300 WSM vs 300 win mag

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Giangi2 Scopri di più su Giangi2
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Giangi2
    Ho rotto il silenzio
    • Mar 2015
    • 13
    • Italy
    • Setter inglese

    #1

    300 WSM vs 300 win mag

    Pareri su questi due calibri, pro e contro... grazie
  • ziofrenk
    • Jun 2013
    • 142
    • verona

    #2
    Hai intenzione di acquistare un arma in uno dei due calibri? Sulla carta le prestazioni che dichiarano diversi produttori di munizioni risultano più o meno uguali. Con il 300 winchester normale hai un mare di caricamenti rispetto all'altro. Secondo me prendere un 300 wsm ti limita la scelta di caricamenti commerciali e la scelta dell' arma poiche nel caso del primo ogni produttore lo camera nelle proprie armi mentre il secondo no.
    Io starei sul 300 normale. Per me il 300 wsm è una cosa senza senso, a differenza del 270 wsm che invece è una bellissima cartuccia, e copre un range prestazionale diverso dagli altri 270

    Commenta

    • guli51
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2016
      • 1660
      • Trento

      #3
      Ma ?
      Il .300 win è un calibro sperimentatissimo, ma un calibro short, almeno in teoria, ha precisione maggiore.
      Non è un caso che il bel 222 sia stato soppiantato dai vari short, ed anche per il 300, avere un bossolo piu corto e cicciotto col colletto più lungo può dare solo vantaggi di costanza e precisione.
      Tutti sappiamo che è la canna che fa la differenza, ma avere la polvere più vicina all' innesco non guasta affatto.
      I nuovi calibri seguuono tutti questa tendenza, un motivo ci sarà pure.
      Se vuoi startene tranquillo e non rischiare nulla lo sperimentatissimo .300 win ti fa fare sonni beati.[:D]
      Se ti piace sperimentare e ricaricare senz' altro 300WSM [:D]
      Un paio di amici hanno un po' tribolato con il .300WSM, ma alla fine hanno trovato il bandolo della matassa.[emoji106]
      Ciao
      GuliR

      Commenta

      • Sereremo
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2011
        • 2780
        • Valcavallina
        • Pointer, cocker spaniel

        #4
        La distanza tra polvere e innesco dovrebbe essere identica...

        Commenta

        • guli51
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2016
          • 1660
          • Trento

          #5
          Originariamente inviato da Sereremo
          La distanza tra polvere e innesco dovrebbe essere identica...
          Ciao.
          Non mi sono spiegato bene .....
          Intendevo dire che la stessa quantità di polvere disposta in un cilindro stretto e lungo ( ad esempio il 300 WM ) o la stessa quantità disposta in un cilindro largo e corto (ad esempio il 300WSM ) brucia meglio nel secondo caso.
          Non ci piove che la polvere nel secondo caso è più vicina all' innesco, pur essendo in entrambi i casi a contatto con l' innesco.
          Ciao
          GuliR

          Commenta

          • expressboy
            ⭐⭐
            • Aug 2011
            • 346
            • Principato di Firenze
            • nessuno

            #6
            La vicinanza è uguale varia la denisità di caricamento nella boiling room (corpo del bossolo).
            se la densità di caricamento aumenta, la polvere non è in grado di spostarsi all’interno della cartuccia, l’accensione e la pressione sono più uniformi, cosi si ottiene più costanza nelle velocità e maggior accuratezza finale della cartuccia .
            Per densità di caricamento intendo la percentuale di spazio occupata dalla polvere, rispetto al volume totale della camera stessa , questo rapporto è comunemente chiamato densità di caricamento. A densità minori in questo caso il WIN Mag corrispondono spesso curve pressorie non uniformi.
            Siccome ,a modo mio, guardo anche l'estetica nelle armi e nelle munizioni , gli short non mi piacciano, non riesco a trovare nessun apple nel loro corto e sgraziato bossolo, insomma mi fanno piuttosto schifo da quanto sono brutti !!
            Io per esperienza diretta ti posso solo parlare bene del vecchio 300 Win Mag , degli short l'unico che ho provato è stato un 270 di un amico.......... andare va bene ma non si può guardare !!!!!!
            Se vuoi colpire duro preciso e lontano prendi tranquillamente il "vechio"300 WIn Mag
            Ciao B
            Le passioni e la memoria mettono in moto immagini e percezioni che muovono la volontà e alle quali la ragione cerca di dare forma di idee compiute e giustificabili.

            Commenta

            • Sereremo
              ⭐⭐⭐
              • Dec 2011
              • 2780
              • Valcavallina
              • Pointer, cocker spaniel

              #7
              Il wsm rende meglio con palle medio leggere, o meglio è più costante impiegando meno propellente del win mag. Quest'ultimo dai 190grs ai 240 è avvantaggiato dal bossolo più capiente.

              Commenta

              • franki
                ⭐⭐
                • Nov 2011
                • 696
                • treviso
                • dd

                #8
                Negli ultimi anni si è visto un proliferare di nuovi calibri più dovuto ad esigenze di mercato che di vere e proprie esigenze prestazionali, quasi tutti per non dire tutti sovrapponibili a livello di risultati concreti a quelli già esistenti. Le differenze tra il vecchio 300 win mag e il nuovo 300 wsm sono a mio avviso talmente minime ai fini pratici, da non essere prese nemmeno in considerazione. Io personalmente non abbandonerei la vecchia strada, anche e soprattutto per la grande varietà di caricamenti disponibili, per la stra collaudata efficacia balistica e non per ultimo per la grande varietà di armi che lo camerano .

                Commenta

                • toperone

                  #9
                  300 winchester tutta la vita!
                  le analisi le evito perchè aggiungerei poca sostanza a quanto già detto da express e franki. l'unico aspetto non citato è il frequente impuntamento nel riarmo per il disegno degli short nelle armi che non hanno il caricatore in linea.

                  Commenta

                  • guli51
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2016
                    • 1660
                    • Trento

                    #10
                    dai dai .... tutt la vita no.[:D]
                    Siete vecchietti [:D][:D] .... detto da me [fiuu][fiuu]
                    Quando tutti useranno WSSM, ti convertirai al WSM [:D].
                    Tra un po' vedremo anche il .300 in super short magnum ....
                    Vedendo come sparano 6 PPC, 6 BR, 30 BR etc .
                    Un po' di dubbi mi vengono e se dovessi comperare oggi delle armi da caccia prederei calibri Short.

                    Ciao
                    Guli51

                    Commenta

                    • fiammetta
                      • May 2016
                      • 149
                      • italia
                      • carlino

                      #11
                      Ciao amici.

                      Secondo me ...dipende dall'utilizzo che se ne deve fare se serve un Magnum con vestito leggero caricato con ogive di medio peso tipo 165 gr o 180 gr ,meglio il wsm, altrimenti con ogive piu' pesanti tipo 190, 208, ecc ecc
                      non si possono neanche paragonare vince naturalmente a mani basse il .300wm primigenio, cosi dicono ad un corso di balistica propedeutico.... alla caccia di s.....che sto' frequentando.
                      Ultima modifica fiammetta; 23-12-16, 14:08.
                      Il caso è la causa ignorata di un effetto noto.

                      Commenta

                      • toperone

                        #12
                        Originariamente inviato da guli51
                        dai dai .... tutt la vita no.[:D]
                        Siete vecchietti [:D][:D] .... detto da me [fiuu][fiuu]
                        Quando tutti useranno WSSM, ti convertirai al WSM [:D].
                        Tra un po' vedremo anche il .300 in super short magnum ....
                        Vedendo come sparano 6 PPC, 6 BR, 30 BR etc .
                        Un po' di dubbi mi vengono e se dovessi comperare oggi delle armi da caccia prederei calibri Short.

                        Ciao
                        Guli51
                        Giuli auguri innanzitutto [:D] credo di essere stato tra i primi a provare i wsm e ad oggi sono felice di non averne nemmeno uno in rastrelliera
                        L'unico che non mi è dispiaciuto è stato il 270. Ma posso vivere bene anche col fratello più anziano senza rimpiangere il nuovo impianto con quell'orrendo bossolo obeso. [brindisi]
                        Ultima modifica Ospite; 23-12-16, 14:25.

                        Commenta

                        • carpen
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2012
                          • 3161
                          • Lombardia

                          #13
                          Fosse per me proporrei di usare il vecchio fucile a bacchetta, un bel avancarica monocanna, canna da 90 centimetri, tacca di mira e mirino, nient'altri orpelli illuminati o no, una capsula, una manciata di polvere nera, uno stoppaccio, una palla e via cosi, strisciare ventre a terra per farsi sotto, un bel BUUM con una nuvola di fumo profumato, osti cane che sarebbe bello... altro che tutte ste trappolate moderne, punti luminosi, torrette balistiche, che non so neanche bene cosa siano, tiri a roba che non si vede nemmeno ad occhio nudo, calibri super calibri, super super calibri che occorre avere una crapa come un computer, efficaci eh, ma la poesia della caccia... [:-clown]

                          [:-golf]

                          Commenta

                          • paolohunter
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2011
                            • 9468
                            • Romagna

                            #14
                            Originariamente inviato da toperone
                            Giuli auguri innanzitutto [:D] credo di essere stato tra i primi a provare i wsm e ad oggi sono felice di non averne nemmeno uno in rastrelliera
                            L'unico che non mi è dispiaciuto è stato il 270. Ma posso vivere bene anche col fratello più anziano senza rimpiangere il nuovo impianto con quell'orrendo bossolo obeso. [brindisi]
                            Quando sono nati era il mio periodo "creativo" (quello "voglio avere una carabina per ogni calibro" ).

                            Li ho semplicemente acquistati tutti, in un botto, nella versione super shadow: 223wssm, 243wssm, (ho mancato il 25 non era importato), 270wsm, 7wsm e 300wsm (in seguito hanno fatto il 323wsm.... ma ero già fuori malattia [:D])

                            Bellissimo ed inutile il 223... un missile;
                            Mi ha fatto impazzire ma avrei tenuto a vita il 243.... ma poi regolamento sui calibri minimi e, tutto quello sotto a 6,5 è morto e anche sotto a 7 non vive benissimo;
                            Il 270 è un bel calibro, non ho un gran feeling con i 270 e molti dei 7mm, quindi non è stato amore;
                            il 300 è un signor calibro. Nel confronto con il 300wm.... 300wm (più facile per tanto, pur se ha quell'anello preistorico e un colletto inesistente). Pero è una bella lotta. Non a caso, per le prime gare long range in Italia (da 6/700 m in su), avevo allestito una Tikka con canna pesante in 300wsm.

                            Il 300wsm ha necessità di piccole cure a livello dei bossoli..... ma poi è una macchina da guerra. Ricarica banale con dosi stracollaudate, munizioni commerciali poche e un poco care ma, in genere, ottime.

                            Ho avuto 3 carabine in 300wsm e, quella che faceva peggio, metteva tre palle in due dita a 200m (quella da gara cominciava a carburare a 300.... a 500 rosate da fondo di bicchiere erano costanti..... se non ci mettevo lo zampino io). Mai neppure provato ad usare palle diverse dalle 165/180

                            Oggi ho più di una 300wm (canna normale e canna match pesante) e non ho una wsm........ ma ne ho un ricordo più che ottimo.

                            Commenta

                            • louison
                              ⭐⭐⭐
                              • Jul 2012
                              • 4192
                              • LUGO DI VICENZA
                              • NESSUNO

                              #15
                              C'è un altro aspetto che rende migliore il 300 Wsm rispetto al comune 300 Wm , sempre inteso con le palle preferite da 150/165/180 : è più REDDITIZIO, nel senso che riesce a sviluppare le stesse velocità con minore dosaggio di polvere ... Attualmente è un calibro non molto commercializzato ; situazione però poco influente per i ricaricatori esperti.
                              Ultima modifica louison; 23-12-16, 21:58.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..