Balistica terminale...sempre sorprese
Comprimi
X
-
Ciao Alberto,
non ho mai provato le scirocco....palla con punta in polimero mantello a spessore crescente e dall ottimo coefficiente balistico!
In battuta? Su cinghiali du dimensioni medie cioè. fino ai 60 70 Kg.........io credo. che ti stupiranno!!!
Ovviamente io punterei sulle 150 ma.....anche la 165 andrà. benissimo!!
Vorrei chiarire che per il sottoscritto la cosa principale e bloccare l animale sul posto e per quel che e la mia esperienza per fare questo la palla qualche danno lo deve fare...... preferisco lo spezzatino all animale perso e non recuperato!
Dan anche la scirocco potrebbe essere una buona alternativa....The Rebel![;)]Commenta
-
Ciao Alberto,
non ho mai provato le scirocco....palla con punta in polimero mantello a spessore crescente e dall ottimo coefficiente balistico!
In battuta? Su cinghiali du dimensioni medie cioè. fino ai 60 70 Kg.........io credo. che ti stupiranno!!!
Ovviamente io punterei sulle 150 ma.....anche la 165 andrà. benissimo!!
Vorrei chiarire che per il sottoscritto la cosa principale e bloccare l animale sul posto e per quel che e la mia esperienza per fare questo la palla qualche danno lo deve fare...... preferisco lo spezzatino all animale perso e non recuperato!
Dan anche la scirocco potrebbe essere una buona alternativa....
oltre ai motivi ke hai detto x il quale il cinghio hai dimenticato la più importante x un canaio come me,ovvero nn mandare in macchie impenetrabili verri incazzati ke danno bastonate ai preziosi ausialiari ke ci permettono di cacciarli!!
grazie ancora[:-golf][:-golf]
saluti,AlbertoCommenta
-
Penso che per un canaio che fa tiri cortissimi, almeno nelle mie macchie toscane, se non si considera la insita pericolosità .....il calibro più devastante e con stopping power esagerato a brevi distanze per animali fino al quintale è....il vecchio e glorioso 12 !!!!
Specie su animali di media mole la tozza enorme e lenta palla fa dei danni impressionanti che aiutano tantissimo nei colpi non ben piazzati!! Per i rigati per quel che ho visto sono più ostici fa fermare sul posto porcastrelli di 30 40 kg che il bel verro di 90 kg! Sui primi non tutte le palle riescono a lavorare mentre sul grosso anche palle piuttosto dure lavorano...ecco perché tendo a sparare morbido e tutto sommato leggero nei calibri non velocissimi!! Il 12. invece lavora sempre!!The Rebel![;)]Commenta
-
mmmmmmmmm [occhi][occhi][occhi]
BT in 30-06 a 15 metri? no grazie.[stop]
secondo me, l'unica è ricaricare a questo punto per avere un buon compromesso velocità-espansione
senza danni eccessivi e senza "passate" come questa.
grazie a tutti della bella discussione![:-golf]...Im heil'gen Land Tirol...Commenta
-
Ciao..
Una BT da 180 caricata a basse velocità potrebbe funzionare essendo una tipologia di palla k espande bene sempre farebbe al caso tuo...pompata al massimo farebbe frappé di cinghiale...oppure delle originali rimarrei sulle classiche sp visto dove piazzi il tiro al max potrei perderci un paio di costole..
Hai una bella gatta da pelare con la scelta k devi fare..Buona fortuna
saluti, AlbertoCommenta
-
Commenta
-
Gente, per questi casi è inutile usare palle strutturate e "durette", inutile fare calcoli su come ricaricare con valori velocitari fuori standard; basterà usare cartucce commerciali con palle standard soft point meglio se Round Nose, per risolvere ogni problema.
Una palla H-Mantel cal. 30 da quasi 12 grammi strutturata per lavorare su un cervo da 250 kg. è chiaro che su un porchetto da 30/40 kg. potrà risultare troppo penetrante e lavorare poco o niente.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
Scirocco...... palla decisamente duretta. In battuta non sarebbe la mia prima scelta (e neppure la seconda o la terza). Probabilmente perfetta per un "killer della macchia" che si specializzi nel tiro (fulminante ma spesso devastante) collo/spalla. Palla molto robusta che si espande bene ma tende anche a non uscire e rimanere sottopelle (chiaro in animali importanti).
E' la più bella palla in mio possesso fra quelle espanse.... spettacolare il fungo grande quasi come un piattino da caffe... ma il fatto stesso che l'abbia ritrovata non l'ho gradito per nulla
Da provare ma.... con moderazione
Sulla H-Mantel non ho esperienze dirette. Ho letto moltissimo e la "battezzavo" simile ma più morbida di una Partition o di una DK. In genere (pur se le hanno cambiate decine di volte dalla prima apparizione) hanno una protezione della punta in lamierino sottilissimo e sotto.... niente. Al minimo accenno di resistenza, credevo si trasformassero in una flat point con effetti immediati e concreti (anche troppo)....... questa la teoria.
Anche quel ragazzotto-principe tedesco che cannoneggia 100 verri per volta (la paga di 20 anni di una persona comune "sparata" in mezz'ora) con un 270 utilizza la H-mantel proprio per l'effetto spettacolare (tanto non gli manca certo la carne, non li pulisce mica lui).
E' chiaro che, non ricaricando, ti precludi moltissime possibilità. La scelta drastica, a mio avviso, sarebbe quella di cambiare direttamente calibro.
Per esperienza personale........ accidenti come lavora il 9,3x62.Sulla carta eccessivo per molto...... ma lui se ne frega delle chiacchiere e produce abbattimenti uno più spettacolare dell'altro.
Per complicargli la vita, dopo essermi trovato bene con due palle diversissime, ho provato anche la terza..... e lui continua a rovesciare sul posto qualsiasi cosa
Non è neppure schizzinoso..... mi rovescia cervi, verri e porcastri da 30kg..... non produce danni, non produce ematomi.... solo con la monolitica sul capriolo (poveretto... veramente troppo anche per lui) ho notato che era troppo "dura"..... per tutto il resto da non crederci.
Rws exTUG originali..... un passo
Speer 270.......... a memoria 4 abbattimenti..... tutti congelati (solo uno è caduto senza accennare ad un solo passo, gli altri sono direttamente morti in piedi [occhi][occhi])
Adesso DK da 235...... 2 abbattimenti..... zero e mezzo passo (indietro [:D])
Significativo un verrotto. Vegetazione tra me e lui e una gobba del terreno a complicare le cose, circa 100m di distanza.... decido per tirare un poco alto per evitare il terreno e la vegetazione.... i polmoni non c'erano più... teletrasportati altrove [occhi], due buchi grossi un pollice di entrata ed uscita, nessun segno di scorie di piombo (per fare i moderni)
Per esperienza personale (però non ne capisco il motivo, da un punto di vista tecnico dovrebbe essere vero il contrario) ho avuto abbattimenti migliori con il 308w che con il 300wm a parità di palla su animali, distanze e situazioni del tutto simili.
Tu, con un 30-06, sei in una situazione molto simile alla mia con il 300wm a 100/150m....... e non ne ho praticamente MAI fermato uno sul posto (a meno di sbagliarlo e spezzargli la schiena... ma li ho sempre presi bene)
Nelle mie zone, se non si fermano in fretta, sono guai grossissimi per il recupero.... ecco perchè sono (doppiamente) attento a questo aspettoCommenta
-
ho rifatto i conti oggi in pausa pranzo a mente fredda.
La traccia erano 100 metri e non 200.....
tanti comunque per la mia media.
Al più ero su una media di 20 con i caprioli,
media di 0 metri con i cinghiali.
Che dire?
Il 30-06 mi gusta perché è all-round.
Usare munizioni diverse in contemporanea......[occhi][occhi]
non fa per me. Troppo complicato e cervellotico.
Ho in cartuccera le due EVO avanzate solo perché ho visto che la taratura in poligono era identica.
Da me, un po' dappertutto, ma di sicuro nelle mie altane....non ci sono grossi problemi.
Prati campi prati.
Bosco. Ma bosco pulito di collina.
Il fatto è che sono rimasto di sasso a NON vedere reazione al colpo.
Quello sì mi ha lasciato sbalordito.
Partiti al galoppo tutti e quattro.Ultima modifica danguerriero; 08-06-15, 15:54....Im heil'gen Land Tirol...Commenta
-
Proprio perchè si tratta di tiri medio corti.
Proprio perchè utilizzi un normale 30/06, cartuccia fino a prova contraria eccellente.
Utilizza una palla NORMALE di tipo comune.
Scegli e prova una comunissima Soft Point da circa 180 grs, non strutturata, non a doppio nucleo e soprattutto non monolitica!
Tra tutte, prova la Alaska della Norma, ... poi mi racconterai.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
Non ricordo se lo avevi già scritto ma è un particolare importante.
Mi è capitato una infinità di volte di tirare un cinghialotto (range 30-50kg) e questi, nel preciso momento che sembrava stesse per cadere, essere superato da un collega e lui...... via con rinnovata energia, magari anche solo per 3 passi ma sufficienti a fargli prendere un poco di velocità... utilissima per rotolare di altri 50 metri lontano dalla macchina (quando non per finire la corsa dentro uno spinaio assurdo).
Comunque, da quel che dici, hai utilizzato quella combinazione altre volte .... e le altre volte ha funzionato egregiamente. Se è così.... è solo che, la balistica terminale, non è una scienza esatta e, le eccezioni, esistono ed esisteranno.
Quando succede la prima volta o quando succede un poco troppo spesso.... allora è il caso di ragionarci un minimo. Fino a che capita raramente..... pazienza. In fondo è "sale" anche qualche piccolo problema [:D]Commenta
-
Commenta
-
Se tiri un poco indietro, non fermano più di tanto neanche loro. Se sfiori un osso... auguri e trito misto per tuttiCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da paolohunterPotrei raccontarvi della cacciata di ieri ma poi, i soliti, protesterebbero perché ci sono troppe parole e sono tutte da leggere e loro non riescono....
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da paolohunterMa guarda chi c'è [:D][:D][:D]
Niente, questi caprioli non hanno proprio pace [:D][:-clown][:-clown]
Ti descrivo il mio...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da Ciccio58Si vive di sensazioni e quella mattina erano miste a speranza e desiderio.
Le scorse settimane non sempre tutto era girato per il giusto...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da matteo1966Ciao a tutti, volevo raccontarvi la recente cazzata fatta. Magari evito a qualcuno di ripeterla.
Un po' lungo da leggere, ma basta un click per...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da matteo1966Sono questi i dati al telemetro ieri mattina al tiro su un bel camoscio, tranquillo al pascolo.
L'ho visto da lontano, circa 400 metri. Avvicinato...-
Canale: Caccia di selezione
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta