Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Salve a tutti, ho un police in 308 che pulisco regolarmente dopo ogni sessione di tiro o ogni uscita a caccia con il KG1 (solvente) e il KG12 (sramatore), secondo la procedura suggerita dalla G.A.C. Dopo la scovolata con il solvente, pezzuola con solvente, pezzuola asciutta, sramatore sullo scovolo, tempo di azione, rimozione sramatore con diverse pezzuole, tutto sembra perfettamente a posto e meravigliosamente lindo, ma qualora decida, per scrupolo o per perversione mentale, di ricominciare con lo scovolo di bronzo e il solvente, viene di nuovo fuori l'inferno.
Ciò succede anche le rare volte in cui, disperato, uso alla fine la pasta JB (che fa venire fuori schifezze indecorose), e mi è successo anche usando il Robla Solo Mil lasciato agire una notte. Ho un'arma spaventosamente piena di rifiuti carboniosi o è abbastanza normale che io ottenga risultati del genere se passo nuovamente lo scovolo in bronzo fosforoso nella canna già "pulita"???
Saluti.
Dico la mia....possibbilmente sembra pulita ma in fondo c'è ne sta ancora. Ed è tutto nella norma.
Un cavallo, una sciabola, una sella e l'avvenire in tutto il suo splendore...Dove sei gioventù, stagione bella?Il tempo passa, macinando l'ore e ci ha rubato la figura snella, lo sguardo chiaro, l'impeto, l'ardore.Tutto si scorda e tutto si cancella ... ma non si può scordare il primo amore; un cavallo, una sciabola, una sella.
Ho un'arma spaventosamente piena di rifiuti carboniosi o è abbastanza normale che io ottenga risultati del genere se passo nuovamente lo scovolo in bronzo fosforoso nella canna già "pulita"???
Saluti.
Rilassati, è normale che accada. Le canne vanno pulite bene, e soprattutto sgrassate bene a fine pulizia, ma non si deve pretendere di avere una canna immacolata a ogni sessione di tiro/pulizia.
Se le rosate sono quelle che devono essere vuol dire che la canna va bene con una pulizia ordinaria, quando le rosate peggiorano o lo sporco inizia a essere troppo invadente allora c'è l'indicazione a procede con un trattamento deparassitante (tipo la pasta JB), ma quest'ultimo non deve essere la regola.
Una possibile causa di eccessiva produzione di depositi carboniosi può essere la presenza di olio in canna a inizio sessione di tiro, di qui l'importanza di sgrassare bene la canna prima iniziare a tirare.
Anche un buon rodaggio può ridurre la tendenza a catturare depositi stratificati, almeno io la penso così anche se non tutti concordano.
Ma non impazzire troppo se non c'è motivo (= buona precisione), si tira per divertirsi e non deve diventare una sofferenza psicologica.
ciao
marco
Rilassati, è normale che accada. Le canne vanno pulite bene, e soprattutto sgrassate bene a fine pulizia, ma non si deve pretendere di avere una canna immacolata a ogni sessione di tiro/pulizia.
Se le rosate sono quelle che devono essere vuol dire che la canna va bene con una pulizia ordinaria, quando le rosate peggiorano o lo sporco inizia a essere troppo invadente allora c'è l'indicazione a procede con un trattamento deparassitante (tipo la pasta JB), ma quest'ultimo non deve essere la regola.
Una possibile causa di eccessiva produzione di depositi carboniosi può essere la presenza di olio in canna a inizio sessione di tiro, di qui l'importanza di sgrassare bene la canna prima iniziare a tirare.
Anche un buon rodaggio può ridurre la tendenza a catturare depositi stratificati, almeno io la penso così anche se non tutti concordano.
Ma non impazzire troppo se non c'è motivo (= buona precisione), si tira per divertirsi e non deve diventare una sofferenza psicologica.
ciao
marco
Infatti, mi sembrava un pò una sega mentale, ma meglio esserne sicuri. A fine pulizia sgrasso con diluente nitro se tornerò ad usare l'arma dopo pochi giorni, altrimenti con una semplice pezzuola per rimuovere l'eccesso. Grazie ad entrambi, ste pezzuole sporche dopo lo scovolo in bronzo mi stavano tirando scemo..
Carissimi, ho avuto la fortuna, grazie alla frequentazione di questo forum , di conoscere persone di grande esperienza , ma non solo , direi esperienza...
Come da titolo cerco consigli su come pulire approfonditamente un gruppo di scatto di un Benelli Montefeltro in cal. 20. Il fucile, che ha un 25 anni,...
Buongiorno a tutti. Ho letto da qualche parte che qualcuno per conservare in modo ottimale le canne ovviamente a fine stagione venatoria dopo un accurata...
Ciao a tutti! Mi sto preparando alla mia prima stagione da selettore, in particolare al capriolo, nel BO2. Non mi hanno assegnato il maschio per la caccia...
18-06-23, 17:01
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta