B.p.d. - un colosso industriale che non c'e' piu...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

fistione Scopri di più su fistione
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • toni montana
    ⭐⭐
    • Jan 2013
    • 698
    • roma
    • setter

    #61
    Fistione hai pienamente ragione l ho reperito anch io un mix di queste 5 polveri ne ho grosso modo 1kg ci carico le cartucce x le allodole e apparte il fumo quando sparo ci ammazzo benino...faccio la dose di 1.65 x32 con il 615 e chiusura stellare...e il botto è nella norma nn ci sono segni di sovrimpressione...ne devo rimediare un altro kg e con il piombo riciclato la spesa nel caricare è insignificante! Grazie fistione di tutto....

    Commenta

    • Generale Lee
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2012
      • 6061
      • Cairo Montenotte
      • Bracco Italiano Argus

      #62
      No questo prende vecchie cartucce di ogni epoca, scarica e mischia, ho visto un campione dato a un amico con della Fblu, rex, acapnia quella che mi pare superbalistite e alta roba; ce davvero da santificare i maestri armaioli Italiani

      Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk

      Commenta

      • sandro71
        ⭐⭐
        • Jun 2006
        • 736
        • roccasecca, , .
        • pointer

        #63
        Nel mio paese abitava un signore che era uno dei tecnici chimici della SNIA di Colleferro (anni 60). Mio padre conserva (e spara) ancora delle polveri donate da quel signore ormai defunto che non credo siano mai andate in produzione: "C7 nera" con lamelle grafitate e "C7 special" con lamelle irregolari. La prima ha le stesse dosi della "perfecta", la seconda era più vivace (se ricordo bene).
        Sandro

        Commenta

        • fistione
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2009
          • 3531
          • viareggio

          #64
          Originariamente inviato da sandro71
          Nel mio paese abitava un signore che era uno dei tecnici chimici della SNIA di Colleferro (anni 60). Mio padre conserva (e spara) ancora delle polveri donate da quel signore ormai defunto che non credo siano mai andate in produzione: "C7 nera" con lamelle grafitate e "C7 special" con lamelle irregolari. La prima ha le stesse dosi della "perfecta", la seconda era più vivace (se ricordo bene).
          Sandro
          Ciao Sandro, grazie per questa tua interessante testimonianza...[emoji106]

          Vorrei anche ricordare 2 polveri che la SNIA-BPD riservava al caricamento industriale e non poste in libera vendita:
          DELTA: ottima doppia base semiprogressiva a basso tenore di Ng. aveva lamelle ottenute x laminazione di un color antracite argenteo, molto scorrevole.
          D8: Altra polvere a doppia base modificata, semiprogressiva sempre a basso tenore di Ng. aveva lamelle ottenute x laminazione di colore antracite/oliva scuro.

          In bocca al Lupo
          Lorenzo

          Commenta

          • Massi
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2011
            • 2075
            • Terni
            • meticcio

            #65
            Originariamente inviato da toni montana
            Fistione hai pienamente ragione l ho reperito anch io un mix di queste 5 polveri ne ho grosso modo 1kg ci carico le cartucce x le allodole e apparte il fumo quando sparo ci ammazzo benino...faccio la dose di 1.65 x32 con il 615 e chiusura stellare...e il botto è nella norma nn ci sono segni di sovrimpressione...ne devo rimediare un altro kg e con il piombo riciclato la spesa nel caricare è insignificante! Grazie fistione di tutto....
            Molto probabilmente sai dove rimediare un occhio o un dito di ricambio!
            Apparte scherzi qualche "buona" battuta ci vuole per sdrammatizzare e meglio spendere qualche euro e comprare un pò di polvere anche spagnola e buttare nel cesso quei famigerati misturoni di polveri diverse.
            Saluti

            Commenta

            • toni montana
              ⭐⭐
              • Jan 2013
              • 698
              • roma
              • setter

              #66
              Ciao massi io nn so perché siete fissati con buttare le polveri e aver paura di sovrappressioni e bancare le cartucce tutte le volte! Io lo so che è una battuta.x ridere ciò che hai detto e le spagnole nn costano neanche 30 euro al kg...ma tutti gli incidenti che io ho visto nei fucili ho a persone è stato per l ostruzione delle canne..oppure molto più probabile per il fuoco lungo dovuto agli inneschi con il rigonfiamento delle canne! Mai mai ho visto una persona che si è fatto male con il caricamento si mesturoni di polveri old e di gente ne conosco...e l italia la giro...ne ho viste di tutte le maniere...anche la polvere nera grattuggiata sparata in s55 con boati ma mai un incidente le canne dei fucili arrivano e vanno oltre le 2000 bar specialmente quelle di ultima generazione...io nn ho mai visto una cartuccia che supera le 1300 bar ma qui sto parlando di polveri x pistola usate in dose x fucili cal 12....comunque grazie lo stesso del consiglio....un saluto

              Commenta

              • Massi
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2011
                • 2075
                • Terni
                • meticcio

                #67
                Originariamente inviato da toni montana
                Ciao massi io nn so perché siete fissati con buttare le polveri e aver paura di sovrappressioni e bancare le cartucce tutte le volte! Io lo so che è una battuta.x ridere ciò che hai detto e le spagnole nn costano neanche 30 euro al kg...ma tutti gli incidenti che io ho visto nei fucili ho a persone è stato per l ostruzione delle canne..oppure molto più probabile per il fuoco lungo dovuto agli inneschi con il rigonfiamento delle canne! Mai mai ho visto una persona che si è fatto male con il caricamento si mesturoni di polveri old e di gente ne conosco...e l italia la giro...ne ho viste di tutte le maniere...anche la polvere nera grattuggiata sparata in s55 con boati ma mai un incidente le canne dei fucili arrivano e vanno oltre le 2000 bar specialmente quelle di ultima generazione...io nn ho mai visto una cartuccia che supera le 1300 bar ma qui sto parlando di polveri x pistola usate in dose x fucili cal 12....comunque grazie lo stesso del consiglio....un saluto
                Forse perchè bisognerebbe studiare un po di chimica?

                Commenta

                • toni montana
                  ⭐⭐
                  • Jan 2013
                  • 698
                  • roma
                  • setter

                  #68
                  Massi ma quale chimica!!!! Eppure sei di terni a quanto vedo....i miglior misturoni li usano da quelle parti!! Un vecchio delle tue parti mi ha dato un mix di sipe s4 e Dn certamente la maggior parte di voi storceranno il muso....ma ogni cartuccia che sparo è una soddisfazione il mix è 40/40/20! È sempre stato usato dalle tue parti e tutt ora viene usato! Se giustamente mi dici che nn vale la pena perché le polveri oggi giorno vengono poco allora ci sto...ma x le allodole quel mix di granulare va benissimo...

                  Commenta

                  • Massi
                    ⭐⭐⭐
                    • Dec 2011
                    • 2075
                    • Terni
                    • meticcio

                    #69
                    Quello che dici è un mix di SIPE, S4 e DN p.n. è un mix di polveri con caratteristiche simili e gran danno non lo fà e non sto puntando il dito sui mix che a me non piaciono.
                    Ma sul l'uso delle polveri granulari non gelatinizzate che hanno sulle spalle come minimo più di quaranta anni dove umidità sostanze moderatrici e regolatrici della combustione sono andate a farsi benedire.
                    In un vecchio libro di caccia c'era scritto che la polvere nera se aveva preso l' umido si poteva esporre al sole, con le polveri nitrocomposte tale pratica era ed è molto pericolosa, sai perchè?
                    Per non andare fuori tema chi ricorda l' ALFA.
                    Saluti

                    Commenta

                    • Velenoblu
                      ⭐⭐
                      • Mar 2014
                      • 269
                      • Campi bisenzio
                      • Springer spaniel

                      #70
                      Originariamente inviato da Massi
                      Forse perchè bisognerebbe studiare un po di chimica?
                      ciao massi , non voglio certo fare polemica , perché anche a me non piacciono i misturoni , ma da quello che ho capito toni montana banca tutte le sue cartucce , quindi anche queste caricate con il mix.
                      quindi se le cartucce sono sicure non capisco perché ti accanisci con lui.
                      Se a lui piace sparare con quel mix di polveri non vedo perché non possa farlo , visto che lo fa in sicurezza.
                      Ripeto , non stò difendendo i mix , ma in questo caso mi pare che non ci sia alcuna controindicazione ad usarlo .
                      con amicizia e senza rancore
                      Alla prossima. LORENZO

                      Commenta

                      • fistione
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2009
                        • 3531
                        • viareggio

                        #71
                        Buonasera a Tutti,
                        Massi...io l'alfa, granulare verde pavone a parziale gelatinizzazione la ricordo bene...
                        pero', se fosse possibile, avrei piacere se si rientrasse in tema e si tornasse a discutere serenamente dell'argomento del 3d...ovvero la BPD-SNIA....grazie [emoji106]

                        In bocca al Lupo
                        Ultima modifica fistione; 19-12-20, 11:17.
                        Lorenzo

                        Commenta

                        • Massi
                          ⭐⭐⭐
                          • Dec 2011
                          • 2075
                          • Terni
                          • meticcio

                          #72
                          Che ricordo hai dell' ALFA e in che anno è uscita di produzione?
                          Saluti è un vero peccato che un colosso come la B.D.P. sia stato venduto alla inizio degli anni 90 ai francesi della Vectan chiudendo tutti gli stabilimenti in italia e trasferire in altri stati le eccelenze come Gm3, SIDNA, C7, PRIMA, SIPE, S4 TECNA, e 206, ricordo che 206,TECNA e PRIMA furono sviluppate qualche anno prima della vendita a VECTAN.

                          Commenta

                          • fistione
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2009
                            • 3531
                            • viareggio

                            #73
                            Originariamente inviato da Massi
                            Che ricordo hai dell' ALFA e in che anno è uscita di produzione?
                            Saluti è un vero peccato che un colosso come la B.D.P. sia stato venduto alla inizio degli anni 90 ai francesi della Vectan chiudendo tutti gli stabilimenti in italia e trasferire in altri stati le eccelenze come Gm3, SIDNA, C7, PRIMA, SIPE, S4 TECNA, e 206, ricordo che 206,TECNA e PRIMA furono sviluppate qualche anno prima della vendita a VECTAN.
                            La Alfa mi ricorda i primi anni di ricarica....adoravo il suo colore verde intenso.
                            ne venivano fuori buone caftucce...e non solo da capanno.
                            fu creata dalla S.I.P.E. nei primi anni 50...fu in vendita ( almeno nei listini) fino alla meta degli anni 70.
                            Massi, mi pare di capire che anche a te piacesse...o sbaglio ?

                            Purtroppo in Italia siamo stati molto bravi a distruggere o vendere a soggetti esteri tutgo o qusi di cio che di eccellente o valido avevamo.....che tristezza.

                            in bocca al Lupo

                            ---------- Messaggio inserito alle 10:57 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:55 PM ----------

                            Originariamente inviato da Massi
                            Che ricordo hai dell' ALFA e in che anno è uscita di produzione?
                            Saluti è un vero peccato che un colosso come la B.D.P. sia stato venduto alla inizio degli anni 90 ai francesi della Vectan chiudendo tutti gli stabilimenti in italia e trasferire in altri stati le eccelenze come Gm3, SIDNA, C7, PRIMA, SIPE, S4 TECNA, e 206, ricordo che 206,TECNA e PRIMA furono sviluppate qualche anno prima della vendita a VECTAN.
                            La Alfa mi ricorda i primi anni di ricarica....adoravo il suo colore verde intenso.
                            ne venivano fuori buone cartucce...e non solo da capanno.
                            fu creata dalla S.I.P.E. nei primi anni 50...fu in vendita ( almeno nei listini) fino alla meta degli anni 70.
                            Massi, mi pare di capire che anche a te piacesse...o sbaglio ?

                            Purtroppo in Italia siamo stati molto bravi a distruggere o vendere a soggetti esteri tutto o qusi di cio che di eccellente o valido avevamo.....che tristezza.

                            in bocca al Lupo
                            Lorenzo

                            Commenta

                            • louison
                              ⭐⭐⭐
                              • Jul 2012
                              • 4192
                              • LUGO DI VICENZA
                              • NESSUNO

                              #74
                              Quali polveri attualmente restano di fabbricazione Italiana ? .......Solo quelle della Baschieri & Pellagri e le Pefl 26-28-18-19 del Polverificio dell'Esercito ; mi risulta che anche la Cheddite di Livorno le fa produrre all'estero.

                              Commenta

                              • Generale Lee
                                ⭐⭐⭐
                                • Jan 2012
                                • 6061
                                • Cairo Montenotte
                                • Bracco Italiano Argus

                                #75
                                Ci vorrebbe un poco di autarchica, si risolverebbe anche il problema disoccupazione

                                Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..