300 WSM vs 300 win mag
Comprimi
X
-
Palla piuttosto pesante con ottimo cb e bella v0!
Tanta roba.The Rebel![;)]Commenta
-
Dove mangia la fucilata mangia il cacciatoreCommenta
-
Quasi 0,600 di coefficiente balistico, sicuramente dovrebbero arrivare lontane. Con dosi e velocità leggermente diverse dava una precisione accettabile o funziona solo ad una data velocità?Commenta
-
No, al contrario di altri calibri, la precisione è discreta anche a velocità inferiori. Sono partito da 820 e avevo trovato a 830 circa una ottima precisione, che ho poi ritrovato a oltre i 900. La palla sulla carta dovrebbe avere una ottima stabilità 1,7 e ho ottenuto gli stessi risultati a 200 e 300m .
Sono contento anche della cameratura dell’arma che si è rivelata abbastanza stretta tanto che i bossoli di risulta non mostrano segni sul belt e ricalibrandoli non noto forzature. Purtroppo serve molta concentrazione nel testare le cariche perché dopo 5-6 colpi “il retrocanna” non ha più energie…[:-glass][:-clown]
PS
Tarata a 200 m, contrariamente alle tabelle di vari programmi, a 281m cala 8 cm…Ultima modifica Sereremo; 04-10-22, 05:07.Commenta
-
No, al contrario di altri calibri, la precisione è discreta anche a velocità inferiori. Sono partito da 820 e avevo trovato a 830 circa una ottima precisione, che ho poi ritrovato a oltre i 900. La palla sulla carta dovrebbe avere una ottima stabilità 1,7 e ho ottenuto gli stessi risultati a 200 e 300m .
Sono contento anche della cameratura dell’arma che si è rivelata abbastanza stretta tanto che i bossoli di risulta non mostrano segni sul belt e ricalibrandoli non noto forzature. Purtroppo serve molta concentrazione nel testare le cariche perché dopo 5-6 colpi “il retrocanna” non ha più energie…[:-glass][:-clown]
PS
Tarata a 200 m, contrariamente alle tabelle di vari programmi, a 281m cala 8 cm…
domanda (premetto che mai ho cacciato i cervi)
Se a velocità di circa 850/860 ms la precisione era di pari livello....perché andare oltre?
Intendo dire che come energia ne avrebbe comunque avuta da vendere (ripeto non so sul cervo), avresti avuto un rinculo sicuramente più tollerabile, meno criticità su un' evenutale tiro corto a fronte di pochissimi cm di traiettoria che credo non rappresentano certo un problema.....ovviamente parlando di tiri lunghi ma sempre "da caccia"..... o mi perdo qualcosa?
---------- Post added at 09:14 AM ---------- Previous post was at 09:12 AM ----------
Ne sei certo? Ho fatto al volo una simulazione....il calo dovrebbe essere di 14 cm (cm + cm -)...
Che CB effettivo ha questa palla allora?The Rebel![;)]Commenta
-
Tecnicamente non ho ancora analizzato la cosa, ma per due volte con clima decisamente diverso ha dato lo stesso calo di traiettoria. A 281 m cala 8 cm. Metti 10 per un errore di allineamento reticolo a 10 ingrandimenti sulla corona circolare rossa. Non sono i 13 e rotti che indicano i programmi.Commenta
-
Ciao scusate la mia intrusione, ma posseggo entrambi i calibri da me usati solo con palle da 180 Gn -- sst, accubont, ttsx, bt ecc. x me sembra il peso ideale x il calibro, e il 300 wsm e' piu' performante rispetto al 300 wm ovviamente stessa lunghezza e rigatura (mia opinione dai risultati ottenuti anche sui 300mt ) poi ognuno a i propi pensieri. GRAZIECommenta
-
Fosse per me proporrei di usare il vecchio fucile a bacchetta, un bel avancarica monocanna, canna da 90 centimetri, tacca di mira e mirino, nient'altri orpelli illuminati o no, una capsula, una manciata di polvere nera, uno stoppaccio, una palla e via cosi, strisciare ventre a terra per farsi sotto, un bel BUUM con una nuvola di fumo profumato, osti cane che sarebbe bello...altro che tutte ste trappolate moderne, punti luminosi, torrette balistiche, che non so neanche bene cosa siano, tiri a roba che non si vede nemmeno ad occhio nudo, calibri super calibri, super super calibri che occorre avere una crapa come un computer, efficaci eh, ma la poesia della caccia... [:-clown]
[:-golf]Commenta
-
Ciao scusate la mia intrusione, ma posseggo entrambi i calibri da me usati solo con palle da 180 Gn -- sst, accubont, ttsx, bt ecc. x me sembra il peso ideale x il calibro, e il 300 wsm e' piu' performante rispetto al 300 wm ovviamente stessa lunghezza e rigatura (mia opinione dai risultati ottenuti anche sui 300mt ) poi ognuno a i propi pensieri. GRAZIECommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Ugo65Premetto di aver tentato la ricerca sul forum per verificare se esisteva già una discussione per questo argomento, ma non ho trovato nulla. Quindi, volendo...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve, proviamo a fare un sondaggio dei vari calibri dei fucili a canna liscia che avete, vedendo quale calibro va per la maggiorecal1292.00%69cal1642.67%32cal2066.67%50cal2418.67%14cal2833.33%25cal328.00%6cal365.33%4cal41021.33%16
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Livia1968In qualità di boomer assistant apro questo sondaggio.
Quali calibri in arma rigata utilizzate nella caccia in battuta al...30831.03%930.0641.38%12300 win3.45%18 x 57 js/jrs3.45%19,3 x 6217.24%5Altro: specificare20.69%6-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da SkeetshooterPremetto che questo non vuole essere e non è un post polemico o provocatorio, ma è semplicemente espressione del desiderio di confrontarmi nel forum;...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da Frank"medium-bore refers to calibers with a diameter of 0.33 inches (8.4 mm) to 0.39 inches (9.9 mm)"
In ossequio alla classificazione...-
Canale: Caccia di selezione
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta