Mauser K98 - ex ordinanza per la caccia
Comprimi
X
-
Un caro amico ha un 98 di Piscetta con calciatura su misura (mi attira non poco), queste armi non sono confrontabili con l'attuale produzione di massa, soprattutto quella americana "entry level".
Ho un debole per i Mauser brasiliani in 7x57 prodottida DWM, spesso sono davvero nuovi d'arsenale e finiti in un modo che oggi è praticamente impossibile da trovare sulle armi di serie.Commenta
-
Commenta
-
il primo mauser k98 dovrebbe essere costruito per essere camerato per rimless 8x57 j , il secondo per js , la differenza tra i due calibri credo vado a memoria che 8x57 js dovrebbe essere maggiore di 12 centesimi e avere pressioni più alte rispetto al primo quindi prestrare attenzione ano camerare quest' ultimo sul primo . Lo stesso dicasi per il rimmed 8x57 jr seguito da jrs .Angel
---------- Messaggio inserito alle 02:15 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:10 PM ----------
mi ero dimenticato che se ti piace la militare potresti valutare l,acquisto di un mousin nagant con cannochiale in 7,62 x 54 arma molto precisa e potente magari se la trovi con cannochiale .Quando valuti queste armi osserva che la rigatura sia in buone condizioni e una volta chiuso l' otturatore non ci siano laschi .W la caccia . AngelCommenta
-
I tedeschi hanno avuto sempre due versioni dei vari 8 mm: 8x57J, 8x60, 8x64 (e ovviamente le rispettive controparti rimmed) avevano la palla da 8,09 mm (secondo le tabelle CIP), mentre tutte le versioni "S" avevano quella da 8,22 mm (0,323 pollici, come sono indicate sui manuali di ricarica), oggi universalmente diffuse, al contrario delle altre praticamente scomparse. Fa eccezione solo l'8x68, che esiste solo in versione "S", quindi con palla da 8,22 mm.
Con tutto il rispetto per il Nagant, che comunque funziona perfettamente, ma come livello costruttivo non può essere confrontato con il K98 (soprattutto quelli prebellici, costruiti senza fretta) e altre ex ordinanze come Carl Gustav ed il K31 svizzero.Commenta
-
Ad entrambe le domande la risposta è sì, alla prima devi essere disposto a scendera ad alcuni compromessi, ad esempio nel K98 che ho usato mi viene in mente il peso non indifferente e lo scatto a dir poco kilometrico, questo se lo vuoi usare così com'è in origine se poi aggiungi stecher, ottica ecc.... poi sappiamo che pure a Ferlach con le azioni Mauser nel dopoguerra hanno fatto di tutto.
Per la seconda dipende quanto sei disposto a spendere e quanto sei accorto, di K98 mono o spacciati per tali ce ne sono in giro diversi, in rete trovi anche punzoni di K98 e non, quando una cosa prende valore anche i falsi aumentano di numero
[brindisi]Commenta
-
Salve a tutti, molti anni fà, si pagava in lire, aquistai un K98 del 44 con le varie insegne nazi, costruito a Oberndorf. Secondo l'armiere era perfetto, e infatti funziona perfettamente. Fatto installare slitta e montato ottiche. ma... forse la fretta nella produzione, le tolleranze devono essere abbondanti. Forse questo e quello, la precisone fà molto desiderare. Distanza massima per abbattimento venatorio direi 100 metri. Grande calibro comunque, cascano come pere cotte con le RWS tug.Sipe e BarnesssssssssssssssssssssssCommenta
-
Salve a tutti, molti anni fà, si pagava in lire, aquistai un K98 del 44 con le varie insegne nazi, costruito a Oberndorf. Secondo l'armiere era perfetto, e infatti funziona perfettamente. Fatto installare slitta e montato ottiche. ma... forse la fretta nella produzione, le tolleranze devono essere abbondanti. Forse questo e quello, la precisone fà molto desiderare. Distanza massima per abbattimento venatorio direi 100 metri. Grande calibro comunque, cascano come pere cotte con le RWS tug.
In 8x57js la tug? Più probabile la tigCommenta
-
Se non è ricaricata, è TIG, non TUG. Quel formidabile tiratore di cui ho scritto sopra, nel K98 ci sparava le originali, TIG, e, alla faccia della teoria che sarebbe una palla relativamente morbida, l'ho vista forare una lama d'aratro, a 50 metri....Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Vorrei aprire una discussione sugli effetti che hanno le decisioni politiche sulla gestione degli ungulati nelle regioni d' Italia.
A voi raccontare...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da matteo1966Anche Mauser l'ha fatta, denominata 25 e appena presentata al Salone di Dortmund.
Chissà se si potrà vedere a Verona.
Qui, scusate in francese,...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Livia1968"Il prelievo degli ungulati con metodo selettivo"
Questa frase, per molti può essere riassunta con caccia di selezione, ma in...-
Canale: Studi, ricerche ed attivita'
-
-
da pima58
Ciao mi chiamo Donato, con la prossima sono cinquanta licenze, e solo da qualche anno ho iniziato a fare selezione. Mi è stato ceduto un fucile...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da MD68Buongiorno
Sono un nuovo iscritto, fortunato possessore (da pochi giorni) di un Mauser Europa 66 in calibro 6,5x68 cedutomi da un anziano cacciatore...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta