s4 che mi combina

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ivan-rizzo Scopri di più su ivan-rizzo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ivan-rizzo
    ⭐⭐
    • Mar 2010
    • 584
    • sicilia
    • Basset fauve de bretagne Petit basset griffon vendeen

    #31
    Originariamente inviato da ronin977
    ciao c'è stato scirocco e caldo la tua cartuccia mi sembra con un po' troppa polvere, per essere una s4 da sparare in questo periodo, prova con 1,45x33, borra spark, stellare a 58, a me fino a ieri ha funzionato bene... considera che se il bossolo come dici è di plastica sottile, la polvere già vivace di suo essendo in esubero potrebbe aver fatto salire la temperatura quanto basta da causare una leggera fusione alla plastica del bossolo, ciò unito alla violenza della molla dell'otturatore durante l'espulsione puo aver fatto cedere la plastica del bossolo, che fondendo ha fatto aderenza alla camera di scoppio, così il fondello si è staccato e il resto del bossolo in plastica dilatato e leggermente fuso è rimasto in canna, staccandosi poi non appena raffreddato.
    Credo che dovresti semplicemente cambiare bossoli prendendone un tipo di qualità superiore, e quelli che hai li carichi con meno polvere, magari con l'assetto che ti ho indicato, o in alternativa con la jk6 che da quanto mi dici non ti ha creato problemi, probabilmente perchè non sviluppa quelle temperature. fammi sapere come va... ciao
    Ciao tutto quello che hai detto non fa una piega se realmente la polvere è in esubero l assetto incriminato è cx2000 1,55x33 con orlo tondo quindi sono in regola nei canoni di caricamento ,ti do ragione se la chiusura era stellare,il problema è il bossolo che essendo di plastica molle la chiusura non tiene bene e succede tutto questo ,infatti cambiando bossolo la botta è stata più secca a differnza di quelle fatte con quel bossolo proverò a caricarli facendo la stellare che nonostante di plastica scadente con la stellare si camuffa anche se ho notato che nel ribassarla a misura non riesce a schiacciare nemmeno l anello della baschieri e se forzo si piega,mha che cosa mettono in commercio non so ,veramente ci vorrebbe una rivoluzione in questa nazione

    Commenta

    • ivan-rizzo
      ⭐⭐
      • Mar 2010
      • 584
      • sicilia
      • Basset fauve de bretagne Petit basset griffon vendeen

      #32
      Signor garolini lei cosa ne pensa dei problemi che ho avuto?vorrei sentire il suo parere

      Saluti ivan

      Commenta

      • ivan-rizzo
        ⭐⭐
        • Mar 2010
        • 584
        • sicilia
        • Basset fauve de bretagne Petit basset griffon vendeen

        #33
        Nessuno vuole dare un parere tecnico a riguardo?magari se è come penso dovremmo cercare bossoli con plastica dura per gli assetti in orlo tondo visto quello che mi è successo voi che pensate intento in modo tecnico

        Commenta

        • ronin977
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2012
          • 3979
          • palermo
          • cirneco dell'etna, breton, beagle

          #34
          ciao anche se non sono un tecnico, ribadisco che il problema sarà da cercare sicuramente nella qualità dei bossoli, e in una carica di polvere eccessiva, prova a scendere al cx1000 come innesco, o in alternativa se mantieni lo steso innesco scendi di 5 cg nella polvere e chiudi sempre con orlo tondo, magari a 68.
          Di che marca sono quei bossoli? e quanto li hai pagati?
          Se li hai presi a poco per risparmiare, ti consiglio di farti un giro nei campi di tiro raccogliere i bossoli migliori, ricalibrarli, e reinnescarli, spenderai molto meno e avrai bossoli di migliore qualità.

          Commenta

          • ivan-rizzo
            ⭐⭐
            • Mar 2010
            • 584
            • sicilia
            • Basset fauve de bretagne Petit basset griffon vendeen

            #35
            Originariamente inviato da ronin977
            ciao anche se non sono un tecnico, ribadisco che il problema sarà da cercare sicuramente nella qualità dei bossoli, e in una carica di polvere eccessiva, prova a scendere al cx1000 come innesco, o in alternativa se mantieni lo steso innesco scendi di 5 cg nella polvere e chiudi sempre con orlo tondo, magari a 68.
            Di che marca sono quei bossoli? e quanto li hai pagati?
            Se li hai presi a poco per risparmiare, ti consiglio di farti un giro nei campi di tiro raccogliere i bossoli migliori, ricalibrarli, e reinnescarli, spenderai molto meno e avrai bossoli di migliore qualità.
            Ciao i bossoli sono cheddite li ho comprati alla siarm e quello era l unico prezzo presumo buoni visto che il sito siarm non da materiale di qualità un prezzo e meno buoni un altro il prezzo è quello che mettono sul prodotto presentato,poi e coscienza loro se rifilano pacchi,già ho fatto la prova cambiando bossolo con il fiocchi e ho usato solo l innesco dei bossoli pacco e mandenendo tutto invariato ha funzionato perfettamente la botta è stata più secca a differenza di quelle caricate con quei bossoli ,quindi secondo me la plastica essendo molliccia la chiusura tonda non tiene e avvengono combustioni irregolari con calo di pressioni e credo con tempi di canna diversi ,infatti chiedevo agli esperti proprio per sapere il loro pensiero a riguardo

            Commenta

            • beppe p.
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2010
              • 2692
              • genova
              • cocker spaniel inglese

              #36
              Originariamente inviato da MAGNUM71
              Cambia inneschi!
              cambia fucile...con un Beretta non succede...[:D]
              http://www.youtube.com/watch?v=mIgWtNIq3Nw

              Commenta

              • ivan-rizzo
                ⭐⭐
                • Mar 2010
                • 584
                • sicilia
                • Basset fauve de bretagne Petit basset griffon vendeen

                #37
                Originariamente inviato da beppe p.
                cambia fucile...con un Beretta non succede...[:D]
                spiritoso ,ti posso dire una cosa però i tiri che ho fatto con questo fucile 65 4 stelle 18,3 da fare invidia a un 71 1stella [:-clown][fiuu]

                Commenta

                • ranger47
                  ⭐⭐
                  • Jul 2010
                  • 529
                  • taranto
                  • epagneul breton (gilda)

                  #38
                  Originariamente inviato da Francesco 72
                  Cosa sono T1? Negli automatici conviene sempre T3, T4, T5. Anche il T2 Va bene ma il T1 mai.
                  se permetti non sono d'accordo....un buon bossolo tipo 1 ..per la caccia a piccoli migratori...( si parla di questa)...vale quanto un tipo 2/3/5 se non di più... se poi è riciclato, è sempre più preferibile calibrare un tipo 1...che un tipo3/4....che spesso si deformano, ci devi mettere olio...e casino vario. Io ho sempre sparato con semiautomatici...e non ho mai avuto problemi del genere, se le cartucce erano caricate come si deve...o se originali. Saluti.

                  Commenta

                  • borrelli mario
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2011
                    • 1726
                    • vesuviano
                    • setter Diana e Arno

                    #39
                    Originariamente inviato da ivan-rizzo
                    Salve a tutti ieri nel sparare a un coniglio mi si inceppa il benelli ma la cosa strana è che l unghio dell estrattore tira il fondello lasciando il tubo in canna ,mi domando il bossolo diffettoso?!libero la canna sparo un altra cartuccia uguale e si inceppa di nuovo questa volta rimane di tramezo ,l assetto in questione 12/67 cx2000 1,55x33 borra dispersante bp .............cambio cartuccia stesso bossolo ma con altra polvere è funziona che cosa c è di sbagliato l anno scorso questo assetto funzionava benissimo ora mi fa questi scherzi
                    Perchè (S4 che mi combina) dovevi scrivere (bossoli difettosi che mi combinano)
                    O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.

                    Commenta

                    • ivan-rizzo
                      ⭐⭐
                      • Mar 2010
                      • 584
                      • sicilia
                      • Basset fauve de bretagne Petit basset griffon vendeen

                      #40
                      Originariamente inviato da borrelli mario
                      Perchè (S4 che mi combina) dovevi scrivere (bossoli difettosi che mi combinano)
                      ciao se capivo prima qual era il problema avrei scritto diversamente ,il difetto del bossolo è uscito dopo la prova....

                      Commenta

                      • ivan-rizzo
                        ⭐⭐
                        • Mar 2010
                        • 584
                        • sicilia
                        • Basset fauve de bretagne Petit basset griffon vendeen

                        #41
                        Originariamente inviato da ranger47
                        se permetti non sono d'accordo....un buon bossolo tipo 1 ..per la caccia a piccoli migratori...( si parla di questa)...vale quanto un tipo 2/3/5 se non di più... se poi è riciclato, è sempre più preferibile calibrare un tipo 1...che un tipo3/4....che spesso si deformano, ci devi mettere olio...e casino vario. Io ho sempre sparato con semiautomatici...e non ho mai avuto problemi del genere, se le cartucce erano caricate come si deve...o se originali. Saluti.
                        scusa se permetti ,la cartuccia è caricata come si deve è rispetta i canoni di una ottima dispersante,l hanno scorso i conigli che se la sono scansata sono stati pochissimi da questa cartuccia,il problema è nato ora facendo lo stesso assetto ma con bossolo scadende per come si è rivelato ma rifatto con bossolo buono ha rifunzionato alla grande ,ti do ragione per l altezza dei fondelli anche io ho usato t1 senza problemi
                        Ultima modifica ivan-rizzo; 20-10-13, 22:46. Motivo: errore

                        Commenta

                        • Generale Lee
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2012
                          • 6061
                          • Cairo Montenotte
                          • Bracco Italiano Argus

                          #42
                          Anche io sparo nel semiauto i T1 ricalibrati delle cheddite drago (quelle azzurro trasparente) senza problemi con la S4n anche in assetto 615 - 1,55 - 34g - Pison Skeet 25 - chiusa a 57.9 mm.

                          Commenta

                          • ronin977
                            ⭐⭐⭐
                            • Jun 2012
                            • 3979
                            • palermo
                            • cirneco dell'etna, breton, beagle

                            #43
                            il semiauto puo sparare tutti i bossoli senza problemi, quelli difettoosi daranno problemi anche ad un basculante... non dimenticate che prioma nei coltelli c'erano sempre gli estrattori cal 12 e 16 per quei bossoli che si incastravano e non volevano uscire. Fenomeno che si verificava nelle cartucce in cartone gonfie... ma nessuno ha mai detto che non possa verificarsi anche con quelli in plastica difettosi.

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..