Occhio dominante sinistro
Comprimi
X
-
Credo che gli occhiali siano una buona soluzione; di sicuro la più semplice ........in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo. -
occhio dominante sinistro
Le lenti a contatto no? A prescindere che non ho alcun occhio dominante ma ho portato per tanto tempo gli occhiali da vista ed è stato di un disagio che non vi dico. Specialmente con il caldo ed il sudore nonostante l'elastico apposito che li fissava alla nuca.
IlianoCommenta
-
TEST DOMINANZA OCULARE
fino a circa 30 anni mai avuto problemi di dominanza oculare.. poi e' successo ed ho corretto l'abitudine sparando con un occhio chiuso. Certo con due occhi aperti e' sempre meglio sparare per il maggior campo visivo ma di necessita' virtu.
---------- Messaggio inserito alle 04:44 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:41 PM ----------
Le lenti a contatto no? A prescindere che non ho alcun occhio dominante ma ho portato per tanto tempo gli occhiali da vista ed è stato di un disagio che non vi dico. Specialmente con il caldo ed il sudore nonostante l'elastico apposito che li fissava alla nuca.
Iliano
Comunque sui campi di tiro ora gli occhiali sono obbligatori, per cui se usi le lenti a contatto poi devi sempre usare gli occhiali da tiro. A caccia invece le lenti a contatto sono forse più comode.
---------- Messaggio inserito alle 04:47 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:44 PM ----------
Mio figlio ora ha 18 anni e fin da bambino, da quando ho capito che pur non essendo mancino aveva l'occhio dominante sinistro, gli ho fatto imbracciare il fucile con la sx. Per lui è stato semplice e ora spara a fossa nella squadra giovanile del Veneto. Tutti gli altri artifizi li considero sempre come un compromesso...
Perché ostinarsi e non voler sparare imbracciando con la sx? Chi è che ha stabilito che per forza la dx sia la modalità eletta? Quando uno impara ad imbracciare sinistro per lui sarà la cosa più naturale di questo mondo.[:D] Perchè ostinarsi e cercare complicate soluzioni che lasciano il tempo che trovano[:-bunny]
Ciao
PaoloCommenta
-
Buona sera a tutti, grazie per le risposte, ho provato a sparare con entrambi gli occhi aperti ma è stata una tragedia, al poligono di tiro al volo di Pisa stanno ancora ridendo, proverò a chiedere agli istruttori del poligono per gli esercizi da fare per cambiare occhio dominante. Mi diceva oggi un amico che in passato modificavano il calcio del fucile con le presse ma non saprei proprio a chi chiedere. Comunque vi terrò informati, grazie e buona serata.
---------- Messaggio inserito alle 09:20 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:17 PM ----------
Proverò anche con le lentine.Commenta
-
Stessa situazione.
Non ne farei una tragedia. Io inquadro la scena con entrambi gli occhi, un attimo prima di sparare chiudo il sinistro e non ci sono problemi. Certo su eventuali coppiole si è un po più lenti ad allineare sul secondo bersaglio...ed è per questo che bisogna fare un bel fotogramma prima.
Ho provato nei primi anni di licenza ad invertire l'imbracciata ma non ne sono stato capace.
Concordo che gli altre soluzioni sono di scarsa utilità.
SalutiCommenta
-
Commenta
-
Commenta
-
Io normalmente sono DX, ma il mio occhio DX purtroppo con quasi venti diottrie di astigmatismo non vede niente, pertanto ho cambiato imbracciatura ed ho imparato a tirare imbracciando a SX. Sicuramente si è un pochino più lenti ma con un po' di esercizio, sia pratico ma soprattutto mentale si ottengono buoni risultati.
Ti dico mentale, perché devi stare concentrato su questo fatto anche da come porti il fucile quando sei a caccia e cioè facendo un esempio, un DX porterà sempre il fucile, sia con la cinghia o appoggiato, sulla spalla DX, io invece mi dovevo imporre di portare il fucile sulla spalla SX o comunque sempre pronto per l'imbracciata SX; forse sembra una cosa scontata ma ti assicuro non è semplice all'inizio e poi ho fatto molto esercizio anche con la carabina ad aria compressa, che non centra niente con il tiro dinamico ma mi ha aiutato nel prendere l'abitudine a imbracciare SX e a sensibilizzare l'indice quando tiri il grilletto cercando di non strappare.
Altrimenti vai da un bravo calcista e ti fai fare un calcio deviato su misura.....bruttino ma funzionale.
saluti
PeppeCommenta
-
Io sono messo peggio di te.
Ho l'occhio dominante sinistro e sparo di destro.
Ma l'occhio destro è miope e anche con gli occhiali non riesco a vedere benissimo.
Così ho imparato a sparare di destro ad occhi aperti usando ovviamente l'occhio sinistro.
Il cervello dopo un pò si è adattato e ci pensa lui a correggere. Devo dire che mi difendo benino. Oggi dove punto ad occhi aperti va la canna.
Un solo problema che ho faticato a comprendere.
Lo scorso anno ho comprato un riduttore interno-esterno per andare ad anatre portando la canna a 75 cm.
Grande delusione, padelle a go-go.
Allora l'ho messo via e sono tornato ad usare quello interno, e tutto è tornato come prima.
Verso fine caccia ho trovato un posto dove i colombacci andavano su pioppi molto alti. Allora ho tirato fuori di nuovo il mio strozzatore. Tre tiri a fermo, tre colombi andati via come niente fosse.
Allora ho capito che c'era qualcosa di strano e sono andato alla placca.
Con lo strozzatore fucilate tutte oltre un metro a destra, ed ho capito.
Il cervello corregge se la canna non supera i 70 cm, che evidentemente è la misura a cui si è adattato. Con canne più lunghe non corregge più e io sparo dove l'occhio dominante punta che, essendo l'occhio il sinistro e sparando io a destra è molto distante dal reale bersaglio.
Potrò usare lo strozzatore lungo solo con gli occhiali chiudendo l'occhio sinistro.Commenta
-
Dai vari interventi si evince chiaramente che tutte gli artifizi hanno il loro limite e difficilmente garantiscono il risultato che si ottiene sparando imbracciando dalla parte dell'occhio dominante. Questo ci fa capire che prima di iniziare a sparare occorre chiedersi quale sia l'occhio dominante e quindi partire subito a sparare secondo la propria predisposizione. I vari artifizi si possono concedere solo a chi ormai spara da tanto tempo e purtroppo non si era posto il problema dell'occhio dominante, oppure a uno che ha subito un trauma, ecc., ecc., ma per uno che inizia a sparare, siccome è indifferente per lui imbracciare sinistro o destro, è bene che lo faccia nella giusta maniera ed i risultati saranno garantiti.
Ciao
PaoloSe vi capita ancora la possibilità di innamorarvi, afferratela, ogni volta. Potrete vivere tanto da pentirvene, ma non troverete mai niente di meglio e non saprete mai se vi tornerà a capitare un'altra volta. (joseph Heller)Commenta
-
Secondo me tutto dipende da quali obbiettivi ti poni. Anche io sono destro e ho il dominante Sx ho provato a imbracciare Sx ma non mi viene naturale, quindi a chiudere l'occhio Sx, funziona!!! Ora sparo di stoccata, caccio con il cane da ferma quindi sparo relativamente vicino con buoni risultati. Tante volte mi rendo conto che chiudo il Sx al momento del tiro se l'animale é lungo, ma senza pensarci.
Se fai piattello credo che l'unica buona soluzione é affidarsi a chi ha esperienza e conoscenza in materia, altrimenti ti accontenti.
A me dispiace se un selvatico se ne va dopo un ottimo lavoro del cane, ma per lui, non per la X nel carniere. É chiaro che se sbaglio una beccaccia ben lavorata non ho pace e mi mortifico. Non pretendo di essere un cecchino, cerco solo di divertirmi.
