Palle hasler hunting

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

emigrante Scopri di più su emigrante
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • emigrante
    ⭐⭐
    • Dec 2016
    • 233
    • Abruzzo

    #1

    Palle hasler hunting

    Buonasera,
    Apro questo tread per inserire una recensione minimale su queste palle.

    Palla da 150grn
    Calibro 30.06

    Ho sparato a 4 cinghiali:

    1- striato, tiro lungo, entrato in pancia ed uscito in anca, notevoli danni, grosse perdite ematiche, animale recuperato a circa 150m sul fondo del vallone.
    2- animale da circa 50kg, tiro nei 100, zona polmonare ((un po alto, non ha interessato il cuore), perdite ematiche notevoli dopo una cinquantina di metri ma nulle subito, recuperato a circa 100m dallo sparo seguendo la notevole strisciata di sangue.
    3- animale di circa 50kg, tiro nei 100, colpito di 3/4 da dietro ad avanti, secco sul posto, cuore non pervenuto.
    4- animale di circa 50kg, tiro nei 100, zona polmonare alta con interessamento della colonna, sulla sua ombra.

    In generale le palle sembrano lavorare bene, foro in entrata maggiore del diametro palla (forse per la velocità elevata) foto in uscita paragonabile ad una bonded al piombo, in due casi abbiamo trovato petali frammentati contro la pelle in uscita, gelatina poca o nulla.

    Pubblico senza pensare possa essere esaustiva invitando tutti a completarla o commentarla.

    Ciao
    Marco
  • angelo 1949
    ⭐⭐
    • Feb 2017
    • 235
    • mira ve
    • bracco

    #2
    prova le bronze point della remington io non caccio i cinghiali mane avevo sentito parlare bene da un cacciatore .Angel

    Commenta

    • fulviogp
      ⭐⭐
      • Dec 2015
      • 604
      • Torino

      #3
      Originariamente inviato da angelo 1949
      prova le bronze point della remington io non caccio i cinghiali mane avevo sentito parlare bene da un cacciatore .Angel
      Non so se ancora vengano prodotte, io le ho usate 20 anni fa, a mio parere, in 30-06 da 150 grs, erano troppo tenere in certe circostanze, gli preferivo alla grande le Norma SP.

      A riguardo del post di Emigrante, pur non avendo mai provato le Hasler, non opterei per una palla a frangimento apicale ritenendo quelle ad espansione più efficaci, soprattutto su prede consistenti.
      Dopodiché interessante il tuo giudizio che non fa che confermare l'efficacia delle monolitiche che hanno raggiunto quelle in piombo nei risultati (almeno entro i 200 mt, oltre non so).
      Ultima modifica fulviogp; 12-06-19, 13:25.

      Commenta

      • paolohunter
        ⭐⭐⭐
        • Apr 2011
        • 9468
        • Romagna

        #4
        Originariamente inviato da emigrante
        Buonasera,
        Apro questo tread per inserire una recensione minimale su queste palle.

        Palla da 150grn
        Calibro 30.06

        Ho sparato a 4 cinghiali:

        ..................................................

        In generale le palle sembrano lavorare bene, foro in entrata maggiore del diametro palla (forse per la velocità elevata) foto in uscita paragonabile ad una bonded al piombo, in due casi abbiamo trovato petali frammentati contro la pelle in uscita, gelatina poca o nulla.

        Pubblico senza pensare possa essere esaustiva invitando tutti a completarla o commentarla.

        Ciao
        Marco
        Interessante il tuo report.

        Ho una scatola di hunting ma proprio non riesco a portarle a caccia, gli preferisco le cugine ariete.

        Mi sembra di capire che le hai usate in battuta. In battuta le ho portate in un paio di circostanze dove era obbligatoria una palla senza piombo..... piombo non ne ho fatto di sicuro, sono tornato a casa con tutte le cartucce.

        Per la battuta preferisco ancora le buone e vecchie palle tradizionali

        Commenta

        • emigrante
          ⭐⭐
          • Dec 2016
          • 233
          • Abruzzo

          #5
          In selezione, dove da me sono obbligatorie le monolitiche.
          Non in battuta dove mi permettono ancora il piombo.

          Non ho scelto le Ariete perché l’anno scorso con delle Barnes in caricamento commerciale non mi sono trovato particolarmente bene, al pari di alcuni conoscenti.

          Il tutto su di una casistica molto limitata, quindi piu’ un placebo che una statistica.

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..