Mentre ero li............. sono stato vittima di un acquisto emozionale.
Se qualcuno ha mai visto la confezione delle Barnes TTSX da 250 per il 9,3mm vicino a qualsiasi altra scatola di palle.................. può capirmi
In pratica hai questa distesa di scatoline tipo 3x4x5cm e, ad un certo punto, vedi questa cosa più simile ad una scatola di scarpe che sprizza potenza da tutti i pori
Così, dopo essermi innamorato della confezione, sono stato costretto a portarmi a casa il contenuto [:D]
Quando ho aperto la confezione, succedaneo di un ovetto kinder per un ricaricatore, mi aspettavo di trovare una voragine al posto della punta.
Recentemente sono passate per le mie mani delle TSX per il 30-30 e, usando le parole del proprietario delle stesse, il fatto che, in punta, ci sia il "Vesuvio" [:D], è di grande fiducia sulla possibile espansione.
Avevo dimenticato di aver preso delle TTSX, la voragine esiste ma è ben riempita dal solito puntalino in plastica.
Profilo boat-tail e puntalino aerodinamico sovvertono ogni teoria sulle caratteristiche del calibro e aprono nuove possibilità.
Con le classiche palle round nose se non, direttamente, a punta piatta, è evidente che l'aerodinamica va a farsi friggere e, questo bel calibrone, è giustamente considerato uno stopper per le brevi distanze.
Con questa palla molto aerodinamica da 250 grani, probabilmente lanciabile fra i 770 e gli 800m/s, a "sentimento" (il mio miglior programma di calcolo delle traiettorie [:D]) direi che si dovrebbero ricopiare, abbastanza fedelmente, le caratteristiche di un 308w con palla da 180 (se non, addirittura, da 165).
Chiedo agli esperti di informatica applicata alla bal(l)istica con superprogrammi di calcolo..................... ho indovinato ? [:-glass][:-glass][:-glass]
Ipotizzando 780 m/s (all'incirca quelli ottenibili con 57-58 grani di N140....... se qualcuno non ha ricette migliori [:D]), con ipotetico zero sui 180-200m................. che valori aspettarsi a 100, 250 e 300m ? [:-glass][:-glass]
Commenta