra,...
Mi potreste consigliare un modello di sovrapposto Breda che abbia forature, raccordi e strozzature tipicamente Breda? Il Vega è in realtà un Beretta...
Buonasera a tutti. Sto cercando una canna Breda R con filetto esterno da 72,4cm. Pochi gioni fa ho trovato una canna Breda R magnum con dicitura 71cm,...
Salve, sarei tentato di prendere un Breda cal20 L.R., però il mio dubbio riguarda l'eventualità di ricerca di eventuali pezzi di ricambio, volevo sapere...
30-06-24, 12:51
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta