piu gittata con cal.12 oppure cal.410

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

marcobenellista Scopri di più su marcobenellista
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • MAGNUM71
    Banned
    • Jun 2012
    • 2973
    • Salento
    • Setter e breton

    #121
    Scusate ragazzi, senza polemica, mi chiedo qual'è il tiro utile (ed etico) di un 410 e di un 28 su tordi e quaglie, selvaggina su cui potrei utilizzarli.

    Per il 410 con cariche di 12 -13g ed anche 18-19g.

    Grazie.

    Commenta

    • maremmano
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2010
      • 3013
      • grosseto
      • setter ombra e otto

      #122
      Originariamente inviato da golf682
      Se parte a me una beccaccia a 50-60m, non solo gli sparo, ma gli tiro appresso pure il fucile[:D]

      :) ma tu non sei un beccaccista, immagino !!! fossi in te gli sparerei anch'io :)
      per me , dove caccio normalmente, se la intravedo è nel raggio dei 30 metri non di più ... oltre i 30 metri spesso manco si sente il frullo : sono le famose beccacce-fantasma non siamo mai certi che ci sia stata veramente :)

      ---------- Messaggio inserito alle 01:21 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:14 PM ----------

      Originariamente inviato da MAGNUM71
      Scusate ragazzi, senza polemica, mi chiedo qual'è il tiro utile (ed etico) di un 410 e di un 28 su tordi e quaglie, selvaggina su cui potrei utilizzarli.

      Per il 410 con cariche di 12 -13g ed anche 18-19g.

      Grazie.

      è facile ! ... si consulta la tabella ...e si fanno gli opportuni arrangiamenti metrici in base alla propria abilita , supposta :), di tiratore .

      a parte le battute .. come ben sai... solo l' esperienza e una pratica assidua , sia nel tiro ... sia nella caccia, potranno darti le distanze e gli assetti giusti ... e adatti alla propria etica !

      Commenta

      • golf682
        Banned
        • Oct 2010
        • 2674
        • Roma

        #123
        Certo Maremmano me ne rendo conto, tutto dipende da dove si caccia: Fino adesso, non dedicandomi specificamente a questa caccia mi sono capitati con la regina quasi tutti abbattimenti a distanze da non credere, ma il luogo di caccia me lo ha consentito

        Commenta

        • MAGNUM71
          Banned
          • Jun 2012
          • 2973
          • Salento
          • Setter e breton

          #124
          Francamemte, non ci ho capito un _azzo!

          Commenta

          • fabryboc
            Moderatore Setter & Pointer
            • Dec 2009
            • 8007
            • piemonte
            • setter inglese e griffone Korthals

            #125
            Originariamente inviato da golf682
            Certo Maremmano me ne rendo conto, tutto dipende da dove si caccia: Fino adesso, non dedicandomi specificamente a questa caccia mi sono capitati con la regina quasi tutti abbattimenti a distanze da non credere, ma il luogo di caccia me lo ha consentito
            Io a un 70% delle beccacce sparo entro i 10-15 metri, spesso anche se ti parte a 6-7 metri non riesci a sparare o comunque spari alle frasche e poi vai a vedere cos'è successo.....

            Per questo non credo sia assurdo cacciarla con un 28, sperando sempre che la mira mi assista...e (credo) dimenticandomi i tiri nel folto...

            X maremmano : tu che piombo usi ? sono combattuto tra il 10 (per avere qualche pallino in più) o l'8 o 71/2 per una questione di "penetrazione" ?
            Mala tempora currunt

            Commenta

            • ronin977
              ⭐⭐⭐
              • Jun 2012
              • 3979
              • palermo
              • cirneco dell'etna, breton, beagle

              #126
              ragazzi non so che abbondanza di beccacce c'è dalle vostre parti, ma qui da noi trovarne una o due è già una fortuna, quindi vederla andare via perchè mi porto dietro un 28 o un 410 non deve esistere proprio....anche per rispetto nei confronti dei cani che se lo fanno tanto...