Comunque devi sparare e sparare, per capire quale sia per te la soluzione giusta.Commenta
-
Stesso problema, finche usavo solo canna liscia un disastro, addirittura faticavo a chiudere solo il sx, poi da quando ho iniziato anche ad usare la canna rigata e di conseguenza le ottiche, dovendo stare molto tempo con il sx chiuso, sopratutto al poligono,mi sono abituato ed il dx è molto migliorato sia con la rigata che la canna liscia.sigpic
Commenta
-
man dico la mia mi anno insegnato a sparare con il sx chiuso sono destro e x 25 anni o fatto sempre bella figura caccia e percorso.poi allo skeet o saputo che avevo il dominante sx e dopo aver visto dei video lezioni sul tubo di Renato la mera o deciso di sparare con gli occhi aperti dal 22/25 sono sceso a 12 piattelli poi piano piano e con molta caparbietà e umiliazione x chi sapeva come sparavo e non capivano tutti quei zero che facevo ultimamente.sono arrivato di nuovo sui 25 piattelli ma con molta più velocità.a caccia in una stagione si contano su una mano le padelle.naturalmente avendo il dominante sx vedo il lato della canna sx.mà con le giuste pieghe e fucile che calza a pennello io non guardo più il mirino bensì il bersaglio con ottimi risultati.come dice lamera consiglia di iniziare dopo la chiusura di caccia.io ci sono riuscito in 5 mesi e 10000 colpi sparati allo skeet.nulla e impossibile.condivido il pensiero di paolopiero mio figlio di 8anni e mancino mà col dominante dx.bè gli o imparato a sparare a destra e gli viene naturale e sempre a occhi aperti mi dà già belle soddisfazioni con un monocann cal 28 allo skeet.spero di aver dato un aiuto agli amici col dominante sx che sparano a dx come mèCommenta
-
ho lo stesso problema. A volte risulta scomodo tenere l'occhio chiuso. puoi spare con entrambi gli occhi aperti mettendo un pezzo di scotch non trasparente, (quello da ingenieri che fa passare la luce ma non fa vedere attraverso) sulla lente dell'occhiale da tiro.Commenta
-
Io normalmente sono DX, ma il mio occhio DX purtroppo con quasi venti diottrie di astigmatismo non vede niente, pertanto ho cambiato imbracciatura ed ho imparato a tirare imbracciando a SX. Sicuramente si è un pochino più lenti ma con un po' di esercizio, sia pratico ma soprattutto mentale si ottengono buoni risultati.
Ti dico mentale, perché devi stare concentrato su questo fatto anche da come porti il fucile quando sei a caccia e cioè facendo un esempio, un DX porterà sempre il fucile, sia con la cinghia o appoggiato, sulla spalla DX, io invece mi dovevo imporre di portare il fucile sulla spalla SX o comunque sempre pronto per l'imbracciata SX; forse sembra una cosa scontata ma ti assicuro non è semplice all'inizio e poi ho fatto molto esercizio anche con la carabina ad aria compressa, che non centra niente con il tiro dinamico ma mi ha aiutato nel prendere l'abitudine a imbracciare SX e a sensibilizzare l'indice quando tiri il grilletto cercando di non strappare.
Altrimenti vai da un bravo calcista e ti fai fare un calcio deviato su misura.....bruttino ma funzionale.
saluti
PeppeCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da abbo782Ciao a tutti,
premetto che non credo che capisco che forse non sia la stanza più giusta e me ne scuso ma che ho cercato gli altri post sul forum...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da vela89Buongiorno,
a tutti, visto che al Poligono trovo spesso istruttori poco restii nel dare spiegazioni tecniche, vorrei chiedere lumi a voi esperti...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da piadinaVorrei acquistare un Benelli 201 usato .
Il mio dubbio é siccome il fucile é con calcio destro , si riesce a portarlo sinistro ! Qualcuno di...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
dall'ospiteHo l'occhio dominante sinistro e sparo imbracciando di destro con entrambi gli occhi aperti,[:-bunny]e' secondo voi meglio che io impari a sparare di...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da VelenobluCome da titolo, volevo sapere se il feeling sporting viene prodotto anche con calciatura sinistra.
Grazie-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta