Nuova sicura per fucili sovrapposti

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

louison Scopri di più su louison
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • daniel war
    ⭐⭐
    • Feb 2013
    • 269
    • Massa

    #16
    Esteticamente la trovo orribile.

    Commenta

    • ronin977
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2012
      • 3979
      • palermo
      • cirneco dell'etna, breton, beagle

      #17
      La vedrei meglio in una carabina a leva, ma in un sovrapposto e davvero orrenda.... E tuttavia se studiata meglio non sarebbe una cattiva idea....

      Commenta

      • sly8489
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2009
        • 11961
        • Trieste
        • spring spaniel

        #18
        Premetto che quando si parla di armi la sicurezza non è mai troppo. Per evitare gli incidenti bisogna rispettare le procedure. Alcuni fucili russi hanno la sicura che si inserisce automaticamente ogni volta che si carica l'arma. Bisognerebbe acquisire la mentalità di toglierla al momento dello sparo. Con l'allenamento il movimento viene automatico. Ci sono cacciatori che cacciano sempre con il fucile in sicura, uccidono come quelli che cacciano senza sicura inserita. A vedere quel tipo di sicura, la prima cosa che mi sono chiesto è "come faccio ad impugnare l'arma senza togliere la sicura. Questa è solo una sensazione, perché non conosco la forza di quella mollettina, molto probabilmente stringendo la pistola e la leva in modo da impugnare saldamente l'arma la pressione non sarà sufficiente a far inserire la sicura, ci vorrà un ulteriore pressione. L'effetto "spremi limone" è voluto, quando in qualsiasi altra arma, con l'allenamento andrebbe evitato. Con un arma a canna liscia dove il tiro è istintivo, la pressione del medio, dell'anulare e in parte del mignolo che azionano quel tipo di sicura impegneranno l'indice, e fanno sembrare lo scatto molto più pesante di quello che realmente è. Però come ho detto volere è potere, con l'allenamento tutto può essere azionato automaticamente. Dubito fortemente che quel fucile con quel tipo di sicura possa avere successo. Credo che la mentalità di buona parte dei cacciatori italiani ancora non è pronta per quel tipo di sicura.

        Commenta

        • Giobica
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2013
          • 2208
          • Treviso
          • kurzhaar

          #19
          Originariamente inviato da sly8489
          Dubito fortemente che quel fucile con quel tipo di sicura possa avere successo.
          Concordo [emoji106]

          Commenta

          • specialista
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2012
            • 5291
            • sesto fiorentino
            • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

            #20
            A mio avviso fa proprio pietà, la trovo antiestetica, brutta, ingombrante, poi ben venga la sicurezza avanti a tutto ma molto dipende da noi, per carità, un’arma può cadere a tutti, ma impariamo intanto a maneggiare e portare l’arma in sicurezza, io quando mi fermo a parlare, o si fa una sosta tolgo sempre il colpo in canna o apro se ho il basculante, quando salto una fossetta o scavalco un rompistinchi scarico l’arma, come quando passo tra i rovi o attraverso una macchia, non mi limito a mettere la mano a coprire i grilletti, poi l’incidente o la fatalità è sempre in agguato, tornando alla trovata in oggetto potrebbe essere fatta come quella delle pistole dove il dorso della mano stringendo il calcio abilita lo scatto del grilletto, non interferendo sull’estetica dell’arma. Personalmente un fucile con quel marchingegno io non lo acquisterei. Saluti.

            Commenta

            • mb51
              ⭐⭐
              • Feb 2013
              • 601
              • Taranto

              #21
              Ritengo l'idea ottima soprattutto per la sicurezza, tuttavia da perfezionare perchè così com'è oltre ad essere esteticamente piuttosto brutta, potrebbe essere anche fastidiosa. In ogni caso la concezione è lodevole.

              Commenta

              • mich
                ⭐⭐
                • Nov 2008
                • 465
                • GENOVA
                • kent pointer

                #22
                Questa tipologia di sicura esisteva già alla fine del 1800 in diverse realizzazioni di fucili fini inglesi ma veniva realizzata in modo molto più elegante sottoforma di una barra parallela alla parte inferiore dell'impugnatura, posta ad una distanza di circa 3/4 mm, che veniva premuta nell'atto di impugnare l'arma.
                Un'altro sistema simile era invece ricavato in corrispondenza del nasello del calcio ed era costituito da una "pinna" in osso che, all'atto dell'imbracciata, veniva premuto dalla parte posteriore del palmo della mano.

                Il primo tipo di sicura veniva denominato "grip safety".
                Ultima modifica mich; 30-06-19, 20:39.

                Commenta

                • Yed
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2012
                  • 6357
                  • Pordenone
                  • Segugio Bavarese di montagna

                  #23
                  Per conto mio una sicura del genere a caccia vagante (sia col cane che alla borrita) non serve a niente, perchè il fucile viene tenuto con una mano sempre nell'impugnatura che sia la sx con il fucile adagiato sul braccio che con la dx con il f. appoggiato alla spalla o sul braccio sx. Quando il fucile è in spalla con la cinghia a casa mia è sempre in sicura o aperto...

                  Commenta

                  • pinnici
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2010
                    • 1373
                    • Riposto
                    • setter inglese

                    #24
                    Originariamente inviato da mich
                    Questa tipologia di sicura esisteva già alla fine del 1800 in diverse realizzazioni di fucili fini inglesi ma veniva realizzata in modo molto più elegante sottoforma di una barra parallela alla parte inferiore dell'impugnatura, posta ad una distanza di circa 3/4 mm, che veniva premuta nell'atto di impugnare l'arma.
                    Un'altro sistema simile era invece ricavato in corrispondenza del nasello del calcio ed era costituito da una "pinna" in osso che, all'atto dell'imbracciata, veniva premuto dalla parte posteriore del palmo della mano.

                    Il primo tipo di sicura veniva denominato "grip safety".
                    concordo al 100% questo tipo di sicura la ritroviamo anche sulle carabine a leva winchester mod. 94 che esiste da svariati decenni quindi non è una novità come alcuni possono credere, ...Inoltre a mio avviso sono sicure non troppo sicure , durante una caduta o una scivolata il colpo potrebbe accidentalmente partire lo stesso.

                    le sicure davvero sicure fino a oggi le ho viste sulle pistole beretta mod. 98f e seguenti e sulle nuove carabine della Browning MK3 che nelle beretta inserendo la sicura eliminano fisicamente il percussore , nelle Browning disinseriscono il cane ...
                    FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
                    (Dante Alighieri )

                    Commenta

                    • old hunter
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2013
                      • 2295
                      • ROMA
                      • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

                      #25
                      Originariamente inviato da pinnici
                      concordo al 100% questo tipo di sicura la ritroviamo anche sulle carabine a leva winchester mod. 94 che esiste da svariati decenni quindi non è una novità come alcuni possono credere, ...Inoltre a mio avviso sono sicure non troppo sicure , durante una caduta o una scivolata il colpo potrebbe accidentalmente partire lo stesso.

                      le sicure davvero sicure fino a oggi le ho viste sulle pistole beretta mod. 98f e seguenti e sulle nuove carabine della Browning MK3 che nelle beretta inserendo la sicura eliminano fisicamente il percussore , nelle Browning disinseriscono il cane ...
                      [emoji106]

                      Commenta

                      • O' Brigante
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2010
                        • 1330
                        • Mont Saint Michel

                        #26
                        ..... Quanti italiani mettono la cintura di sicurezza in macchina per non prendere la multa dalla stradale e non perchè veramente sia una "sicura " in piu?

                        Perdonatemi, a parte l'estetica che lascia il tempo che trova.........

                        Ma la sicurezza in questo caso "armi" e sinonimo di saggezza ed intelligenza...
                        Come ha detto il nostro amico SPECIALISTA le norme di sicurezza devono essere ben fissate nella capoccia di ognuno di noi altrimenti è tutto inutile....
                        Non è passione...... ma stile di vita

                        Commenta

                        • ALESSANDRO
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2008
                          • 4800
                          • sarzana SP
                          • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                          #27
                          [;)] secondo me rigido dovrebbe tornare a sperimentare il suo express in grado di abbattere tutti i big five come aveva sperimentato......
                          queste diavolerie anche se possibilmente utili..... mi sembrano trovate....
                          ma quello che non piace è che quel congegno li .....d'inverno ti si impiglia
                          in qualsiasi indumento hai addosso.... va' bene al capanno quello si.

                          Commenta

                          • Bobetto
                            • Oct 2018
                            • 107
                            • Suzzara
                            • Breton / Kurzhaar

                            #28
                            Ma la sicura standard, montata sui fucili, non è suficiente allo scopo?

                            Commenta

                            • enrico.83
                              ⭐⭐⭐
                              • Dec 2014
                              • 2724
                              • Bologna

                              #29
                              Originariamente inviato da Bobetto
                              Ma la sicura standard, montata sui fucili, non è suficiente allo scopo?
                              No.
                              La sicura ideale non deve essere a buon senso ed uso dell'utilizzatore ma deve essere categorica (se il frullatore non ha il coperchio innestato a baionetta, non parte).

                              Commenta

                              • Bobetto
                                • Oct 2018
                                • 107
                                • Suzzara
                                • Breton / Kurzhaar

                                #30
                                Originariamente inviato da enrico.83
                                No.
                                La sicura ideale non deve essere a buon senso ed uso dell'utilizzatore ma deve essere categorica (se il frullatore non ha il coperchio innestato a baionetta, non parte).

                                Più che altro, ci vuole cervello ed attenzione, nel maneggiare un'arma (o un frullatore).
                                Altrimenti meglio andare a pescare.
                                Ultima modifica Bobetto; 01-07-19, 18:33.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..