              Commenta

              • fabryboc
                Moderatore Setter & Pointer
                • Dec 2009
                • 8007
                • piemonte
                • setter inglese e griffone Korthals

                #127
                Ciao, non vivo in Crimea....ma la caccia è un gioco, anche se, dopo che ne avrò padellate tre o quattro di seguito, probabilmente riprenderò il 20 o addirittura il 12....alle prime darò qualche chance in più, saranno più fortunate delle altre...

                E poi potrebbe non succedere, sono curioso di saperlo, e se non ci provo, non lo saprò mai.....
                Mala tempora currunt

                Commenta

                • ronin977
                  ⭐⭐⭐
                  • Jun 2012
                  • 3979
                  • palermo
                  • cirneco dell'etna, breton, beagle

                  #128
                  quanto all'amico che preferisce sparare col 28 ad animali grossi vorrei chiedere:
                  che cartucce usi? perchè quelle che ho usato io fino ad ora sono state efficaci solo su quelli piccoli, e sinceramente fare molti feriti è contrario ai miei principi....

                  ---------- Messaggio inserito alle 05:09 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:38 PM ----------

                  per le quaglie sono daccordo con te... per le beccacce mi dispiace perderne ma potrebbe anche starmi bene, ( sempre che i cani siano daccordo)... quanto ad animali piu resistenti(anatre, colombacci,lepri...) sinceramente ferire degli animali e farli soffrire inutilmente è un gioco che non mi piace... e credetemi la potenza di un 28 troppo spesso è insufficiente per abbattere pulitamente animali resistenti e di grossa taglia, meglio usare le cartucce e i fucili adatti per ogni forma di caccia...l'etica e la correttezza ce lo impongono!

                  Commenta

                  • fabryboc
                    Moderatore Setter & Pointer
                    • Dec 2009
                    • 8007
                    • piemonte
                    • setter inglese e griffone Korthals

                    #129
                    Non mi sognerei mai di andarci a colombacci o ad anatre, e come ti dicevo, sulle beccacce è tutto da provare (tiratore compreso [:D])
                    Mala tempora currunt

                    Commenta

                    • zetagi
                      Utente
                      • Aug 2012
                      • 2988
                      • vercellese
                      • setter inglese e labrador

                      #130
                      Originariamente inviato da fabryboc
                      Io a un 70% delle beccacce sparo entro i 10-15 metri, spesso anche se ti parte a 6-7 metri non riesci a sparare o comunque spari alle frasche e poi vai a vedere cos'è successo.....

                      Per questo non credo sia assurdo cacciarla con un 28, sperando sempre che la mira mi assista...e (credo) dimenticandomi i tiri nel folto...

                      X maremmano : tu che piombo usi ? sono combattuto tra il 10 (per avere qualche pallino in più) o l'8 o 71/2 per una questione di "penetrazione" ?
                      Ciao fabry,
                      hai qualcosa in contrario alle dispersanti? Perchè a quelle distanze il proble
                      ma principale è far aprire la rosata soprattutto con i piccoli calibri, per ciò
                      che riguarda la numerazione del piombo puoi fare anche il 10 di 1^ e 9 in
                      2^ avendo cura di avere una cartuccia che apra di più nella 1^ canna e
                      poi con quel coso non ti resta che tirare diritto.[:-bunny]
                      Scusami se mi sono intromesso. Ti saluto e alla prossima - Giovanni

                      Commenta

                      • fabryboc
                        Moderatore Setter & Pointer
                        • Dec 2009
                        • 8007
                        • piemonte
                        • setter inglese e griffone Korthals

                        #131
                        Sei sempre il benvenuto, quando vado col 12 la prima canna è sempre una dispersante da 36 grammi, seguita da MB tricolor dell'8 e (in caso di automatico) da una con contenitore del 7.

                        Se vado col 20, dispersante Tunet e borra feltro...

                        Non ho mai niente in contrario a niente, non precludo nulla, spesso si cambia idea, quelle di oggi non sono più vere domani......
                        Ultima modifica fabryboc; 14-06-13, 17:57.
                        Mala tempora currunt

                        Commenta

                        • ronin977
                          ⭐⭐⭐
                          • Jun 2012
                          • 3979
                          • palermo
                          • cirneco dell'etna, breton, beagle

                          #132
                          Be allora fallo... Le beccacce ti ringrazieranno....

                          Commenta

                          • bretonnina
                            ⭐⭐
                            • Apr 2010
                            • 582
                            • Roma
                            • breton nina

                            #133
                            Con il 410 ci ho visto tirare giu' fagiani figuriamoci un animale delicato come la beccaccia,in quel caso influisce solo l'allenamento del tiratore con il nuovo fucile.

                            Commenta

                            • old hunter
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2013
                              • 2295
                              • ROMA
                              • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

                              #134
                              [:D]quante gallinelle d'acqua,che ho fatto lungo i canali a terracina,con tiri che variavano,da 5,6, metri anche a 12 15,col flobert,negli anni 80,una volta ci ho tirato giù,una gazza,sopra un filo della ferrovia,per avvicinarmi,mi sono bruciato strisciando sui sassi che stanno tra le traversine,da ragazzo,era agosto(allora si poteva)PRIMA DEGLI ANNI 80,è passato in prescrizione[:D]questo per dire che,a caccia senza ipocrisia,mettendo per un attimo l'etica da parte,parola di questi tempi molto usata,e abusata a parer mio,dicevo a caccia,si AZZARDA,ogni tanto si azzarda,è l'arrapamento,è il gusto,io sono passato dai piccolissimi calibri,fucile a tappi,......e compagnia cantando,al 12,sono 44 che porto un fucile in mano ne ho 53,conl'aria compressa i polli di nonno erano tutti miei,ho ammazzato a 13 anni la prima volpe,col 36,piccioni a non finire dentro la macchia di di stefano a sonnino nel basso lazio,ero tollerato a 13 14 anni,sai quanti galli fagiani che ho preso con la fionda e con il flobert,venivano a bere su un argine del fiume amaseno io col flobert miravo in testa devo dire che era speciale un MANUARM CANNA 71,RICORDO SOLO CENTRI E NON RIMANEVANO FERITI,ma il ricordo più assurdo,è uno spaccaulivo(frosone)ho tirato dalla ferrovia ad un filo che passa su un campo,era distante distannnnte,20,25 metri,è venuto giù,ma?????.vuoi che con questo imprinting,non azzardo aggi,azzardo azzardo e li ritrovo tutti(quasi tutti,).che ci volete fa,ma io so che è cosi per quasi tutti voi,anche se non lo dite,vi voglio bene salutoni.[:D]

                              Commenta

                              • ronin977
                                ⭐⭐⭐
                                • Jun 2012
                                • 3979
                                • palermo
                                • cirneco dell'etna, breton, beagle

                                #135
                                Hai ragione anche io azzardo e come te ho tanti ricordi legati alla fionda fattA con camere daria di biciclette... Oggi vado col 28 a quaglie e se mi capita ce n'e anche per lepri conigli colombacci e quantaltro mi capiti a tiro... Pero non vado col 28 a sparare ai colombacci alla posta ne a caccia di conigli o lepri con i segugi... Se parto con quell'intenzione mi porto il 12 o il 16. Quanto alla gittata col 28 ho abbattuto quaglie anche oltre i 35 metri ma
                                A quelle distanze ne. Cade 1 ogni 30 quindi non posso certo considerarlo tiro utile. Sotto i 30 metri invece gli abbattimenti sono molto piu costanti ragione per cui lo chiamo tiro utile. Oggi le cartucce non mancano quindi ci divertiamo a spararle, una volta non era cosi. Vorrei vedere quanti di voi uscendo con sole 10 cartucce si metterebbero a spararle fuori tiro. Per poi ritirarsi a casa in anticipo e col carniere vuoto. Ma cambiano i tempi... Sprecate amici... Sprecate pure....

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..